Visualizza la versione completa : Nuovo allestimento
Ciao ho appena dismesso un marino.
Vorrei allestire un acquario stile Ada. La vasca è 130x60x55h piu una sump da 55x55x40.
Avevo in mente di mettere un substrato della Ada, La power sand L circa 8 litri.
Poi L'acquasoil Amazzonia o Malaya 36 litri...che non ho ancora capito bene la differenza se non estetica. forse l'amazzonia è piu fertile?
secondo voi i litraggi del substrato bastano?
Poi aggiungerei il bacter 100 e il carbone clear super.
quindi riempio la vasca con 2/3 di acqua osmotica e 1/3 acqua del rubinetto. La proporzione è giusta?
Quindi inizierei la fertilizzazione con brighty k, step1 e poi eca.
l'impianto di co2 con bombola ricaricabile. Lo faccio partire fin da subito o gradatamente dalla 2 settimana?
Aggiungo i batteri green bacter sempre della ada per attivare il filtro.
Il filtro è composto dal percolatore pieno di bioball, nella sump 2 spugne grosse e 2 litri di sera siporax. puo andare? cosi è efficiente?
Ho sentito che il percolatore puo dare problemi per la co2? in che senso? come ovviare questo problema? il pescaggio dell'acqua viene solo dal troppopieno, quindi dalla superficie. questo è un problema?
La plafo dovrebbe essere una 7x54w t5...penso sia sufficiente ma quali neon montare? marca e temperatura di colore?
scusate le tante domande ma voglio partire nel migliore dei modi per fare un acquario al top :-))
rispondete numerosi!! :-)
Poi L'acquasoil Amazzonia o Malaya 36 litri...che non ho ancora capito bene la differenza se non estetica. forse l'amazzonia è piu fertile?
la differenza tra i due è la provenienza geografica (se non ricordo male la ADA preleva i substrati dai luoghi di origine....) e di conseguenza il colore. vanno entrambe con la power sand, ma ti consiglio l' amazzonia.
secondo voi i litraggi del substrato bastano?
sì, dovrebbero.
..ho sbagliato ho fatto invia invece di cita....
cmq
quindi riempio la vasca con 2/3 di acqua osmotica e 1/3 acqua del rubinetto. La proporzione è giusta?
dipende dalla tua acqua di rubinetto e dai valori che vuoi ottenere. non esiste una "regola" o una proporzione universale.
l'impianto di co2 con bombola ricaricabile. Lo faccio partire fin da subito o gradatamente dalla 2 settimana?
ti conviene subito, così stabilizzi dal principio i valori che vuoi senza giocare col ph in un secondo momento.
La plafo dovrebbe essere una 7x54w t5...penso sia sufficiente ma quali neon montare? marca e temperatura di colore?
-05 -05 -05
credo siano anche troppi....
ti conviene arrivare a un 1watt per litro, che è già tantissimo. già con questo rapporto w/l è dura tenere sotto controllo le alghe soprattutto i primi giorni.
come temperatura di colore usa le 6500k con le 4000k. di solito si accoppiano in proporzione 3:1. sono molto apprezzate le philips ma le 965 sono un pò introvabili (almeno singolarmente), io mi sono buttato sulla Sylvania, ma è ancora presto per dettar giudizi. ;-)
sul filtro purtroppo non posso aiutarti in quanto non conosco i prodotti citati...
spero d'esser stato di aiuto. :-)
Ok grazie
per quanto riguarda il resto qualcuno puo darmi delle dritte?
ah...il cavetto riscaldante produce dei benefici effettivi oppure nn serve a niente, perche leggendo sui libri serve, leggendo sui topic del forum tutti lo tolgono... #24
Scusa nn ho letto il resto...cmq la vasca è un 430 litri, la plafo 380w...quindi nn supero il w per litro.
cmq posso lasciare spenti anche 2 neon...al limite parto con 5 e con poche ore di luce per poi crescere con le ore e attacco poi gli altri 2.
dove le posso trovare le philips o le sylvania su internet?
io ho trovato solo le aquamedic planta grow che non costano molto
sul cavetto riscaldante c'è una grande leggenda, c'è chi lo considera indispensabile e chi, al contrario, lo trova inutile. io nel mio nuovo allestimento l'ho messo per curiosità per verificare personalmente dei probabili benefici soprattutto d'inverno.mettilo se vuoi ma pansaci perchè una volta messo il fondo non si può più aggiungere.
una cosa è certa: male non fa ;-)
Per i neon gli aquamedic possono andare? se no le altre dove le trovo su negozi online?
...al limite parto con 5 e con poche ore di luce
è una buona idea, oppure per i primi giorni o settimane li tieni proprio spenti e quando le piante sono ambientate bene li accendi.
dove le posso trovare le philips o le sylvania su internet?
non mi pare si trovino su internet. non sono marche d'acquari, ma sono le stesse lampade a minor prezzo. pensa che le Sylvania le ho prese a €13 le "Arcadia " venivano €39....
ottima marca anche la Osram, nelle stesse colorazioni.
le lampade le trovi in qualsiasi negozio di illuministica ;-)
percui sarebbero 5 neon con le 965 e 2 neon con le 940 giusto?
Ma non essendo da acquari vanno bene?
grazie
percui sarebbero 5 neon con le 965 e 2 neon con le 940 giusto?
sì.
Ma non essendo da acquari vanno bene?
ti basta sapere che persone con esperienze ventennali sono convinte che le lampade Dennerle siano le Osram rimarcate e quindi più costose.
le lampade sono fatte cmq allo stesso modo non esistono lampade "per acquari", anzi spesso lampade dette "per acquari" come le famose "fitostimolanti" sono più dannose che altro, esistono solo lampade con temperature di colore e spettro adatte alla vita delle piante acquatiche ;-)
ah, le 965 mettile davanti perchè penetrano meglio la colonna d'acqua e raggiungono le piante più basse.
Mariolino62
08-09-2007, 20:27
Scusate, forse stò facendo una domanda stupida.... ma, parlate di T5.... ??? #24
Si di T5.... grazie per i consigli andrò a cercare le philipps anche perche se no lascerei giu circa 200 euro di neon se li prendessi dennerle o altro. sai com'è se con 13x7=90 contro 200....
ma il cavetto riscaldante da quanti w? acceso 24 h su 24?
che cavetto mi consigliate?
nessuno mi puo spiegare quali problemi e come si possono risolvere con il percolatore e la co2? :-)
nessuno? da quanti watt il cavetto?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |