Visualizza la versione completa : Mi sapreste dire che pianta è questa??
Salve a tutti amici di acquaportal,
Mi sapreste dire che pianta è questa?
E' presente nella mia vasca da una settimana circa, cresce abbastanza bene e vorrei sapere se è possibile potare i suoi steli per formare una nuova piantina.
Grazie anticipatamente, ci vediamo a Lecce per la fiera io ci sarò!
Kiss a tutti ;-)
Sembra Bacopa, ma servirebbe una foto migliore ;-) ; comunque alla tua domanda, sì.
Nebulus non è una bacopa purtroppo e ti ringrazio per aver risposto subitissimo!
Non è una bacopa perchè non ha foglie carnose, lo stesso dicasi dell'apparato che è tipo fluttuante ed abbastanza fino #24
A cacciato anche fuori alcune radici aeree #24
Le foglie sono piccoline...le più grosse al massimo 2,5-3cm. #24
Vedi se con questa foto va meglio che ho solo il telefonino per farle #17
Potrebbe essere una hidrocotyle leucocephala con segnali di carenza nutritiva, lo deduco #24 più dalla descrizione che dalle foto che non sono molto chiare.
ciao da zanardi
Potrebbe essere una hidrocotyle leucocephala con segnali di carenza nutritiva, lo deduco #24 più dalla descrizione che dalle foto che non sono molto chiare.
ciao da zanardi
babaferu
18-09-2007, 12:22
no, l'idrocotyle proprio no, è così:http://www.inseparabile.com/pesci/hydrocotyle.htm
la bacopa non è poi così carnosa, non immaginarti una succulenta, guarda qui (monnieri e caroliniana):
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
oppure un'higrophila polisperma? ma mi pare abbia folgie più allungate delle tue.
http://www.tropica.com/productcard_1.asp?id=050
http://www.acquariofiliaitalia.it/piante/22.html
Dviniost
18-09-2007, 18:31
La foto non è un granché...potrebbe però essere una lysimachia nummularia sicuramente poco in forma. Necessita di una buona illuminazione e puoi potarla come tutte le altre piante a stelo: quindi pota la pianta madre e ritaglia la talea.
Ovviamente non è né hygrophyla, né hydrocotyle. Per la bacopa potrebbe sembrare vista dall'alto ma poi guardando il fusto non sembra proprio lei. Cmq potrebbe anche essere una qualche pianta a stelo cresciuta in idroponica e quindi con le foglie adattate alla vita sommersa..una volta ambientata e guardando per bene le foglie nuove possiamo darti una risposta precisa. ;-)
Dviniost, sei un grande! penso tu abbia azzeccato quasi sicuramente #22
Ho controllato su internet ed ho confrontato molte foto con la mia pianta presente in acquario #24
Devo dire che la forma e le linee che hanno le foglie si assomigliano moltissimo alle foto online, dicasi anche per il fusto e la nascita delle foglie (due a due) #24
Penso che per il 90% sia una lysimachia nummularia ed a saperlo prima non l'avrei comprata porca miseria...con 0,5 W/L è destinata a soccombere vero? -20 poveretta -20
Io coltivo solo piante a media intensità e stanno tutte bene tranne questa....cosa posso fare?
Effettivamente dalle foto che ci sono in internet la mia ha le foglie piccoline e striminzite -20 dho peccato -20
Grazie se potete consigliarmi sono tutt'orecchie!
Grazie a te e a tutti per l'assistenza!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |