Visualizza la versione completa : Conducibilita' help!
ciao ragazzi!qualcuno mi spiegherebbe come la conducibilita' influisce sulla vita dei discus e come gestirla al meglio?Io ho 300ns usando rubinetto 70% con kh6 e 30% osmosi!Grazie!
dipende da come sono abituati
c'è chi la tiene sotto i 100 e chi sopra i 600
i miei vivono a valori tra 500-600
questo è il valore in cui li tiene e li cresce il mio negoziante
quindi per evitare traumi li continuo a tenere così
nessun problema
forse solo per la riproduzione il valore ottimale è quello basso
però in questo campo ci sono molti esperti che possono dirti altro
Provo a far luce anche se temo che non sarò preciso... la conduttività misura il contenuto totale di sali in acquario per cui è sbagliato credere che misurare kh e gh sia la setssa cosa. La conduttività è un importante fattore che può contribuire alla salute dei pesci. L'incremento della conduttività coincide con l'aumento della pressione osmotica dell’acqua.
Nei pesci d’acqua dolce la concentrazione salina dei liquidi interni è maggiore di quella dell’acqua in cui vivono, quindi i pesci sono costantemente costretti a compensare tramite osmosi la salinità interna del "corpo" e quella esterna dell'acqua. Una variazione paurosa di conduttività potrebbe mettere in difficoltà i pesci in quanto potrebbero non riuscire a compensare in modo corretto. Per comprendere il meccanismo in modo intuitivo basta immaginare quanto ci sentiamo diversi anche noi umani sulla terra ferma piuttosto che 6 metri sotto l'acqua, avete presente quella pressione che si sente nel corpo? :-)) Questo discorso della conduttività chiaramente vale anche per le uova dei pesci, che hanno una ridotta possibilità di compensazione e per questo si ritiene che sia molto importante curare questo valore per avere successo nella riproduzione... ma questa è un'altra storia.... :-D
quindi se ho capito bene bisogna avvicinarre il valore della vasca con quella dell'interno del corpo dei pesci per compensare!quanto dovrebbe essere quindi per conpensare al meglio, e perche' ci sono valori diversi per accrescimento e riproduzione>?
Ho letto questa mattina un bell'articolo di una persona che alleva Discus a 1500/1900 ms...
Bye
michele ti ha detto tutto in maniera precisa , unica cosa che ha omesso è anche che la conduttivita' è propriamente la capacita' che l'acqua ha come conduttore di energia eletrica . piu' alta la conduttivita' piu' capacita' di essere un buon conduttore di elettricita' .... nn so se si è capita .
Sì in effetti, lo dice il nome, la conduttività esprime questa capacità anche se alla fine a noi interessa più che altro l'effettiva concentrazione di sali disciolti a meno che non vogliamo provare a friggere i nostri pesci con la corrente :-D . Io ci andrei con i piedi di piombo, 1900 sarebbe in pratica come dire che i discus sono pesci d'acqua salmastra, non credo assolutamente che sia un discorso valido universalmente, per tutti i discus. I valori di conduttività di allevamento sono diversi da quelli di riproduzione perché le uova non hanno la stessa possibilità di compensare dei pesci.
Ottima spiegazione!Quindi noi in teoria, per l'accrescimento, dovtemo avere in vasca la stessa conducibilita' che ha il discus nel corpo per evitare disagi! Ma pere questo valore ci sono dei dati scientifici effettivi?Perche' da quello che ho capito ognuno usa una conduttivita' diversa in base alle propie esperinza!
Il valore può variare, non ne esiste uno valido per tutti i discus ci sono diverse cose di cui tenere conto è un po' come dire che un discus può stare bene a ph 7 come a 6 o 6.5... basta rimanere entro certi limiti, generalmente se non hai esigenze di riproduzione e usi almeno in parte acqua osmotica è difficile avere valori di conduttività tali da essere pericolosi.
La mia e' 300!Ma per la riproduzione bisogna aumentarla?
Se l'abbasso diu' mi tocca usare piu' osmosi e l'acqua potrebbe essere un po' troppo sterile e povera di sostanze nutritive per piante e pesci stessi!
A 300 già potresti riuscire a riprodurre, gli altri valori li hai misurati?
Kh 4-5, ph6,8, nitrati 20mg, nitriti assenti, t 29 gradi!Sembrano a posto!O no? #07
Tra l'altro il ph del rubinetto e' 7,5!In passato cercavo di abbassarlo con la torba, ma era un disastro!Da quando uso la co2 con la fermentazione(non casalinga) si e' abbassata!Eppure dicono che senza la bombola non si modifica il ph| #22 #22 Ma va bene cosi' visto che e' un ottimo ph per i miei dischi!
il gh manca tra i valori .... gli no3 li terrei piu' bassini se intendi riprodurre .
il gh e' 7-8, per la riproduzione non ho intenzione in questa vasca, parche' e' abbastanza arredata!Ne mettero' su una piu' in la' dedicara!
Quella di adesso e' un rio 125, quella che mettero' su sara' solo vetro con una radice e una piantina per nascondiglio!
dragon-angel
08-10-2008, 20:09
ma come misuri la conducibilità??
dragon-angel
08-10-2008, 20:09
ma come misuri la conducibilità??
ma.... secondo te dragon-angel cosa ci vuole?
Forse un misuratore di conducibilità elettronico (conduttivimetro), trovi anche quelli tascabili che costano meno.
ma.... secondo te dragon-angel cosa ci vuole?
Forse un misuratore di conducibilità elettronico (conduttivimetro), trovi anche quelli tascabili che costano meno.
ma da dove avete pescato questo post?ha piu' di un anno!
ma da dove avete pescato questo post?ha piu' di un anno!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |