![]() |
comunque non fare cambi mi semba una gestione un pò al limite...credo che quasi ognuno di noi, in prossimità del cambio, sfrutti l'occasione anche per aspirare sedimenti....non fare cambi è un idea che non mi convince..
|
comunque non fare cambi mi semba una gestione un pò al limite...credo che quasi ognuno di noi, in prossimità del cambio, sfrutti l'occasione anche per aspirare sedimenti....non fare cambi è un idea che non mi convince..
|
Quote:
SE l'impianto di osmosi funziona bene... e questo è auspicabile e abbastanza controlabile, SE non hai inquinanti in vasca (ma dai da mangiare a pesci e coralli? Sei sicuro di non avere inquinanti? O che comunque l'output sia maggiore o uguale all'input?) SE sei sicuro di riuscire a integrare TUTTO (o quasi) nelle giuste quantità, e il 4° punto lo escludo perchè non lo vedo essenziale... SE capitano TUTTE queste variabili, allora puoi non fare cambi d'acqua!!!! E ripeto il SE capitano TUTTE queste variabili!!!! Ma sei sicuro che sia così???? |
Quote:
SE l'impianto di osmosi funziona bene... e questo è auspicabile e abbastanza controlabile, SE non hai inquinanti in vasca (ma dai da mangiare a pesci e coralli? Sei sicuro di non avere inquinanti? O che comunque l'output sia maggiore o uguale all'input?) SE sei sicuro di riuscire a integrare TUTTO (o quasi) nelle giuste quantità, e il 4° punto lo escludo perchè non lo vedo essenziale... SE capitano TUTTE queste variabili, allora puoi non fare cambi d'acqua!!!! E ripeto il SE capitano TUTTE queste variabili!!!! Ma sei sicuro che sia così???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl