Visualizza la versione completa : cosa ne pensate!!
gioacchino72
27-09-2007, 17:08
Salve a tutti gradivo un consiglio mi hanno regalto questo filtro dicono a letto fluido secondo voi può essere usato come tale? Misure altezza 50 cm diametro colonna 110 mm pompa con rubinetto regolabile da 400l/h In caso positivo che lo posso usare come filtro letto fluido posso caricarlo con le resine rowa anti fosfati visto che stò per partire con la nuova vasca? e che quantità mettere? grazie.
gioacchino72, quale filtro, non vedo foto o marche indicate #24
gioacchino72
27-09-2007, 19:31
agente25, Aggiunta foto
gioacchino72, potrebbe funzionare ma devi mettere delle spugne sopra e sotto, in modo che le resine non possano andare in vasca, tipo l'FB1000
gioacchino72
27-09-2007, 19:44
agente25, Spugna sul fondo resine e spugna in superficie? Inoltre quali spugne potrei mettere? A maglia larga o altro? e ancora potrei usare quelle spugne a maglia larga dei filtri esterni e tagliarle a misura per la colonna del 110?
gioacchino72
27-09-2007, 19:45
agente25, La pompa che ha in dotazione da 400l/h regolabile va bene?
agente25, Spugna sul fondo resine e spugna in superficie? Inoltre quali spugne potrei mettere? A maglia larga o altro? e ancora potrei usare quelle spugne a maglia larga dei filtri esterni e tagliarle a misura per la colonna del 110?
io uso maglia abbastanza fine perchè le Rowa sono molto fini, devi poi regolare la pompa in modo che abbiano molto movimento ma non fuoriescano....
SupeRGippO
27-09-2007, 21:15
ti consiglio di non partire con le resine...
ma usale solo al bisogno... ;-)
CILIARIS
27-09-2007, 21:20
quoto supergippo #36# #36#
gioacchino72
27-09-2007, 22:14
Quindi mi consigliate di partire e far fare il suo corso in poche parole
gioacchino72
27-09-2007, 22:15
agente25, potresti postarmi qualche link dove poter acquistare queste spugne tenendo presente del diametro della colonna che è 110? grazie.
gioacchino72
27-09-2007, 22:16
supergippo, come mai non partire subito e quando allora con precisione.
gioacchino72, non saprei con il diametro da 110 mm, io usando l'FB1000 riesco a trovarli presso i negozianti
Usa le resine solo al bisogno, poi, usa spugne a maglia larga, NON fina, in quanto ti si intasano dopo 3 giorni!!!
le rowa sono sottili, ma pesanti, se usi una pompa da 1000 litri ora, non ti vanno in vasca neanche morto!! (previo lavaggio all'avviamento).
Con la spugna fina, dopo 3-4 gg non funziona più il letto fluido, per intasamento spugne :-)) :-))
Vai in negozio e compri un pezzo di spugna a maglia larga come ha detto giustamente Andreè e la tagli alla misura a te occorrente.
gioacchino72
28-09-2007, 10:12
VIC, Andreè, Il filtro in questione monta su una pompa a portata regolabile da 400l/h può andar bene?
VIC, Andreè, Il filtro in questione monta su una pompa a portata regolabile da 400l/h può andar bene?
NO! non è sufficiente a mantenere in movimento le resine, almeno 1000 litri ora, meglio 1200
gioacchino72
28-09-2007, 13:34
Ma non è che i filtri a letto fluido devono avere una portata lenta? oppure o detto una cavolata?
nightrider
28-09-2007, 13:46
Andreè,
Le resine tipo Rowa non le smuovi manco a morire dopo un pò, diciamolo chiaramente.
Manco con 1200 lt/ora.
Soprattutto in filtri tipo il tuo, gioacchino72, molto a alti e stretti, dove quindi il peso della colonna di resine diventa subito notevole.
Mettine poche (e le cambierai più spesso).
così rimangono leggère
ma segui il consiglio già dato. inizia senza
e comunque...
la spugna ci vuole, sopra per ovvi motivi, e sotto deve arrivare a coprire il tubo di mandata (che quindi deve "sputare acqua" in mezzo alla spugna...chiaro?)
gioacchino72
01-10-2007, 13:24
VIC, Andreè, Ho messo le spugne che vanno nel filtro esterno hydor prime 10 ci vanno a pennello stesso diametro. per la pompa ho messo una 1000l/h
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |