AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Ilmio primo acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=474745)

stefano.c 12-11-2014 15:53

I batteri non servono. I carboni li eliminerei da adesso, perché non servono a nulla, al massimo tolgono nutrienti alle piante.
Attento al quelle pietre a destra, non mi sembrano molto stabili e sembrano anche taglienti

Riva88 12-11-2014 18:27

No no le foglie sono molto morbide , mi sono piaciute perché fanno il fiore fuori dall acquario dopo un pó

stefano.c 12-11-2014 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Riva88 (Messaggio 1062528914)
No no le foglie sono molto morbide , mi sono piaciute perché fanno il fiore fuori dall acquario dopo un pó

le foglie?? io parlo delle due lastre di pietra poggiante un sull'altra. Mi sembrano molto taglienti e potrebbero cadere.

Riva88 12-11-2014 19:46

A be si , speriamo di no :) sn belle messe così , mi spiegheresti quali parametri devo tener monitorati con i test e ogni quanto ? Li devo eseguire prima di metter i pesci per correggere qualche cosa di errato prima dell immissione ?

stefano.c 12-11-2014 19:54

certo, i parametri devono essere adatti ai pesci che andrai ad inserire
fondamentali sono ph, gh, kh, no2, no3
Gli no2 sono le sostanze prodotte dalla decomposizione di cibo, escrementi, foglie morte, ecc. Sono un veleno in grandi quantità, devono essere sempre a zero. Forniscono nutrimento ai batteri, che le trasformano in no3, questi sono sempre mortali, ma non come gli no2, infatti si tiene una concentrazione sotto i 25 mg/l, sono il nutrimento delle piante, che quindi li tengono a bassi. In maturazione, durante il picco dei nitriti, gli no2 saranno alti.
Il ph, misura l'acidità dell'acqua, ci sono pesci che richiedono ph acidi (scalari, neon, rasbora, ecc..), altri ph alcalini (guppy e altri pecilidi, ciclidi malawi) ecc. L'acqua di rubinetto ha solitamente ph basico, quindi da 7.5 in su.
Poi c'è il gh, che è la durezza totale, i pesci acidofili vivono in acque tenere, qundi con gh sotto il 10, invece i pesci di acque dure vogliono gh sopra il 10, L?acqua di rubinetto ha acque dure solitamente.
Il kh è la durezza carbonatica, e fa da tampone al ph, se vuoi abbassare il ph, prima devi abbassare il kh.

Riva88 13-11-2014 19:56

Ma se per i rabbocchi , circa 0,5 liti al giorno utilizzo acqua del supermercato demineralizzata mi crea grossi problemi , mi sono piaciuti i discus ma ho letto che sono molto complicati , anche ad averne 1 soltanto sconsigliate ? Poi abbinato ai cardinali nn Penso vada bene
------------------------------------------------------------------------
Ma posso prendere un unico tipo di cibo che possa andare bene per tutti ? Perché uso la mangiatoia visto che spesso sono via 2-3 gg

stefano.c 13-11-2014 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Riva88 (Messaggio 1062529819)
Ma se per i rabbocchi , circa 0,5 liti al giorno utilizzo acqua del supermercato demineralizzata mi crea grossi problemi , mi sono piaciuti i discus ma ho letto che sono molto complicati , anche ad averne 1 soltanto sconsigliate ? Poi abbinato ai cardinali nn Penso vada bene
------------------------------------------------------------------------
Ma posso prendere un unico tipo di cibo che possa andare bene per tutti ? Perché uso la mangiatoia visto che spesso sono via 2-3 gg

l'acqua demineralizzata solitamente non è adatta all'uso in acquario, perchè viene prodotta attraverso scambi ionici, si eliminano gli ioni che compongono gh e kh e se ne immettono altri, di solito sodio, che non sono proprio buoni per l'acquario. Inoltre non è consigliata dove serve un controllo batteriologico, spesso lo scrivono anche sulle bottiglie in cui è venduta.
I discus vanno in branco.

Riva88 13-11-2014 20:17

Prendo l osmosi una volta al mese e la conservo al buio , è si sto leggendo dei discus ma sono un grande impegno che per ora non posso sostenere

stefano.c 13-11-2014 20:20

Quote:

Originariamente inviata da Riva88 (Messaggio 1062529843)
Prendo l osmosi una volta al mese e la conservo al buio , è si sto leggendo dei discus ma sono un grande impegno che per ora non posso sostenere

i discus richiedono molte attenzioni. se vuoi dei grossi ciclidi, perchè non gli scalari?
si parte da 5-6 giovani, si isola la coppia e gli altri vanno tolti.
Però devi sapere che con i cardinali e neon il rapporto non è fantastico, anche se è un'accoppiata classica. Infatti gli scalari adulti qualche volta predano neon e cardinali, che a loro volta predano gli avannotti degli scalari.
------------------------------------------------------------------------
mi ero dimenticato le dimensioni della vasca. Gli scalari no.

Riva88 13-11-2014 22:42

Per me due scalari li posso
Anche tentare , sono 10 litri sotto la soglia alla fine


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08861 seconds with 13 queries