AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Dopo indecisioni ecco il mio 250litri!NUOVE FOTO PAG.6 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=99146)

OroFra 18-10-2007 11:51

CIAO, nn so bene che tipo di filtro tu abbia, ma in entrambi i miei due esterni, partendo dal fondo, io ho sempre cannolicchi e sfere... solo nelle posizioni più alte ci sono lana e spugne...

OroFra 18-10-2007 11:57

Grazie Scarlet, in pratica ora ho due filtri esterni, quello che si vede con la foto di insieme è nuovo e aveva gia in dotazione il tubo forato...

per quanto riguarda il termoriscaldatore è un po' un casino da nascondere..aspetto che cresca l'echino...

il riscaldatore esterno lo avevo ma si era rotto tempo fa... e mi trovo tutto sommato meglio con quello interno....

Ute1 18-10-2007 16:58

Quando vedo che la portata d'acqua in uscita' (l'acqua che si ributta in vasca per intenderci) diminuisce , cioè il flusso è diminuito .
Nel cestello del mio filtro esterno la spugna sintetica è al primo stadio e separata dai cannolicchi e nn serve togliere questi ultimi perchè la spugna è al di fuori . Cmq puoi rimuoverli e metterli in un recipiente con acqua di vasca , nn succede nulla .

Ute1 18-10-2007 16:58

OroFra
usavi l'eth 300 ??? come mai si è rotto .

OroFra 18-10-2007 17:06

no, usavo uno della Hidor.... sarà durato max 4 mesi... poi si è rotto.... inoltra notavo che partiva molto spesso...(più di quello interno....) ne ho cambiato un altro e dopo poco si è rotto anche quello... a quel punto sono passato al classico...

non so perchè si rompevano... a un certo punto nn scaldavano più...

cmq ho aggiunto la foto dell'acquario (vista di insieme....pag6) come ti sembra stia procedendo... riscaldatore a parte.... hai qualche consiglio estetico?

Ute1 18-10-2007 17:15

a quanto ho capito usavi l'hydor eth 300 oppure il 200 .... evidentemente si è rotto in quanto molto delicato , se lo tieni in orizzontale si formano bolle d'aria all'interno e si rompe la serpentina che contiene l'inchiostro che si riscalda . deve essere completamente in verticale .... io ne uso da tempo dando i dovuti accorgimenti e va tutto bene . Le foto le ho viste ecco perchè ti consigliavo il termo esterno per eliminare la vista dell'interno . Spetta che crescano le piante e fai una buona sfoltita e dai profondita' . Bello cmq .

cisky2000 19-10-2007 10:16

Grazie Scarlet... avevo capito che mettevi le spugne in fondo al filtro e poi il resto...

Ute1 19-10-2007 11:12

;-)

OroFra 19-10-2007 17:13

beh mi il modello era quello... anche se in effetti era posizionato in verticale... boh....vabbe.. ci penserò....

Ute1 19-10-2007 22:47

OroFra alcuni modelli con i numeri di serie che iniziano con 5 e 6 erano difettati se nn vado errato . Nella sezione del forum in fondo dove si puo' postare direttamente con le ditte se ne parla .


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11367 seconds with 13 queries