AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   ;-) -- Segreti mantenimento GONIOPORA -- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=282925)

erisen 19-11-2011 17:05

io ho letto che richiedono molto iodio

ca1979 02-12-2011 21:11

ciao ho appena inserito una goniopora ... è il secondo corallo inserito, il primo è stato una claudiella
come alimentazione ho preso reef energy a+b
volevo chiedervi a voi esperti, soprattutto di goniopore, se per alimentarli mi conviene dosare secondo le istruzioni oppure no.Vi chiedo questo perchè avendo solo 2 coralli ho paura di inquinare troppo
grazie

erisen 02-12-2011 21:16

infatti il rischio che corri è quello!
metter cibo in una vasca in maturazione, è molto rischioso... possono facilmente venir fuori i ciano e le filamentose..

le goniopore amano acqua grassa e carica di nutrienti, ma i carbonati devono essere perfetti (li misuri, com'è messa la triade?) altrimenti prendono il sopravveto le alghe filamentose.

in una vasca in maturazione secondo me è facile che si trovino a loro agio, proprio perchè un sistema giovane è ricco di sostanza organica...

puoi nutrirla come ti pare, anche muovendo lo stesso sedimento del fondo, l'importante è che abbia più nutrimento possibile, ma allo stesso tempo valori bassi di inquinanti ;-)

che specie è? hai una foto?

ca1979 02-12-2011 21:47

E ancora chiusa perché appena messa ... Appena si apre metto la foto ... La triade e perfetta.magari domani inizio ad alimentarlo con piccole dosi , non tutti i giorni con reef energy e vediamo come va. Adesso spero di aver azzeccato la posizione giusta in vasca

garth11 07-01-2012 17:12

Quote:

Originariamente inviata da ca1979 (Messaggio 1061283429)
E ancora chiusa perché appena messa ... Appena si apre metto la foto ... La triade e perfetta.magari domani inizio ad alimentarlo con piccole dosi , non tutti i giorni con reef energy e vediamo come va. Adesso spero di aver azzeccato la posizione giusta in vasca

foto?

garth11 07-01-2012 17:16

Dopo più di un anno la regressione continua anche se stanno spuntando nuovi polipetti http://img.tapatalk.com/5895d5ca-61d1#8249.jpg si dovrebbero vedere nella parte morta in alto


Sent from my iPhone using Tapatalk

da quando la salaria ha fatto la tana nel dsb proprio vicino alla gonio noto che quest'ultima spolipa significativamente di più... Credo sia legato al fatto che la sabbia viene smossa in continuo dal lavoro della salaria

Mardoc 13-01-2012 01:28

Quote:

Originariamente inviata da erisen (Messaggio 1061253925)
io ho letto che richiedono molto iodio

Hai letto bene, carico e lei ne apprezza!

Nd_YAG 13-02-2012 16:04

Buongiorno a tutti.
Secondo voi la mia goniopora che specie è :

http://s18.postimage.org/7qmzy5q0l/I...206_201911.jpg

erisen 21-03-2012 13:51

AGGIORNAMENTO

A più di un anno di distanza, delle 2 goniopore (tenuidens viola e lobata rossa) solamente una è rimasta viva.

c'è da dire che per gravi problemi di famiglia mi sono assentato dalla scorsa estate fino alla fine dell'anno, per cui la mancata somministrazione di cibo per i coralli per ben 5 mesi ha portato tutti i molli a regredire e la sorte peggiore è toccata proprio alle goniopore!

peccato però.... entrambe fino al'estate scorsa stavano persino crescendo

non solo a gennaio le ho trovate molto stentate (polipi notevolmente accorciati e spesso manco spolipavano) ma hanno subito un attacco di planarie bianche che, seppur innoque, probabilmente hanno giocato la loro parte in una situazione già stentata.

attualmente, a due mesi e mezzo dal mio rientro e con la solita gestione e somministrazione di cure e alimento, la vasca si è molto ripresa.

la goniopora lobata rossa sta graualmente riprendendosi: allunga i polipi e riacquista pian piano intensità di colore (prima era molto sbiadita)
non ha perso tessuto in nessun punto, ha solo accorciato l'estroflessione dei polipi e sbiadito il colore originario.

la tenuidens viola invece, ha perso quasi tutto il tessuto della colonia, oltre a esser diventata letteralmente bianca.
attualmente spolipa (cosa che prima non faceva affatto) ma dubito si riprenderà.... ormai quasi tutta la colonia è andata!

acanthur 23-03-2012 10:51

Io invece caro Nico ti ringrazio! Perchè dopo essermi letta tutti i tuoi post e aver iniziato ad alimentare la vasca......ogni giorno vedo la mia fantastica goniopora verde (che stava tirando le cuoia ed era più di là che di quà) fare una colata di mezzo cm al giorno e riempire di polipi tutti i buchetti dove fino a poco fa non c'era altro che lo scheletro.....i ciano che vi erano cresciuti sopra sono stati completamente strappati dall'emersione dei polipetti nuovi nati sotto e il tutto sta tornando a come era quando era in salute.....i polipetti non si allungano ancora come prima...ma diamo tempo al tempo #70


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09518 seconds with 13 queries