AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Raga da dolce a marino, ho paurissima!!! (aiuto Leleeee!!!) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=66228)

Melodiscus 22-12-2006 00:45

ok, ma l'acqua che c'è nel secchio con le rocce posso poi aggiungerla a quella della vasca quando sarà il momento di inserire le rocce?

MADICA 22-12-2006 01:05

No, lascia stare, inserisci tutto nell'acqua nuova e fai il mese di buio

Melodiscus 22-12-2006 01:09

però è un peccato buttare 5 lt di acqua che male può fare? adesso ho controllato la salinità dell'acqua della vasca, salinità a 32 % densità 1024. a tra un po con le foto...

Melodiscus 22-12-2006 03:39

Ok, oggi ho preso 6,5 kg di rocce vive provenienti da Bali, e acqua d'osmosi, ho rimpito la vasca con 20 lt d'acqua e messo il sale, portato a 25 gradi e misurato salinità e densiità, rispettivamente 33% e 1024.

Le rocce sono in una bacinella con una pompa di movimento ad una temperatura tra i 25 e i 27 gradi centigradi, densità 1025 salinità 34 %, sono un po preoccupato perchè le rocce sono state fuori dall'acqua in un contenitore di polisitrolo per qualche ora, spero non sia successo nulla.

Finalmente ho iniziato, mi ero un po buttato giù per i soldi spesi, ma ora che vedo le rocce anche in una bacinella sono bellissime e mi sento rinvigorito, domani le inserisco. ciao ciao!

Andydiscus 22-12-2006 10:50

#22 #25

Cherie 22-12-2006 14:40

Quote:

mi ero un po buttato giù per i soldi spesi, ma ora che vedo le rocce anche in una bacinella sono bellissime e mi sento rinvigorito, domani le inserisco
.......vedrai che ti verrà un bel nanetto....... ;-) ...

Melodiscus 22-12-2006 14:59

cmq ho deciso che l'acqua della bacinella la metto in vasca.

mazmo 22-12-2006 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Andydiscus
Guarda il libro di Rovero è ottimo , certo non parla proprio di nanoreef, ma dell'acquario marino di barriera tradizionale, in ogni caso è un ottima guida, perchè fornisce tutte le nozioni base sulla biologia marina di pesci ed invertebrati, e tutte le nozioni tecniche, tutte cose che sono di indispensabile conoscenza per un futuro acquariofio marino che costituisca un marino di barriera o un nanoreef, anzi forse a maggior ragione, visto il piu difficile equilibrio dei nanoreef, è meglio documentarsi per bene , un errore in un nano, lo si puo pagare a piu caro prezzo , rispetto ad un acquario di 300 litri...........
Cmq ancheil libro "Nanoreef" di Knopp, non è male io li ho entrambi ..........è in italiano ...
IMHO : preferisco quello di Rovero

Grazie mille!!!

Andydiscus 22-12-2006 17:17

Quote:

Grazie mille!!!
:-))

Melodiscus 22-12-2006 21:29

Questa è la rocciata ragazzi, le rocce mi sembrano pochine, ma sono 6,5 kg, solo che erano quasi tutte piatte, cmq vorrei lasciarlo così. Che ,i dite allora? http://www.acquariofilia.biz/allegati/rocciata_172.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08168 seconds with 13 queries