Entra

Visualizza la versione completa : Cabomba non và...


Mariolino62
08-09-2007, 16:32
ragazzi, è la seconda volta che provo con la cabomba, la prima un disastro, (primo periodo con l'acquario), ora lo stesso lavoro, come potete vedere dalla foto, (di meglio non son riuscito #12 ), cresce, ma le foglie rimangono striminzite.... :-( potete aiutarmi.... :-)) :-)) :-))
Grazie...

superbietto
08-09-2007, 16:49
non sono un grande esperto ma la cabomba a 27 gradi non va bene per niente io so che deve stare a 24° prova a vedere la scheda............

Mariolino62
08-09-2007, 16:59
i riscaldatori sono staccati, temperatura esterna 26°... :-( :-( :-(

Dviniost
08-09-2007, 17:00
Usi fertilizzanti? Co2 ? A luce come stai messo ?

Sicuramente la temperatura alta debilita questa pianta ma a 26 gradi non dovrebbe avere problemi.

Mariolino62
08-09-2007, 17:04
in vasca 27° :-( si CO2, attualmente non fertilizzo per problema con fosfati.... che mi consigli.... ??? #24 :-) :-)

Dviniost
08-09-2007, 17:14
La cabomba a differenza di quello che si dice non è una pianta semplicissima quindi potrebbe richiedere una fertilizzazione seppur blanda per crescere meglio.

Non è detto che fertilizzando tu inserisca altri fosfati, dipende da che fertilizzante usi. Quali usavi prima di sospendere la fertilizzazione ? E quando prima fertilizzavi cmq avevi problemi di crescita ?
Per la temperatura occhio a tenerla sotto controllo perché sei già a limite.

Aggiungo che controllando il tuo profilo ho letto che hai poca luce per una cabomba.

Mariolino62
08-09-2007, 17:28
ho riallestito neanche un mese, mi è stato consigliato di non concimare, Seachem flourish excel e Dupla plant24, non avevo tante piante, comunque no problemi di crescita, per la temp ho messo su ora un ventolino... :-)
domandina stupida... #36# il calcolo del wattaggio si fà sui litri lordi o netti.... ?

Dviniost
08-09-2007, 17:34
Netti.

Perché mischi due linee di fertilizzanti ?

Hai fatto bene comunque a non fertilizzare da subito..mediamente io aspetto una decina di giorni dallo start up e cmq inizio con dosi blande e a seconda della quantità di piante in vasca.

Mariolino62
08-09-2007, 17:49
Netti.

Perché mischi due linee di fertilizzanti ?
54w su 65/70lt dici son pochi.... ? :-(

Per fertilizzare che mi consigli.... ??? :-)) :-)) :-))

Beccacci
08-09-2007, 18:09
54 W?
Dal profilo sembrano 36...
I litri netti non dovrebbero essere circa 80?
Anche io ho problemi con la cabomba, sto seguendo con interesse la discussione.
La Limnophila invece come va?

Mariolino62
08-09-2007, 18:17
3x 18... :-) forse non ho aggiornato.... #23
trà arredi e il resto mi ci son stati meno di 70lt.... :-( :-( :-( #07
se ci aiutano.... :-)) :-)) :-))

Mariolino62
08-09-2007, 18:21
Limnophila internodi troppo lunghi.... :-( :-( mi stò organizzando per metter sù T5... #22 #22 #22

Beccacci
08-09-2007, 18:23
Io ce li ho su i T5... Sto cercando dei rilfettori...

Mariolino62
09-09-2007, 22:22
nessuno ci aiuta.... ??? :-( :-( :-(

Dviniost
10-09-2007, 11:16
Sempre riguardo la Cabomba o sul tipo di illuminazione ?

Se è la seconda, sicuramente T5 meglio dei T8. I riflettori non possono che aiutare. Temperature di colore tra i 4000 e 6500 prediligendo trifosforo a pentafosforo. Inoltre aggiungo che se anche la limnophyla ha internodi troppo lunghi e stenta mi sa che è arrivato il momento di migliore la qualità (o quantità) dell'illuminazione.

Riguardo la cabomba..visto che luce abbiam capito che ne hai, Co2 anche, le uniche pecche sono la temperatura leggermente altina e la fertilizzazione scadente. Se la cabomba a temperature più basse cresceva bene vuol dire che ineffetti sta sopportando male i tuoi 27 gradi altrimenti se anche prima stentava vuol dire che è la fertilizzazione liquida a mancare. Per esperienza personale usa solo una linea di fertilizzanti... in questo caso abbandona Dupla e passa a Seachem (magari usando solo la linea base Excel + Trace + Iron + + Potassium + Flourish) oppure se non riesci a trovare questa, orientati sulla Dennerle che è allo stesso livello della Seachem ma leggermente più difficile da dosare per trovare il giusto equilibrio in vasca (anche quì linea base S7 - E 15 - V 30 - PLANTAGOLD).

Mariolino62
10-09-2007, 19:39
che ti sembra come luci 2 T5 da 6500 e 1 T8 da 4000 ??? #24 #24 #24
Arriverei a 66 W praticamente 1w/lt.... #22 #22 #22