![]() |
Ragazzi ieri guardavo il sito xaqua, ho visto i suoi acquari, oltretutto con le lati in ectrchiaro e in tuuti i litraggi usa il 12mm con doppio fondo sino a vasce da quasi 600 litri 100x90x60 o 70....non ricordo di preciso..cmq se un'anzienda del genere fa vasche con quei litraggi con il 12mm penso che sia piu che sciura visto che le garantisce..qui ultimamente ho visto un 60x0x50 con il 15mm -05 , vi era anche un 120x70x60..in 12mm, le stese mie misure credo che il 15 sia adatto per vasche molto piu lunghe e larghe, ad esempio lo usano per un 160x100x55 che facendo le proporzioni per una vasca del genere senza tiranti anche il 15 è al limite..
|
Ragazzi ieri guardavo il sito xaqua, ho visto i suoi acquari, oltretutto con le lati in ectrchiaro e in tuuti i litraggi usa il 12mm con doppio fondo sino a vasce da quasi 600 litri 100x90x60 o 70....non ricordo di preciso..cmq se un'anzienda del genere fa vasche con quei litraggi con il 12mm penso che sia piu che sciura visto che le garantisce..qui ultimamente ho visto un 60x0x50 con il 15mm -05 , vi era anche un 120x70x60..in 12mm, le stese mie misure credo che il 15 sia adatto per vasche molto piu lunghe e larghe, ad esempio lo usano per un 160x100x55 che facendo le proporzioni per una vasca del genere senza tiranti anche il 15 è al limite..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl