Entra

Visualizza la versione completa : magnesio e calcio


david73
22-09-2007, 17:07
Questi due valori sono in continua e graduale diminuzione che fare secondo voi meglio integrare? Se si quali prodotti mi consigliate? Kent va bene'

fappio
22-09-2007, 18:07
david73, si kent , tech a b

asvanio
23-09-2007, 22:47
si ma anche e prima il magnesio...tech m.. se non ricordo male ;-)

david73
24-09-2007, 02:09
Infatti il tech ab non serve solo ad alzare KH e CA? Mi sembra proprio tech m per il magnesio.Visto che già addizionavo kent superbuffer dKH per il KH appunto c'è un integratore di solo calcio?Ricordo che l'acquario è in maturazione perciò non ho particolari ospiti che consumino i due elementi a parte forse i ciano x il magnesio mi sembra di avere letto.

fedeami
24-09-2007, 08:09
ragazzi ma questi tech a e b sono indispensabili? a cosa servono? io che on li uso dovrei cominciare ad usarli?

ALGRANATI
24-09-2007, 08:44
david73, fedeami, in maturazione senza coralli, il Ca, Kh e Mg viene consumato dalle alghe coralline.

I buffer servono esclusivamente x portare i valori a livello, poi x mantenerli bisogna usare gli integratori tipo A+B.

prima operazione da fare è portare il magnesio a valori giusti, altrimenti il Ca e il Kh non salgono

david73
24-09-2007, 12:01
OK Algranati, prima portare il magnesio a valori giusti (1250/1350 giusto?)
Perciò dovrei alzarlo (uso la kent come esempio perchè vedo che molti la usano,poi se hai consigli sono ben accetti) con il KENT Tech M fino a portarlo ai valori sopra citati e poi usare integratori tipo A+B per mantenerlo a questi livelli giusto?
Ma gli integratori A+B li acquisto subito perchè sicuramente i valori scenderanno o
questo accadrà solo con l'introduzione in vasca dei coralli?

fedeami
24-09-2007, 12:02
ma io non sono in maturazione, ed ho ph e kh su valori stabili, inegro calcio con turbocalcium e poi uso plancton e magnesio, stronzio, iodio, ma tech a+b sento che in molti lo usano, quali vantaggi ne trarrei?

adp80
24-09-2007, 13:27
fedeami, se integri solo con i buffer, quindi solo Ca, Mg, Kh alla fine crei uno sbilanciamento ionico in vasca con accumuli di alcuni elementi!
Se usi gli integratori bicomponenti come A+B della Kent questi sono perfettamente bilanciati! Non crei accumuli e mantieni sempre i giusti valori di Ca, Kh e Mg!
I buffer vanno usati solo per alzare un valore! Poi quando i valori sono a posto li mantieni con l'A+B! ;-)
Spero di essermi spiegato! :-))

fappio
24-09-2007, 14:58
fedeami, con l'a+b reintegri tutto quello che il corallo consuma , sonstanze che stabilizzano il kh come borati carbonati (buffer)......e sostanze come calcio magnesio .... tutti i buffer sono legati al sodio e tutti gli elementi al cloro , se tu metti nella vasca solo cloruro di calcio , il calcio verra consumato , mentre il cloruro tenderà ad accumularsi , mettendo entrambi il cloruro si lega al sodio diventando cloruro di sodio , (sale da cucina ) non è il massimo , ma meglio che creare scompensi , inserendo solo clca reintegrerai solo calcio , se non reintegri buffer il kh si abbassa ....

DECASEI
24-09-2007, 15:08
Controlla anche la salinità se è corretta.... :-)

david73
02-10-2007, 12:46
Allora oggi devo acquistare i prodotti per fare alzare i valori di MG e CA orientandomi su quelli della kent ho pensato al tech M per il magnesio poi tech A+B
per mantenere i valori ma non so su cosa orientarmi come buffer per il calcio sempre della kent ho visto che c'è più di un prodotto sapete consigliarmi quale usare? Per quanto riguarda la somministrazione leggevo sul forum che è meglio non farla di più elementi insieme,ma è sufficiente aspettare 2 ore tra una e l'alta o addirittura meglio 1 giorno?Grazie ;-)

fedeami
21-01-2008, 17:54
Allora ho comprato tech a,b,m. col turbo calcium porto il ca a 440mg/l, poi comincio ad integrare con tech a e b? il tech m va usato 1 volta a settimana come dice la confezione?

janco1979
21-01-2008, 20:19
tech m lo usi solo quando serve..controlla quanto mg consuma la vasca nel giro di 1 settimana e lo integri di conseguenza...

fedeami
21-01-2008, 21:32
ok grazie!

CIMADIRAPA
21-01-2008, 23:52
A 50 giorni dell'avvio della vasca avevo CA a 360 e MG a 1020 (salifert). Ho integrato con Nightsun Acquaristic, così come da istruzioni riportate sulle bottiglie: prima il MG contenuto nella bottiglia col nome di "IONIC", dopo h24 il CA contenuto nella bottiglia col nome "CA-CALCULATOR", dopo h48 una soluzione di CA, Mobildeno e Stronzio contenuti nella bottiglia col nome "LIFE". Dopo 5 gg ho rifatto i test (salifert) con i valori di CA=420 e MG=1200. KH non ricordo... dimenticai di scrivere il valore. (Il prossimo week rifaro il giro di test).