![]() |
ink, in attesa di acquistare un reattore di kalk (ammesso che poi lo faccia e non mi tenga il mio fai-da-te) per provarne l'utilizzo ho fatto questo.
Ho preso una bottiglia di vetro da 2 litri. Sul tappo ho eseguito 2 fori diam. 7 mm. In uno ho infilato un tubicino per areatore che arriva fino sul fondo della bottiglia e l'ho collegato al rabbocco. In mezzo ci ho messo una valvola di non ritorno. Nell'altro foro ci ho infilato un altro tubo per areatore, infilato però solo per un paio di cm e all'estremità libera ci ho messo un rubinetto per poter ridurre il flusso. Quando il galleggiante aziona la pompa del rabbocco l'acqua dal contenitore dell'acqua di osmosi arriva nella bottiglia (che è già piena completamente, non ci deve essere aria altrimenti ciao kalk!), smuove il calcio idrossido presente sul fondo e fa tracimare dal secondo tubo la kalkwasser in sump. Ovviamente la strozzatura dell'uscita renderà un pò più lungo il tempo del rabbocco ma che importa. Nessuna pompa in più e zero spese. Se poi hai Aquatronica, oltre a far comandare la pompa di rabbocco dal galleggiante, ne temporizzi anche il funzionamento 1 minuto ogni 3 così pur lasciando un flusso abbastanza scorrevole in uscita (non proprio goccia a goccia) dal reattore, pardon dal bottiglione :-D , diluisci la somministrazione in vasca in un tempo maggiore o magari aumentando il rabbocco soprattutto nelle ore notturne. Spero di essere stato chiaro e soprattutto di aiuto. Ciao |
ink, in attesa di acquistare un reattore di kalk (ammesso che poi lo faccia e non mi tenga il mio fai-da-te) per provarne l'utilizzo ho fatto questo.
Ho preso una bottiglia di vetro da 2 litri. Sul tappo ho eseguito 2 fori diam. 7 mm. In uno ho infilato un tubicino per areatore che arriva fino sul fondo della bottiglia e l'ho collegato al rabbocco. In mezzo ci ho messo una valvola di non ritorno. Nell'altro foro ci ho infilato un altro tubo per areatore, infilato però solo per un paio di cm e all'estremità libera ci ho messo un rubinetto per poter ridurre il flusso. Quando il galleggiante aziona la pompa del rabbocco l'acqua dal contenitore dell'acqua di osmosi arriva nella bottiglia (che è già piena completamente, non ci deve essere aria altrimenti ciao kalk!), smuove il calcio idrossido presente sul fondo e fa tracimare dal secondo tubo la kalkwasser in sump. Ovviamente la strozzatura dell'uscita renderà un pò più lungo il tempo del rabbocco ma che importa. Nessuna pompa in più e zero spese. Se poi hai Aquatronica, oltre a far comandare la pompa di rabbocco dal galleggiante, ne temporizzi anche il funzionamento 1 minuto ogni 3 così pur lasciando un flusso abbastanza scorrevole in uscita (non proprio goccia a goccia) dal reattore, pardon dal bottiglione :-D , diluisci la somministrazione in vasca in un tempo maggiore o magari aumentando il rabbocco soprattutto nelle ore notturne. Spero di essere stato chiaro e soprattutto di aiuto. Ciao |
Allora, al momento ho comprato un reattore usato artigianale (ancora da mettere in funzione).
La pompetta da 6w con galleggiante quanto costerebbe? indicatemene una... Non penso ne esistano già di predisposte... ci vuole un sistema di rabbocco (che non avrei tempo/voglia di costruirmelo...) + una pompetta... |
Allora, al momento ho comprato un reattore usato artigianale (ancora da mettere in funzione).
La pompetta da 6w con galleggiante quanto costerebbe? indicatemene una... Non penso ne esistano già di predisposte... ci vuole un sistema di rabbocco (che non avrei tempo/voglia di costruirmelo...) + una pompetta... |
Bene, ho riempito il reattore, ma mi resta un dubbio ora... dato che ha la pompa di ricircolo comandata da timer e la facico partire un quarto d'ora tre volte al giorno, cosa succede all'acqua che esce dopo aver smosso la polvere?
|
Bene, ho riempito il reattore, ma mi resta un dubbio ora... dato che ha la pompa di ricircolo comandata da timer e la facico partire un quarto d'ora tre volte al giorno, cosa succede all'acqua che esce dopo aver smosso la polvere?
|
Subito dopo averla smossa non la devi prelevare, falla riposare per un pò (almeno 30 minuti e +)
|
Subito dopo averla smossa non la devi prelevare, falla riposare per un pò (almeno 30 minuti e +)
|
Supercicci, ma quante volte al giorno deve smuovere? come faccio a non prelevare dato che avrei intenzione di farlo andare in continuo?
O faccio partire la pompa una sola volta al giorno a mano (non timerizzata) oppure lo faccio andare solo di notte, ma visti i miei valori di ph preferirei farlo andare di continuo... |
Supercicci, ma quante volte al giorno deve smuovere? come faccio a non prelevare dato che avrei intenzione di farlo andare in continuo?
O faccio partire la pompa una sola volta al giorno a mano (non timerizzata) oppure lo faccio andare solo di notte, ma visti i miei valori di ph preferirei farlo andare di continuo... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl