Visualizza la versione completa : aiuto, morti continue con strani sintomi
jack92_3
18-09-2007, 13:31
aiuto....ieri sono morti 3 neon, e un platy, l'altro giorno un guppy, oggi un altro platy che aveva la testa bianca....(era rossa), e una guppa, un brachydanio che aveva una macchia bianca sulla schiena e temo ne muoiano altri...perhcè?
babaferu
18-09-2007, 15:56
posta i valori e descrivi meglio i sintomi, così vediamo se possiamo aiutarti: sono morti improvvise? i pesci mangiano o hanno cambiato comportamento e nuoto? colore? feci? si grattano? la popolaz. corrisponde a quella del profilo?
descrivi meglio anche la macchia: aveva filamenti?
ciao, ba
....(era rossa), e una guppa, un brachydanio che aveva una macchia bianca sulla schiena
noti sfregamenti?posta i valori e descrivi la popolazione opstita il klitraggio della vsca e il tempo di avviamento
jack92_3
18-09-2007, 21:14
allora:
vasca avviata da 4 mesi ormai
135 lordi..100 netti, pompa da 550 l/h appena messi
la popolazione è:5 cory, 1 neon, 2 brachydanio (ma uno morente) 3 pristella 5 guppy 2 platy 1 girinochelius 1 ancystrus 2 rasbore e qualche caridina qua è là..
non ho notato sfregamenti, ma le feci dei platy erano bianche e filamentose, ma già da un bel po' di tempo, i valori dell'acqua il negoziante mi ha detto che non servono e non li ha misurati, però ha detto che forse è un fungo e mi ha dato un medicinale generico....da usare per 3 giorni lasciando i pesci a digiuno
jack92_3
18-09-2007, 21:23
comunque per la cronaca mi ha dato: AZOO magic disease treater
babaferu
19-09-2007, 08:24
cambia negoziante: non è assolutamente serio dire che i valori non servono! se tu avessi i nitriti alti, mettere un medicinale può essere pericoloso e alcuni malesseri potrebbero essere determinati da quello.
la pompa appena messa, ad esempio, potrebbe aver determinato un innalzamento sdei nitriti.
jack92_3
19-09-2007, 15:16
perchè scusa potrebbe provocare l'innalzamento? comunque il negoziante è quello segnalato anche su ap...
babaferu
19-09-2007, 15:44
scusami, forse ho fatto confusione: solo la pompa o il filtro? se solo la pompa, no. se il filtro, si, perchè non è maturo.
in ogni caso, verificare i valori è di fondamentale importanza, soprattutto nel caso di sofferenza dei pesci. verificali da un altro negoziante, è pericoloso somministrare medicinali senza sapere i valori!
aiuto....ieri sono morti 3 neon, e un platy, l'altro giorno un guppy, oggi un altro platy che aveva la testa bianca....(era rossa), e una guppa, un brachydanio che aveva una macchia bianca sulla schiena e temo ne muoiano altri...perhcè?
Lesioni?
1 girinochelius
controlla come si comporta! è un pesce rompic.... e non di rado provoca lesioni cutanee con la sua "raspa".
jack92_3
19-09-2007, 16:08
nono il girinoc non è aggressivo, almeno da quando ce l'ho (2 mesi) non ha mai dato problemi, e i pesci non sembravano avere lesioni se intendi ferite o escoriazioni, a parte quelle dei gamberetti che se li sono mangiati...
jack92_3
19-09-2007, 16:10
comunque ho cambiato solo la pompa...il filtro è intatto
babaferu
19-09-2007, 16:59
bene, allora scusa x il falso allarme. ma ripeto x la terza volta: i valori sono importanti!
feci bianche fanno pensare a parassiti intestinali che possono aver indebolito il pesce e quindi averlo reso soggetto a malattie, le macchie possono essere diverse cose, noti filamenti, un aspetto cotonoso?
come va con questo prodotto?
non lo conosco, è antimicotico, antibatterico o antiparassiti?
ciao, ba
jack92_3
19-09-2007, 17:36
allora, per ora le feci bianche non le vedo più...ho dato un po' di aglio l'altra sera e sembra che sia migliorata la situazione..questo prodotto per ora sembra buono...per ora infatti non è morto ancora nessuno, non so che cosa sia, c'è scritto che è un trattamento per le più comuni malattie dei pesci come ittio micosi ecc ecc...non noto comunque filamenti sui pesci morti....
jack92_3
19-09-2007, 17:52
ho notato adesso che la mia guppa ha la bocca biancastra!!!!
passwordlost
19-09-2007, 18:05
era successo anche al mio precedente betta di avere una macchia bianca sulla bocca e sulla schiena, a me dissero che era chilodonella o micosi...comunque forse il mycowert della sera ti può aiutare visto che dice "Quando sui pesci, specialmente sulla bocca, compaiono come dei batuffoli d'ovatta è il momento di usare il sera mycowert", se fossi in te lo comprerei insieme a costawert e backtowert...almeno a detta del mio negoziante conviene sempre averli a casa. #36#
jack92_3
19-09-2007, 19:02
ma micowert serve per le micosi? la medicina che ho preso cura le micosi...e anche altre malattie..comunque ho notato anche che la mia guppa fa una cacca molto strana: piatta e quasi trasparente....
in questo caso sono assolutamente necessari i valori prima di ptare per qualsisai terapia.
camplimenti per il negoziante.!
jack92_3, a mio modo di vedere hai diverse pèatologia in vasca da probabili problemi intestyinali ad una ipotetica malattia colonnare .
jack92_3
19-09-2007, 20:20
ohi ohi ohi...non mi piacciono questi paroloni...soprattutto "diverse patologie"...comunque ormai la terapia l'ho iniziata...aspetto la fine dei 3 giorni e vedremo...oggi per ora non ne è morto neanche uno...comunque secondo voi i pesci resitono 3 giorni senza cibo? perchè le istruzioni dicono di non darne per tutto il trattamento---- -28d#
io nn sono mai favorevole ai digiuni se nn in certi casi.
jack92_3
19-09-2007, 20:24
tipo??
sospetti di occlusione intestinale infiammazioni alla vescica natatoria,infiammazioni allo stomavo ed intestino ,al massimo in questi casdi solo alimentazione vegetarina.
jack92_3
19-09-2007, 20:49
ma provocano la morte??allora appena finito il trattamento compro un mangime vegetale??
sospetti di occlusione intestinale infiammazioni alla vescica natatoria,infiammazioni allo stomavo ed intestino
possono arrivare a tanto!
jack92_3
20-09-2007, 20:57
allora...oggi è morta anche la guppona..aveva la bocca bianca e non riusciva a tenerla chiusa
jack92_3
21-09-2007, 14:49
e inoltre stamattina è morto un pristella...ma stava male già da tempo poichè nutova in maniera molto strana...inclinato a 45° e scattante...inoltre un brachydanio ha la coda completamente sparita...nn so se mangiata o cosa
io inizxierei con una terapia a bse di general tronic in associazione a del fungistop terapia aquesto punto esetnsibile a tutta la vasca.areazione obbligatoria.successdivamente riattiveremo la flora batterica
jack92_3
21-09-2007, 19:27
cioè cioè???....comunque comunico che oggi ho finito la terapia con l'azoo...sembra migliorata la situazione..anche se non mi spiego la coda del brachydanio e la morte del pristella.....
jack92_3
21-09-2007, 19:58
come hai interpretato male??? comunque il povero brachy non riesce neanche a stare più in equilibrio...ha le pinne tutte sfilacciate o inesistenti!!!
guaranito93
21-09-2007, 22:31
forse é un azzardo, ma non lo escluderei...... se sbaglio non sgridatemi :-) .
Isolamento, dimagrimento feci bianche o mucillaginose, scurimento della pelle e a volte nuoto a scatti e con continui cambi di direzione. A fase avanzata si forma una ferita profonda che a volte é piena di una massa biancastra e a volte sintomi di infezioni o micosi.
diagnosi: malattia del Buco. Negli esemplari adulti si forma sulla testa.
ATTENZIONE: I sintomi da infezione batterica e/o micosi sono dovute a patologie secondarie.
Cura: Metronidazolo o Tetra Exa-ex
Per il Metronidazolo: é la cura più consigliata. E' un anestetico non tossico per i pesci. Si calcola 50 mg ( ATTENZIONE , non grammi ma milligrammi) per 50 g di mangime per 5 giorni consecutivi. Se non mangia va fatta una soluzione liquida. Polverizza 250 mg (una compressa) ogni 50 lt. dell'acquario e scioglila in poca acqua calda biocondizionata (riscaldala con un pentolino, non deve essere proprio bollente) e versa la soluzione tutta in un unico dosaggio. La cura é per 3 giorni consecutivi, dopo si effetua un cambio d'acqua e si filtra a carbone attivo per 36 ore.
Essendo un anestetico non dovrebbe danneggiare il filtro dell'acquario, tutta via essendo contagiosa va messo lo stesso il malato in una vasca di quarantena.
Tetra Exa-ex: seguire le istruzioni sulla confezione, dopo il 6° giorno di cura filtra per 36 ore a carbone attivo e ripetere la cura se necessario. Se il pesce é in condizioni pietose o pessime saltare il carbone attivo, cambia semplicemente il 50% dell'acqua e ripeti la cura.
Prevenzione:
Questa malattia si forma in cattive condizioni igeniche e a una alimentazione poco corretta. Per prevenire tenere l'acqua pulita assicurandosi che il filtro funzioni bene e alimentare il pesce con alimenti ricchi di vegetali e vitamine.
ATTENZIONE: Se si sviluppano solo i sintomi delle feci bianche, infezioni secondarie, anolessia e isolamento indicano l'infezione batterica da parte di protozoi dello stesso tipo quindi effettuare la medesima cura della malattia del buco.
jack92_3
22-09-2007, 14:03
beh il brachy è morto....ma oggi non riscontro altri pesci moribondi...forse la medicina ha avuto effetto...anche le feci...dopo che ho somministrato un po' di pastone di verdure fatto in casa e di pastiglie vegetali, sono tornate come normali..
babaferu
22-09-2007, 14:06
che fai allora, continui a credere nel tuo negoziante o fai i tests dell'acqua?
ciao, ba
jack92_3
22-09-2007, 19:02
beh i test li farò...ovviamente....ma per farli devo andarci dal negoziante....e quindi...siccome non è dove vivo....appena posso vado...
guaranito93
22-09-2007, 19:27
ma non andare necessariamente dal tuo negoziante, i test si trovano anche in alcuni supermarket (da me Iper, Iper Giardineria, Standa, ecc...). Cerca lì.
jack92_3
23-09-2007, 21:35
ma intendi i test da comprare?? perchè io vado da lui perchè non compro le bottiglie..visto che mi fa pagare 1 euro a test e il ph e no2 e no3 sono gratis!!!!
jack92_3
23-09-2007, 21:36
comunque oggi 2 giorno senza morti
guaranito93
23-09-2007, 23:03
Intendo i test, quali dipende da supermarket a supermarket, ma anche i test a reazione liquida (bottigliette) funzionano e sono anche quelli facili da usare. Per i 2 giorni, bravo, ma ricorda che le cure sono più efficaci a valori corretti (compresi nitriti e nitrati) e che un sbalzo di questi valori porterebbe all'indebolimento dei pesci e quindi alla "ri-fortificazione" dell'epidemia. Comunque, ormai vai domani dal tuo negoziante, non fidarti dei suoi consigli che spesso sbagliano (sono mortali pure loro), prendi 'sti benedetti test e inviaci i valori dell'acqua. Facci sapere
jack92_3
24-09-2007, 13:23
ok ok......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |