Visualizza la versione completa : AIUTATEMI.. SONO PIU' CHE DEPRESSO.. HELP
ciao a tutti, sn più che depresso perchè il mio acquario non ne vuole sapere di andare come deve... ho il problema delle alghe rosse da un po ma cosa più grave come uno stupidello nn conoscendo le aiptasie le ho lasciate stare (da circa 9 mesi) ed ora ne ho tipo 200. ho speso un banco di soldi, comprato nuovo schiuma, nuovi t5 attinici, levato la sabbia, non cambiato l'acqua ma solo filtrata, batteri a palla, nn somministro più elementi e do a mangiare una volta al gg i pesci. HO DATO IL MIO FLAVESCENS AL NEGOZIO! ma quando guardo l'acuqario e lo vedo con i ciano e tutte quelle aiptasie... PIANGO
tutte le nuove cose le ho in acquario da 2gg, quindi credo che sia questione di tempo...
Ora voglio cambiare anche l'hqi...
aiutatemi cerco conforto!
Fedemani,ma i valori postati nel profilo sono aggiornati?
perchè da quel che si vede hai un grossissimo problema di NITRITI!!!! #07
Quelli proprio nn ci devono essere,vuol dire che la tua vasca ha proprio qualcosa che nn va.
Per prima cosa cambi drastici con acqua di osmosi e sale utilizza una pompetta prima dei cambi e soffi sulle rocce per aiutare ad eliminare un po' di ciano,per le aiptasie le soluzioni sono molteplici,ma se nn le hai sparse per tutta la vasca sostituisci le rocce invase con altre pulite e in quelle dove sono poche vai giu' di siringone...
Insomma nn ti abbattere e armati di pazienza che gliela fai :-))
Noi tutti siamo qui per darti un amano #36#
sebyorof
15-09-2007, 13:21
allora secondo me stai sbagliando di sicuro in qualcosa, e dovresti trovare la giusta causa.
per le aiptassie io prenderei un po di wurdemanni e un chelmon rostratus.
le più grosse ti consiglio di siringarle con aceto ma non siringarne piu di 3 al giorno....
per le alghe rosse o le alghe in generale avidentemente hai una fonte di nutrimento in vasca altrimenti non esistevano.... le fonti di nutrimento possono essere svariate ma devi cercarle! comincia con il fare i test dell'acqua d'osmosi per vedere se trovi silicati nitrati o fosfati in uscita..... se li trovi anche bassi già hai trovato uno dei motivi....
poi ho vosto dal profilo che hai resine anti po4 e un denitratore.... comemai???teoricamente queste cose avresti già dovute eliminarle da tempo....
comunque se puoi, postaci i valori dell'acqua quali,NO2, NO3, po4,Si,Ca,Kh,Mg.
i ciano spuntano quando la vasca gira solitamente male o per poco movimento....
non scoraggiarti perche puoi recuperare! ;-)
i ciano si eliminano facilmente, acqua pulita e movimento. Le aiptasie puoi prendere un kaetodon klienii x eliminare il grosso e poi stare attento a quelle nuove e siringarle con l'aceto.
Fai così e dopo 2 o 3 mesi che non c'è più l'ombra di aiptasia togli il kaetodon e se ne dovesse ricomparire qualcuna sarà facilmente eliminabile con la siringa
si sono di 2 gg fa. faccio un bel cambio d'acqua (anke se mi era stato sconsigliato per i ciano) le aiptasie le ho sparse su tutte le roccce, oggi le ho levate da tutti gli invertebrati e poi ho buttato 4 rocce (che credo bollirò e rimettero poi in vasca) poi sto aspettando 3 wurdemanni. ma i ciano non li riesco mai a levare dalla vasca perchè ci sono sempre punti dove nn riesco a raggiungerli... idem per le aiptasie. si il problema credo siano nitriti e nitrati. avevo uno schiumatoio da ridere, ora ho preso un h&s ma è in funzione da 2gg. credo ci voglia un po di tempo.
la cosa principale nn so se fare 1 cambio d'acqua a sett oppure no per non reintegrare troppi elementi per i ciano.
poi ho portato da 1 sett la lampada da 35cm a 18cm (lentamente).
che ne dite della sost della hqi senza marca?
il fatto è che ho conosciuto il forum 10gg fa. e dall'ora ho capito che sbagliavo tutto ed ho comprato di tutto di più per mettermi in riga. pensate che non uso nemmeno acqua d'osmosi. tutt'ora nn la uso perchè sto aspettando il raccordo ke in città nn ho trovato a nessuna parte... (ho appena comprato l'impianto a 3 stadi ACR).
i valori sono
PH 8.2
KH 8
NO3 25
NO2 5
PO4 0,01
SiO3 0
mg 1000
ca 480
elettronic
15-09-2007, 13:31
fedeami, devi fare cambi RADICALI d'acqua e con OTTIMA acqua....se quella che produci tu non va bene e' inutile che fai cambi.....fai i test all'impianto osmosi (ammesso che tu lo abbia) e nel frattempo procurati acqua migliore e fai cambi + sostanziosi!
NO2 e NO3 non ci devono essere!
stai tranquillo sono cose facilomente recuperabili! ;-)
ho tanti inertebrati non posso mettere il chaetodon, per i cambi d'acqua l'imp ce l'ho ma nn è ancora in funz perchè mi manca l'adattatore nel fratt me la procuro!
sebyorof
15-09-2007, 14:24
ma scusa allora l'acqua la fai con quella del rubinetto???? -05
NO2 a 5?????!!!!!! ma sei sicuro????? secondo me non avresti forme di vita con questo valore....
si acqua da rubinetto, sempre questa, per gli no2 a 5 quando torno a casa faccio di nuovo il test, era nuovo e nn sono sicuro di averlo fatto al meglio!
sebyorof
15-09-2007, 14:43
ma scusa se usi acqua di rubinetto come puoi lamentarti??? anzi ti sta andando di lusso!
si ma voglio solo dirti che ho fatto così finora non per i soldi ma perchè mal consigliato, da quando mi sn messo sul forum ho comprato di tutto (10gg)...
elettronic
15-09-2007, 14:53
[quote="fedeami"]si acqua da rubinetto...
-49 e' meglio che sto zitto!
scusa ma tu con acqua di rubinetto pretendi di portare avanti un marino?
monta l'osmosi che tanto e' inutle che fai cambi con quell'acqua!
non ti sbattere + di tanto per i valori che tanto dipendono al 90% da quello....le aiptasie credo che a questo punto siano un problema secondario!
elettronic
15-09-2007, 14:56
fedeami, non comprare nient altro....monta l'osmosi e comincia con un paio di cambi settimanali sostanziosi......poi rifai i test e vedi se e' migliorato qualcosa, se sono scesi continua fino a portarli allo 0...(OVVIO NON CON ACQUA DI RUBINETTO ti prego :-D )gli NO2 sono un valore da tenere categoricamente a 0!
sebyorof
15-09-2007, 17:38
penso che questo topic verrà spostato presto in "il mio primo acquario marino"
comunque non puoi nemmeno lontanamente pensare di gestire o risolvere i problemi di alghe in genere e valori sballati finche non userai acqua d'osmosi con filtro post osmosi.
le aiptassie per adesso non le considererei un problema.....
HO APPENA COMPRATO RIDUTTORE E FILTRO POST-OSMOSI SUL AQUARIUMCORALREEF, mi spiace ma purtroppo non sono mai statomconsigliato per il meglio, pensate che quando ieri ho parlato col negoziante dell'imp ad osmosi mi ha detto ke nn serviva a nulla. peccato non avervi scoperto prima... non vedo l'ora di mettere sta benedetta acqua d'osmosi....
fedeami, pazienza e si sistema tutto x il meglio ;-) tieni duro eh dele volte viene la voglia di dare una testata al vetro ma poi passa :-))
sebyorof
15-09-2007, 19:05
pensate che quando ieri ho parlato col negoziante dell'imp ad osmosi mi ha detto ke nn serviva a nulla.
:-D :-D :-D ma per curiosità... ma il tuo negoziante nelle sue vasche cosa alleva alghe o pesci??? :-D :-D :-D ah forse topi!!!! -ROTFL-
comunque quando arriva tutto comincia a fare cambi sostanziosi d'acqua e ad ogni cambio aggiungi una belle fiala di biodigest che ne hai davvero bisogno. ;-)
elettronic
15-09-2007, 19:11
fedeami, pazienza e si sistema tutto x il meglio ;-) tieni duro eh dele volte viene la voglia di dare una testata al vetro ma poi passa :-))
+ che testate al vetro io direi al negoziante! -28d#
ultimo test NO2 0,7MG/L, no3 17MG/L
ciao a tutti vi farò sapere..
KH 15, alk 5.30 (salifert)
claudio_reef84
19-09-2007, 10:55
Io non sono un esperto, ma ho esperienze dirette in entrambi i casi. Allora...: 1) Aiptasie. Due Wundermanni, se così si scrive, e tutto passa. Io ho una vasca di 400 litri priva di aiptasie, e pensare che prima della loro opera miracolosa, ne ero pieno!! Le hanno fatte sparire in due giorni, e ti dico che le grandi, su per giù dal cm di diametro in poi, potevano essere attorno al centinaio, mentre le più piccole, grandi anche come un copepode, potevano essere attorno al migliaio tranquillamente!! Provare per credere.
2) Ciano. Con una pompa tipo maxi-jet da 11000l/h cerchi di smuovere tutto il sedimento dietro e sulle rocce. Ovviamente devi cercare di far depositare tutto sul fondo che, purtroppo, dovrai sifonare. E per fare questo dovrai spegnere qualche pompa o diminuire la potenza se hai delle stream con multicontroller per non far alzare il deposito dal fondo, che dovrà rimanere li fino a quando lo sifonerai.
Io ho fatto così: Un pomeriggio ho diminuito la potenza delle pompe e ho "spolverato". L'indomani, prima della sifonatura, ho rismosso l'acqua sulle rocce, con una mano, per togliere quel pò di residuo più leggero che per forza di cose, dopo l'azione della maxi, si è ugualmente depositato sopra. Spente tutte le pompe, ho poi sifonato e cambiato circa il 15% d'acqua (di OSMOSI ovviamente!!!). La settimana successiva, idem.
Avevo una vasca con fondo pieno di ciano. Ora ho un barriera come si deve.
Ovviamente dovrai poi prendere un ritmo regolare di cambi con acqua osmotica. Io lo faccio del 15% con sifonatura una volta ogni 4-5 settimane..e non ho mai usato antibiotici o resine. Purtroppo la sifonatura la faccio a malincuore, ma comunque, avendo meno di un cm di fondo, non è che questo sia stato mai così ricco di esserini, che stanno però in abbondanza sulle rocce.
Insomma..tranquillo che tutto si risolve! ;-)
-98
luciafer
19-09-2007, 12:05
fedeami, pazienza e si sistema tutto x il meglio ;-) tieni duro eh dele volte viene la voglia di dare una testata al vetro ma poi passa :-))
+ che testate al vetro io direi al negoziante! -28d#
Io farei dare le testate al vetro con la testa del negoziante.... :-D :-D :-D
elettronic
19-09-2007, 12:33
luciafer, ;-) ;-) ;-) :-D
elettronic
19-09-2007, 12:33
#77
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |