PDA

Visualizza la versione completa : Nanoreef su misura per pesci


egabriele
11-09-2007, 14:06
Innanzitutto ciao, visto che mi sono iscritto ieri!
Non troverete dai sul mio acquario perche NON HO UN ACQUARIO,
per ora ci sto solo pensando e mi sto documentando.

Dato che i costi di una vasca completa sono proibitivi (anche valutando un po' di fai da te non riesco a scendere sotto i 1000 euro per 120-150L), sto valutando anche il nanoreef (tipo 50-60 litri).

Pero' a me piacciono i pesciolini colorati (lo so che il vero acquariofilo marino stravede per gli invertebrati ma a me piacciono lo stesso i pesciolini colorati! ) quindi le domande sono queste:

ANIMALI: E' possibile fare un nanoreef con 2 pagliacci (A. Ocellarus) e magari anche un grammaloreto o quello che gli somiglia, in simbiosi con un corallo molle invece che con l'anemone, utilizzando quindi per forza uno schiumatoio e scegliendo invertebrati ed ev. alghe finalizzate al filtraggio dei pesci piu' che al gusto estetico ? (se si nominatemi anche qualche tipo in particolare)

SCHIUMATOIO: nei negozi pare che ne vendano solo per vasche da 400 litri in su! non c'e' qualcosa di piu' dimensionato e risparmioso?

CHIUSO O APERTO: Visto che uno dei problemi del nanoreef e' l'evaporazione (che influenza maggiormente la salinita' data la minore massa d'acqua), deve essere per forza aperto o puo' essere anche chiuso ?

CHIRURGO: Mi piacciono anche i pesci chirurgo, ma dall'idea che mi sto facendo sono da escludersi nel nanoreef. Confermate?

Ho altre domande in canna, ma per oggi basta cosi!

leletosi
11-09-2007, 14:12
ciao

bravo, documentati molto. altrimenti parti male al 99%

per 50-60 litri fatti bene spendi anche 500-600 euro totali partendo da zero. valuta bene

se hai schiumatoio max 1 pesce o 2 piccoli in 50 litri non di più primo per i pesci e secondo per l'inquinamento che danno. per le simbiosi qualcosina puoi fare ma poco. meglio avere pesci piccoli e simpatici senza anemoni assolutamente.....saranno loro a decidere se passare la vita dentro ad un altro corallo molle oppure no....

schiumatoi "risparmiosi" nessuno purtroppo

acquario x forza aperto....è un marino

chirurghi x ora guardali solo in 1 ospedale..... ;-)

ps leggi che da imparare ce n'è sempre.....all'inizio poi....

capellone24
11-09-2007, 14:35
come skimmer puoi optare per un deltec MCE300 (appeso all'esterno della vasca sui 160€) oppure un tunze nano doc (100€ ma interno alla vasca...) .
se fai la sump c'è anche l'H&S piccolino che potrebbe andare bene......calcola che le case dichiarano quasi sempre litraggi doppi a quelli che realmente lo skim è in grado di trattare....

per i pesci ti ha risposto leletosi.......due pagliaccetti puoi tenerli facilmente a patto che la vasca giri bene con 10 chili di rocce e una buona maturazione......per la simbiosi considera che si adattano a tutto.....il mio è in simbiosi coi discosoma....credo un sarco o qualcosa di simile vada bene...poi se non ci vogliono andare non puoi mica costringerli :-D


Ciauz!!!

SJoplin
11-09-2007, 14:54
capellone24,

come skimmer puoi optare per un deltec MCE300

a me su un 50 litri sembra veramente tanto... troppo! #24
il secondo invece ce lo vedo ;-)

Riccio79
11-09-2007, 16:17
Ho aperto un altro topic dove mostravo i progressi della mia vasca e avendo un ocellaris nei miei 50 litri, venivo "criticato" perchè troppo piccola la vasca per ospitarne uno, qui invece gli si dice che si può introdurne 2 nello stesso litraggio? Non capisco.... #13

leletosi
11-09-2007, 16:19
mai parlato di pagliacci....almeno, io.....

sconsiglio a priori 2 pagliacci in 50 litri...ma anche 1 soltanto....

parlavo di ben altri pinnuti....gobidi solamente per intenderci....nulla di più

a mio modo di vedere può scordarsi i pagliacci finchè non passa a 120-150 litri ;-)

capellone24
11-09-2007, 16:54
ragazzi torniamo sempre sulle stesse orme......il punto è se secondo voi non si può fare tecnicamente o non si può fare eticamente.......
tecnicamente non ci sono problemi ed è ampiamente dimostrato ,certo la cosa non è semplicissima ma con la giusta attrezzatura si possono avere ottimi risultati.

eticamente il discorso è diverso e credo che ognuno ha i suoi principi .....io penso che è come avere un cane di grossa taglia in casa ,dei pappagallini in gabbia, un iguana in un terrario o un chirurgo in una vasca lunga un metro per sessanta....chiamatelo come volete ma il principio è lo stesso e 15cm in più o in meno non fanno la differenza secondo me,in una vasca 50X50X50 piuttosto che 38X38X38 cmq vedrà i pagliacci attaccati ai vetri e quindi in sostanza la musica non cambia.....

chiaramente il discorso di sconsigliarlo ad un neofita non fa una grinza perchè spesso gli utenti inesperti fanno grossi errori , però se l'utente in questione compra tutto ciò che occorre e inizia bene non vedo perchè non ci possa riuscire.


Ciauz

kurtzisa
11-09-2007, 17:20
ragazzi torniamo sempre sulle stesse orme......i

il discorso e' sempre quello, vasca piccola, i pesci fifoni saltano fuori dalla vasca e te hai buttato i soldi...

guarda a quanta gente e' successo, poi te fai come vuoi, i soldi sono i tuoi

egabriele
11-09-2007, 17:52
ragazzi torniamo sempre sulle stesse orme......i

il discorso e' sempre quello, vasca piccola, i pesci fifoni saltano fuori dalla vasca e te hai buttato i soldi...

guarda a quanta gente e' successo, poi te fai come vuoi, i soldi sono i tuoi


Continuate cosi, ma senza litigare troppo. Intanto io imparo.
Mi interessa anche il discorso dell'etica, ovviamente credo che in ogni caso dato che i pesci di mare sono catturati stiano meglio a casa loro e che forse i pagliacci sono riprodotti in cattivita' (almeno ho letto che e' una delle poche specie che lo fanno) sono quelli che forse soffrono meno.
IN ogni caso avevo capito che i pagliacci erano abbastanza zonari e non si allontanavano troppo dal loro simbionte, quindi erano adatti anche a vasche piu' piccole.

leletosi
11-09-2007, 18:05
il problema è uno solo....stanno male e saltano....e di conseguenza muoiono

entra sul forum nano sezione flora e fauna e leggi qualche topic....vedi chiari esempi di ultimo salto del pagliaccio.

la scelta è tua.

capellone, non condivido quanto da te espresso. IMHO

xmrdieselx
11-09-2007, 18:39
e una rete sopra la vasca no???

Bubi82
11-09-2007, 18:52
e una rete sopra la vasca no???

la rete sulla vasca la puoi mettere, è un accorgimento.. ma devi capire perchè ce la metti... ci sono pesci di piccola taglia che in vasche grosse, quindi tanto spazio per il nuoto, saltano la notte perchè spaventati dal buio assoluto, allora o metti la rete o una luce lunare e il problema è risolto, ma se il pesce salta perchè lo spazio reale ed effettivo che ha in vasca è insufficiente allora la storia è un altra.. ;-)

A68
11-09-2007, 19:01
Per capellone24: dal punto di vista dell'etica non paragonerei un cane ad animali che vanno allevati in un ambiente chiuso. Per il cane la differenza la fa il tempo che il proprietario può dedicargli, le misure dell'appartamento sono completamente ininfluenti, visto che perlopiù in casa non fa altro che dormire. Inoltre i cani di grossa taglia hanno spesso meno bisogno di movimento di cani di taglia media o piccola.
Ciao ;-)

xmrdieselx
11-09-2007, 19:25
e una rete sopra la vasca no???

la rete sulla vasca la puoi mettere, è un accorgimento.. ma devi capire perchè ce la metti... ci sono pesci di piccola taglia che in vasche grosse, quindi tanto spazio per il nuoto, saltano la notte perchè spaventati dal buio assoluto, allora o metti la rete o una luce lunare e il problema è risolto, ma se il pesce salta perchè lo spazio reale ed effettivo che ha in vasca è insufficiente allora la storia è un altra.. ;-)


ho capito quindi se la stanza fosse leggermente illuminata(es. una lucina che si mette nelle stanzette per bambini sarebbe l'ideale magari di colore blu) sarebbe ok ?

capellone24
11-09-2007, 21:14
A 68 io ho visto levrieri in appartamenti da 80mq e secondo me non stanno bene......ho visto gente che compra i lupi cecoslovacchi per metterli in box da 30 mq , i rettili ecc ecc per non parlare degli uccelli che qualsiasi gabbia si usa è sempre piccola........non vedo tutta questa differenza coi pagliacci.
il mio sta nel nano da un anno ed è sanissimo non è mai saltato ed è sempre vispo e curioso .....mantengo i nitrati sotto i 5Mgl nonostante cambio solo il 10% ogni mese ....i coralli si riproducono e stanno bene........
eticamente per me (ripeto per me ) mi sentirei male se il pesce fosse stato catturato su una barriera per finire nella mia pozza....ma essendo allevato (non che meriti meno rispetto) e non avendo mai conosciuto la libertà non credo che soffra di più da me che in una vasca da 50 cm ...penso sia uguale...poi posso sbagliarmi.
per i salti ho letto che si verificano spesso anche in vasche grandi quindi non so se è lo spazio il fattore determinante ,di certo può influire però non credo sia l'unico.

in ogni caso la questione etica è strettamente personale e ognuno ha una propria sensibilità che va rispettata.
Ciauz