Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto per allestimento nuovo acquario


vitrio5
27-09-2007, 15:14
Ciao a tutti innanzitutto!!

Sono un neofita ho comprato ieri un piccolo acquario con capacita netta 23l, quindi proprio piccoletto, lungo 31,5 cm per 23,5 cm di larghezza e alto 31cm.

Poi vi riporto altre notazioni tecniche riprese fedelmente dal libretto delle istruzioni:

Filtration System: External top filter: 6-8W(250L\H)
Lighting System: 8WX1

Questo è tutto! quindi vorrei umilmente consigli utili per trasformare questo piccolo acquario in una bomboniera, ma soprattutto un micro-ecosistema funzionante che favorisca la vita dei pesci.

Non limitatevi nei consigli ovvero ho bisogno di qualsiasi informazione dall'acquisto di nuovi macchinari, del fondo, delle piante, e ovviamente dei pesci..

GRAZIE ANTICIPATAMENTE!! #19



P.S. Più tardi inviero foto dettagliate dell'acquario vuoto se ho tempo!

Ryan Atwood
27-09-2007, 15:21
inanzitutto dovresti pensare ai pesci che potresti metterci, cosi potresti costruirgli intorno il proprio ecosistema...........come primi pesci da allevare sono fcili i guppy o i platy ma c'è il problema che in pochi mesi ti riempiranno l'acquario di piccoli..........cmq pensa bene ai pesci che vorresti metterci e noi t aiuteremo nella scelta del suo ambiente

Kerri
27-09-2007, 15:33
vitrio5 ciao e benvenuto!

certo il litraggio è un po' scarsino..... #24
e non voglio scoraggiarti assolutamente, ma gli acquari così piccoli danno molti più problemi di manutenzione rispetto a quelli più grandi.
Detto questo, che ne pensi di un bel Betta Splendens??
Il tuo filtro è interno o esterno?
Se fosse interno, io lo sostituirei con un filtro esterno a zainetto così da recuperare più spazio in vasca. ;-)

Facci sapere :-)

Paolo Piccinelli
27-09-2007, 17:35
vitrio5, benvenuto (a?) :-))
I dati tecnici della vasca inseriscili nel profilo, saranno sempre a disposizione di chi ti vuole consigliare.

Mi permetto di assegnarti un compito per stasera, leggi qui: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_guide.asp

Ryan Atwood ti ha dato un ottimo consiglio: decidi che pesci ti piacciono e poi vediamo di arredargli la casa.

vitrio5
27-09-2007, 21:15
BenvenutO! #07
so che il litraggio è un po misero ma avendo una voglia matta di allestire subito un acquario ma per uno serio avrei dovuto aspettare il trasloco ( nn in tempi molto brevi) ho optato anche per fare esperienza per questo piccolo acquario, che una volta sostituito con una presumibilmente da 100#120 lt, ritornerà molto utile come nursery o quarantena.

Per quanto riguarda i pesci vorrei proporvi questi accoppiamenti:

1 coppia di Betta splendens, 2 coridoras aeneus, 4 guppy

Valutate se va bene l'assortimento se no ditemi dove e come correggere le mie intenzione, e qualora fosse fattibbile l'accoppiamento, che tipo di piante abbinare.

se qualcosa nn va bene l'unicocosa da cui partire è la coppia di betta splendens. thank u! #19

babaferu
27-09-2007, 22:13
ciao!
per prima cosa, se hai letto un po', dovrai frenare l'impazienza e prepararti ad aspettare un mesetto dall'allestimento all'inserimento dei pesci, quindi hai il tempo di pensarci per bene!
dovresti, come ti hanno suggerito, verificare i valori della tua acqua di rubinetto, così sappiamo se va bene per i pesci che hai scelto.
per quanto riguarda la proposta di popolazione (a prescindere dai valori, che vedremo), ti segnalo alcuni problemi:
- betta e guppy non vanno perchè sono incompatibili: il betta attirato dalla coda del guppy, vedendo un rivale, lo aggredirebbe;
- l'altro problema è relativo al litraggio rispetto ai pesci: la coppia di betta splendens non ci sta in una vasca di 22 lt; probabilmente i due litigherebbero fino allo sfinimento. la coppia si può tenere solo in una vasca più grande con molte piante, dove la femmina possa nascondersi dagli attacchi. Dovresti quindi optare per un solo betta (in genere il maschio, più appariscente);
- i cory andrebbero messi almeno in terzetto e qui tu temo abbia nuovamente un problema di spazio.
Insomma, quello che ti propongo io è di iniziare col betta da solo, dedicandoti, come dici tu, a fare diventare la vasca "un gioiellino" che metta in risalto le sue stupende pinne (hehe #18 con una vasca simile alla tua è quello che sto cercando di fare io!).
puoi decidere di dedicare la vasca a piante asiatiche (come il betta) oppure sbizzarrirti tenendo conto che se la tua luce è 8W, sul totale tu hai 0,35W/litro, puoi orientarti su questa tabella per sapere quali piante puoi mettere http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm.
x il fondo hai diverse possibilità:
- puoi decidere di mettere solo 3/4 cm di ghiaino (ti consiglio un colore naturae), mettere piante epifite (che prendono il nutrimento dalle foglie) come il microsorum o l'anubias (che si possono legare ad un legno), mettere poi le pasticche fertilizzanti sotto le piante piantate sul fondo (con la tua luce potresti mettere cryptocorine, che esistono in diverse varietà);
- puoi mettere un fondo fertile sotto il ghiaino, che ti permetterà poi di piantumare a piacimento;
- puoi usare un fondo tipo l'adakama, che da buoni risultati con le piante ma che è un po' più di difficile gestione (non ne so molto x la verità).
tieni conto che il betta ama le piante che arrivano al pelo dell'acqua perchè costruisce il nido di bolle, p. es del ceratophillum (che andrebbe bene con la tua luce).
puoi decidere di mettere un impianto di co2, che è molto utile per le piante, ma se decidi per quelle che ti ho nominato fino ad ora crescono bene anche senza. l'impianto potrebbe servirti anche se tu dovessi abbassare il ph della tua acqua, ma questo lo vedremo.
beh, poi forse sto correndo troppo!
ciao, ba
ps: se non l'hai ancora visto, puoi leggere qui:

babaferu
27-09-2007, 22:29
dimenticavo: tra le cose da inserire, ti manca un riscaldatore.