Entra

Visualizza la versione completa : Pinna corrosa 2 AIUTO NON SO CHE FARE --- FOTO PESCE


fatamorgana
20-09-2007, 09:38
Aiuto non so che fare!
Ho controllato tutto, dato antimicotico, è tutto a posto ma appena cambio anche un pochino d' acqua il mio carassio comune torna malato mentre quello cometa procede al suo disintegramente di pinna anale.
Posto foto per farvi vedere magari qualcuno ha altri suggerimenti da dare.
Inoltre ieri sera ho preso una brocca e ho tirato fuori il carassio cometa e con due bastoncini di cotton fioc ho cercato di togliere una bestiolina che gli stava sulla pinna dorsale, ma nulla da fare allora ho provato delicatamente a prendere la pinna tra le dita indossando i guanti di plastica ben sciacquati, niente, infine ho atteso che il poverino (che a momenti gli pigliava un colpo) si calmasse e delicatamente l' ho tolto con la pinzetta per le sopraciglia.
Già un paio di volte l' avevo vista, è comparsa, scomparsa, ricomparsa e riscomparsa ed infine ieri sera eccola ancora là, guarda e riguarda mi sono accorta che non era sporco come credevo io ma una bestia (ho visto che aveva le zampette e che si muoveva!!!!).
Posto la foto così magari mi dite che roba è ?!?!?!?! #09


ps: non riesco a rimpicciolire la foto con la bestia - sparisce e non si vede una "K"

babaferu
20-09-2007, 09:45
leggi qui e vedi a cosa ti pare corrispondere:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91668

fatamorgana
20-09-2007, 10:05
Ciao, ho letto e non so bene ma credo che possa essere un Arguliade, almeno credo.
Non ha fatto danni visivi al pesce infatti non è mai andato sulla pinna anale quella che si stà smangiando è sempre stato o sulla pinna dorsale o sulle pinne laterali che fortuna sono intatte almeno per il momento.
Non mi è molto chiara la soluzione ma leggerò nuovamente il tutto questa sera con mio marito magari lui ci capisce un po' più di me.
Inoltre stò monitorando l' acquario nella speranza che di stà roba ce ne fosse solo 1.
Il pesce oggi comunque stà bene nuota, aveva fame e ha mangiato, tampina l' altro, tutto in regola se sono non avesse il problema alla pinna sotto.

babaferu
20-09-2007, 10:23
io credo che x la pinna più che un antimicotico ti serva un antibatterico, temo che l'antimicotico tenga sotto controllo queella che temo essere corrosione delle pinne, ma non basti a guarirlo. http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=91615
io proverei con general tonic.
sul parassita, a me sembra più arguliade, ma aspetta ulteriori consigli.
forse potrebbe essere adatta la terapia con acqua e sale nel caso ce ne fossero ancora (da fare in vaschetta a parte):
Posologia sale da cucina:15 gr di sale per 1 l di acqua per un tempo che puo’ variare da 10 min a 45 min a seconda della sofferenza che il pesce dimostra.Il trattamento nn puo’ essere ripetuto. (cito dalla scheda malattie).
attenzione, però, che sia la corrosione delle pinne che l'attacco del parassita dipendono da una cattiva igiene della vasca: che valori hai e come conduci la vasca?
ciao, ba

fatamorgana
20-09-2007, 11:37
Ciao, purtroppo non conosco i valori dell' acqua, non li abbiamo mai controllati in questi 5 anni e non abbiamo mai avuto problemi prima.
Solitamente ogni 4 settimane facciamo un cambio di 3/4 d' acqua che prepariamo 24 ore prima a cui poi aggiungiamo un prodotto per i residui mettallici - un biocondizionante della tetra.
Ho provato a cambiare come diceva il bugiardino dell' antimicotico 1/3 d' acqua a fine profilassi ma mentre il cometa è rimasto uguale al carassio comune sono riapparte nel giro di un ora circa tutte le macchie sanguinolente, ho dovuto riaggiungere all' acquario altre 10 goccioline di antimicotico e sono sparite subito le macchie, da allora non ho più aggiunto prodotti.
Il carassio comune sta bene, mentre il cometa continua ad avere la corrosione delle pinne e poi ieri aveva sulla pinna dorsale anche un ospite che ho tolto e che per il momento non è riapparso.
Di escrementi o rimasugli di mangime sul fondo con ce ne sono, l' acqua è limpida ha solo un leggero colore verdino dato dall' antimicotico che è di quel colore, la temperatura è a 21° e la luce al neon si acccende per 2 ore alla sera, per il resto godono di luce naturale che entra dalla finestra e che illuminando la stanza da bagno (li ho lì è l' unica stanza dove potevo tenere l' acquario) da luce anche a loro.

babaferu
20-09-2007, 12:55
controlla i valori, in particolare no2 e no3, valori sballati potrebbero essere la casua della corrosione delle pinne. penso questo anche perchè cambiate troppa acqua x volta (molto meglio sarebbe un 20#30% ogni 15 giorni), il che, unito magari a troppo cibo o a qualche altro fattore, può aver ridotto la funzionalità dei batteri che provvedono a trasformare gli no2 (i nitriti) in sostanze non tossiche.
inoltre, senza sapere i valori, non è consigliabile fare una cura.
cattive condizioni dell'acqua non per forza sono visibili sottoforma di residui: puoi avere un'acqua cristallina e valori sballati, x questo è importantissimo che andiate dal negoziante con un campione d'acqua e vi facciate dire i valori, oppure che acquistiate i tests a reagente licquido almeno x nitriti (no2) e nitrati (no3).
il fatto che non abbiate mai avuto problemi prima è pura fortuna: oggi li avete e quindi.... cominciate a testare l'acqua! ;-)
come ti ho detto, probabilmente l'antimicotico contiene un disinfettante che ferma parzialmente l'infiammazione, ma non basta a distruggere i batteri che la causano. non è una micosi, è una batteriosi, ci vuole l'antibatterico dopo aver verificato i valori dell'acqua.