Visualizza la versione completa : aiuto
Andrea Tallerico
13-09-2007, 01:04
Mi presento sono Andrea sarà il ventesimo topic che faccio ma non lo vedo.
se lo vedete vuol dire che cel'ho fatta.
Andrea Tallerico
13-09-2007, 02:08
Finalmente cel'ho fatta.
Sono nuovo sia del forum che del mestiere.
Vi racconto un mese fà circa mi è stato regalato un acquario cayman 60 professional da 75l.
Dopo un po di visite a negozi ho deciso di provare con un acquario marino.
Trammite consiglio di un negoziante ho riempito l'acquario acqua del rubinetto ho disciolto un pacco di istant ocean della aquarium Systems da 2kg.
L'acquario è andato per 20 giorni poi sono andato dal negoziante e mi ha guardato l'acqua con un oggetto che assomiglia ad un cannocchiale e mi ha detto tutto ok.
Mi ha fatto mettere 15 kg. di rocce vive e di aggingere 4 ml di kent marine ( tech-CB part A) e 4ml di kent marine (tech-CB calcium buffer part B) il tutto un giorno si ed uno no e mi ha detto ci vediamo tra 15gg.
Oggi l'ho chiamato perchè le rocce e la sabbia hanno iniziato a diventare marroni (tipo alghe filamentose lui mi ha detto che è tutto normale fa parete della maturazione dell'acquario e tra una settimana vado li con una tanica da 20 l. e mi da dell'acqua per fare del cambio d'acqua.
Io per curiosità ho iniziato ad interessarmi su interent e trovando il sito ho fatto due giorni comprese le notti a leggere tutte le nozioni el esperienze di acqua portal e ho notato tante cose diverse da quelle dette dal negoziante che mi ha seguito.
Quindi oggi vedendo un po le esperienze ho preso uno schiumatoio visi-jet-ps dell'aquarium System e l'ho installato accorciando un po il tubo della camera di contatto come letto nelle istruzioni dello schiumatoio e allargando il foro predisposto per la mangiatoia dell'acquariofacendo così uscire il bicchire dal coperchio dell'acquario.
Poi ho ordinato 2 pompe di movimento koralia 1 della hidor per creare l'effetto onda non ancora montate.
Ora vi chiedo di dirmi se sto facendo una marea di cavolate e come migliorare o se posso continuare così.
Premetto la luce va 10 ore al giorno dalle 14:00 alle 24:00 ho cambiato una delle 2 lampade di serie per precisione la philips TL-D 15w/54-756 con una lampada philips TL-D 15w aqua coral mentre ho lasciato la philips TL-D aqua relle.
Lo schiumatoio ho tentado di regolarlo ho tenuto la manopola della regolaione di portata al minimo e ho appena appena aperto la valvola di areazione.
Il livello di portata segna quasi 200 litri l'ora è circa 5 ore che va e non ha prodotto ancora schiuma in compenso ho l'acquario ricco di micro bollicine che vagano continuando a fuoriuscire dalla camera di contatto. ho provato ad alzare sia la portata che l'aria ma non si forma schiuma solo un forte gorgoglio nella camera di concentrazione della schiuma e l'acquario diventa bianco di bollicine .
Dopo avervi fatto una testa come un pallone attendo consigli e tironi d'orecchi se necessario
Comunque qualche stella marina e esseri strani all'interno dell'acquario escono ogni giorno posterò le foto dell'acquario
Ciaoooooooooooo
degli esseri è alquanto normale....
ciò che non mi torna è se hai messo sabbia o no.... ma cosa ancora più strana... per la prima volta ha detto la quantità di rocce giusta???? com'è possibile???? che stiano iniziando ad azzeccarne anche solo una????
quella specie di cannocchiale si chiama rifrattometro,e serve a vedere la salinità dell'acqua... all'incirca 1025/1027
in quanto alla luce di solito si usa fare prima un mese spento (con le rocce dentro), poi si accende la luce... sennò hai i miei stessi risultati... alghe che non se ne vogliono andare....
in quanto allo schiumatoio e prodotti vari non li conosco... cmq impara a farti i test da solo... qua vanno i salifert... in praticolar modo procurati:
no3
ca
mg
kh
po4
rifrattometro....
li inizierai a fare più avanti... ma almeno sei sicuro dei risultati e li sai... non un classico "sono nella norma"
per il movimento deve essere 20 volte ovvero 75*20= 1500l/h... di più ovviamente eè meglio... due alternate per simulare le maree...
per il resto... poca luce... anzi nulla... e hai ancora il filtro???
p.s. aspetta anche gli "esperti" che più che me ne sanno di sicuro...
ALGRANATI
13-09-2007, 08:00
Andrea Tallerico, Andrea benvenuto.
il tuo problema che leggere il forum x 2 gg e 2 notti non basta.
dammi retta....fermati subito che hai già speso soldi a sufficenza inutilmente.
1) acqua del rubinetto....di al negoziante di farsi gli sciacqui alle palline.
x 1 vasca marina bisogna usare acqua d'osmosi
2) l'illuminazione di quella vasca può permetterti di allevare solo pesci e forse qualche corallo molle facilissimo
3) il Kent A+B non serviva a nulla metterlo appena inserite le rocce.
4) x raggiungere la salinità corretta avresti dovuto mettere almeno 2600 e rotti grammi di sale e non 2000 gr
5) la sabbia in maturazione è1 errore madornale a meno che tu non faccia 1 fondo alto di almeno 12-14 cm
6)Lo schiumatoio che hai comprato è poco meno di 1 giocattolo.
Andrea...FERMATI fino a che sei in tempo........leggi moltissimo , chiedi moltissimo.....e sopratutto CAMBIA NEGOZIO -04 -04 #07 #07
LucaTeli
13-09-2007, 09:53
Ciao Andrea Tallerico, dai retta ad Algranati che è un genio -69 , i negozianti spesso, anzi moooolto spesso, dicono vaccate #36# .
Basta che pensi che la salinità dovrebbe essere del 35 per mille, cioè 35 grammi in un litro, tu ne hai messi 26,6... come può averti detto che è tutto OK?
Poi pensa che se tu aggiungi il sale all'acqua osmotica (deionizzata) la prepari in modo che contenga tutti gli elementi necessari nella giusta quantità; ma se usi acqua del rubinetto questa contiene già un sacco di elementi che inevitabilmente vanno a sballare i tuoi valori, in primis la durezza (kH) che sarà altissima, senza parlare poi di metalli e altri inquinanti.
Quindi asciolta un consiglio: vai dal negoziante e #72 , parlo per esperienza...
Ciao
Luca
Andrea Tallerico
13-09-2007, 11:24
Vi ringrazio.
Adesso mi piacerebbe sapere cosa devo fare allora considerando che non posso avere un sump perchè l'ambiente dov'è l'acquario non mi permette di avere un mobile sotto l'acqurio.
Illuminatemi dite che sarebbe il caso di rifare tutto?
Ciao e grazie
Andrea Tallerico
13-09-2007, 11:41
Caro brig ci sono all'incirca 4cm. di sabbia korallina dentro
ciao e grazie
Andrea Tallerico
13-09-2007, 11:43
spero di non dover rifare tutto però se è necessario ditemi cosa devo fare.
considerando la mia vasca naturalmente
Andrea Tallerico
13-09-2007, 13:38
perchè nessuno mi risponde aiutooooooooo
gioacchino72
13-09-2007, 14:28
Ferma il tutto togli la sabbia metti le rocce in un recipiente con riscaldatore e pompa di movimento e reinizia tutto daccapo al negoziante di di chiudere proprio :-D se non puoi farla da te prendi in un negozio H2O di osmosi metti la quantità corretta di sale 35gr*l misurala con un rifrattometro lo strumento a cannocchiale procurati un buon schiumatoio da appendere a bordo vasca pompe di movimento anche 2 koralia 2 alternate rimetti tutto dentro senza accendere le luci che dovrai cambiare io fossi in te toglierei il coperchio e metterei una plafo a bordo vasca e aspetterei il fatidico mese poi senti i più esperti come hanno gia detto.
LucaTeli
13-09-2007, 14:34
Ciao Andrea, io non sono di certo il più esperto e forse i miei consigli saranno sbeffeggiati ma... Se non ho capito male :-)) la vasca cosiddetta sump serve a "nascondere" l'attrezzatura in modo che rimanga visibile solo ciò che è bello da vedere, quindi penso che tu possa farne a meno, nemmeno io ce l'ho e la mia vasca per ora sembra andare bene :-) .
Per quanto riguarda il rifare tutto credo proprio che non sarà necessario, devi solo rallentare un attimo; compra un densimetro (meglio un rifrattometro) per la salinità, cosi potrai aggiungere il sale se manca.
Procurati poi i kit per fare i test e lascia tutto a maturare al buio per un mese almeno e poi comincia ad accendere le luci poco alla volta... poi facci sapere come sarà l'acqua e si vedrà cosa fare.
Visto che ho parlato di luci devo dirti che sicuramente quelle che hai sono scarsissime, anche la mia vasca (jowell vision 180) aveva una plafo di serie che faceva ridere... nessun problema, quando deciderai cosa allevare ne applicherai una nuova più potente.
Ciao
Luca
dai retta ad Algranati che è un genio
:-D :-D :-D ne deduco che quindi non lo conosci!!
Scherzi a parte ha ragione..la prima cosa da fare è togliere la sabbia. La sump la puoi mettere magari dietro alla vasca, a terra, (io ai tempi l'avevo così)..sempre se non visibile. Per non forare la vasca puoi usare un tracimatore
gioacchino72
13-09-2007, 14:47
LucaTeli, Il problema è che l'attrezzatura che possiede è inadeguata quindi non ha nessun senso aggiungere o toglire sale o spegnere le luci se non ha uno schiumatoio decente movimento adeguato sabbia sul fondo che accumula un eccesso di sporcizia #36#
LucaTeli
13-09-2007, 15:09
Gioacchino72, non credo che la situazione sia così tragica -28d# , per quanto riguarda il movimento ci siamo, la quantità delle rocce pure, lo schiumatoio c'è, non sarà il migliore ma per ora può andare bene visto che nella vasca ci sono solo le rocce... se aggiusta la salinità e poi aspetta cosa c'è di male? :-))
Per le luci sono completamente d'accordo con te, per il resto credo che non sia il caso di scoraggiarlo oltremodo, fermo restando che non dobbiamo neanche spingerlo a buttare soldi nel -e55 .
Ciao
Luca
PS: hai ragione anche sulla sabbia, ma la può togliere un po' alla volta con le sifonature del fondo no?
No..allora..se dobbiamo dire le cose come sono realmente, l'acquario è già inadatto di per sè come misure e litraggio. Gli accessori sono del tutto inadeguati..lo schiumatoio non vale niente, le luci sono praticamente inesistenti..Andare avanti così sì che vuol dire buttare i soldi nel cesso, e questo non lo si dice per scoraggiare ma per esperienza (ebbene sì..il mio primo schiumatoio, usato 2gg, è stato un mitico seaclone ;-) ed avevo 2 t8 )
Ora si tratta di cercare di ottenere una cosa carina senza dover necessariamente cambiare la vasca (anche se, ripeto, sarebbe una buona cosa). Togliere la sabbia è una cosa da fare subito, ma anche molto semplice farla, come dice giustamente LucaTeli, si può fare poco per volta durante i cambi d'acqua. Lo schiumatoio in maturazione è comunque importante, quindi io già penserei di cambiare anche quello...per la luce si può anche aspettare a fine maturazione, tenendo però presente che è un altro passo da fare.
Ripeto..si può "aggiustare", ma vanno considerate delle "sostituzioni" e cmq non pretendere più di tanto..
considera anche il discorso sump con tracimatore (se hai spazio) già la vasca è piccola, così guadagneresti spazio importante..
Dimenticavo..far mettere acqua del rubinetto in un marino è da assassini! ;-)
LucaTeli
13-09-2007, 15:32
Come volevasi dimostrare mi hanno distrutto -20 , comunque non ho detto che è tutto a posto, ma che non deve buttare tutto...
Si, è vero, la vasca è piccola ma dipende cosa ci vuole mettere: nel libro di Luca Ballatori (Nanoreef) si parla di vasche sotto i 100 litri e se ne vedono di bellissime, certo che di pesci -71
Luca
LucaTeli,
nessuno ti ha distrutto ;-)
Non deve buttare tutto solo perchè vuole tenere la vasca, hai detto bene..al max si potrebbe parlare di un bel nanoreef, ma andrebbe (parlo del negoziante) detto subito..ed in ogni caso cose come far usare acqua di rubinetto non esistono proprio..in nessun caso.
Io avevo 130 litri lordi, con vasca inadatta per un bel marino, ma mi sono tolto delle belle soddisfazioni. Certo leggendo qui e non ascoltando i negozianti..(che cmq non sono mica tutti da "buttare" ;-) )
gioacchino72
13-09-2007, 15:46
Perry, quoto con perry ciò che si dice non è certo per scoraggiare nessuno è qui per questo ma solo per aiutare a far si che i nuovi non incorrano in errori che hanno fatto i vecchi tutto qui nel mercatino se cerchi trovi delle belle occasioni senza spendere cifre eccessive ed in base alla vasca ascolta un consiglio togli la sabbia procurati uno schiumatoio ok e movimento ok e fai la maturazione come si deve riuscirai senz'altro seguendo i consigli datoti da chi ci è passato a fare un qualcosa di carino e che ti dia soddisfazione. :-))
Andrea Tallerico
13-09-2007, 18:45
Salve ragazzi mi avete un po smontato comunque vi ascolto.
Leggendo in nanoreef ho visto che è possibile crearne uno anche con la tecnica naturale potrebbe essere il mio caso senza dover buttar via tutto.?
Andrea Tallerico
13-09-2007, 19:57
allora che devo fare non è che posso realizzarne uno atencinca naturale?
kurtzisa
13-09-2007, 20:19
si, puoi farlo con la maniera naturale, ma poi ti verra' volgia di schiumatoio e cosi...
parlando seriamente, fai come hanno detto gli amici qui del forum, prendi una bacinella, ci metti dentro riscaldatore, le due pompe koralia e tutte le rocce vive che hai e la tieni al buio...
adesso puoi concentrarti sulla vasca...
per prima cosa l'illuminazione, e' molto insufficiente al fabbisogno di una vasca, calcolando a spanne tieni conto di 1W/litro di illuminazione, per me se scoperchi l'acquario e ci metti una plafoniera da 150w hqi, e sul mercatino trovi tante offerte, fai un buon acquisto
come schiumatoio parlano dell mce300, da appendere a bordo vasca, non so se e' giusto per te, non l'ho mai usato ma lo schiumatoio e' meglio che lo metti
leva tutta la sabbia corallina, la scoli per bene, la lasci asciugare e la metti via per un bel po di tempo.
ora hai la vasca completamente vuota, prendi dell' acqua di osmosi, agguungi il sale e con il rifrattometro arriva ad una salinità di 35 per mille, fai girare l'acqua nella vasca con una pompetta per 3 giorni minimo e portala alla temperatura di 26 gradi
passato quel periodo puoi prendere le rocce che avevi e immetterle in vasca SENZA accendere le luci... Attacca tutte le pompe possibili e immaginabili e crea molto movimento in vasca...
lasci passare un mese, in questo mese aspetti, vedi di procurarti la plafoniera e tante altre cosettine che ti torneranno utili, e leggi acquaportal chiedendo consigli
Andrea Tallerico
13-09-2007, 20:26
io non capisco ci sono foto di acquari con mirabello 30 o addirittura bolle di vetro nel sito non capisco dove sia il problema della vasca posso capire le altre cose anche se le 2 koralia1 che fanno 1500l/h mi sembrano proporzionate dato che 75x30 fa 1500come dite sia giusto.
Non pretendo di avere un mega acquario e non ho interesse ad avere mille pesci me ne basta anche 1.
Le lampade posso cambiarle con 2 t5 o t8 come avete detto sipende se entrano nel mio
che dite?
per quanto riguarda il cappello non capisco perchè non ci possa stare con delle lampade adeguate.
Come fa un acquario con sistema naturale a funzionare senza sump schiumatoio pompe pompette?
Ciao grazie mi state facendo diventare matta ma così imparo
kurtzisa
13-09-2007, 20:54
ho un mirabello 30 con metodo naturale :P 74w di pl coem illuminazione, una koralia nano da 900l/h ed una minijet da 400l/h con un minischiumatoio a porosa autocostruito...
il mio acquario e' largo 26 cm, per le sue dimensioni e' abbastanza profondo per la vasca,
il tuo sara' lungo 60#70 cm e profondo 30, praticamente ti tocca fare una rocciata ripidissima, potresti non avere problemi, ma anche si...
ho 20 lt di acqua scarsi e 72w di luce... allevo sotto di tutto e ho i coralli duri colorati!!! la luce e' fondamentale, e' attraverso la luce che succedono tante reazioni chimiche che portano al buon funzionamento della vasca
se vuoi avere un pesce lo schiumatoio e' d'obbligo
allora, le rocce filtrano l'acqua rendendola pulita, lo schiumatoio leva dall' acqua quello che le rocce non riescono a filtrare bene, carichi organici grossi come i pesci
in teoria per una cosa semplice c'e' poco da dire, luce, movimento, rocce di ottima qualita'...
Andrea Tallerico
13-09-2007, 22:27
allora il mio acquario e 60l x40h x33p questi sono i dati del vetro senza tutta plastica e il coperchio.
Il filtro dietro devo mantenerlo? so che il mirabello cel'ha sul vetro di fondo io cel'ho nella medesima posizione.
ho appena aggiunto le 2 koralia ai due opposti della vasca ho spento le luci.
Pensavo di cambiare l'acqua graduatamente con acqua d'osmosi con aggiunta di sale senza dover disfare tutto l'acquario che dici?
Non saprei proprio dove metterle le rocce sono parecchie.
dimmi consigliami a questo punto mi sembra che la soluzione migliore per me sia quella naturale.
flavescens
14-09-2007, 01:40
Perry, concordo quasi in tutto(anke se sei comasco :-D :-D )
Andrea Tallerico
14-09-2007, 09:12
allora ho comprato il densimetro e il negoziante si è rpreso lo schiumatoio cosi con un bel buono di 80,00 euro mi son preso intanto il densimetro cosa consigliate come lampade ? e prenderò anche i test per l'acqua.
Sono andato anche in altri due negozi mi hanno tutti consigliato acqua del rubinetto perchè sennò il ph è troppo basso e mi hanno detto di aggiungere il sale sintetico e un prodotto della quale non ricordo il nome acqua tan mi sembra o robe simili.
Che faccio
ciao ragazzi gentilissimi.
Andrea Tallerico,
NON usare assolutamente acqua del rubinetto. Chiedi ai negozianti se nell'acqua del rubinetto i fosfati, nitrai, silicati ecc sono a 0 (come devono essere in un marino) #07
Per la luce dicci cosa vuoi allevare, io cmq starei su t5 da 24W. Occhio anche al sale..prendi marche note..fai una ricerca sul forum, e non avere problemi a comprare on-line..compriamo tutti in negozi on-line e non ci sono problemi a farlo.
fabio.pa
14-09-2007, 09:49
forse nn ti è chiaro ma se vuoi partire bene come già ti è stato consigliato DEVI svuotare la vasca, pulirla e mettere acqua d'osmosi ...sale 2650 gr di buon sale e poi aggiungi le rocce ....
io ti consiglio di montare un buon schiumatoio e un filtro antifosfati .....
poi se vuoi spendere i tuoi soldi + volte sei libero di farlo ...
Andrea Tallerico
14-09-2007, 09:53
dove me le metto 15 kg. di rocce vive mentre svuoto tutto?
non saprei
kurtzisa
14-09-2007, 10:47
cioe' con un buono di 80 euro hai preso un inutile densimetro?!?!?!?!?!?!?!? un rifrattometro devi prendere
http://www.mvmsrl.it/images/gif/rifrattometro.gif
questo coso qui sopra!!!
prendi una bacinella di plastica, la pulisci bene e ci stivi dentro tutte le rocce con l'acqua le pompe ed il riscaldatore, dopodiche' fai modifiche all' acquario (le rocce devono stare sotto il pelo dell' acqua)
il problema e' che NON e' una cosa facoltativa, ti ritrovi a breve ad essere pieno di alghe e schifezze varie e avrai tutto l'opposto dell'acquario marino che ben speravi!
modifica l'acquario in questo modo, leva il coperchio ed il bordino nero, leva i residui di silicone, leva il vano filtro e non mettercelo piu!
Bene, ora hai 5 vetri, da li parti con il tuo acquario.
riempi i tuoi 5 vetri di acqua d'osmosi, sciogli dentro il sale, con il RIFRATTOMETRO controlla la salinit'a dell' acqua che sia giusta, 35 per mille, lasciala girare per un paio di giorni, portala a 26° ed inserisci le rocce, le pompe e tutto il resto, e fai il mese di buio pensando alla plafoniera.
Andrea Tallerico
14-09-2007, 11:07
ma che acqua ci metto dentro alla bacinella ?
questo è il mio acquario monta gia 2 t8 vuoi dirmi che devo aforze disintegrare il cappello e non posoo sostituirle con t8 o t5 piu potenti di 15kw?
kurtzisa
14-09-2007, 11:30
per ora nella bacinella metti l'acqua che hai adesso nell' acquario, poi quando sara' ora prendi le rocce e le metti nel acquario con l'acqua giusta...
sotto quell' illuminazione li mi spiace ma non ti cresce nulla, l'illuminazione e' molto importante, e soprattuto una vasca chiusa come marino, con metodo naturale, non porta a nulla...
Se vuoi spendere poco lascia stare questo hobbi, e datti al dolce... FREGATENE di quello che dicono i negozianti, spesso e volentieri non sanno nulla, ti vendono gia' confezionato un mirabello 30 con sabbia, un pagliaccio il sua anemone e filtro a cannolicchi, dopo 2 settimane le rocce diventano nere, la sabbi piena di cyano batteri e il pesce con la pancia a galla, il tutto per la modica cifra di mille euro...
le cose sono due, vuoi un acquario bello e stabile nel tempo? bene segui i nostri consigli visto che spesso sono nati da ANNI di esperienza, di ricerca o altro, e vedi che risultati si hanno! La spesa iniziale e' alta ma ne vale la pena!
Andrea Tallerico
14-09-2007, 15:58
Ho messo in una vasca le rocce ora andrò a comprare l'acqua e poi metterò il sale giusto.
Il filtro devo tenerlo?
la sabbia la lavo?
di che marca ci sono i rifrettometri?
perchè devo ordinarlo al negoziante che mi ha dato il buono.
ma con il coperchio è proprio impossibile?
ne ho visti tanti chiusi.
Per quale motivo deve essere aperto?
kurtzisa
14-09-2007, 17:32
Il filtro devo tenerlo?
Leva lo scatolotto dietro del filtro che non serve a nulla, il filtro biologico in un nanoreef, in un acquario marino in genere, da solo problemi, le rocce vive fanno da filtro
la sabbia la lavo?
la sabbia la levi, la lavi, la riponi in un sacchetto e la metti via, se ne riparla fra un'anno
di che marca ci sono i rifrettometri?
[perchè devo ordinarlo al negoziante che mi ha dato il buono.[/quote]
di solito trovi i milwakee e sono ottimi...
ma con il coperchio è proprio impossibile?
ne ho visti tanti chiusi.
Per quale motivo deve essere aperto?
Allora, per la buona riuscita di un acquario marino di barriera e' necessario che ci sia uno scambio gassoso continuo tra l'acqua e l'aria, di piu' in un nanoreef visto che non c'e' nemmeno lo schiumatoio che ossigena anche l'acqua, i migliori risultati negli acquari si hanno con gli acquari aperti, sia dolci che marini. Quindi via il coperchio che non serve!
Io quelli che no visto chiusi li ho visti dai negozianti e sono tutt'altro che belli...[/quote]
Andrea Tallerico
14-09-2007, 18:39
allora il prossimo passo è fare l'acqua al top ok?
quindi levo il coperchio levo il filtro giusto?
Devo mettere qualche pompa o posso lasciarla dentro al filtro vuoto con il riscaldatore?
E per la luce come faccio?
praticamente mi rimane una vasca con sabbia e rocce e un ottima illuminazione questo basterà per avere un ottimo nanoreef tecnica naturale?
ciao Grazie
Lo so che rompo un pole scatole ma devo pur imparare da i miei errori forse è stato meglio così
kurtzisa
14-09-2007, 18:54
devi avere due pompe che spostino come minimo 20 volte la capienza del tuo acquario, circa da 1400l/h le fai andare assieme contemporaneamente
le koralia 1 o 2 fanno al caso tuo secondo me
ALGRANATI
14-09-2007, 19:27
Andrea Tallerico, la sabbia toglila.
il coperchio lo elimini e ti compri 1 plafo da 3-4 t5 da 24w
fai l'acqua x bene
rimetti le rocce nella vasca con pompa di movimento a manetta e aspetti 1 mesetto al buio senza fare nulla....solo rabboccare l'acqua che ti evapora.
comunque devi prendere 1 decisione drastica.................o dai retta ai negozianti o dai retta a noi............NON CI SONO VIE DI MEZZO #07 #07 #07
ALGRANATI
14-09-2007, 19:28
i fosfati, nitrai, silicati
Marco...ti sei scordato.......CLORO, METALLI PESANTI
Andrea Tallerico
14-09-2007, 22:08
ok ma si useranno solo le pompe di movimento niente filtro? o pompe di filtraggio mai più?
ALGRANATI
14-09-2007, 22:35
Andrea Tallerico, mai più ;-)
Andrea Tallerico
15-09-2007, 09:16
dove posso trovare un rifrattometro? avicenza non cel'ha nessuno in vendita e mlti non sanno nemmono cosa sia?
che lampada dovrò prendere per il mio acquario?
ALGRANATI
15-09-2007, 17:46
Andrea Tallerico, tutto on line....guarda trà i link in aquaportal ;-)
Andrea Tallerico
15-09-2007, 19:12
Ragazzi a mio malinquore ho optato per lasciare questa bella esperienza a quando avrò intanto del materiale adatto allo scopo e soprattutto delle conoscenze adeguate,non vorrei rovinare inutilmente qualche essere vivente o cose simili.
Ho il venditore delle rocce che me ha riprese dentro emi ha dato un bel buono di 300,00
che utizzerò per fare del mio cayman un acquario dolce che penso sia piu appropriato di un salato.
Quindi vi ringrazio per il tempo dedicatomi e attendo nozioni nel frattempo che anche io mi informo su come fare del mio cayman 60 un bel acquario dolce e soprattutto consigli su cosa comprare con i soldi del buono per allestirlo considerando che 80,00 li spendo per il mobile che ci vuole.
Cia attendo info su come procedere siete grandi magari tra qualche anno farò un bel 300l. marino
ALGRANATI
15-09-2007, 19:14
Andrea Tallerico, Andrea...hai fatto la scelta giusta.
ma TI ASPETTIAMO QUANDO SARAI PRONTO.
in Bocca al lupo x il tuo dolce ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |