Entra

Visualizza la versione completa : iodio


luigi ferrari
24-09-2007, 20:03
Ho letto oggi su coralli che lo iodio tutela i coralli dallo sbiancamento, e faceva riferimento ad una trachiphyllia.
Dal momento che a me non durano per motivi incomprensibili. e comunque non ho mai dato iodio, mi è venuto il dubbio che sia per questo-
Parlano di Lugol 300 micornlitro su 600 litri.
Non ho capito bene come si può misurare questa dose voi usate il lugol e come vi trovate?
Altrimenti cosa usate?

ellisreina81
24-09-2007, 22:44
calma, calma. ci possono essere 1000 motivi perchè dei coralli non crescano bene o non campino in vasca e la carenza di iodio la lascerei per ultima o quasi. Lo iodio si integra solo dopo averlo misurato poichè è un disinfettante naturale e concentrazioni elevate sterilizzano tutto. Quindi prima di cercare una via di questo genere proverei a rivedere tutta la situazione vasca.

luigi ferrari
25-09-2007, 14:41
Per la verità ho provato a misurarlo con il salifert, ma onestamente non sono mai riuscito a capirci molto.
Comunque ho fosfati a 0.01 coi il fotometro, calcio 430 magnesio 1300 kh 6, nitrati 5, ma mi muoiono gli lps, quali altri parametri devo vedere?

Abra
25-09-2007, 15:14
con cosa alimenti????????

ellisreina81
25-09-2007, 15:59
il kh è basso... ma gli davi da mangiare? Comunque non penso che muioiano di fame, sono pochi quelli che vanno nutriti regolarmente...muoiono solo gli lps?

luigi ferrari
25-09-2007, 21:39
A parte che purtroppo il KH è in continua discesa, oggi 5,6, devo dire che ho tante acropore, e capita che magari una muore.
Adesso ho cambiato le luci e c'è stata una botta di crescita di tutte le acropore, ho messo i lumenarc 2 da 250.
Quelli che non mi durano sono trachiphyllia, mesophyllia, tubastrea, la tubastrea la nutrivo con plancton vivo e uovo di ostrica, per gli lps alterno giornalmente amminoacidi per lps e sps della korallen zucht, e giornalmente POHL'S sempre Korallen zucht, raramente uova di ostrica, una volta ogni mese.
Il kh scende per me per l'improvvisa crescita di tutte le acropore come risposta al cambio di luce.

ellisreina81
25-09-2007, 23:00
io andrei di pappone invece che tante boccettine... soprattutto x la tubastrea che non è fotosintetica lo zooplankton non so se basta

luigi ferrari
26-09-2007, 14:38
Come si fa il pappone?

ellisreina81
26-09-2007, 16:47
luigi ferrari, compri molluschi freschi al supermercati, centrighi tutto e somministri in vasca... questo a grandi linee... per i dettagli puoi vedere qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=35274

preve84
28-09-2007, 20:32
ellisreina81, una domanda... ma il pappone inquina molto? ed andrebbe bene anche per soli molli + pesci?

ellisreina81
28-09-2007, 22:05
preve84, inquina molto si, per molli e pesci non lo utilizzerei. I molli crescono con la luce, i pesci col normale mangime, si usa per vasche piene di sps o lps.

preve84
29-09-2007, 08:25
ellisreina81, ok, grazie! ;-)

fefo72
29-09-2007, 09:35
quando doso il pappone non do mangiare ai pesci xche' cmq per quanto lo frulli riamngono sempre dei bei pezzetoni che i pesci mangiano molto volentieri e magari se decidi di usarlo fallo piu' leggero metti 500ml di acqua osmotica e tieni monitorato i po4 #36#