Entra

Visualizza la versione completa : Dinofl...anzi... CIANO! mi seguite please??


SamuaL
25-09-2007, 00:20
Ciao A Tutti!! ho visto che state aiutando anche un altro utente per questo problema, perciò visto che ancora non ho una situazione catastrofica, vorrei con il vostro aiuto, fermare questa "fioritura" prima che sia troppo tardi #06 ..

Prima di tutto vi faccio un breve racconto:
la vasca è in funzione da maggio e appena finita la maturazione ho riscontrato la crescita di strane alghe a palloncino viola sul fondo e sulla parte bassa delle rocce. Più tardi, quando il fenomeno di queste alghe stava svanendo, durante un cambio d'acqua decisi di aspirare le ultime rimaste rompendone inavvertitamente qualcuna... beh... poco più tardi sono ricomparse. ora per fortuna stanno scomparendo di nuovo, perciò diciamo che ho già imparato la lezione di "lasciar passare alle infestazioni il loro corso". (Proprio per questo non ho ancora "sfarfugliato" nei dinoflagellati con il tubo, temendo di fare peggio..) Poco più tardi ho cominciato a vedere queste alghe gelatinose che formavano grandi bolle sui tubi del pozzetto e della risalita, poi sul vetro di fondo e poi sulle rocce e poi sulla sinularia #17 #19 ed eccomi qua a chiedervi aiuto -69

Allora sabato sera ho cercato altri topic attinenti e consultato il libro "Alghe" di J.Sprun quindi ho cominciato il TRATTAMENTO. :-96

1 SOSTITUITO IL CARBONE E AGGIUNTO IN ABBONDANZA
2 SPEGNIMENTO DELLE HQI PER 1 GIORNO (oggi le ho accese per 1 ora e mezza)
3 SOSPENSIONE DEL FILTRATOR (Il cibo xaqua per coralli)
4 AGGIUNTA UNA POMPA (MAREA) DI EMERGENZA (anche se piccola e ciofeca.. meglio di niente...)

bene.. ora.. come procedo?? riaccendo le hqi a 4 ore al giorno?
è bene somministrare acqua calcarea per innalzare il ph? o posso evitarlo ?
Sprung dice di lasciare che la fioritura faccia il suo corso e di non effettuare cambi d'acqua fino alla scomparsa delle alghe.. ma ho visto persone che si contraddicono su questa tesi... che facciamo??

P.S.
ciò che mi spaventa è che possano intaccarmi i coralli, come del resto hanno già cominciato a fare con la sinularia....
in allegato le foto

ALGRANATI
25-09-2007, 07:52
Samuele & Diana, Prova a postare i valori dell'acqua.
già che ci sei dai 1 occhiata anche ai valori dell'osmosi.

SI
Po4
No3

Paolo Marzocchi
25-09-2007, 13:10
ciao Samu.....eh eh eh ....mi pare di riconoscere qualche animale.... :-D
tornando seri, è una cosa ......."Naturale" quello che sta accadendo specialmente avendo usato prodotti atti a far moltiplicare la flora batterica!!!! La tua stessa situazione è presente nella vasca di Zazà, e secondo me quelle sono un tipo di diatomee, che devono compiere il loro ciclo vitale prima di ......estinguersi!!! perciò se i valori dell'acqua sono a posto potresti al limite aumentare un pò il movimento, se devi fare dei piccoli cambi d'acqua cerca di aspirarle con un tubicino.......ma tranquillo ! alla sinularia non fanno nulla!!!! nella peggiore delle ipotesi si chiuderà ...per fare la muta!!!
abbi "Pazienza"!

:-D :-D #22 ciao #22

zaza1984
25-09-2007, 13:50
Ciao Samu!!
Come ti ha detto paolo... anche nella mia vasca sta succedendo qualcosina di analogo ma non ancora cosi evidente.. nel mio caso posso dirti che ho visto tutto ciò quando per 4-5 gg decisi di diminuire sensibilmente il movimento (con il multy).... l'avessi mai fatto.. ora l'ho rialzato e la situazione è subito migliorata.. il mio consiglio è... dacci del movimento!!
Quando ci torni a trovare!!!??? Sabato andiamo a fare un giro su a milano.. perchè non ti aggiungi a noi..

ALGRANATI
25-09-2007, 15:35
zaza1984, Paolo Marzocchi,
Sabato andiamo a fare un giro su a milano..

ecco ....vedete di portare qualche cosa di buono da mangiare ;-) :-D :-D

zaza1984
25-09-2007, 16:03
Algranati,
I salatini dell'altra volta erano supremi..... perchè cambiare pasticcere!!!

Abra
25-09-2007, 16:07
zaza1984, se passate da ferrara vi dò i tortellini vedi come Algranati ti regala talee basta che glieli fai vedere, e chiedi quali pezzi vuoi :-D :-D :-D ;-)

Paolo Marzocchi
25-09-2007, 17:14
algra...noi portiamo il vino!!!!Hai preferenze????per i salatini sono d'accordo con zaz....eran così buoni!!!!! :-D :-D :-D :-D perchè cambiare......x abracadabra:... .azz facciamo che ci vieni incontro a Bologna.......e allora si che gli portiamo i "turtlen"!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D


ps: samu....scusa l'ot!!! #12

SamuaL
25-09-2007, 22:17
ciao a tutti!! non preoccupatevi per l'ot... anzi ... grazie mille per torcerce il coltello nella piaga... azz.. vorrei tanto venire con voi....... -04

comunque ecco i valori

valori in vasca
NO3 0
PO4 0,04

valori acqua d'osmosi
NO3 0
PO4 0
Si.. 0,03 (ossia il minimo del test salifert)

dite che possa creare problemi quello 0,03 di Si?? #24

quindi in definitiva come devo fare? continuo con il fotoperiodo "ridotto" o riprendo lo 9 ore di prima?
.... il fatto è che non vorrei che il problema degeneri e si riduca come altri utenti che hanno aperto topic in questa sezione....

ALGRANATI
25-09-2007, 22:31
Samuele & Diana, io tornerei a fotoperiodo completo e starei 1 pelino stretto con il cibo....poi vediamo

SamuaL
26-09-2007, 09:43
ok quindi vado di hqi!
"stretto con il cibo" intendi quello per i pesci? perchè il FILTRATOR per coralli l'ho sospeso completamente già da 4 giorni.
e i cambi li faccio regolarmente? di solito cambio 30 litri (10%) ogni 15 giorni.

effettivamente Paolo ho cominciato a vedere peggiorare queste alghe quando ho avuto quell'eccesso di batteri che mi provocava la patina bianca sui vetri. Ora quel problema è ormai praticamente risolto.. ma non vedo risolvere il problema di queste alghe... mi armerò di pazienza!! -11

ma quindi secondo voi non sono nemmeno dinoflagellati?
e quello 0,03 di Si in acqua d'osmosi non è problema?

ALGRANATI
26-09-2007, 15:57
Samuele & Diana, si intendo cibo x i pesci, ma non esagerare....non affamarli.....diminuisci solo 1 pochino.

i cambi falli regolarmente ,magari usando il CRISTAL SEA che ti aiuta a diminuire le alghe ;-)

0,03 di SI secondo me non influiscono + di tanto.

SamuaL
28-09-2007, 20:37
ragazzi qua la situazione non migliora affatto #07 ....
anzi..........

per di più mi trovo sempre le punte della hystrix coperte dalle alghe. Io le rimuovo delicatamente ma il giorno dopo .... arieccole!!

ALGRANATI
28-09-2007, 20:41
Samuele & Diana, ma veramente pensavi di risolvere in 2 gg???

devi avere molta pazienza ;-)

SamuaL
30-09-2007, 17:44
no assolutamente no! ma la situazione è in sensibile peggiormento e mi sto preoccupando..
ieri sera, stufo di vedere le punte della histrix sempre ricoperte gli ho direzionato quasi direttamente la koralia e oggi pomeriggio rientrando ho visto che le alghe l'hanno quasi ricoperta totalmente... quindi come al solito... ho fatto peggio -04

allora ieri ho aggiunto un'altra pompa riesumata dallo scatolone dei "ferri vecchi" ... ora mi mancano solo da montare una eheim compact 1000 e un'acquabee.. infatti ho al momento
1 tunze 6000 a manetta: 7000 l/h
1 koralia 4: 4600 l/h
1 marea: 2400 l/h
1 maxijet: 1200 l/h
1 eheim 1260 (risalita) : 2400 l/h

le foto in allegato testimoniano l'invasione barbarica di queste maledette alghe che tra l'altro, prese in mano, puzzano come merda acida (permettetemi il termine)...

ditemi la vostra... paziento? .. azz.... -04 -04

SamuaL
30-09-2007, 17:47
no assolutamente no! ma la situazione è in sensibile peggiormento e mi sto preoccupando..
ieri sera, stufo di vedere le punte della histrix sempre ricoperte gli ho direzionato quasi direttamente la koralia e oggi pomeriggio rientrando ho visto che le alghe l'hanno quasi ricoperta totalmente... quindi come al solito... ho fatto peggio -04

allora ieri ho aggiunto un'altra pompa riesumata dallo scatolone dei "ferri vecchi" ... ora mi mancano solo da montare una eheim compact 1000 e un'acquabee.. infatti ho al momento
1 tunze 6000 a manetta: 7000 l/h
1 koralia 4: 4600 l/h
1 marea: 2400 l/h
1 maxijet: 1200 l/h
1 eheim 1260 (risalita) : 2400 l/h

totale movimento in vasca: 17'600 l/h -14- -97- -97b -97b -e25

le foto in allegato testimoniano l'invasione barbarica di queste maledette alghe che tra l'altro, prese in mano, puzzano come merda acida (permettetemi il termine)...

ditemi la vostra... paziento? .. azz.... -04 -04

ALGRANATI
30-09-2007, 20:02
Samuele & Diana, secondo me questi sono ciano batteri e la vasca stà maturando e tu hai messo animali troppo presto.
da maggio ad adesso sono passati solo 4 mesi......la maturazione inizia ora

Steppenn
02-10-2007, 01:37
Ciao a tutti sono Steppenn scusate se mi intrometto , è un po che non partecipo alle discussioni del forum ma leggo assiduamente e qui ho riscontrato il mio stesso problema che mi assilla da un po di tempo , pensavo ad un normale periodo di plorificazione batterica ma ora leggendovi credo siano anche i mie cianobatteri.
la mia vasca gira da 16 mesi
che mi dite?

ALGRANATI
02-10-2007, 08:16
Steppenn, che servono + info

SamuaL
03-10-2007, 11:39
un paio di giorni fà cercando nella sezione cianobatteri del libro di Sprung e ho trovato una specie (phormidium - pagina 72) che prolifica in assenza di nutrienti, crea filamenti incorporando bollicine e si forma sui coralli.... sembrano proprio loro!!

come rimedi lui consiglia l'innalzamento dell'alcalinità e il nutrimento dei coralli (per favorirne la crescita e quindi anche la "prevalenza")

in questo ultimo periodo invece io ho evitato cambi d'acqua (temendo che l'acqua nuova aiutasse la proliferazione delle alghe) e sospeso il nutrimento dei coralli (come sopra).

Effettivamente sono due giorni che ho ripreso a somministrare il filtrator xaqua e, visto che sto per preparare l'acqua per il cambio, vorrei sapere se secondo voi prepararla con una salinità maggiore (per "sostenere" Ca Mg e KH) possa essere una buona soluzione oppure no..

ALGRANATI
03-10-2007, 19:54
vorrei sapere se secondo voi prepararla con una salinità maggiore (per "sostenere" Ca Mg e KH) possa essere una buona soluzione oppure no..

è 1 buona soluzione manon andare oltre il 37°% e comunque alzala piano piano

SamuaL
05-10-2007, 09:25
Allora l'acqua per il cambio sta "girando". stasera o al massimo domani farò il cambio.
Nel frattempo ho girato le pompe mettendo la tunze direttamente sulla zona più alta (la più colpita) e ho notato un cambio di aspetto delle alghe. i grossi filamenti con le bollicine sono piano piano tramutati in filamenti marroni e più sottili e poi in in alghe molto corte, a chiazze e senza consistenza. Quando spengo le pompe infatti svolazzano lentamente in acqua queste "nuvolette marroni" che si sono staccate dalla roccia.
Purtroppo la histrix sembra cedere all'attacco dei ciano: ne è sempre ricoperta, se prima solo nelle punte, ora anche negli altri rami. Non conta niente nemmeno cercare di liberarla, dopo poche ore siamo punto a capo!! non estroflette più completamente i polipi e ha cominciato anche a sbiancarsi nella base...-20
Infine noto che dopo questo cambio d'aspetto i chirurghi hanno cominciato a mangiare i ciano attaccati al vetro posteriore. O è la fame o ... hanno deciso di darmi una mano!!

Paolo Marzocchi
05-10-2007, 18:34
ciao Samu ;-) come ho avuto già modo di dirti la pazienza è purtroppo l'unica arma....anzi sicuramente la migliore che hai attualmente a disposizione!!!!1 -04
cerca di aspirarli continuamente, non dargli tregua, e soprattutto non ti venga in mente di filtrare l'acqua tolta aspirando i ciano per rimmetterla in vasca!!! #07
per ora lascia perdere se la talea della histrix rischia di passare a miglior vita......sai che qui da me ne trovi quanta ne vuoi.....e appena ti è possibile metti un'altra vera pompa!!!!io mi ricorso che ho avuto un periodo di alcuni mesi dove ho combattuto contro i ciano, provando diverse cose, ma alla fine sono loro che decidono quando è il momento di ritirarsi -04 -04 -04 perciò continua a mantenere i valori dell'acqua nella norma e..............Pazienta!!!! se ne andranno da soli!!!!!

Ciao #22

SamuaL
09-10-2007, 12:26
Ragazzi ieri sera mi era venuto in mente un'idea, ditemi se è una caz..ata o no.
guardando in vasca ho visto che i chirurghi continuano a "brucare" nel vetro posteriore e in mezzo alle rocce... e mi è tornato in mente il magnifico lavoro che faceva la salaria nell'acquario di Zaza1984... quindi. -e17 .. voi che dite?? questo pesce potrebbe aiutarmi a far fuori i ciano? #24
non so come facciano a mangiarli.. visto che l'odore fuori dall'acqua è rivoltante.. -Bluurt- immagino che non debbano essere particolarmente saporiti..ma magari.. qualcuno ha avuto esperienze positive in merito!! #36#

vi aspetto!

Samuele

zaza1984
09-10-2007, 17:36
Samuele & Diana,
No... non aiuta con i ciano... contro i ciano non ci sono rimedi... io li aspiravo (mi sa che dovrò iniziare a farlo tra poco.. sto iniziando a vederli nella vasca nuova) e loro tornavano... alla fine quando decidono di andarsene.. se ne vanno... ma decidono loro... io cambiavo poco l'acqua... e basta...

mar72
09-10-2007, 20:08
Samuele & Diana, hai provato con ZEObak + Korallen Zucht Pohl's Coral Snow (prodotti della linea Zeovit)?
se ne parlava in un altro post: io dopo aver fatto un mese con mangime ridotto e nessun cambio acqua con pochi e lenti risultato ho provato. Devo dire che dopo 2 settimana sono in fase di regressione.

Paolo Marzocchi
09-10-2007, 20:36
La salaria???? #23 per me ti dice,,,; mangiateli te!!!! i ciano!!!!:-D :-D
purtroppo .......ho paura che li dovrai sopportare ancora per diverso tempo!!!! e non so quanto beneficio ti possa portare l'introdurre prodotti come lo zeobak....che altro non è che mangime per batteri...(almeno così credo #24 )andando ancora una volta a mischiare linee di prodotti diversi in una vasca.....ancora molto instabile!!!!! poi ognuno può fare come meglio crede!!!!! mi pare pure di aver sentito che si diceva che i nuovi Life dell'Xaqua erano utili contro i ciano.......però vado per sentito dire!!!! ciao Samu!!!! tieni botta!!! :-D

SamuaL
09-10-2007, 23:39
infatti avevo paura anch'io che non ne andassero molto ghiotti #18 ..
per la questione zeovit... no.. non vorrei mischiare le linee visto che ho già cominciato con xaqua!
ma come mai i Life dovrebbero aiutare con i ciano? magari chiedo chiarimenti nello spazio xaqua e a moses visto che li sta provando #24
in ogni caso.. grazie mille per il supporto carissimi amici!! ;-)
Ciao!

SamuaL
15-10-2007, 21:33
ragazzi concedetemi un OT nel mio topic...
sto vedendo moltiplicarsi degli spirografi che trasparenti che formano un tubicino calcareo di colore bianco ... mi devo preoccupare anche di questi????
ne ho trovati anche in sump attaccati alle pareti esterne dello skimmer!! #17

zaza1984
16-10-2007, 00:41
No, non devi assolutamente preoccuparti.... è la vasca che sta lavorando!!

Paolo Marzocchi
16-10-2007, 17:25
tutto normale!!!anzi meglio!!!! c'è + vita!!!!!
ed il resto....come va?
non ci si trova più????'
che fine hai fatto!!!!! #24
ciaoooooooooooooooooooooooooooo :-D :-D :-D :-D :-D :-D