![]() |
Aland oggi di bidelli ce ne sono pochissimi e ti assicuro che gli assistenti tecnici girano come trottole per non parlare degli insegnanti di sostegno., molti dei quali fanno salti mortali per stare dietro ad un ragazzo fino all'ultimo..la scuola ha subito tagli incredibili, molti dei quali assurdi e pericolosi..
Stiamo tutti pagando le conseguenze di baby pensionati e facili assunzioni..ora si è girata la frittata e siamo all'opposto.. Sergio purtroppo l'anno prossimo è quasi sicuro che non avrò la cattedra, ci sono numeri dietro che non permetteranno (sgrat sgrat).. Il mercato immobiliare ripartirà?? Hanno finalmente deciso di rivalutare il costo degli alloggi in base all'inflazione annua invece di mantenere il prezzo triplicato rispetto alle lire? Torino non è neanche la città più cara come case.., onestamente ho chiesto un mutuo da 160000 euro.., altri 8000 sono di assicurazione, 1P700 di perfezionamento pratiche e perizia e siamo a 170000, in 20 anni sono 1200 euro al mese ed in 25, 1035.. Per come siamo messi, come molti, fra asili nidi d'orati e benzina alla follia non possiamo piazzarci ste rate, più eventuali spese straordinarie, imu ect.. Come farà il mercato immobiliare a uscire dalla crisi?? Contando poi che le case costno mediamente dai 200000 in su... E se non si ha qualche solino da parte...e anche volendo impiccarsi le banche non danno mutui.. Bisogna tornare all'unicA realtà possibile, dalla quale siamo scivolati.. Partiamo dai prezzi in lire.. E rivalutiamo in base all'increme to ISTAT i prezzi di tutto.. Non dimentichiamoci che i privati bene o male ritoccano i prezzi, noi dipendenti siamO fermi allo stipendio in lire senza alcuna rivalutazione..questo squilibrio ha creato i problemi ovvi che viviamo oggi..giangi e abra non ricominciamo il solito "teatrino" del sapessi quanto siamo tassati e "provaci tu", perché come sapete capisco che uno si debba adeguare al costo della vita e alle tasse spropositate imposte, ma mentre voi potete dare aggiustatine al listino noi non possiamo che sperare che qualcuno rinsavisca.. Ed intanto lucidare il forcone..:-) |
Quote:
|
Quello che vedo nella mia piccola realtà è che se pure l'azienda va bene io rischio di chiudere, controlli impazziti e guardie assetate di sangue a parte se devo mettermi in regola su tutto io chiudo.... davvero non ci riesco, dovrei alzare molto i prezzi e finire fuori mercato, vedo che le aziende come la mia sono tutte nella stessa situazione: sono quasi a posto, speriamo non vengano a fare un controllo.... fino a poco fa questa situazione era accettata da tutti, ma ora lo stato ha bisogno di soldi e per noi son cazzi....
|
Quote:
Tornando alle banche... io faccio due più due. Il mattino la BCE eroga 530 miliardi di euro al tasso dell'1% il pomeriggo lo spread BTP-BUND scende del 10% (MAI successo)... che significa?!? Significa che le banche hanno girato quei soldi all'acquisto in massa di BTP al 4,5%... quindi ci guadagnano un 3,5% netto a fare un *****. Al governo va bene perchè vende i titoli, incassa e abbassa lo spread, alle banche va bene, a famiglie ed imprese invece va..... in quel posto. I soldi ci sono... guardate i depositi overnight presso la BCE, circa 450 miliardi ogni notte. Preferiscono depositarli lì al sicuro e prendere un punto % piuttosto che prestarli col rischio di insolvenze. Lo farei anche io se fossi un banchiere, economicamente è la cosa più vantaggiosa... ma i governi dovrebbero chiedere che almeno una quota dei miliardi venga utilizzata per rianimare l'economia, altrimenti tanto vale li diano a noi. Un mutuo casa al 3% io lo pagherei anche oggi stesso e farei lavorare la banca, i muratori, l'idraulico, l'imbianchino, l'elettricista, i mobilieri... e invece quei soldi ingrassano solo i banchieri. PS i buchi nei bilanci delle banche provengono solo ed esclusivamente dall'avidità e dall'esosità! Tutti a investire nei subprime e nei titoli greci che rendevano molto... taanto poi qualcuno cui rifilarli (in quel posto) lo si trova sempre!!! ;-) |
Quote:
questo non perdire che chi ha una ditta se la passa bene, ma per far capire che chi + e chi - navighiamo tutti nella stessa ME@@A....e non c'è SKIMMER CHE REGGA !!! #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# caro BUDDHA come ti capisco....in due non arriviamo a 2300€ , ne pago 1350 di mutuo per i prox 9 anni ( 75mq di casa ) e spendiamo 400€ buoni di benzina al mese, abitando fuori Roma e devo anche sostenere le spese delle mie 2 pargole !!...l'IMU lasciamo stare, visto che il ns caro Sindaco oltre al pagamento base aggiungerà un altro 1% .... |
A me hanno ammazzato con l'addizionale IRPEF ora tanto per non lasciare mai respirare..e sembra fino a novembre almeno 100 euro in meno al mese..altro che aggiustamenti..
Aland grazie a Dio c'è concorrenza, se voi alzaste i prezzi (non dico che non sia giusto intendiamoci) a piacimento noi dipendenti staremmo sempre peggio.. Picci fai un discorso economicamente giusto.. Ma finche ci sará questo enorme dislivello fra i dipendenti e i privati non si riuscirà a fare girare l'economia..e purtroppo (capendo tutto) il dislivello c'è e parecchio.. |
Picci,
il deposito overnight significa che le banche non si fidano a prestarsi neppure quel pò di liquidità che c'è in giro tra di loro, immaginarsi se si fidano a prestarli ai privati. Dopo tutto le banche sono commercianti, commerciano in denaro, e anche loro prima di vendere la loro merce, come tutti, si devono preoccupare che quello che han venduto venga loro pagato. Sarebbero ben liete anche loro di vendere soldi a destra e a manca se sapessero che la loro merce alla fine una volta venduta viene loro pagata |
Quote:
Il bello e' che lo chiedi molti dicono che lo fanno per aiutare i figli che non hanno lavoro. Se i giovani (non tutti ovivamente) sono mollaccioni, se li sono creati loro! MA che senso ha... ti tolgo il posto di lavoro con una concorrenza sleale, e poi ti "aiuto"... Quote:
A noi arrivano per fare offerte specifiche che non stanno ne' in cielo ne' in terra. L'articolo 18 che fa occupare un posto a chi non fa niente non lo voglio. Probabilmente va cambiato, ma non deve essere una scusa per licenziare chi e come voglio. Chi il suo lavoro lo fa deve essere tutelato. Iniziamo a vincolare i premi dei manager a lunghi periodi tra i 5 ed i 10 anni. Vedrai che riparte la ricerca, e vedrai che il lavoratore esperto che costa (perche' vale!) se lo tengono!! Buddha, anche mia moglie 'e insegnante, ovviamente precaria. Il problema della scuola, oltre a quanto ci investe lo stato, e' che e' basata sul volontariato. Se sei un insegnante (o un bidello o un tecnico) scrupoloso corri di continuo. Ma se te ne sbatti e scaldi la sedia, non c'e' nessuno che interviene! Per fortuna la maggior parte degli insegnanti che conosco lo fanno per passione, e corrono, ma quelli che non fanno un cavolo se ne stanno li beati. Ma e' il problema di tutte le grandi aziende di cui l'azienda picocla in cui lavoro è fornitrice. Quando l'azienda conta 10-15 persone trottano tutti, perche' come uno scalda la sedia viene preso a randellate prima dai colleghi che dal titolare!!! Accusano l'articolo 18, ma il problema e che spesso chi dirige l'azienda e totalmente incapace di comprendere chi produce e chi scalda la sedia. |
Quote:
Ma se chiedi aiuto allo stato per soppravvivere (quando invece guadagnavi gli utili te li sei tenuti eccome), almeno concedi qualcosa in cambio. Io è questo che critico... i governi europei hanno stanziato mille miliardi di euro "per dare ossigeno all'economia" e invece hanno dato ossigeno a se stessi e alle banche. Probabilmente agitare lo spettro della crisi fa comodo, così ci fanno ingoiare salassi come quello delle addizionali irpef in busta che un anno fa avrebbero scatenato la rivolta. I sindacati si stracciano le vesti per l'articolo 18 di cui non frega un cavolo a nessuno e non una parola sullo scippo nelle buste paga?!? Io se fossi un dipendente sarei incazzato come un toro!!! |
Il problema non e come lavoriamo, ma di Brockovichcome viviamo. L'articolo 18 e una cagata pazzesca, perche o licenzio o dichiaro fallimento, comunque, se nom ho soldi per pagare gli stipendi non li ho, punto.
Come sempre, piuttosto che ammettere di aver vissuto sopra le proprie capacita o di ammettere di volere troppo, si da la colpa di tutto a qualcun'altro. Vuoi sposarti e prender casa? Vai un un monolocale, mangia pasta e pomodoro e sposati in chiesa con solo i genitori presenti. Ma prova a dirlo a qualcuno, nel 99 percento dei caso avrà la faccia disgustata o la prenderà come una battuta. Facile dare agli imprenditori del " voi avete la vita facile". Pero non si dice il rischio che uno fa mettersi in proprio e partire da zero, giocandosi TUTTO nel suo sogno. Che se uno dei ragazzi mi sbaglia un lavoro, non rischia nulla nemmeno il licenziamento. Pero se mi salta per aria un impianto di chimico perche ho sbagliato o ha fatto un lavoro svagliato il dipendente mi' gioco tutto io. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl