Visualizza la versione completa : aiuto!!!!!
Andrea Tallerico
15-09-2007, 09:33
Ciao Ragazzi sono nuovo del mestiere ho gia fatto un topic dove spiego tutte le mie problematiche nella sezione il mio primo acquario ma ho preso un po di merda dai piu esperti che mi hanno consigliato di svuotare e rifare il mio cayman 60 da 75l.
La soluzione è quella di un nanoreef a tecnica naturale mi ha detto di togliere il coperchio eliminare il filtro biologico e di mettere solo le due pompe di movimento ho 2 koralia 1 da 1500l/h.
Quindi ho appena svuotato il mio acquario ora toglierò a malinquore il cappello e reinserirò l'acqua d'osmosi con il sale giusto?
poi?
L'acqua demineralizzato o meglio conosciuta come distillata è la stessa cosa.
Ho un'oreficeria sotto casa dove ci sono infinite taniche di acqua demineralizzata che utilizzavo per il mio vecchio acquario dolce si puo usare? è la stessa cosa dell'acqua d'osmosi ?
ciao rispondete al piu presto grazie ciao e se potete dirmi anche che cosa dovrò prendere in futuro da quello che ho capito delle lampade super iper mega è saluzione per allevare al meglio e di tutto un po giusto?
aiutatemiiiiiiiiiiiiiii
ciao
xmrdieselx
15-09-2007, 09:35
ciao l'acqua demineralizzata e' cosa ben diversa dall'osmosi... :-))
ellisreina81
15-09-2007, 10:10
l'acqua demineralizzata, oltre ad essere diversa chimicamente dall'acquia osmotica, viene prodotta industrialmente. Comprati un impiantino ad osmosi inversa, ne trovi anche economici sui siti online, tipo questo:
http://www.ondablushop.it//catalog/product_info.php/products_id/906?osCsid=e79104c09fcbd277633d80458c2beb9f
ovviamente questo è piccolino, se vuoi ce ne sono di modelli più performanti, sia per qualità che per quantità del prodotto ;-)
Andrea Tallerico
15-09-2007, 10:49
come devo fare per allestire il mio acquario e che lampada dovrò comprare ?
Vegeta82
15-09-2007, 11:18
Andrea Tallerico, vai in un negozio di acquari e compra l'acqua di osmosi (vai con delle taniche oppure te le danno loro e poi ce le riporti), a casa metti l'acqua in vasca e te la sali (35 per mille di salinità con rifrattometro che devi avere) con sale preis o tropic marin o istant ocean o quello che trovi basta che sia buono. Leva tutto, biologico, coperchio e lascia l'acqua salata per uno due giorni con le pompe di movimento accese.
Dopo prendi le rocce e fai la rocciata (rapporto rocce 1kg ogni 5 litri) e inizi la maturazione con pompe accese luce spenta per un mese.
Leggi qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=102177 segui questa guida, tutti noi (me compreso) l'abbiamo seguita e funziona veramente :-))
Slimmazzo
15-09-2007, 11:19
Andrea Tallerico, come animali potresti mettere, questi che ti elenco, sono molto semplici, apparte alcuni mi pare 2 che richiedono un pochino di attenzione in piu, gli altri sono "semolici". (anche io sono un neofita nel nano-reef [sono ad 1 settimana e 1 giorno di maturazione])
si possono mettere :
Spirografi, Parazoanthus, discosomi, lo spirobranchus giganteus, zoanthus, actinodiscus, Sarcophyton, cladiella, e xenia, anche se quest'ultima ha un po di esigenze da rispettare... spero di non essermi sbagliato scrivendo delle castronerie :-)) :-)) :-))
Andrea, dovresti matenerti al minimo con un rapporto 1 watt a litro...
A seconda di quanto è lunga la vasca, potresti optare per le t5, oppure ripieghi sulle pl :-)
Slimmazzo
15-09-2007, 11:21
e naturalmente prima di mettere gli animali, mi sono dimenticato, che devi fare prima la maturazione...
Non me ne sono accorto ma Vegeta82 ti ha già detto come partire :-) anche io ti dico di seguire la guida di Lele :-)
Scusami Andrea, mi sono sbagliato, ho risposto sul tuo 3d quando invece pensavo di scrivere su un altro #13 #13 #13
scusa #17 #17 #17 :-))
Andrea Tallerico
15-09-2007, 19:13
Ragazzi a mio malinquore ho optato per lasciare questa bella esperienza a quando avrò intanto del materiale adatto allo scopo e soprattutto delle conoscenze adeguate,non vorrei rovinare inutilmente qualche essere vivente o cose simili.
Ho il venditore delle rocce che me ha riprese dentro emi ha dato un bel buono di 300,00
che utizzerò per fare del mio cayman un acquario dolce che penso sia piu appropriato di un salato.
Quindi vi ringrazio per il tempo dedicatomi e attendo nozioni nel frattempo che anche io mi informo su come fare del mio cayman 60 un bel acquario dolce e soprattutto consigli su cosa comprare con i soldi del buono per allestirlo considerando che 80,00 li spendo per il mobile che ci vuole.
Cia attendo info su come procedere siete grandi magari tra qualche anno farò un bel 300l. marino
ellisreina81
15-09-2007, 19:29
Andrea Tallerico, peccato, ma è sicuramente meglio essere sicuri di fare una cosa bene piuttosto che provare e rimanere delusi perchè non va come si vuole.... comincia a leggere ben bene il forum, il libro di Rovero e quando sarari pronto.... beh qui i matti li trovi sempre ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |