![]() |
Quote:
|
Quote:
Lo vedi che ci risiamo... nn è vero che nn sono unaminaccia un alcolizzato a livello di coscienze penso si possa accomunare ad un tossico (scusate, ma il snc lo sto studiando ora, quindi potrei aver detto una caxxata, ma nn credo) Cmq sono pericolosi entrambi, nn è che l'alcolizzato può solo guidare!!! |
l'alcolista va distinto dal cattivo bevitore. -28d#
|
"quindi smettiamola di dire che l'alcool è uguale alle altre droghe perchè è una stronzata micidiale..."
usato queste parole... "Ma smettiamola di paragonare l'alcool all'eroina, ipocriti che non siete altro! " lo li paragono e non mi sento ipocrita: i danni cronici sono assai simili e sovrapponibili..le dipendenze idem.. documentati, ti esorto..noterai che la prima volta che ti fai di eroina non incominci a bucarti ogni giorno..ma prima lo fai una volta..poi dopo qualche settimana o due..sei depresso e che fai ti fai di nuovo..e incominci a entrare in un circolo vizioso(questo esulando dall effetto sulle modificazioni del snc) aumentando la frequenza e poi le dosi a causa dell'assuefazione(fenomeno, quello dell'assuefazione presente anche nell'alcolismo..)quindi la stessa cosa accade nell'alcolismo, come ha detto desy entrano in gioco molti altri aspetti psicopatologici del carattere e della personalità di ognuno che non possono essere sottovalutati per importanza nell' instaurarsi di una dipendenza.. "la dipendenza da alcool o da cannabis e di molto minore rispetto a una dipendenza causata da cocaina e eroina" questa è una tua teoria tutta da provare perchè fino ad ora ho sempre letto e saputo il contrario..vallo a spiegare ad un alcolista cronico cosa ha di differente rispetto a un tossicodipendente.. flyer i toni che ho usato nei tuoi confronti non mi sembrano tanto diversi da quelli che tu hai usato intervenendo con i tuoi commenti come questo:"lo vuoi capire o continui a dire cose che non c'entrano."riferito a tweety.. e come quelli sopra che ho citato.. grazie per avermi fatto notare come si utilizza il forum o il fatto che non so fare le citazioni..non credo spettasse a te quest compito "neanche quotare sei capace" (poi sarei io l'astioso visti i tuoi soliti incipit simpatici nel rivolgerti alle persone che parlano ) fino ad ora ho tenuto un discorso moderato e pacato desy non ho fatto altro che rispondere tono su tono all'intervento di flyer..(certo intervenire in una discussione da fuori dicendo quello che hai detto nel modo in cui l'hai detto vuoi che nessuno ti risponda??"mi sono astenuto giusto perchè ho letto una cifra di caxxate sia da una parte ceh dall'altra..." ) ma questo lo ha urtato, io invece non dovrei sentirmi urtato dai suoi interventi approssimativi e indisponenti su cose risapute.. poniti delle semplici domande.. chiediti il perchè ci siano più alcolisti nel mondo che drogati.. chiediti come mai molti usano cocktail alcool/droga.. chiediti delle sinergie di questo mixer.. chiediti come mai ci sono anche alcolisti in comunità di recupero.. chiediti quante famiglie sono distrutte dall'alcool chiediti quanti madri e donne sono state violentate e stuprate da alcolisti..quanti accoltellati per strada da alcolisti.. quanti messi sotto con la macchina.. chiediti cosa dicono le statistiche riguardo i ricorveri in prontosoccorso e quanti sono quelli che risulatano positivi all'alcool al tossiclogico e quanti invece alle altre droghe.. ti si aprirà il mondo in un'altra sprospettiva.. desy non sono daccordo nel dire che un alcolista non è pericoloso se va a piedi o lo sia di meno per la comunità...le cronache e l'esperienza dicono il contrario.. considera che in italia la vendita dell'alcool è liberalizzata..non legalizzata.. un minorenne può andare a comprare una bottiglia di wodka al supermercato senza che la cassiera gli dica nulla..questo è uno schifo al pari dello spaccio per me.. in discoteche o in alcuni lidi in estate vedo ragazzine di 15 anni con in mano tequila e vodka lemon..magari la seconda o la terza.. mi fa schifo il modo in cui vengono pubblicizzati gli alcolici in tv anche durante programmi seguiti dai giovani e giovanissimi (basti pensare a lucignolo ad esempio) e tutto in modo assai superficiale..senza un accenno di critica..anzi..(mi vengono a parlare dell'assenzio in una puntata..) altro che canzoni come dice apollo01.. non ci si rende conto che non riguarda il fenomeno uno o l'altro, se sei di destra o di sinistra, investe in pieno tutte le classi sociali, tutti i ceti dai più bassi ai più alti...(vip e star che diventano modelli da seguire, cadono nella dorga, poi presi in fallo diventano i paladini del recupero dalla tossicodipendenza per non perdere la faccia..) io vieterei le entrate nei locali a minorenni in cui si servono alcolici..o quantomeno imporrei l'esibizione della carta d'identità come negli usa..o un tetto massimo di vendita di alcolici ai locali.. ma mi rendo conto che siamo ben lontani dal poter mettere in atto proposte del genere..già mi vedo la confesercenti e la confcommercio sul piede di guerra... P.S. pensate negli usa se non hai 23 anni non puoi nemmeno entrare in un casinò...(dipendenza da gioco) |
tanto per farvi un'idea notate come facciano differenza chi si occupa di
http://www.dronet.org/ Ogni anno sono attribuibili, direttamente o indirettamente, al consumo di alcol: il 10% di tutte le malattie, il 10% di tutti i tumori, il 63% delle cirrosi epatiche, il 41% degli omicidi ed il 45% di tutti gli incidenti, il 9% delle invalidità e delle malattie croniche (di lunga durata) (World Health Report, OMS, 2002). L’alcol è una sostanza psicoattiva che agisce producendo modificazioni di tipo psicologico (affettivo, cognitivo e comportamentale) e induce, come gli oppiacei, fenomeni neuroadattivi. Soprattutto, al pari dell’eroina, del metadone e della morfina, l’alcol agisce sulle vie della gratificazione, interferendo sul sistema dopaminergico e sul sistema oppioide endogeno, rappresentando quindi un notevole stimolo motivazionale al consumo. In particolare, si è riscontrato che l’eroina, i narcotici morfino-simili, l’alcol e la nicotina, stimolano l’attività elettrica dei neuroni dopaminergici, favorendo la liberazione di dopamina e stimolando la stessa trasmissione dopaminergica. La chimica metabolica dell’etanolo trova inoltre punti di contatto con quella degli oppiodi, nella presenza delle tetraidroisochinoline, sostanze derivanti dalla condensazione tra acetaldeide e dopamina, che determinano, a livello del S.N.C, un effetto gratificante, competitivo nei confronti dei recettori oppiodi. sono solo due citazioni..chi ha interesse può leggere l'intero documento opuscolo sul sito.. ora qualcuno mi venga nuovamente a dire che sono cose differenti -28d# |
Quote:
Comunque se non sai quotare basta che selezioni la parte del testo che vuoi che venga riprodotta e premi "Cita selezionato". Quote:
Proprio per questo che sono contrario alla liberliazzazione delle droghe, perchè poi la gente si sentirebbe autorizzata a drogarsi...che poi si risolva il problema della criminalità non c'è dubbio, ma quello si potrebbe risolvere anche portando la domanda di stupefacenti a zero, no? Quote:
ciaoz |
confondi liberalizzazione (alcool) e legalizzazione..
come la si porta la domanda degli stupefacenti a zero?? hai detto una frase che presuppone lavori enormi che questi anni sono stati compiuti su più fronti criminalità organizzata regimi di stati che si fondano sul narcotraffico campagne sanitarie e sociali..i risultati quali sono stati negli ultimi tempi?? estremamente insoddisfacenti visto che il consumo è anche aumentato tra i giovanissimi. la proposta è di legalizzare il consumo di eroina nei sert..uso terapeutico... questo non significa che se entra pincopallo che una sera vuole provare a bucarsi gli servono la siringa sul piatto d'argento.. Nè tantomeno significa liberalizzare il mercato degli stupefacenti..anzi tutt'altro..la gente non ha chiaro questo concetto..e secondo il modo erroneo di travisare significa "lo stato vende eroina ai nostri ragazzi". Il principio è che se ad un tossicocronico non puoi farlo smettere (perchè non sempre si può) e col metadone non ottieni effetti, devi dargli la sua eroina per farlo stare in pace con se stesso e il mondo..non c'è altro da fare.. con tutto ciò che ne scaturisce sotto controllo medico e psicologico..non da solo in mezzo alla strada tra la gente iniettandosi roba che lo stecchisce..non vedo come questo possa stimolare il consumo di stupefacenti nel resto della popolazione normale...mostrami la correlazione se esiste.. riguardo le dipendenze da sostanze psicoattive.. ti invito a leggere gli opuscoli di quel link che ho postato riguardo il consumo di alcool e l'alcolismo.. ed anche il resto delle dipendenze eroina steroidi cannabis etc etc..sempre che tu ne abbia voglia..ti farà riflettere quali siano le dosi che ti fanno rientrare tra categorie a rischio..e come si riscontrano analoghi meccanismi nello sviluppo della dipendenza.. e' questo che sto cercando di spiegare e spiegarti contrabbattendo al tuo intervento..forse loro riescono a farlo meglio rispetto ai miei post. |
Quote:
Se nei sert distribuiscono l'eroina mi sta anche bene, anche perchè se per disgrazia dovessi avere un figlio drogato è meglio che lo porti in un centro specializzato, altrimenti io lo sveglierei tutte le mattine alle 4 e lo porterei in miniera a lavorare. ;-) |
Legalizzare a scopo terapeutico non significa liberalizzare!
questo è un concetto da scolpire bene nella mente...non si tratta di vendere droga al bancone del bar al primo che capita.. la legalizzazione serve a poterla usare nei casi (sotto supervisione medico psicologica) specificati dalla legge...non è permissivismo cieco nè liberalizzazione. è ovvio che per combattere le tossicodipendenze si debba agire su più fronti tra loro intercorrelati..questo è uno di quelli..tentare di togliere i tossici cronici dalla strada e non fargli alimentare il mercato nero della vendita di sostanze stupefacenti ponendoli sotto controllo medico/psicologico e indirizzarli, quelli con cui è possibile farlo, verso le comunità di recupero..la proposta si basa su questo. Ma naturalmente detta in questi termini non fà scoop meglio leggere titoli più sensazionalistici..tipo "Lo stato ti droga" o "avanzata proposta di legge per la libera vendita di stupefacenti" #07 (no grazie ci basta l'alcool) |
Quote:
A scopo terapeutico sono a favore della marjuana ai malati terminali, ma non per "divertimento" poi ognuno la vede a suo modo... ciaoz |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl