Visualizza la versione completa : I 5 vetri di kurtzisa (nuove foto pagina 5)
kurtzisa
30-09-2007, 12:42
Sto iniziando l'allestimento, finalmente mi è arrivata la vasca, manca poco per mettere in funzione il tutto.
Devo ancora
collaurade la vasca
Sistemare gli scarichi
fare il vetro per il piccolo refugium
sistemare l'illuminazione e l'impianto elettrico
il collaudo partirà lunedì sera, prendo la vasca la metto sul poggiolo e la riempio d'acqua,
lunedi mattina vado a vedere se trovo i tubi per gli scarichi ed il resto, voglio fare un lavoretto fatto bene
creo un refugium piccolo, non sosterrà la vasca, ma non sono solo i coralli ad essere belli in un acquario marino di barriera, anzi, la vita dei piccoli abitanti mi affascina. Comprerò del carbonato di calcio (oppure triturerò la sabbia corallina che ho già) per fare un bel dsb, nel refugium 15x30x40h che ricaverò nella sump
Per l'illuminazione è affidata ad un lumenarc3 mini con lampada AB da 250w, reattore da 3A ferromagnetico osram, per le attiniche, farò delle prove con i led e ottiche.
Misure vasca 70x50x60h (non potevo fare altro), su un mobile 70x50x75h, ho fatto due fori del 40 per lo scarico (devo decidere se fargli copertura in plexy simil scarico xaqua oppure altro) ed un foro del 35 per la mandata, il vetro frontale è in extrachiaro
Il mobile è costituito da dei profilati quadri da 2,5 cm in acciaio saldati tra loro, alla base ci sono 4 piedini regolabili in altezza per mettere in bolla la vasca (si nota la bolla dietro :P), la copertura e' realizzata sulla sinistra in un foglio di formica siliconato nero, mentre davanti è una lastra di forex con incollate delle calamite, la chiusura e' molto semplice e per nulla pesante, metto una maniglia in tinta con il mobile e sono apposto.
Dentro potete vedere la mia sump, il mio vecchio dolce che manco farlo apposta e' perfetto, sono 64x30x40h, i due scarichi porteranno l'acqua sulla parte sinistradella sump, li l'H&S 110 farà il suo sporco lavoro, dietro lo schiumatoio potete vedere il reattore di calcio della deltec, per ora si trova in sump, ma penso di spostarlo fuori, dipende da come mi gira :P, la pompa di risalita è una new-jet da 2300 l/h, sulla detra, sul muro potete vedere un buco da cui escono dei tubi, ebbene quelli sono i tubi che porteranno l'acqua al refrigeratore esterno (resul cl-280), si nota poco ma all' esterno sarà alloggiata an che la bombola di co2 con la relativa elettrovalvola, sempre all' esterno sarà messo il ferromagnetico. Molti mettono il refrigeratore in casa, consiglio, se potete, di spostarlo fuori, evitate che il refrigeratore raffreddi l'acqua della vasca ma riscaldi ulteriormente l'ambiente, che a sua volta riscalda la vasca.
La parete di cartoncino bianca serve a me per avere un'idea di come sarà il refugium, lo spazio che occuperà ecc ecc...
La vasca di rabbocco verra' messa nel mobile sulla sinistra, sarà bassa e larga (vedo se trovo qualcosa di interessante nei centri commerciali)
La parte tecnica c'è tutta, con il mio budget (mooolto limitato, ringrazio super Teo e Roby78 per la pazienza e la disponibilità, ringrazio Heros perchè ora avrò una sump che potrà pisciarci dentro #18) spero di aver fatto qualcosa di buono :D Le rocce le ho già, 60kg che oramai stanno spurgando da un mese, sono sotto la luce diretta del sole ma reintegrando ogni tanto il calcio e il kh sono le coralline che crescono non le alghe indesiderate! Aspetto di avere tutto pronto per creare la rocciata e Via , fletto i muscoli e sono nel vuoto
kurtzisa
30-09-2007, 12:44
importante, il termo che c'è dietro, verrà ovviamente spento
kurtzisa, complimenti, ora ce solo da divertirsi... ;-)
daniele.t.
30-09-2007, 14:36
oh, wow in bocca al lupo...anche a me affascina moltissimo l'idea del refugium..ancora in bocca al lupo, verra fuori una bella vascozza #36#
#25 #25 complimenti ottima partenza
#25 #25 complimenti!!!!!! ;-)
kurtzisa
30-09-2007, 16:47
ok, quando inserisco la prima roccia mi aspetto la ola :P
hmmm prendendo le misure mi sono accorto di una cosa, la pompa usa un tubo rigido per collegarsi allo schiumatoio, se mettessi un tubo di gomma per disaccoppiare, è meglio?
ogni volta che guardo e controllo c'è qualcosa da migliorare!
l'unica cosa che per ora nn mi piace è il termo dietro la sump ma se dici che lo tieni spento...nessun problema
tanti auguri :-))
complimenti per il super progetto, ora arriva la parte divertente..io sto ancora aspettando la vasca.. -28d# -20
alessandros82
03-10-2007, 13:01
kurtzisa, per la risalita avrei usato altro...per il resto tutto ok! #36#
facci sapere come ti trovi con lo scarico messo in quel modo.. ;-)
kurtzisa, Gli scarichi lavoreranno alla perfezione ma... quella pompa per la risalita non mi piace proprio, dai adesso che hai fatto 30 perchè non arrivare a 31 metti una da 1250lh la famosa...
kurtzisa
03-10-2007, 15:46
kurtzisa, Gli scarichi lavoreranno alla perfezione ma... quella pompa per la risalita non mi piace proprio, dai adesso che hai fatto 30 perchè non arrivare a 31 metti una da 1250lh la famosa...
avevo prenotato una 1250 ma ho preferito questa, voglio provare... appena ho un po di soldi semmaci cambio skimmer e risalita
Elle, stagli sotto... digli che sabato prossimo la vai a prendere, oramai il mese è passato... poi ho sempre quelle roccette io... :P
OLA COSA VEDO BEL .LAVORO!!!!UNA COSA NON FAREI IL REFUGIUM....POI VEDI DALLA MIA ESPERIENZA HO è GRANDE ALTRIMENTI SERVE A POCO ... CMQ IMBOCCA AL LUPO!!
daniele.t.
09-10-2007, 15:16
non scrivere in maiuscolo, roby78,
io invece sono pro refugium...è vero che dipende sempre dall'uso che se ne vuole fare e dallo scopo che ricoprirà...ma è bello anche solo da tenere e osservare , grande o piccolo che sia...al di la dello smaltimento dei nutrienti
kurtzisa
09-10-2007, 17:46
trovati tutti i tubi, fatto lo scarico, mi manca solo qualcosa per coprire un lato e il dietro (sto pensando ad una pellicola blu o azzurra, vedo se la trovo)
oggi faccio anche la mandata e vedo se riesco a siliconare tutto o meno... spero di riuscirci...
Roby, non so se riesco a fare la prova con l'acqua di rubinetto, ma forse si, vedo domani se ho tempo, quello è l'unico che mi manca. Grazie di tutto, per il refugium, vedo che riesco a fare... a me ispira sempre un sacco come idea per vedere le bestiacce che ci sono dentro... Ma sapendo che prima che ci entrino i pesci attendo un bel po.. mah...
HAHAHA ti espodera tutto!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
kurtzisa
10-10-2007, 14:52
HAHAHA ti espodera tutto!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D
attento te, che ti metto una boccetta di zeospur nei pantaloni!! e poi veidiamo!!!
kurtzisa
11-10-2007, 23:06
Uff le cose vanno a rilento... uffis
non riesco a trovare quel maledetto tubo da 25 se non in verghe da 5 mt, a me ne servono solo 50 cm, gli altri 4,50 mt cosa ne faccio? li do a Heros che ci si trastulla? :P Ho modificato del tubo da impianto di riscaldamento, è verde ma che ci posso fare? Regge.... vediamo... Spero per sabato di finire con sta cazz de vasca...
Uffi!!!! sono triste...
Ho trovato la carta da mettere sui vetri posteriori e destro, è di colore azzurro dovrebbe uscire fuori una bella cosa, senza far vedere il muro o gli scarichi posteriori...
Per motivi di causa maggiore le mie rocce si faranno 1 mese di buio, fotoperiodo di un'ora al giorno con l'aumento di un'ora ogni settimana con il rabbocco di acqua osmotica, kh, calcio e magnesio... Fine del ciclo cambio di acqua di circa 20% e inizio smantellamento nanoreef per popolare il nuovo acquario!
kurtzisa
15-10-2007, 10:50
Finalmente ce l'ho fatta!!!!
Il mio vicino di casa aveva il pezzo di tubo che mi serviva -:33 -:33 #30, e finalmente ho finito...
la sfiga vuole che un tubo nell' acqaurio di stoccaggio si sia staccato e mi siano usciti circa 40 litri d'acqua, acqua che non avevo e sono dovuto andare a comprare, il problema è che di quei 40 litri d'acqua solo pochi ne ho asciugati gli altri non so dove siano finiti, mistero e sconforto...
Ora ho circa 100 litri di acqua in preparazione nell' acquario nuovo, a breve il riempimento!
Puff
ecarfora
15-10-2007, 11:13
Prova a chiedere a quello di sotto magari la recuperata con un catino :-D :-D :-D
brutta sfiga, ne so qualcosa di perdite d'acqua, la cosa che mi preoccupava di più erano le prese di corrente e le migliaia di ciabatte nelle vicinanze, preoccupati solo di quello, poi se il tuo vicino noterà macchie sul soffitto, fai lo gnorri :-D
Quindi mi pare di aver capito che l'allestimento vero e proprio inizierà tra un mese, ma tanto non tenevi già le rocce solo alla luce naturale?
Ho sollecitato per la vasca e in teoria, -28d# , questa settimana arriva..voi che ci siete stati, vale la pena prendere anche altro?
Uff le cose vanno a rilento... uffis
non riesco a trovare quel maledetto tubo da 25 se non in verghe da 5 mt, a me ne servono solo 50 cm, gli altri 4,50 mt cosa ne faccio? li do a Heros che ci si trastulla? :nuovo acquario!
per quel che costa una verga....
con 5 euro ne prendi 6 metri poi li regali a chi servono come faccio io!!
HA HA HA :-D :-D
ti ho detto che ti scoppiava tutto!!!!!! Bastardo Dentro!!!!
scherzi a parte
se ti serve aiuto nel limite delle possibilita di tempo chiama!!!!
kurtzisa
16-10-2007, 11:27
Abito al piano terra e sotto ho solo la cantina, nulla di nulla, nessuna goccia d'acqua!
Elle, io li dove prendi la vasca ho preso il carbone della korallen e altro, prezzi molto buoni persona disponibile...
Heros Ho una 206cc, piccola di per se, cosa faccio la scapotto e vado in giro con 4 mt di tubo che mi esce? Purtroppo non me lo tagliavano, il vicino l'aveva ed ecco fatto il tutto!
Tornando alla vasca...
Tutto pronto, tutto finito, avevo circa 80 litri d'acqua dentro pronta, salata e calda al punto giusto! non ce l'ho fatta ho iniziato a sistemare le rocce, si inizia dicendo "si, solo un paio tanto per non averlo vuoto", alle 8 ho iniziato la rocciata, per le 9 era tutto stupendamente a posto! Personalmente è venuta fuori grandiosa, chiamo i critici dal pollice blu e vedo cosa mi dicono... Adesso gira con metodo "naturale" (2 mesi che le rocce sono sotto il sole battente e nemmeno un'alga!) visto che l'acqua è un po pochina non riesco a farla tracimare, pazienza, in questi giorni ne preparo dell' altra e via di sump!
Elle... hemm... hemmm... hemmm ne ho avanzate pochine di rocce, non so come ho fatto, si insomma, dentro ci saranno circa 50kg di rocce, su 60 che ne avevo, non so come ho fatto ho buchi, caverne, spazio a non finire e un fracco di rocce... Questa sera la foto è d'obbligo...
NOn ti preoccupare, avrei fatto lo stesso..ti dico la verità che è meglio così, almeno posso sceglierle io, forma e dimensione per fare la vasca come più mi piace..visto l'altezza cercherò le più piatte e incrostate..attento alle bave quando ti mostrerò la foto o per andare in cantina ti servirà la gondola :-D
Aspettiamo le foto ;-)
Ciao Fabio
letue rocce eano davvero molte.
ti do un consiglio lascia almeno 20 cm di acqua sopra altrimenti fai la mia fine che nel momento di inserire i coralli ho doviìuto rimuovere oltre 10 kg di sassi!!
kurtzisa
16-10-2007, 16:27
Ciao Fabio
letue rocce eano davvero molte.
ti do un consiglio lascia almeno 20 cm di acqua sopra altrimenti fai la mia fine che nel momento di inserire i coralli ho doviìuto rimuovere oltre 10 kg di sassi!!
ne ho circa 25 cm sopra...
vieni questa sera a fare un giro?
Ciao
stasera non riesco a venire..
sono appena arrivato a casa da allenamento!!!!!!
tra laltro sto aspettando massimo che mi porta in affido i suoi animali.
prima sera libera vengo!!!!
kurtzisa
16-10-2007, 22:20
Tranquillo, mica non faccio nulla tutto il giorno come te!!!! la prossima volta non mi accontento dell' argento voglio l'oro quindi :-D :-D :-D :-)) :-))
http://img137.imageshack.us/img137/7862/hpim1025qx7.th.jpg (http://img137.imageshack.us/my.php?image=hpim1025qx7.jpg)
http://img156.imageshack.us/img156/7431/hpim1026yy8.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=hpim1026yy8.jpg)
Due immagini frontali, le rocce piccole vanno messe sotto, quelle grosse sopra, le piccole si assestano, quelle grandi hanno una buona superficie di appoggio, nulla si muove!!!
In alto quelle 2-3 rocce che vedete, forse verranno levate più avanti, lo stesso posso dire della roccia iin basso piatta in primo piano
http://img156.imageshack.us/img156/8251/hpim1028lk9.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=hpim1028lk9.jpg)
Laterale, tanto per far capire la pendenza.
E' appena passato a trovarmi roby78 per dare un'occhio a tutto l'ambaradam, ho fatto un buon lavoro, migliorabile in alcuni piccoli punti ma un buon lavoro, sono fiero di me!!! :D
P.S. ho provato la lampada, una 250w con lumenark 3 mini... VACCA BOIA quanta luce!!!!
veramente una bella rocciata, ce ne starà di robetta #22
ecarfora
17-10-2007, 08:11
Mi piace ma per me l'hai attacata troppo al vetro laterale penso non riuscirai a pulirlo ;-)
ancora complimenti ,spero di riuscire a farla almeno bella come la tua .
kurtzisa
17-10-2007, 13:54
Mi piace ma per me l'hai attacata troppo al vetro laterale penso non riuscirai a pulirlo ;-)
ancora complimenti ,spero di riuscire a farla almeno bella come la tua .
ora la domanda è questa, perchè pulire dove non posso vedere? quindi non pulisco e appoggio le rocce :D voglio la parete rosa! ghghghghghgh
Grazie dei complimenti :D ce la sto mettendo tutta e sto rompendo le balle a molti, acquariofili e non!
P.s. su quest'ultima frase il mio collega ha annuito -11
ecarfora
17-10-2007, 14:54
Giusto perooooooooooooooooo' io mi riferivo al lato dx non quello coperto con lo sfondo ;-)
kurtzisa
17-10-2007, 15:22
Giusto perooooooooooooooooo' io mi riferivo al lato dx non quello coperto con lo sfondo ;-)
si vede che ho fatto un acquario stupendo visto che non hai notato il muro che si trova sul lato destro :-D :-D ;-)
praticamente come lati visibile ho il frontale in extrachiaro e 25 cm sulla sinistra, tutto il resto non si vede
ecarfora
17-10-2007, 15:42
adesso e tutto chiaro #70
kurtzisa
19-10-2007, 13:57
He He...
allora questa mattina ho aggiunto i 75 litri d'acqua mancanti (e ne mancano ancora 60) per iniziare a far funzionare la sump...
Lo scarico è da modificare, troppo veloce la discesa e fa rumore, devo sistemare il tutto in maniera perfetta, intanto il livello dell' acqua nella sump si alza di 5 cm se la pompa è accesa o spenta...
La pompa, bel dilemma, cioè avete presente che l'ho accesa con pescaggio massimo e i due scarichi da 40 non ci stavano dietro? adesso l'ho messa al minimo e da vetro a livello acqua ho 2 cm... tropppoooo!!!
kurtzisa
02-11-2007, 13:16
Sono passati un bel po di giorni, plafoniera attaccata e ora sono a 7 ore circa di luce.
Ho voluto smontare il nano e ho inserito i coralli più belli che avevo, che dire, hanno cambiato in 2 settimane fisionomia, da marroni stanno finalmente abbozzando dei colori!!! EVVAIIIII
Per completezza dico che:
HO aggiunto 2 led uv-a per effetto notturno, danno molte fluorescenze in vasca e i coralli rispondono di conseguenza diventando fluorescenti.
Ho agginto la maggior parte dei coralli che avevo nel nano, tranne i doppioni, e stanno rispondendo bene.
Ho aggiunto il mio mithrax che scorazza da una parte all' altra dell' acquario come se fosse lui il capo
Ho dentro ancora il nudibranco che mi mangiava la pocillopora, sto vedendo che si è rinciccionito molto da quando l'avevo levato dal nanoreef e messo tra le rocce spurganti, si vede che mangiava la pocillopora perchè aveva fame, ora invece di pappa ne trova, meglio così
Ho comprato due wurdermanni per combattere un po di aiptasie che ho in vaasca... hmmm speriamo che inizino il lavoro se no sono messo malino (in alcuni punti non riesco a siringarle)
Sto procedendo non cambiando acqua ma reintegrando calcio e kh, anche se da domani inizio a cambiare 5 litri a settimana, sto notando che le alghe coralline stanno prolificando alla grande e colonizzando anche le rocce che prima erano spoglie perchè al buio, che era quello che volevo, ho un'abbozzo di alghe infestanti solo su una roccia abbastanza grande, ma non stanno, fortunatamente, aumentando.
ogni tanto aggiungo una pastiglia della tetra per pesci da fondo con alga spirulina, si scoglie in acqua e sembra proprio che le varie ofiurie, gamberettini e bestiacce varie ringraziano
Ora, come reattore di calcio ho il deltec pf509, sto cercando nei vari topic ma non vedo come tararlo, come farlo funzionare visto che mi sembra "sbagliato". Cmq visto che le ho in casa lo carico di ca-pur della elos, eventualmente aggiungo magnesio in vasca se serve.
Altro problema, ho il ph a 7,7, come potrei alzarlo a valori migliori?
alessandros82
02-11-2007, 23:26
kurtzisa, bella rocciata davvero.. #25 con una 250W viene proprio una bella vasca.. #36#
Luis 1979
04-11-2007, 11:23
Hai risolto i problemi di scarico?
Mi pare strano che 2 scarichi da 40 stiano a malapena dietro a una 1250, hai fatto bene i durso? con quella mandata uno dovrebbe essere più che sufficente....buon lavoro, molta pazienza (principale ingrediente) e verrà bene!
kurtzisa
04-11-2007, 14:22
Hai risolto i problemi di scarico?
Mi pare strano che 2 scarichi da 40 stiano a malapena dietro a una 1250, hai fatto bene i durso? con quella mandata uno dovrebbe essere più che sufficente....buon lavoro, molta pazienza (principale ingrediente) e verrà bene!
molte vasche che ho visto hanno una 1250 che butta in vasca e uno scarico del 40... cmq ho risolto parzialmente il problema, ma NON ho il durso sono scarichi aperti e basta. so chi li ha che non fanno rumore i miei lo fanno e non capisco perchè (rumore sopportabile ma sempre rumore)
ecarfora
05-11-2007, 08:18
kurtzisa, mi mandi se riesci una foto di come hai progettato gli scarichi
anche la mai nuova ne ha due del 40 per la risalita una 1250 se mi racconti i problemi che hai incontrato magari riesco ad evitarli
Ciao ;-)
kurtzisa
07-11-2007, 14:01
kurtzisa, mi mandi se riesci una foto di come hai progettato gli scarichi
anche la mai nuova ne ha due del 40 per la risalita una 1250 se mi racconti i problemi che hai incontrato magari riesco ad evitarli
Ciao ;-)
il problema sono gli scarichi rumorosi, diciamo che ho sbagliato a fare alcune connessioni dietro, credo... personalmente ti dico di fare lo scarico con poca pendenza per evitare gorgoglii strani, io ho risolto mettendo un racordo a 45° all' entrata dello scarico con la griglia delle nanostream davanti per evitare che qualcosa di grosso finisca in sump, uno scarico si trova sott'acqua mentre l'altro a pelo dell' acqua, cosi facendo i rumori sono quasi azzerati.
ecarfora
07-11-2007, 14:31
questo e' il mio topic
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=150246
kurtzisa
11-11-2007, 19:59
Orbene, acquario avviato oramai da un mese, credo, non mi ricordo hihihihi
Tornando a noi, appena faccio delle foto decenti ve le posto.
Ho aggiunto 3 lysmata Ambonensis, non ho resistito, i wurdermanni hanno le uova e chi mi dice che sono animali schivi, beh, non gli credo, tutti e 5 i gamberi vengono a mangiare dalla mia mano le scaglie di cibo, per il granchio puzzone uso una pinzetta non vorrei mai mi facesse male!!!
Il nudibranco nero ha fatto il porco e mi ha divorato la pocillopora!!!! lp'ho preso e messo in gabbia in sump, ora vedo se Heros lo vuole mettere nel suo refugium :P
Ho ancora le due pompe accese, appena levo tutta l'attrezzatura del nanoreef le faccio andare alternate ogni 6 ore, anche se penso che per simulare la calma notturna le devo spegnere e lasciare solo la risalita... devo pensare a cosa fare... voi cosa mi consigliate?
I coralli stanno finalmente prendendo colore, ho due talee di acorpora nana, sono azzurre!!!!!!
Ho un'altra acropora che non so che colore avesse, ora sta diventando verde!!!
La pocillopora (quello che rimane) ha fatto le punte di un viola acceso!!
Ho un corallo che non so cosa sia che sta diventando arancione
Oddio, non sono ancora colori magnifici ma porca vacca se stanno uscendo!!!!
Ah, è iniziata quella che dovrebbe presentarsi come esplosione algale (ho già 8 ore di luce) ma si trova solo sulle pareti dell' acquario che ogni 2-3 giorni pulisco, tuttavia le lumache stanno facendo un'ottima opera di giardinaggio, infatti il fondo dell' acquario è lustro lustro se le stanno divorando alla grande e sono molto felice di questo. Sulle rocce alghe verdi non ci sono (se non alcune macroalghe, vedo se riesco a farmi dare dell' halmedia che mi piace molto) e vedo spuntare delle alghe rosse come avevo nel nanoreef e spero di riuscire a mantenerle! Voglio uno scoglio di barriera corallina mica un quadro asettico!
Per quanto riguarda le integrazioni, ogni giorno aggiungo 10 gocce di kent a+b nanoreef, aggiungo una goccia di calcio a giorni alterni, ogni settimana controllo calcio e kh e li tengo stabili a 8 e 430, ogni giorno aggiungo una o due gocce di magnesio, sta facendo il suo effetto visto che le coralline stanno pian piano invadendo le rocce (da bianche stanno diventando rosa rosse e viola!)
Sono veramente contento di come sta girando il pio piccolo acuqario
kurtzisa
16-11-2007, 21:55
[img=http://img402.imageshack.us/img402/7982/vascainteraae3.th.jpg] (http://img402.imageshack.us/my.php?image=vascainteraae3.jpg)
questa è la mia vaschetta, tuttaaaaaa rosaaaaaaaa!!!!
EVVAIII
o prendo un hexatenia o un mandarino, ho un po troppe planarie ciccione cicciò
kurtzisa, viene su veramente bene complimenti ;-)
ecarfora
19-11-2007, 09:12
Direi che come rosa viola sei messo veramente bene #25 #25 #25 #25
alessio86
25-11-2007, 13:55
complimenti #25 #25
ueh pistola
metti un afoto della tua pocillopora!!!!!!!!!
kurtzisa
16-12-2007, 14:14
ueh pistola
metti un afoto della tua pocillopora!!!!!!!!!
3 rametti di pocillopora, sisi :P spetta che cresca un'attimo!
heee pistola ma le mie talee non le fai vedere? forse son diventate marroni...... #19
:-D :-D :-D
aggiorna un po con delle nuove immagini...
cicici bla blabla
sai quel bel pezzo di euphilia selvatica giallo fluo
l'ho divisa a metà, volevo regalartela per natale ma ho cambiato idea... :-D :-D
kurtzisa
21-12-2007, 17:05
ma invece delle foto passate cosi almeno Heros porta la macchian fotografica e fa fotografie!!!
la mia è stranamente finita sotto le mie scarpe, non so come mai!!! :P hihihi
P.S. Heros, nuuuuu l'euphilia nuuuuuu dai dai dai dai dai
P.S.S. ho pure io qualcosa per voi... :D
l'eufilia l'ho regalata a roberto per natale
me l'aveva prenotata ancora quando l'avevo presa .....
fattene dare metà dall'avvocato ci starebbe bene nella tua vasca...
anzi roby ne ha una che gli somiglia ma non sono sicuro che la venda
è talmente bella!!!!!
ot per la vasca dolce per lamia amica? notizie? #22
kurtzisa
21-12-2007, 21:42
l'eufilia l'ho regalata a roberto per natale
me l'aveva prenotata ancora quando l'avevo presa .....
fattene dare metà dall'avvocato ci starebbe bene nella tua vasca...
anzi roby ne ha una che gli somiglia ma non sono sicuro che la venda
è talmente bella!!!!!
ot per la vasca dolce per lamia amica? notizie? #22
prrrr prma mi illudi e poi mi deludi.. cattivo
Heros, a che ti avevo detto che basta solo che mi fai un fischio e l' andiamo a prendere!!!!!
kurtzisa
26-01-2008, 13:08
fotina della mia vasca fatta con il cell, aspetto una macchian fotografica vera...
ho un po di alghette, ma non me ne preoccupo :P
i colori sono spettacolari http://www.acquariofilia.biz/allegati/vasca_200.jpg
i colori sono spettacolari
kurtzisa, ti fai i complimenti da solo :-D :-D
#25 #25 bella vaschetta ;-)
kurtzisa
26-01-2008, 14:08
i colori sono spettacolari
kurtzisa, ti fai i complimenti da solo :-D :-D
#25 #25 bella vaschetta ;-)
se non me li faccio da solo chi me li fa :P :P :P
alessio1977
26-01-2008, 15:09
io te li faccio, bravo!!! #25
ciao ale ;-)
Citazione:
i colori sono spettacolari
kurtzisa, ti fai i complimenti da solo :-D :-D
25 25 bella vaschetta ;-)
ci se loda se sbroda!!!!
saranno certamente ritoccati con photoshop
hahahahahahaha!! :-D :-D :-D :-D
si ma na foto decente potevi metterla!!!devo venire io a farti na foto!!! :-D :-D :-D :-D :-D
kurtzisa
29-01-2008, 00:04
si ma na foto decente potevi metterla!!!devo venire io a farti na foto!!! :-D :-D :-D :-D :-D
ecco potresti venire te :P
uffi!!!!
complimenti!!!!!!!!!!!!!!!!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 sei pertito molto bene continua cosi #22 #22 #22 #22 #25 #25 #25
kurtzisa
09-02-2008, 13:57
un po di foto
http://img169.imageshack.us/img169/5301/panoramica2nu2.jpg
una panoramica
http://img169.imageshack.us/img169/6022/ledyq9.jpg
il led che utilizzo per tagliare l'hqi ( e la tagliano, e molto)
http://img504.imageshack.us/img504/6115/lateraleng3.jpg
panoramica laterale...
Ci sono un po di alghe ma non me ne preoccupo, i colori ci sono come vedete, forse dalle foto sono un po scuretti, in realtà sono un po piu pallidi, riungrazio Roby78 per le foto, le talee e tutto il resto!
il led che utilizzo per tagliare l'hqi ( e la tagliano, e molto)
bellini, ma si trovano da qualche parte ?!
kurtzisa
09-02-2008, 21:04
il led che utilizzo per tagliare l'hqi ( e la tagliano, e molto)
bellini, ma si trovano da qualche parte ?!
questi sono un esperimento che sto portando avanti, di quel tipo si trovano, anche su led-tech.de, solo che ti dicono "royal blue" e basta, questi sono selezionati per dare solo quel tipo di frequenza di luce...
Assieme alla mia ditta sto facendo un prodottino carno alla portata di tutti... c'è solo da aspettare un po
li voglio anche io per abbinamento alle T5
kurtzisa
18-03-2008, 13:04
li voglio anche io per abbinamento alle T5
sai che li avrai :P sto sperimentando i nuovi che mi sono arrivati...
morganwind
18-03-2008, 14:37
Tienici aggiornati sui led kurtzisa.
Uan domanda: abbianati ai t5 tendono ad accentuare i riflessi che rendono statica la vista dei t5?
kurtzisa
18-03-2008, 17:17
Tienici aggiornati sui led kurtzisa.
Uan domanda: abbianati ai t5 tendono ad accentuare i riflessi che rendono statica la vista dei t5?
stiamo lavorando per voi :P
morganwind
18-03-2008, 17:20
Tienici aggiornati sui led kurtzisa.
Uan domanda: abbianati ai t5 tendono ad accentuare i riflessi che rendono statica la vista dei t5?
stiamo lavorando per voi :P
Mi pare di capire che sia un si il tuo...ottimo!!
buon lavoro allora
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |