biociccio
19-09-2007, 12:15
Come da oggetto ho trovato una pianta sulle rive di un torrente ben 3 mesi or sono, cresceva emersa con le radici nell'acqua. Portata a casa è stata fino a poco fa nella vasca esterna con i guppy, sempre con le foglie emerse.
Non ho la digitale per farvi vedere (c'è grossa crisi, altrimenti non andrei in giro a raccattare le piante da terra #12 :-D )
Comunque la pianta in questione è identica sputata a questa
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=95
e a questa
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113911&highlight=echinodorus
in più, visto che si chiama "parviflora" e la mia caccia fuori "piccoli fiori" bianchi di continuo ho cercato i fiori e sono molto somiglianti a questi:
(seconda foto)
http://www.echinodorus-online.de/Deutsch/Arten/parviflorus/parviflorus.html
Appena tolta dal luogo di nascita aveva un bulbo enorme da cui partivano le radici, al momento di toglierla dalla vasca esterna era completamente rinsecchito, così ho diviso i 2 ributti principali e li ho messi nelle vasche interne. Anche se ho dilaniato le radici trattandole veramente male, il giorno dopo ha cacciato fuori 2/3 foglie ad una velocità impressionate, roba da 5 cm al giorno -05
Vista la bellezza e la robustezza di questa pianta sono curioso di sapere se è possibile trovarla in italia, non dovrebbe essere sudamericana?
possibile che sia una versione nostrale, oppure, esistono piante italiane simili?
Per quel che ne so io è più facile che sia stata messa li da qualche acquariofilo con troppe talee, cresceva a pochi metri da alcune villette...
Infatti in quel pezzo di fiume non ce ne erano e non ce ne sono altre simili... Mi aiutate a risolvere il mistero o devo chiamare la signora fleccer? #19
Non ho la digitale per farvi vedere (c'è grossa crisi, altrimenti non andrei in giro a raccattare le piante da terra #12 :-D )
Comunque la pianta in questione è identica sputata a questa
http://www.acquaportal.it/Schede/Piante/details.asp?ID_PIANTA=95
e a questa
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=113911&highlight=echinodorus
in più, visto che si chiama "parviflora" e la mia caccia fuori "piccoli fiori" bianchi di continuo ho cercato i fiori e sono molto somiglianti a questi:
(seconda foto)
http://www.echinodorus-online.de/Deutsch/Arten/parviflorus/parviflorus.html
Appena tolta dal luogo di nascita aveva un bulbo enorme da cui partivano le radici, al momento di toglierla dalla vasca esterna era completamente rinsecchito, così ho diviso i 2 ributti principali e li ho messi nelle vasche interne. Anche se ho dilaniato le radici trattandole veramente male, il giorno dopo ha cacciato fuori 2/3 foglie ad una velocità impressionate, roba da 5 cm al giorno -05
Vista la bellezza e la robustezza di questa pianta sono curioso di sapere se è possibile trovarla in italia, non dovrebbe essere sudamericana?
possibile che sia una versione nostrale, oppure, esistono piante italiane simili?
Per quel che ne so io è più facile che sia stata messa li da qualche acquariofilo con troppe talee, cresceva a pochi metri da alcune villette...
Infatti in quel pezzo di fiume non ce ne erano e non ce ne sono altre simili... Mi aiutate a risolvere il mistero o devo chiamare la signora fleccer? #19