![]() |
foto 1 con correzione: il colore ha forma rotonda apposta perchè tu possa accostare la base della provetta, e guardare da sopra (togli il tappo) se il colore sul cartoncino coincide con quello nella provetta (ovvero, quale colore del cartoncino assomiglia di più al colore nella provetta.
no non sifonare: i batteri che si stanno formando colonizzano anche il fondo, li toglieresti. secondo me c'è qualcosa che non va, l'acqua osmotica non è adatta all'alimentazione umana, è troppo povera, non contiene minerali, quindi, o hai un problema coi test, o hai un problema in casa. un ghiaino calcareo non smette di rilasciare: è fatto in parte da calcare e si scioglie lentissimamente, non smetterà. il fatto però è che un ghiaino calcareo rilascia calcare e fa alzare il kh, non il gh.... mi pare tutto un po' strano, insomma... ciao, ba |
Di test No2 ne ho 2, uno della Wave e uno della pet company e il risultato è il medesimo.
Adesso se mi viene lo schiribizzo scendo a esaminare l'acqua della fontanella che c'è di sotto, in strada. non ho ben capito il metodo per leggere il test, da quello che ho capito dalla tua spiegazione mi sembra più la foto n.2 che la n. 1 no? |
si foto 2, scusami.
ciao, ba |
ma quelli da leggere dall'alto non sono quelli che hanno proprio il pallino e non il quadrato con la parte concava?
abbi pazienza se chiedo ma è la prima volta che mi cimento con questi test! |
ma scusa, non è scritto sulel istruzioni? stiamo parlando di test di no2, di che marca?
non so cosa intendo con test col pallino.... ma quelli a me sembra proprio che vanno letti dall'alto. ciao, ba |
In quelli della wave c'è scritto di leggerli dall'alto, in quelli della pet company di controllare sulla scala colorimetrica e stop.
|
ue!!! io li leggo dall'alto affiancando il profilo della provetta al profilo della "forma" colorata riportata in scala!!!!
comunque anche se si sbaglia di poco non fa niente!!!intendo dire...se nella misurazione del ph (che nella maggior parte dei test è misurabile con un errore dello 0.2 o 0.4..fino ad arrivare a 0.1 nei migliori se non sbaglio) si commettesse un errore piccolo nella lettura, cio non comporterebbe grandi conseguenze. l'importante è non commettere errori nel fare il test...cioe sciacquare la provetta con l'acqua da analizzare, mettere il giusto quantitativo di acqua e di reagente, poi il confronto con la scala cromatica, seppur affetto da leggero errore, non è cosi problematico. dico questo per tranquillizzarti sulla possibilita di errori nella lettura. |
Grazie!
già che ci sono chiedo quanti pesci posso inserire in un 67lt netti, ovviamente non ora che ho i nitriti alti!! Mi piacerebbero (ho cambiato idea niente guppy preferisco platy e molly): Platy Molly Caridine (japoniche) Corydoras Ampullarie (quelle "nere") Pensavo: 5 platy (1 m e 4 femmine) (ricordo che 2 ci sono già!!) 3/4 molly (1m e 2/3 femmine) 2 caridine 3 corydoras 2 ampullarie Ovviamente non ho intenzione di usare sale parto, que sera sera, ovvero se sopravvivono bene, se no pazienza sarà per la prossima volta. |
io metterei platy e molly.....se controlli i parti (comuqnue con prole meno numerosa rispetto ai guppy...almeno dalle mie esperienze) dovrebbero andare bene. magari metti 1m e 3 femm platy e 1m 2 f molly...in modo da ridurre il numero dei pesci e rendere iu equilibvrata la vasca (personalmente sono per cercare di ridurre al max il numero dei pesci...sia per garantire condizioni ottimali agli inquilini della vasca, sia perchè esteticamente mi piacciono di piu le vasche con pochi pescetti). tra cory e caridine io sinceramente ne sceglierei solo uno....e data la mia passione per le caridine la risposta è ovvia!!!! inserirei quindi 6 multidentata (japonica) a meno che non preferisci red cherry o altro.
ciauz |
Ma cory e caridine si dan fastidio?
io volevo inserire i cory perchè li adoro (i primi 5 10 anni fa li scelsi io e li chiamai la banda bassotti per via della banda che avevano sugli occhi) e provare con le caridine per via del fatto che mangiano alghe. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl