Entra

Visualizza la versione completa : Mi sa che stavolta anche io smetto con lo zeovit!!!


thedarkman
28-06-2005, 01:24
Ciao a tutti, purtroppo come ben sapete non scrivo molto sul forum, per problemi di tempo, ad ogni modo quando succede qualcosa di anomalo, sia in bene che in male, lo faccio presente.
Detto questo, dopo la brutta esperienza di un mese e mezzo fa con lo zeostart 2, (0,4 ml /giorno per tre giorni) e dopo i 200 lt di cambio fatti per rimediare, la situazione era comunque rimasta incerta, ovvero le due/tre acropore che stavano sbiancando dall'alto continuavano a farlo, seppur molto molto lentamente...
Pochi giorni fa poi ho pensato di provare lo zeostart 1, credendo che fosse comunque molto diverso dall'altro, ma dopo 5 giorni, sempre a 0,4 ml/giorno totali (in questo caso sono stato bassino), hanno ripreso gli stessi sintomo del Z 2, sugli stessi animali, così anche lì ho smesso.
Martedì scorso, il giorno dopo il solito cambio quindicinale di 40 lt d'acqua, ho cambiato la zeolite e... ancora tutto peggiorato...
Stasera, visto la situazione, ho deciso di fare un cambio di 65 lt d'acqua ( e qui ringrazio il supporto di Stefano, Alcanturide) e di staccare il filtro a zeolite.
Dimenticavo, un mese fa i PO4 erano a 0,08 mg/l, stasera erano a 0,17 mg/l.
Non so proprio cosa dire, una volta cambiavo la zeolite e ogni volta la vasca era più bella, ora la cambio e tutto stà peggio. Tra l'altro mi erano anche sparite le alghe e ora stanno tornando...
Come alcuni di voi sapranno sono smpre stato un grande sostenitore del metodo Zeovit, ma forse i "miracoli" che faceva un tempo sono diventati solo un lontano ricordo, lasciando spazio a vari problemi (non solo miei).
Cosa dire, non lo so proprio, giurerei che la zeolite che ho messo l'ultima volta non ha avuto gli stessi effetti di quella di 2/4 mesi fa, ma tutto è opinabile...

Scusate lo sfogo

paperino68
28-06-2005, 01:31
#24 azz che dire?nulla #23 difficile spiegare l'inspiegabile, l'unica cosa non la togliere di netto, ma questo già lo sai da te ;-)
mi spiace -20

ALCANTURIDE
28-06-2005, 10:07
io e Daniele ci confrontiamo e troviamo quasi settimanalmente e in ogni caso ci sentiamo più volte la settimana....usiamo praticamente gli stessi prodotti, abbiamo fatto gli stessi esperimenti, nello stesso momento....
Zeovit a parte!!!
xchè io per ben due volte, con dosaggi sbagliati per la mia vasca (pur + bassi e cmq seguendo le due guide zeovit) la provai e feci tirare diverse acropore, a quel punto abbandonai...la sua vasca invece continuava a andare bene, pur tra alti e bassi (problema alghe).
Come dicevo a lui e letto ultimamente in questo forum - senza contare tutti quelli che ce l'hanno detto a vista o voce ma non l'hanno scritto.... - forse sono più quelli che smettono o hanno avuto problemi con il sistema zeovit, di quanti abbiano incominciato.....
Io ho visto diverse vasche zeovit e non c'è niente da dire, andavano/vanno tutte bene, ma sempre sul filo del rasoio, e non solo per il KH e PH....
Secondo me Mr Zeovit con questa ultima serie forse ha caricato troppo i suoi prodotti, vedi i danni causato dallo Zeospur 2 che alla stragrande maggioranza ha creato, e quindi penso che lo stesso assieme al cambio della zeolite fatta da Daniele (diversa partita dalle precedenti) abbia causato i problemi.
Secondo me questa serie è troppo forte e aggressiva e i dosaggi vanno rivisti....
Ma come si fa? ogni vasca ha un suo fabbisogno....
Ieri in tarda serata ha staccato tutto e vi assicuro che la vasca si vedeva che stava male (da diversi gg. me lo diceva) e l'incremento del danno è stato creato dallo zeostart 2 e dal cambio con la nuova zeolite....
speriamo almeno di aver fermato/arginato il problema....
io come sapete da 3/4 mesi uso la biolite, che a mio avviso è meno aggressiva e non necessita di altri prodotti, ma cmq non sono sicuro che non possa creare danni anche quella (vedi Gerry)....

Discolo
28-06-2005, 13:01
Berlinese puro, ma ancora non l'avete capito? #24

bisck
28-06-2005, 13:39
Berlinese puro, ma ancora non l'avete capito?


anche io dopo aver provato zeovit opto per questo è il piu sicuro... come dice alcanturide: sempre sul filo del rasoio, abbiamo voglia di vanificare tutti i nostri sacrifici dati alle nostre vasche?

Mat
28-06-2005, 17:08
Ciao Daniele e ciao Alcanturide,

io credo che non sia corretto generalizzare. La mia esperienza personale con il metodo Zeovit, resta positiva. Credo che sarà importante che Daniele ci riferisca sullo stato del suo sitema ora che ha interrotto l'utilizzo del metodo Zeovit. Ossia se avrà modo di verificare dei miglioramenti o quantomeno la cessazione dei problemi di tiraggio.

Come è già stato detto molte volte il metodo Zeovit deve essere implementato con grande attenzione e il monitoraggio deve essere costante. Anche la situazione di partenza deve essere a posto (o vasca appena avviata, o vasca già avviata magari con berlinese, ma sostanzialmente sana e vigorosa). Non deve essere utilizzato, secondo me, per risolvere problemi che con il berlinese non si riescono a risolvere (tipo alghe, valori molto alti).

Se non ricordo male Daniele aveva un problema con seriatopore e stilopore/pocillopore che non è riuscito ad individuare. Forse questo evento è il sintomo di un problema più profondo, che in connessione con Zeovit ha creato gli stiramenti. O forse gli stiramenti ci sarebbero stati lo stesso.

Comuqnue mi dispiace che abbiate la sensazione che il problema sia il metodo Zeovit. Forse a settembre, quando avrete fatto girare la vasca senza alcun metodo, se non il berlinese classico, ci saprete dire se i problemi sono veramente spariti.

In bocca al lupo.

Mat

posaidon
28-06-2005, 18:38
thedarkman anch'io ho avuto qualche problema all'inizio con zeovit ora pero' sembra girare bene colori e salute delle acropore fosfati 0,02 con fotometro nitrati 0 ho ancora qualche problema con il calcio ma spero di risolverlo presto.
Comunque dalla mia esperienza e sottolineo MIA ho notato che quasi sempre se non sempre ho sbagliato io con dosi oppure non capivo come girava la vasca ,pero' non ho mai mollato, poi perche' deve vincere la zeo?devo vincere io questa partita;e' vero non e' facile ma mai mollare,salvo averne le palle piene.
Questo te lo dice uno che non e' una cima in acquariologia quindi puoi farcela bennissimo anche te
ciao[/b]

thedarkman
29-06-2005, 01:11
Dunque, io utilizzo il metodo zeovit dal 25/03/2003, e da allora l'ho sempre sostenuto come metodo valido per ottenere dei bei colori.
In questi anni ho anche provato a passare al berlinese, ma purtroppo i colori se ne andavano, la vasca non mi piaceva più, e quindi tornavo allo zeovit...
Purtroppo però da quando ho messo lo zeostart 2 sembra che la vasca non si sia più ripresa, nonostante i 200 lt di cambio d'acqua, che comunque aveva fatto un gran bene! E ho anche notato che da allora è anche molto più sensibile al cambio di zeolite e che ha un aspetto "non sano".
Che dire, magari più avanti tornerò ancora alla zeolite, ma per ora voglio dare alla vasca un attimino di "pausa", voglio che gli animali tornino a vivere, poi, se come al solito il mio cinismo estetico prevarrà, riprenderò la solita strada...
Naturalmente vi terrò informati sugli sviluppi, come ho sempre fatto, sia in positivo che in negativo, del resto credo sia proprio questa una delle fonti di miglioramento per noi acquariofili...

LUCA P
29-06-2005, 09:59
Non è che i problemi nascono per una quantità eccessiva di zeolite in rapporto ai litri della vasca? Mi dite per curiosità quanta zeolite utilizzate? Grazie.

thedarkman
29-06-2005, 11:06
Non è che i problemi nascono per una quantità eccessiva di zeolite in rapporto ai litri della vasca? Mi dite per curiosità quanta zeolite utilizzate? Grazie


Io ho sempre utilizzato la stessa quantità, ovvero il sacchetto da un lt (indicato per 400 lt) su vasca da circa 500 lt netti, con cambio ogni 2 mesi, a volte 1 mese e mezzo.
Nella vecchia vasca, di 250 lt, utilizzavo la stessa quantità senza problemi di sorta.

DECASEI
29-06-2005, 11:52
Puo darsi che con il tempo ci voglia una quantità minore sia di zeolite che di zeostart....

Pack
01-07-2005, 22:10
mi state mettendo paura!!!! -05

Giando
03-07-2005, 04:19
scusate ma temo che le quantità che usate non sono corrette.
la guida in italiano sul forum recita :
vasche che utilizzano già zeovit: 0,5/1 ml ogni 1000 litri in base ai livelli dei nutrienti.
quindi con nitrati prossimi a zero 0,5x1000lt.
0,4 ml di zeostart è circa il doppio delle dosi consigliate.
Anch'io uso zeovit da gennaio e secondo me l'unico prodotto che è devastante se sbagli dosaggio è lo spur2, anche la zeolite se il flusso è troppo potente, si mangia i coralli.
sicuri che il problema non sia altrove?
comunque se non si chiarisce questa storia, io non li ricompro i prodotti nuovi.

Pack
03-07-2005, 04:26
scusate ma temo che le quantità che usate non sono corrette.
la guida in italiano sul forum recita :
vasche che utilizzano già zeovit: 0,5/1 ml ogni 1000 litri in base ai livelli dei nutrienti.
quindi con nitrati prossimi a zero 0,5x1000lt.
0,4 ml di zeostart è circa il doppio delle dosi consigliate.
Anch'io uso zeovit da gennaio e secondo me l'unico prodotto che è devastante se sbagli dosaggio è lo spur2, anche la zeolite se il flusso è troppo potente, si mangia i coralli.
sicuri che il problema non sia altrove?
comunque se non si chiarisce questa storia, io non li ricompro i prodotti nuovi.
quoto le dosi di zeostart2 di Giando e per lo zeospur2 devastante...ma non sono d'accordo per la zeolite a flusso forte. prima di usare un flusso da 400 litri orari prima di dicembre se ne usava uno molto più forte....e le vasche giravano bene ugualmente. l'importante è non usare troppa zeolite.....il flusso c'entra poco o nulla. è nella quantità di zeolite che non bisogna esagerare.

*Tuesen!*
03-07-2005, 13:09
.....il flusso c'entra poco o nulla. è nella quantità di zeolite che non bisogna esagerare.

#07 tendono a tirar dalle punte con flusso eccessivo......a me è successo. ;-)

Pack
03-07-2005, 14:04
però in molte vasche non c'è stato nessun problema con flusso alto...... #24

io credevo che era solo per un fatto di troppa zeolite...non tanto di flusso eccessivo..

*Tuesen!*
03-07-2005, 14:23
Le variabili in gioco sono molte, anche un flusso troppo alto può creare problemi....fidati. :-)

Pack
03-07-2005, 16:57
ok...ne terrò conto! ;-)

a.milazzo
04-07-2005, 16:33
Berlinese puro, ma ancora non l'avete capito? #24

Hai ragione, anch'io ho imparato a mie spese. Sta tornando tutto alla normalità dopo aver tolto la zeolite.

Giando
04-07-2005, 19:45
ho imparato a mie spese

mi racconti che problemi hai avuto e se la zeolite l'hai levata di botto o no, e dopo quanto tempo sta tornando la normalità nella tua vasca.
questa notte una mia pocillopora ha sbiancato 2 rami completamente e nella parte bassa della colonia sbianca ma più lentamente. non so a cosa dare la colpa.

thedarkman
04-07-2005, 21:17
Sono tornato ieri sera da due giorni in montagna, ma la vasca sono riuscito a vaderla solo ora.
Niente da fare, vedo che sta male, quelle che stavano male sono peggiorate e qualche altra stà iniziando.
A livello generale noto che la vasca non è sana, lo vedo benissimo.
L'ultima volta con il cambio di 200 lt avevo migliorato di molto la situazione creata dallo zeostart 2, ma ho voluto provare lo zeostart 1, convinto che fosse completamente diverso dal successore, ma ho scoperto che mi ha dato lo stesso risultato.
La cosa brutta è che anche sospendendo il dosaggio la vasca non migliora, continua a peggiorare, anche se più lentamente!!!

Ora mi organizzo per un altro cambione di 250 lt, e incrocio le dita...

thedarkman
11-07-2005, 22:19
Bene, il 05/07/05 ho cambiato 200 lt, acqua RO + sale Tropic Marin Pro.
Giorno dopo giorno vedo la vasca migliorare e riprendersi, sembra che anche gli sbiancamenti si siano fermati tutti, almeno quelli dall'alto.
Ce n'è ancora una però che stà lentamente continuando a sbiancare, ma dal basso (è l'unica a cui è successo).
Ora come ora la vasca stà girando senza prodotti zeovit, aminoacidi e carbone a parte... e devo dire che i colori ci sono ancora, e stanno migliorando. Ora vediamo fino a dove riesco ad arrivare.

Ciao

ik2vov
11-07-2005, 22:24
Daniele, fai attenzione, calcola die settimane da quando hai tolto zeovit ed inizia a monitorare quasi giornalmente no3 e po4.... tieniti pronti in casa batteri, acqua, sale e poi sabato faremo due chiacchere sulla rimozione.....

Ciao

blureff
12-07-2005, 00:26
ciao daniele,fai ancora cambi regolari??

aditivi ne usi tipo oligoelementi e iodio sopratutto??
i valori atualmente come sono messi
po4
kh
calcio
mg
salinita
verificali con cura tutti
seguita a fare cambi settimanali,utilizza un po di lugol,ma non sovradosare,e un buon ossidante,ma velenoso che si esagera
ciao da blureff

thedarkman
12-07-2005, 01:21
Daniele, fai attenzione, calcola die settimane da quando hai tolto zeovit ed inizia a monitorare quasi giornalmente no3 e po4.... tieniti pronti in casa batteri, acqua, sale e poi sabato faremo due chiacchere sulla rimozione.....

Ciao


OK, vedrò di effettuare dei controlli, ad ogni modo ultimamente i PO4 erano saliti, prima di togliere la zeolite, ora come ora non li ho più controllati... Come batteri ho lo zeoback, al limite ci butto quelli.
Stasera ho finito il sale, sabato mattina lo vado a prendere, l'ho già fermato in negozio.


ciao daniele,fai ancora cambi regolari??

aditivi ne usi tipo oligoelementi e iodio sopratutto??
i valori atualmente come sono messi
po4
kh
calcio
mg
salinita
verificali con cura tutti
seguita a fare cambi settimanali,utilizza un po di lugol,ma non sovradosare,e un buon ossidante,ma velenoso che si esagera
ciao da blureff


Ciao Donatello, io h sempre cambiato 40 lt ogni 15 giorni, ma dal cambione ho deciso di effettuare per un po' cambi di 40 lt ogni 7 giorni.
I valori non li so, so solo che il calcio prima del cambio era a 450 mg/l e che i po4 erano a 0,17 mg/l, altro non so.
Come addittivi non uso nulla, ma un po' di lugol me lo posso procurare.
Come alimento per i coralli stò dosando 10 ml di marine de luxe e 2 gocce di zooplex concentrato / giorno.

reefaddict
12-07-2005, 10:28
Daniele, mi spiace per la vasca, ma vedere il tessuto che si ritira può dipendere da un'infinità di cause, io insisterei con dei cambi d'acqua, sono sempre un buon investimento.

Io sto andando avanti con zeovit e mi va più che bene così, ormai la vasca gira da sola.

Circa la quantità, come fai ad avere la vasca più piccola della mia e a dire di avere 500 litri netti? Io ce l'ho più grande, con un refugium e ho appena 500 litri netti, tu ne avrai 400 forse? La quantità di zeolite conta molto, la velocità un po' meno, ma mettere 250 cc in più o in meno di zeolite nel reattore fa una GROSSA differenza.

thedarkman
12-07-2005, 10:39
Daniele, mi spiace per la vasca, ma vedere il tessuto che si ritira può dipendere da un'infinità di cause, io insisterei con dei cambi d'acqua, sono sempre un buon investimento.

Io sto andando avanti con zeovit e mi va più che bene così, ormai la vasca gira da sola.

Circa la quantità, come fai ad avere la vasca più piccola della mia e a dire di avere 500 litri netti? Io ce l'ho più grande, con un refugium e ho appena 500 litri netti, tu ne avrai 400 forse? La quantità di zeolite conta molto, la velocità un po' meno, ma mettere 250 cc in più o in meno di zeolite nel reattore fa una GROSSA differenza.
_________________
un saluto
Alessandro


Ciao Alessandro,
anche la mia girava da sola, e ha girato così per molto tempo, ovvero fino a quando ho messo lo zeostart 2, e poi lo zeostart 1...
Ad ogni modo non critico il metodo zeovit, l'ho utilizzato con successo per un bel po' di tempo, solo che questi ultimi prodotti mi hanno un po' "scottato"!!!
Per la vasca non so bene quanto sia netta, ma considera che ho una sump da 100hx50largx40h e ho circa 100 lt solo là, oltretutto ho sempre dosato la zeolite per 400 lt netti (1 lt).

Ricca
12-07-2005, 10:44
Ciao Dani,
per esperienza monitora costantemente anche Ca e Mg e stai pronto a integrare molto calcio: a me dopo qualche settimana da quando avevo sospeso con zeovit il calcio era praticamente sparito #07 !!!!

ik2vov
12-07-2005, 12:01
Ricca, a me esattamente l'opposto con il calcio.... ho dovuto spegnere il reattore, avevo KH a 19,2......

Ciao

Ricca
12-07-2005, 12:04
#24 #24
Strano....... figurati che ho fatto fuori mezza confezione di turbo-calcium kent #23 per riportarlo sui 400....... #24
#13

thedarkman
12-07-2005, 22:27
Ciao Dani,
per esperienza monitora costantemente anche Ca e Mg e stai pronto a integrare molto calcio: a me dopo qualche settimana da quando avevo sospeso con zeovit il calcio era praticamente sparito !!!!


Ciao Riccardo, se anche tu hai avuto un forte incremento di crescita come è avvenuto a me l'ultima volta che avevo tolto la zeolite, ti credo, probabilmente finchè crescevano poco il reattore ci stava dietro, poi hanno cominciato a crescere e... ora come va?


Ricca, a me esattamente l'opposto con il calcio.... ho dovuto spegnere il reattore, avevo KH a 19,2......


Che fosse perchè l'incremento di PO4 aveva fermato la crescita dei coralli?

Ad ogni modo stasera ho misurato i PO4, che erano a 0,19 mg/l (altissimi...), ma prima di toglierla erano a 0,17 mg/l, e considerando che ho iniziato a mettere anche 2 gocce di zooplex oltre al solito marine de luxe, magari è stato quello... Oltretutto lo skimmer stà lavorando più del solito.
La cosa strana è che nonostante questo valore di PO4 la vasca sembra stare molto bene, i polipi sono belli gonfi e la crescita sembra essere ripartita, non so che dire.
Stasera ho cambiato una 40ina di lt... vedremo...

Ricca
13-07-2005, 10:52
ora come va?


Dopo aver litigato per diverso tempo con il reattore di Ca.... ora credo di poter dire di aver stabilizzato il Ca a 420 e il Mg a 1220 (misurazioni fatte domenica mattina).
I colori ci sono, ma (a distanza di 7 mesi) di certo non sono più brillanti come con zeovit :-( ..... I colori zeovittiani mi sono rimasti per 3 mesi da quando ho tolto zeovit!!!!

Di sicuro....... da quando ho eliminato la zeolite, ho finalmnte visto i coralli crescere!!!! ;-)

Giando
13-07-2005, 12:07
quindi o colore o crescita?? oppure si riesce a trovare un equilibrio con zeovit che permetta una buona crescita, magari con le 400w??

Ricca
13-07-2005, 12:25
Quella che ho detto sopra è stata la mia esperienza.....
C'è gente che dice di avere crescita buona anche con zeovit!!!! ;-)

aster73
13-07-2005, 16:42
Inoltre:
C'è gente che dice di avere buoni colori anche senza Zeovit!!! ;-)
Ciao

Ricca
13-07-2005, 17:04
Inoltre:
C'è gente che dice di avere buoni colori anche senza Zeovit!!! ;-)
Ciao

E che colori..... -05 -05 -05


:-D :-D :-D

vesparobi
14-07-2005, 22:45
Inoltre:
C'è gente che dice di avere buoni colori anche senza Zeovit!!! ;-)
Ciao

Sante parole

thedarkman
15-07-2005, 00:44
aster73 ha scritto:
Inoltre:
C'è gente che dice di avere buoni colori anche senza Zeovit!!!
Ciao


E che colori.....


Già, ma non sono comunque in molti ad avere una vasca così...

Torniamo alla mia pozza.
Ieri sera mi sono accorto che si era bloccata la pompa di ricircolo del reattore di calcio, probabilmente da un paio di giorni...
Ho chiuso tutto, visto l'ora tarda, e mi sono ripromesso di sistemare il giorno seguente. Stamane però ho trovato due acropore affette da RTN, si stavano sfaldando. L'ultima volta che avevo notato questo problema era stata una carenza di calcio/kh, così ho effettuato le misurazioni:

Kh: 5,6
Ca: 420

Ecco tovato il problema... Ho tamponato subito con Kent Kh buffer e un po' di Kent turbo calcium (anche se il calcio non era tanto basso).

Ad ora un'acropora l'ho persa completamente, mentre un'altra, grandicella, quella marrone con le punte azzurre che ho in primo piano, è andata per 1/3, ma stà velocemente continuando a morire, non credo si fermerà.
Se a domani non si sarà fermata sono già pronto a taleare, almeno così tengo la specie.

Ma guarda te che sfiga...

Ricca
15-07-2005, 00:50
aster73 ha scritto:
Inoltre:
C'è gente che dice di avere buoni colori anche senza Zeovit!!!
Ciao


E che colori.....


Già, ma non sono comunque in molti ad avere una vasca così...



Anche questo è vero!!!!! :-))

Per il resto.... è proprio vero che le sfighe non arrivano mai da sole!!!!

blureff
15-07-2005, 01:00
daniele
MAI dosare kh buffer assieme al kent turbo calcio
un giorno uno,un giorno l'altro

devi dare solo il kh
e metti un 5-6 litri di carbone x 4 giorni,poi fai un cambio del 15- 20 %
a se puoi dagli un po di pappone diciamo 1 volta a settimana
ciao da blureff

aster73
15-07-2005, 01:01
Ciao Daniele,
mi spiace per i problemi che hai , penso che il cambio del metodo di filtrazione, in qualunque vasca, influisce molto sull'intero sistema.
Penso che alla base ci sia stata un'alterazione della popolazione batterica che prima aveva la zeolite di supporto.
Occorre aver pazienza e far ripartire la vasca come se fosse in fase di maturazione.
Chiaramente ora, anche alimentando poco , influisci molto sul sistema.
I cambi d'acqua aiutano, ma è il sistema che deve maturare e ritornare in equilibrio.
Per quanto riguarda le ultime 2 acropore in RTN non penso proprio che la causa sia imputabile ad una carenza di calcio/carbonati.
Ciao

ik2vov
15-07-2005, 10:40
Ciao Daniele,
quoto in tutto Aster73, l'RTN a seguito del kh a 5,6 non mi sembra assolutamente la causa.

Ciao

thedarkman
15-07-2005, 13:57
OK, forse non la causa diretta ma credo abbia aiutato, infatti dopo che ieri ho corretto il Kh sembra che l'RTN si sia quasi fermato, o almeno ha diminuiti moltissimo il suo cammino. Ora ho anche un po' sistemato la pompa del reattore di calcio.
Tra l'altro una delle due acropore affette da RTN era già morente da prima, era una di quelle che aveva sofferto di più lo zeostart, non speravo neanche di salvarla. L'altra invece fino ad ora aveva subito di tutto senza problemi, ricordo di averla salvata per un pelo ancora nella vecchia vasca con PO4 a 2,5 mg/l e NO3 a 150 mg/l. Nella nuova vasca è sempre stata una roccia!!!

thedarkman
01-08-2005, 16:46
Eccomi tornato!!!

Dunque, sono arrivato a casa dopo una settimana (fantastica) a Marsa Alam e non sapevo proprio cosa avrei trovato, ero un pelino preoccupato.
Fortunatamente tutti gli sbiancamenti si sono fermati e le acro stanno ricominciando a crescere (vedi punte di crescita).
Le uniche cose che ho fatto e che non avevo ancora riportato sono il normale cambio di 40 lt (settimanale) due giorni prima di partire, la stabilizzazione del Kh il giorno prima con Kent Kh buffer e una leggera riduzione nel quantitativo di mangime dato ai pesci dai miei genitori mentre non c'ero.
I po4 purtroppo sono ancora a 0,18, ma vista la salute apparente degli animali rispetto a una settimana fa credo che l'andamento sia in positivo...
Ora ho fatto un altro cambietto e stò a vedere come prosegue.

Ciao

blureff
01-08-2005, 20:01
ben,cosi
i po4 cerca solo di abassarli dolcemente ,se intendi usare la rowa usane poca,circa 150 grammi,in modo che li abassa dolcemente e non in modo brusco
ciao da blureff

thedarkman
04-08-2005, 01:31
ben,cosi
i po4 cerca solo di abassarli dolcemente ,se intendi usare la rowa usane poca,circa 150 grammi,in modo che li abassa dolcemente e non in modo brusco
ciao da blureff


Si, pensavo proprio alle Rowa, ma le devo ordinare in quanto non ne ho più.
Ora vedo...

Benny
05-08-2005, 00:00
fallo....personalmente io ti consiglio di farlo

se ti ritrovi con i PO4 e con lo zeovit ( anche a me succedeva ) c'è qualcosa che non va...

thedarkman
05-08-2005, 09:46
fallo....personalmente io ti consiglio di farlo

se ti ritrovi con i PO4 e con lo zeovit ( anche a me succedeva ) c'è qualcosa che non va...
_________________
Bye


Si, fatalità a me è successo dopo aver utilizzato zeostart 2 (e 1), probabilmente come causa indiretta, lui ha ucciso le acropore e loro hanno inquinato.
Un'altro fattore che può aver influenzato è che avevo un po' aumentato il cibo per salvare un cromis che credo sia divenuto cieco, il problema è che lui riusciva a prendere 1/5 di quello che gli davo, e magari il resto un po' inquinava...