PDA

Visualizza la versione completa : Avvio acquario marino... consigli


Dodge-DanPei
13-09-2007, 10:50
Ciao a tutti
Come da titolo del 3D sono intenzionato ad avviare un acquario marino, la vasca sono intenzionato a costruirmela, le dimensione che avrà saranno 130x60x60h.
calcolando che voglio fare qualcosa di bello e calcolando che non so ancora cosa metterci dentro :-)) chiedo a voi qualche consiglio per l'allestimento e per il tipo di filtraggio da creare, illuminazione ecc. ecc.
l'idea sarebbe creare un'acquario di barriera.
Aspetto qualche vostro consiglio.
Saluti, Dodge-DanPei

P.S. scusate se non mi sono presentato, mi chiamo Valentino e sono di Alessandria ;-)

ellisreina81
13-09-2007, 11:00
Benvenuto, le misure della vasca mi sembrano ok, se la costruisci tu mi raccomando di usare vetri dello spessore giusto. Fai dei fori sol fondo per usare una sump. Per utto il resto decidi cosa vuoi allevare (coralli sps o lps o molli), la vasca verrà costruita di conseguenza a questa decisione.

flavescens
13-09-2007, 11:03
Dodge-DanPei, spero che tu abbia ben chiaro come si costruisce un acquario poichè fare un buon lavoro nn è una cosa semplice e l'apertura di un vetro può causare danni enormi in casa.
Lasciando perdere questo breve preambolo passerei alla parte sull'allestimento:
mi serve una piccola informazione, hai intenzione e spazio per avere una sump sotto la vasca? Hai bene in mente quanto devi impegnare dal lato di tempo e denaro??

Dodge-DanPei
13-09-2007, 11:34
Dunque, per essere precisi l'acquario me lo costruisce il mio vetraio, ha già fatto qualcosa, lo spess dei vetri mi ha detto che saranno 8mm, vanno bene secondo voi?
spazio sotto la vasca ne ho e ho l'intenzione di mettere una sump sotto la vasca.
anche il tempo è un requisito che non mi manca.

adp80
13-09-2007, 11:47
Dodge-DanPei, 8mm!!! -05 Minimo 12 mm! ;-)

flavescens
13-09-2007, 11:48
poco 8 mm per una vasca da più di 300 lt netti, io per la mia esperienza di costruzione ti consiglierei, vista la lunghezza del lato un bel 12 mm, ovviamente deve usare cristallo e nn vetro!! Ovviamente il costo cambia e nn di poco. La sump invece potrai costruirla cn vetro o plexiglass. Dovrai fornire al tuo vetraio un disegno di come e dove effettuare i fori e per questo potri anke prendere spunto dagli articoli pubblicati su Acquaportal

flavescens
13-09-2007, 12:04
tutto più semplice con la sump, dentro introdurrai un piccolo percloratore un potente schiumatoio( consiglio Elos NS 500) e un buon reattore di calcio(consiglio Elos REA 120) e un riscaldatore da 300w. Per l'arredamento vanno messi dai 50 ai 70 kg circa di roccia viva, due o più ottime pompe di movimento(consiglio turbelle stream 6100) ed in fine l'illuminazione o due hqi 150w più 2\4 neon t5 54w attinici o una bella plafo t5 6\8 54w

flavescens
13-09-2007, 12:11
I prodotti indicati sn solo idicativi, li consiglio poichè ho avuto la fortuna di usarli e li ritengo eccezzionali anke se hanno un prezzo un pò elevato :-)) ...cmq tutto è relativo a cosa hai intenzione di allevare.
...scusa se insisto, ma hai già indicativamente un'idea di quanto vuoi spendere per allestire l'acquario?? ...partire cn una vasca delle dimensioni che hai menzionato nn è certo economico e per un ragazzo di 23 anni potrebbe diventare proibitivo. ...poi magari sei un Agnelli e allora nn fa niente quanto ho detto :-D :-D :-D :-D :-D

ellisreina81
13-09-2007, 12:33
anche io sono per il 12 mm. Da come sei lanciato mi sembra tu voglia fare una cosa bella, quindi coralli duri e qualche pesciozzo. Se è così ti consiglio: rocce, di buona qualità, 1 kg ogni 5 lt di acqua. NIENTE SABBIA. Schiumatoio potente, i più quotati sono H&S, LG, Bubble king. Forte movimento, 20 o più volte il volume della vasca. Luce potente, se ti puoi permettere una plafo da 2 hqi da 400w sarebbe il top. Reattore di calcio, ma qui non ti so consigliare. Nessun altro filtro. La maggior parte delle vasche più belle che si vedono qui sono fatte così ;-)

Dodge-DanPei
13-09-2007, 12:38
flavescens, fortunatamente non sono da solo ma con mio padre disposto a cacciare, perciò lasciamo perdere le questioni economiche :-D :-D
Per quanto riguarda la vasca lasciamo perdere gli 8mm (tra l'altro consigliati proprio dal vetraio che è un mio amico) la farò fare più spessa.
per quanto riguarda i fori da fare sul fondo della vasca seguirò il tuo consiglio.

flavescens
13-09-2007, 13:25
Dodge-DanPei, buon per te che hai il padre cn la stessa passione!! :-D Quando ho iniziato io dovevo pagarmi tutto con vari lavoretti che facevo e per fortuna ho conosciuto una persona(che oggi è un mio buon amico) che ha un negozio da + di trent'anni e che mi ha insegnate molte cose su come costruire un acquario e gestirlo arrivando a farmi seguire i suoi clienti, permettendomi così di guadagnare (in soldi o attrezzatura) e di farmi un bel bagaglio di esperienza realizzando e gestendo molteplici tipi di acquari... ma divago sempre #19 tornando alla costruzione insisto sul fatto che deve essere cristallo e nn vetro, mi raccomando!! #36#

Dodge-DanPei
13-09-2007, 13:39
flavescens, ho appena ricontattato il mio vetraio e gli ho detto di rifarmi un preventivo per le caratteristiche che mi avete consigliato. ti ho mandato anche un mp.
Grazie comunque per le risposte che mi avete dato fino ad ora.

gioacchino72
13-09-2007, 14:13
La mia vasca è 120x60x60 e lo spessore è 12mm 8 mm appena ne riempi la metà esplode tutto #23 Io la farei fare anche di 15 mm per essere tranquillo e dormire su 2 cuscini -e63 schiumatoio potente rocce principalmente luci 2x250w oppure top 400w e tanta pazienza pazienza in bocca al lupo

flavescens
14-09-2007, 00:23
gioacchino72, pensa che la mia vasca l'ho costruita cn cristallo di ottima qualità(fortunatamente) di 10 mm e 12 mm il fondo. La vasca è strutturata da due tiranti rinforzati e fondo con rinforzi su tutto il perimetro (vasca 125x60x75h).... e il vetro frontale se lo guardi bene fa la pancia -05 ...pensa se lo facevo da 8 mm #06
sinceramente con il senno di poi, per risparmiare un pò di euro e soprattutto appena una quindicinadi chili, la rifarei sicuramente di 12 #23

ALGRANATI
14-09-2007, 08:27
Dodge-DanPei,
1)vetro del 15 senza nemmeno pensarci
2) fori non sul fondo ma sul laterale....sul fondo se devi lavorarci è 1 casino arrivarci.
3) movimento...2 x 6100
4) reattore di calcio...non ti serve a nulla almeno x 6 mesi
5) schiumatoio bk o hs 200
6) illuminazione almeno 2 x 250 + 2 t5 attinici
....con meno gli SPS non li allevi

IVANO
14-09-2007, 08:56
Dunque, per essere precisi l'acquario me lo costruisce il mio vetraio, ha già fatto qualcosa, lo spess dei vetri mi ha detto che saranno 8mm, vanno bene secondo voi?


Valentino, prova a vedere sulla piazza di Torino se c'è qualche negoziante che ti fa una consulenza, perchè se il tuo vetraio su quelle dimensioni ti ha consigliato 8 mm non credo abbia esperienza di vasche piene d'acqua :-)) :-)) :-))
Se hai bisogno contattami in MP

Dodge-DanPei
19-11-2007, 10:00
Riprendo la discussione: allora come acquario ho optato alla fine per una vasca juwel rio 240 (121*41*55), l'ho avviata il 18 novembre.
Alla vasca ho abbinato oltre al suo filtro interno un filtro esterno askoll pratiko 400, 2 pompe di movimento koralia3 da 3200l/h e 1 schiumatoio prizm della red sea 400.
Dovrò ritoccare l'impianto luci che a mio parere non è sufficiente.
Cosa mi consigliate di fare ora? qualche modifica? accetto tutti i consigli.
Grazie Infinite
Dodge-DanPei

V.Liguori
19-11-2007, 10:31
#23 a che ti serve il filtro???????? alla fine non ha sump?????

Dodge-DanPei
19-11-2007, 11:47
#23 a che ti serve il filtro???????? alla fine non ha sump?????no, non ha la sump, per questo ho abbinato un filtro pratiko400 della askoll, sotto consiglio del mio negoziante di fiducia.

V.Liguori
19-11-2007, 12:02
#23 #23 #23 #23 ma il tuo negoziante di fiducia sa come si allestisce un berlinese? Rocce vive 1Kg ogni 5 lt + un potente schiumatoio

Sandro S.
19-11-2007, 12:07
Dodge-DanPei, non dare retta al negoziante, ascolta Algranati e non te ne pentirai.

Dodge-DanPei
19-11-2007, 12:12
#23 #23 #23 #23 ma il tuo negoziante di fiducia sa come si allestisce un berlinese? Rocce vive 5kg/lt + un potente schiumatoiodici che lo schiumatoio in dotazione non è sufficiente? per le rocce sapevo già che dovevo inserirne in vasca ma mi è stato detto di aspettare almeno un pò visto che ho appena allestito la vasca.
Per il filtraggio? qualche problema con il pratiko? devo cambiare?
Per quanto riguarda l'impianto luci, attualmente ho la plafo originale della juwel con 2 t5 da 54w, una blu e una bianca, ma so già che dovrò ampliarlo.
datemi qualche consiglio.
Ciao
Dodge-DanPei

V.Liguori
19-11-2007, 12:15
Scusa ma la maturazione senza rocce come l'hai fatta? o come la stai facendo?

Dodge-DanPei
19-11-2007, 12:18
Scusa ma la maturazione senza rocce come l'hai fatta? o come la stai facendo?allora, ho riempito ieri la vasca con acqua d'osmosi e ho salato il tutto, per ora ho soltato il fondo in vasca, tutto il resto manca ancora, non sono neanche 24 ore che gira. il tutto a luci spente.
Cosa devo fare?

Sandro S.
19-11-2007, 12:18
allora, credo che:

1) con solo 2 T5 non vai da nessuna parte
2) per il pratiko nessun problema te lo puoi tenere per metterci la lana e il carbone attivo all'occorenza, per favore niente cannolicchi.

3) se hai già sistemato tutto, che altro devi aspettare per inserire le rocce

4) visto che non hai la sump, il priz dovrebbe andar bene anche se l'acquario è un pò grande


aspettiamo altri pareri

V.Liguori
19-11-2007, 12:24
allora, credo che:

1) con solo 2 T5 non vai da nessuna parte

#36# #36#


2) per il pratiko nessun problema te lo puoi tenere per metterci la lana e il carbone attivo all'occorenza, per favore niente cannolicchi.

3) se hai già sistemato tutto, che altro devi aspettare per inserire le rocce

4) visto che non hai la sump, il priz dovrebbe andar bene anche se l'acquario è un pò grande


aspettiamo altri pareri #36# #36#

Inoltre, non sarebbe il caso di rimuovere totalmente il fondo? #24

Sandro S.
19-11-2007, 12:25
cavolicchio non l'ho letto, il fondo ..... TOGLILO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Dodge-DanPei
19-11-2007, 12:28
allora, credo che:

1) con solo 2 T5 non vai da nessuna parte
Sono daccordo, infatti amplierò l'impianto

2) per il pratiko nessun problema te lo puoi tenere per metterci la lana e il carbone attivo all'occorenza, per favore niente cannolicchi.
Ok, rimuovo i cannolicchi e ci metto la lana

3) se hai già sistemato tutto, che altro devi aspettare per inserire le rocce
Ho ascoltato il mio negoziante che mi ha detto di aspettare un pò prima di inserire delle rocce ma se mi dite di inserirle, provvederò :-)

4) visto che non hai la sump, il priz dovrebbe andar bene anche se l'acquario è un pò grande
Almeno su una forse ci ho semiazzeccato

aspettiamo altri pareri
Ok, chiedo consigli perchè voglio partire bene e non voglio fare una belinata e trovarmi costretto poi a riallestire la vasca.

V.Liguori
19-11-2007, 12:28
s_cocis, #25
;-)

Sandro S.
19-11-2007, 12:30
Dodge-DanPei, aggiornati il profilo e poi metti delle foto :)

Dodge-DanPei
19-11-2007, 12:31
cavolicchio non l'ho letto, il fondo ..... TOGLILO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ok, visto che me lo dici così dolcemente, rimuoverò il fondo.

V.Liguori
19-11-2007, 12:32
Leggi un buon libro "ABC dell'acquario marino di barriera di Rovero" in modo che oltre a sapere cosa fare sai anche il perchè .......... è importante

Sandro S.
19-11-2007, 12:33
:-D tranqui,.....l'avevo anche io e lo stò togliendo #22

il principio è: o ne metti tanta d sabbia, diciamo 20 cm oppure non ne metti affatto perchè ti causa un aumento di nitrati etc........ se la vuoi mettere devi aspettare un bel pò ( alcuni mesi dopo che la vaca gira perfettamente ) e al massimo gli metti una spolverata sul fondo.

Leggi un buon libro "ABC dell'acquario marino di barriera di Rovero" in modo che oltre a sapere cosa fare sai anche il perchè .......... è importante #36#


Ciauz

V.Liguori
19-11-2007, 12:38
In realtà si tende a inserire un lievissimo strato di sabbia non prima di un anno dall'avviamento in quanto per tale scadenza si presume che la maturazione della vasca abbia raggiunto un buon livello di equilibrio.

Dodge-DanPei
19-11-2007, 12:52
ok, stasera rimuovo la sabbia dal fondo, provvederò anche all'inserimento delle rocce in vasca. come luci, cosa mi consigliate di fare? so già che devo ampliarlo, qualche consiglio?
Per ora vi ringrazio per le dritte che mi state dando, ciauz, Valentino

V.Liguori
19-11-2007, 13:05
Aspetta ......... le luci vengono dopo ........ la cosa + importante è togliere il filtro ed inserire le rocce...................... poi per le luci si fa sempre in tempo visto che la prima volta le dovrai accendere dopo un mese nella migliore delle ipotesi.

Ah un'altra cosa assicurati che le rocce vive siano di buona qualità secondo me il negoziante che ti ha detto quelle cose di cui sopra manco sa cosa siano.

Sarà una bella spesa....... quella delle rocce.... di buono c'è che le trovi anche online di ottima qualità ;-)

Dodge-DanPei
20-11-2007, 12:17
Allora, ieri sono arrivato a casa sul tardi comunque ho già rimosso i cannolicchi dal pratiko e ho aggiunto la lana. rimuoverò il fondo stasera e poi aggiungerò la roccia.
Qualche consiglio? quanti kg per iniziare?
Inoltre può sempre dipendere dal fondo che l'acqua mi rimane offuscata (come se ci fosse la nebbia) nonostante siano 2 giorni che gira?
Stasera gli faccio una foto e poi la inserisco.
Grazie per tutti i consigli
Dodge-DanPei

V.Liguori
20-11-2007, 12:40
Per le rocce sono 1kg ogni 5 lt..... mi raccomando la qualità

P.S. Ho letto che in una mia risposta nella pagina precedente avevo dato una proporzione rocce/litri improponibile, #12 si è trattato di un errore di scrittura che ho provveduto a correggere comunque la giusta proporzione è quella sopra

Dodge-DanPei
20-11-2007, 12:43
Grazie V.Liguori per la risposta, allora faccio già carico pieno.
Per il secondo problema? Quello dell'acqua offuscata?
Sarò rompiball ma voglio partire bene :-)
Grazie ancora e sciauz

V.Liguori
20-11-2007, 12:51
Dodge-DanPei, ti chiedo cortesemente di compilare il profilo specificando misure della vasca tipo ed attrezzatura tecnica in modo che tutti siano in grado di aiutarti meglio.
Per la questione nebbia dovrebbe essere normale visto che hai solo dell'acqua e ne vedrai di + alla rimozione della sabbia te intanto inserisci le rocce ed il carbone attivo e vedi se dopo questo la vedi ancora.

Ah come movimento come sei messo?

Dodge-DanPei
20-11-2007, 13:11
ok, mo compilo il profilo e specifico tutto.
Sciauz

Dodge-DanPei
20-11-2007, 13:32
Fatto, profilo aggiornato

V.Liguori
20-11-2007, 13:41
#24 le pompe di movimento secondo me sono un po' scarsine...... se hai tolto il filtro aggiorna il profilo con quello che hai ora e non quello che avevi in partenza.

Dodge-DanPei
20-11-2007, 13:49
ho modificato solo l'askoll ieri, ho ancora il filtro interno ma lo rimuoverò.
Per le pompe di movimento posso pensare di rimuoverle e sostituirle con 2 koralia4, dici che è sufficiente, già parlato col negoziante, me le riprende le koralia3 senza problemi.

V.Liguori
20-11-2007, 15:31
guarda calcola il litraggio, in pratica il movimento deve essere almeno 20 volte il litraggio della vasca

Dodge-DanPei
20-11-2007, 16:05
Facendo i calcoli con Gestione Acquario io ho 215 Litri netti in vasca, dunque dovrei avere un movimento pari a 3225 litri/h, giusto? come posizione cosa consigli?

V.Liguori
20-11-2007, 16:34
Rettifico almeno 20 volte il litraggio quindi 4300 lt/h, se non hai problemi perchè non ci piazzi le tunze? 2x6000 + multicontroller oppure 1 vortech

Wurdy
20-11-2007, 17:31
Dodge-DanPei, Due mesi fa quando avevi chiesto consiglio su cosa fare avevi avuto ottimi consigli. Ottime misure, buona illuminazione, 70 kg di rocce,molto movimento , nessun filtro biologico, insomma un berlinese.
Torni dopo 2 mesi con una vasca da dolce avviata da 1 giorno in modo completamente sbagliato... #23 #23
Vabbè che i soldi sono di tuo padre, ma buttarli proprio dalla finestra.... #07 #07

V.Liguori
20-11-2007, 17:35
Vabbè wurdy quello che è fatto è fatto cerchiamo ora di essere costruttivi e cerchiamo di tirar su la cosa nel migliore dei modi #22