Entra

Visualizza la versione completa : Primo acquario allestimento e test


akrom
28-09-2007, 20:35
Ciao a tutti questo e il mio primo post e il mio primo acquario :) , a breve metterò anche le foto ; cmq per ora volevo avere qualche consiglio su i valori filtro etc etc cominciamo

Ho una vasca hawaii80 regalatami da alcuni amici , come pompa ho una 400l\h molto piccola con filtro interno costituito da cannolicchi (dentro una retina) e spugna (spero sia il termine adatto) e un riscaldatore a parte sempre dentro il filtro interno.
Per l'acqua ho optato per un 50% del rubinetto e un 50% dal negoziante (scusatemi ma anche qua mi sfuggono ancora i termini per descrivere le varie soluzioni)
Come fondo ho utilizzato circa 2 o 3 centimetri di fertilizzante e 4 cm di ghiaietta 2 o 3 mm ed infine come allestimento 2 radici posizionate una al centro e una al lato e 5 piante (non so assolutamente i nomi) ma giusto per farvi una prima descrizione sono 3 a stelo lungo verdi con piccole fogliettine filiformi una con il sottofoglia rosso ed l'ultima a foglie larghe stelo verdechiaro e scuro .
Ultima cosa ma non meno importante sono i valoti , il test l'ho effettuato con un tetra e sono :
ph 7.6
kh 15
no3 10
no2 1
gh 16
Temperatura 26°

Tenete conto che la vasca e in funzione da 2 giorni e le radici le ho inserite oggi ed ho fatto subito i test . naturalmente il tutto senza pesci all'interno .

Secondo voi ho iniziato bene i valoti sono ottimali o c'e qualcosa da cambiare??

Ciao

aplex
28-09-2007, 22:24
per il valori dipende da che pesci vuoi mettere...cmq fra una decina di giorni avrai il picco di nitriti, niente di allarmante...potresti mettere dei guppy...un ultima cosa, ci dici quanti litri è il tuo acquario??

Angelo551
28-09-2007, 23:10
akrom, innanzitutto benvenuto sul forum... #28
Per quanto riguarda la vasca, direi che l'allestimento è stato fatto in maniera corretta... tutt'al più aggiunferei uno strato di lana perlon (una specie di ovatta sintetica) nel filtro sopra la spugna per bloccare le particelle più grossolane. In questo modo le spugna non verrà intasata dalla sporcizia (basterà soltanto pulire o sostituire ogni tanto il perlon) e non sarà mai necessario rimuoverla dal suo vano (le colonie batteriche si insediano anche nella spugna e quindi meno si tocca e meglio è...)
Un errorino che hai fatto è in esserti fatto dire (o di non aver memorizzato...) il nome delle piante, però tranquillizzati perchè è un errore in cui sono caduti quasi tutti..... :-))
Vedremo di rimediare a questa carenza quando posterai le foto della vasca....
Un'altra cosa importante da sapere è la quantità di acqua e di luce disponibile in quanto in basa a quanta ce n'è potremo sapere se ti hanno venduto piante adatte.
Infine concludo con i valori dell'acqua...
PH, GH e KH sono altini(anche se ottimi per i poecelidi) soprattutto in considerazione del fatto che hai usato metà acqua di osmosi quindi sarebbe opportuno misurare i valori anche all'acqua del rubinetto... Per quanto riguarda invece i valori di NO2 e NO3 mi sembrano strani per una vasca avviata da soli 2 giorni.... Una domandina....: quali test hai usato? a reagenti liquidi o a striscetta???

Un ultimo consiglio: Inserisci nel profilo più dati possibili della vasca in modo che sia più semplice, per chi ti vuole rispondere, avere un'idea della situazione! ;-)

TuKo
28-09-2007, 23:32
aplex, è meglio non dare riferimenti temporali sulla maturazione,l'unico parametro certo dell'avvenuta maturazione sono i valori no2 e no3.Se il nostro amico(benvenuto si AP) ha fatto i test a reggente liquido,il valore degli no2 indica che il filtro ha iniziato a muoversi(forse ha usato un attivatore batterico??). E' quindi lecito pensare, che forse nei prossimi giorni ci sarà il picco e la relativa discesa.

PH, GH e KH sono altini soprattutto in considerazione del fatto che hai usato metà acqua di osmosi quindi sarebbe opportuno misurare i valori anche all'acqua del rubinetto...
E' la stessa cosa che mi è saltata agli occhi ;-) se sono valori di durezza al 50%.....

MarioMas
29-09-2007, 00:07
E' la stessa cosa che mi è saltata agli occhi se sono valori di durezza al 50%.....


potrebbe anche essere possibile, ci sono anche acque con gh 32 in alcune zone, praticamente acqua marina :-D

akrom
29-09-2007, 01:52
Prima di tutto grazie delle risposte , dovrebbe essere un 80 lt per quanto riguarda i test sono quelli a strisce vendute nei negozi , per quanto riguarda i valori dell'acqua vi posso dire che sono di Milano e al piu presto vi postero anche quelli di risultati
cmq per ora grazie mille pensavo di aver fatto più cavolate e sinceramente mi avete tolto un bel peso ^^

Kapuz
29-09-2007, 02:11
Non ci hai detto illuminazione e fotoperiodo ( quanto le luci stanno accese )... ;-)

akrom
29-09-2007, 04:10
a gia e vero :D une freelife 18w come accensione 12 ore dalla mattina alle 08.00 elle 20.00

ps.. non avevo sonno e ho fatto i test dell'acqua del rubinetto vi posto i risultati
no3 =10
no2=0
gh=15
ph=7,6
kh=10

milly
29-09-2007, 08:00
akrom, benvenuto anche da parte mia :-))
sarebbe meglio iniziare con un fotoperiodo di 8 ore per non favorire la formazione di alghe e poi lentamente portarlo a 9-10 ore, 12 ore da subito sono troppe.
i valori vanno bene per i poecilidi ;-)

Ryan Atwood
29-09-2007, 10:30
l'illuminazione xò mi sembra poca io aggiungerei un altro neon uguale, per il resto sono d'accordo cn gli altri

Paolo Piccinelli
29-09-2007, 10:38
akrom, i valori che hai postato inseriscili nel profilo vasca, in modo che siano sempre disponibili per chi ti vuole consigliare... se hai dubbi, guarda "mio acquario" di qualcuno di noi... :-))

Paolo Piccinelli
29-09-2007, 10:39
Ryan Atwood, vale anche per te... ci metti una foto della tua vasca, please?!? :-)) :-)) :-))

Ryan Atwood
29-09-2007, 11:00
ok proverò

akrom
01-10-2007, 18:43
ciao a tutti ho una domanda , ho notato oggi che in una delle 2 radici e"nata" sun una ramo una fitta "peluria" bianca..... non ho idea di cosa sia qualcuno mi può aiutare? l'acquario orami è quasi 1 settmana in funzione


Ciao

Paolo Piccinelli
02-10-2007, 07:24
normale adattamento del legno alla vasca... se ne va da sola, oppure la mangeranno i pescetti :-)