AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   come curare l'acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=361751)

Mel 27-03-2012 12:19

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 1061559743)
è chiaro che se fertilizzi e somministri co2 e la luce è adeguata a questi fattori, la fotosintesi aumenta.....

è per questo che dico che un ossigenatore farebbe solo danni..

Agro 27-03-2012 12:30

Be più di un problema di troppo ossigeno, e un problema di consumo di co2, penso che sei uno dei pochi che un controller gli sarebbe utile.
Ma a quanto hai il kh?

Mel 27-03-2012 12:35

kh 2, il controller ce l'ho, è settato a 6.3 :D
E la CO2 sta a 120 bolle/minuto, il massimo che riesco a sciogliere con quel diffusore. Nella prossima vasca vedrò di mettere diffusori multipli, o qualche altra diavoleria tipo. un reattore venturi (o quello sera) con pompa dedicata è la mia prima scelta.. Farebbe anche da pompa di movimento. Anche perchè la vasca nuova sarebbe leggermente sottofiltrata, con un tetra ex700 su 250L netti (ferplast tank 110).. In compenso tante piante e un fondo in akadama con cavetto riscaldante dovrebbero ampiamente sopperire al resto del filtraggio.

Mkel77 27-03-2012 12:45

Non farebbe danni ma sarebbero soldi sprecati, perché una volta raggiunta la saturazione tutto l'ossigeno somminstrato abbandonerebbe la colonna.

Inviato dal mio X10i usando Tapatalk

Agro 27-03-2012 13:10

E la prima volta che sento che 120 bolle al minuto non bastano per tenere stabile il ph.

Mel 27-03-2012 13:32

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061559858)
E la prima volta che sento che 120 bolle al minuto non bastano per tenere stabile il ph.

è sempre la solita vasca, la foresta di crypto.
http://img259.imageshack.us/img259/4...6214238.th.jpg
Adesso ho aggiunto della cabomba e del ceratophyllum e le alghe un po' stanno diminuendo.

Agro 27-03-2012 13:43

Belle, ho intenzione di fare una vaschetta con le crypto semi emerse per farle fiorire.

Mel 27-03-2012 13:48

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061559900)
Belle, ho intenzione di fare una vaschetta con le crypto semi emerse per farle fiorire.

Ho trovato una tartarughiera 40x25x15h in un negozio l'altro giorno, a 20€.... Ti giuro che ci ho fatto una pensata... Anche perchè adesso l'esperimento dell'emerso lo sto già facendo in una piccola vaschettina e i risultati sono promettenti. Una pompetta di movimento la più piccola che trovo e il gioco è fatto :-))

Me la aveva chiesta mia mamma sta cosa, vediamo se riesco a mettergliela su.. volevo regalargliela per pasqua poi andare io di quando in quando a seguirla.. Tanto senza animali, chiede soltanto rabbocchi con acqua distillata..

Agro 27-03-2012 14:13

Pensavo di di farla senza pompa ne illuminazione, anche se il rischio pozza macia e alghe è alto, l'unico animale che ci meterei sarebbero delle physa.

Renzo90 27-03-2012 14:18

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1061559959)
Pensavo di di farla senza pompa ne illuminazione, anche se il rischio pozza macia e alghe è alto, l'unico animale che ci meterei sarebbero delle physa.

Se la tartarugiera è abbastanza grande potresti mettere anche 2 tartarughine.
Verrebbe bello con le cripto emerse, inoltre gli escrementi delle tarta farebbero da concime alle radici delle cripto che manterranno l'acqua pulita;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14955 seconds with 13 queries