![]() ![]() New reef
Plancton |
Ultima attività : 26-08-2020 00:20
Punteggio Feedback
Feedback totali | Feedback recenti | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
|
Dati personali
- Dati personali di New reef
- Sei un Operatore commerciale? (*)
- Si
- Città (*)
- Lama - Taranto
- Sesso (*)
- Maschio
- Sei acquariofilo Dolce o Marino? (*)
- Marino
- Informazioni sull'acquario
- Metodo di gestione
- Berlinese, Altro
- Vasca
- Vasca artigianale
- Sump
- 80x40x40
- Copertura
- Aperta
- Litri
- 270 lordi
- Filtro
- Schiumatoio, Rocce vive, Altro
- Filtro descrizione
- Il filtraggio
Il filtraggio della vasca è affidato a circa 50kg di rocce vive.
Lo schiumatoio è un - Movimento
- Il movimento in vasca
In vasca sono presenti 3 Hydor Koralia, una Koralia 4, una Koralia 3 ed una K - Simulazione corrente
- Si
- Illuminazione
- T5, HQI
- Illuminazione descrizione
- L'illuminazione
La plafoniera è una AQUA MEDIC Ocean light e si compone di 2 lampade HQI da 250 W l - Fotoperiodo
- Accensione dei 2 T5 alle 14:00, alle 15:00 si accendono le HQI che rimangono accese fino alle 23:30
- Simulazione alba tramonto
- Si
- Simulazione fasi lunari
- No
- Accessori
- Reattore di calcio, Impianto ad Osmosi, Refrigeratore
- Accessori descrizione
- La refrigerazione dell'acqua è assicurata dal Titan 500 dell' Aquamedic.
L'acqua utilizzata in vasca viene fornita dall'impianto Osmosys sys01.
Il reattore di calcio è artigianale, gestito tutto da una centralina Hanna Instruments BL981411 - Integratori e Fertilizzanti
- Alimentazione pesci
I pesci vengono nutriti con:
JBL MariPearls;
JBl Krill;
JBL Novo Grano Mix;
Sak Green;
Artemia della Tetra Delica.
Alimentazione e colorazione coralli
Reef Booster (1 volta la settimana);
Amino Acid (Korallen-zucht) ogni giorno;
Coral vitalizer (Korallen-zucht) ogni giorno;
Pohl's xtra (Korallen-zucht) 3 volte alla settimana;
Iodio (1 fiala al mese) - Temperatura
- 26
- pH
- 8,3
- kH
- 9
- Nitriti
- 0
- Fosfati
- 0
- Calcio
- 430
- Magnesio
- 1100
- Salinità
- 1025
- Pesci
- 1 Zebrasoma flavescens;
1 Centropyge bispinosus;
1 Acanthurus japonicus;
1 Pomacanthus imperator;
1 Paracanthurus hepatus;
1 Synchiropus marmoratus. - Invertebrati
- 1 Acropora cytherea;
1 Acropora valida;
1 Acropora tenuis verde;
2 Acropora spp gialla/verde;
1 Acropora spp verde;
3 Acropora millepora blu con polipi marroni;
4 Acropora millepora verde;
2 Seriatopora hystrix;
3 Montipora foliosa;
1 Montipora nata naturalmente su una roccia ed ancora troppo piccola per definirne la specie;
1 Seriatopora Caliendrum;
6 Pocillopora damicornis;
1 Stylophora pistillata;
1 Catalaphilia jardineri;
2 Euphyllia divisa di cui una riprodotta naturalmente;
1 Euphyllia divisa a punte rosa;
1 Tridacna maxima;
Xenia pumping;
Protopalythoa nati anche essi in maniera naturale;
2 sinularie.
Detrivori
1 Lysmata amboinensis;
1 Oliva sp.
Nassarius;
4 Ofiure;
1 Mespilia.
Contatta
- Questa pagina
- http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=27187