Entra

Visualizza la versione completa : Differenza tra Rowalith C e C+ per Deltec PF??


Reef77
11-09-2007, 23:49
Ciao, mi sapete dire qual è la differenza tra Rowalith C e C+.
Ho preso per il Deltec PF501 un sacco da 2 Kg di Rowalith C+ e uno da 6,75 Kg di Rowalith C, e sono ben diversi:
- il C+ è composto di scagliette in due colori, bianco e grigio, di dimensioni circa 2 mm, ma sono proprio scagliette sottili e non granelli;
- il C è invece una sabbia molto fine, di colore per lo più grigio, direi che è 0,5 mm circa.
Le etichette attaccate sul sacchetto sono identiche, parlano di granulato specifico per i reattori a letto fluido Deltec, cambiando solo il nome in alto, Rowalith C+ o C.

Nel sito Aquaristica si legge:
"Rowalith C+ contiene per il 50 % Rowalith C e per il 50 % Rowalith, il quale essendo più morbido è in grado i sciogliersi rapidamente. Rowalith inoltre non deve essere utilizzato da solo per questa funzione, visto che causerebbe un generale intorbidimento dell'acqua",
ma allora devo usare solo il C+ che tra l'altro è venduto anche assieme al reattore PF509, e non il C? E il C per cosa lo vendono?
Aggiungo che ho anche provato il Rowalith normale bianco, in grana grossa 9 - 15 mm, le scagliette bianche allora non sono altro che il Rowalith versione da 2-3 mm?

Questo è quello che ha a catalogo l'Aquaristica:
ROWAlith 2 - 3 mm - sacchetto PE 5 litri calcio in graniglia
ROWAlith 9 - 15 mm - sacchettoPE 5 litri calcio in graniglia
ROWAlith 2 - 3 mm sacco 25 kg calcio in graniglia
ROWAlith 9 - 15 mm sacco 25 kg calcio in graniglia
ROWALITH C - SACCH. KG 6,75 - ESCLUSIVA Deltec granulato puro di calcio tenero
ROWALITH C + PLUS - SACCH. KG 2 x PF granulato puro di calcio e magnesio.

Quindi che ci metto?
Ciao!
Stefano.

Reef77
15-09-2007, 14:22
nessuno?
oggi pomeriggio provo a inserire 2 kg di rowalith c+, ho visto alcune foto nel forum deltec su reefcentral...

Reef77
16-09-2007, 13:56
Ho reinserito la Rowalith classica, granulometria 9-15 mm, dopo che ho trovato il reattore con la A.R.M. intasato, e il pH che non riusciva più a scendere sotto 7,3. Spugne bianche, acqua lattiginosa, fortuna che con la dosometrica l'efflusso continuava.
Anche se il Deltec PF501 è un letto fluido lo userò in versione normale, con questi bei sassetti puliti e pH 6,5...

Ciao!
Stefano.

zeper
16-09-2007, 18:03
Ho il tuo stesso reattore, e dopo alcuni prove con il granulato, consigliato ho cambiato materiale ... perchè come noto spesso causa ostruzioni e acqua lattiginosa in uscita ...

Ho usato sabbia corallina ed ora uso Knop Korallith con "discreti" risultati, in quanto non ostruisce le uscite, non contiene fosfati.
Fa un poco fatica a sciogliere, ph circa 6,2 - (sto' ritarando il tutto, sonda compresa).

I valori in uscita non sono "IPER" ma normali ... circa 480 mg./l piu' o meno, ma devo testarlo per bene e non ho mai tempo ... #17 #07

Certo non è un reattore super-perfomante. -28d# ma un buon oggetto ben costruito e di quasi facile manutenzione e settaggio.