![]() |
mi dai il nome o mi fai un esempio di una qualsiasi marca di torba da usare nel filtro (messa in una calza di nylon)? devo capire quale devo prendere..........
|
cerca torba bruna non fertilizzata, in caso se vedi che ha troppa polvere la setacci con un colino da cucina...
|
abbi pazienza ma puoi segnalarmi qualche marca??? grazie
|
dipende cosa trovi... io ho trovato "la torba del giardiniere" della terreviva sacco da 20 litri e non mi trovo male :-)
|
ok dai è già qualcosa! posso sapere perchè devo usare acqua e aceto per pulire l'acquario? (è SOLO UNA CURIOSITà)
per il lavaggio del filtro (lana filtrante) come devo fare? la risciacquo con l'acqua dei cambi (quindi dell'acquario) o la pulisco sotto acqua corrente? sul forum alghe mi hanno mezzo consigliato di cambiare anche i cannolicchi, visto il discorso alghe: che sia il caso o dò solo una pulita o faccio una bollitura anche a quelli? (in caso comunque puoi lkeggerti anche la discussione sul forum apposito)??? |
fai una bollitura anche a quelli, o se sei più comodo cambiali :-)
tanto devi rifare la maturazione no? la lana la cambierei adesso, poi la tieni là finchè l'acqua passa |
l'acqua e aceto toglie le incrostazioni di calcare se ne hai, in più acidificatogliendo meglio lo sporco :-) occhio che togli la ghiaia a non rigare i vetri ;-)
|
qualche striscio c'è già sul vetro :-( comunque ok grazie!
si, nell'altra sezione mi consigliavano anche di usare candeggina per pulire l'acquario ma a me sinceramnente fa un pò paura (ho paura di non risciacquare bene dopo) per i cannolicchi se li faccio bollire se ne andranno i batteri (lessati :-))) ma poi li posso mica riutilizzare comunque? ah quindi parto con la lana nuova (ed anche già il sacchettino con la torba???) e poi non lavo più il filtro fino ad un mese+ una settimana; in pratica la pulisco al primo cambio di acqua che farò? come la pulisco? con acqua dell'acquario? |
allora parti si con già la torba così riesci a fare una prova di come si comporta, se aumentare le dosi ecc ecc
si i cannolicchi tornano tipo nuovi la lana la sciaqui in acqua del cambio, ma se non è proprio lercia, puoi farlo una volta ogni due o tre cambi :-) |
visto e considerato l'età dei cannolicchi mi sà che mi conviene bollirli; uso solo acqua?
ok allora parto anche con già la torba (avvolta in una calza di nylon = come quantità? più o meno come una palla da 6 cm ?) per le piante che ho come devo metterle?quali lascio con le radici scoperte e quali piantumo nel ghiaino? te le riassumo: riccia fluitans anubias nana cladophora microsorium vesicularia dubyana hydrocothyle leucochephala vallisneria gigante vallisneria spiralis fontinalis ceratophyllum hygrophilla polysperma grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl