Visualizza la versione completa : Acquario aquamedic
Salve a tutti, vorrei allestire una vasca marina di barriera, un negozio mi ha proposto questo acquario completo http://www.aqua-medic.de/seawater/it/9/anthias%20120/ al prezzo di circa 2100 €, volevo sapere pro e contro da chi ha più esperienza di me, vorrei partire infatti con il piede giusto.
Ciao
Daniele
Neanche un consiglio?
Ciao
Daniele
cadriano
09-09-2007, 17:02
sono dell'idea che non esista una marca di acquari che abbia tutti i prodotti al top
una vasca deve essere costruita con i suoi accessori al meglio delle proprie esigenze
il mobile anche se ha la struttura in acciaio ha un rivestimento da mobili di grandi magazzini di basso livello, plafoniere ce ne sono molte superiori,pompe le eheim consumano molto meno ecc ecc. anche se io ho plafo, schiumatoio e osmosi aqua medic non comrerei mai un sistema completo di una marca, certo scegliere pezzo per pezzo fà perdere molto più tempo ma l'assenblaggio totale non ha paragoni in fatto di qualita globale,per il mobile visto che deve inserirsi in un contesto di arredamento sarebbe meglio spendere qualcosa di più e farlo fare ad un artigiano ,
ciao cadriano
L'Anthias secondo me non è male specie se si sceglie il mobile color argento, l'acquario comunque è enorme
(vedi qui: http://www.cheshire-waterlife.co.uk/Am%20Images.htm).
Bisogna vedere se nel prezzo è inclusa la plafoniera HQI (magari fare l'upgrade alla Ocean Light Plus con attinici T5), e tener conto che per un acquario di oltre 400 litri lo schiumatoio proposto è un po' tirato, specie se si vogliono allevare solo coralli duri, mentre per una vasca mista può andare, d'altronde con 2x150W HQI non si fanno miracoli con i coralli duri.
Altrimenti per restare sulle vasche di marca prova a vedere gli acquari Aquamar dell'Aquaristica, sul sito di Abissi: http://www.abissi.com/default.asp?page=prodotti&idn=13943&id1=10196&id2=13943&id3=&id4=&id5=
vedi le versioni precedenti, allo Zoomark hanno presentato i nuovi mobili che sono più belli (vedi www.aquaristica.it).
Altra vasca che secondo me è molto bella è la vasca 90x60x50h della Equo di cui ho visto una foto dello Zoomark, belle misure perché si può usare una sola lampada HQI. Mobile stile Elos quindi bello da vedere.
Se no vai su Elos ma lì i prezzi salgono di molto, il System 70 completo ma senza lampada costa mi pare 2300 Euro ed è da soli 210 litri. La vasca più bella in assoluto è il System 120XL da 480 litri ma costa però 3700 euro senza illuminazione. Io ho una vasca Elos 80 e ne sono soddisfatto, presi all'inizio mobile e vasca, poi dopo due anni ho preso anche la sump per avere ordine nel mobile ma uso uno skimmer Deltec ora e prima H&S. Esteticamente sono le più belle...
Altrimenti la soluzione migliore come qualità-prezzo è la vasca artigianale, ad esempio ti fai fare un preventivo per una vasca furba come dimensioni tipo 90x70x60h in extrachiaro, con supporto in alluminio da rivestire poi con pannelli di legno davanti e ai lati, poi ci aggiungi uno skimmer tipo H&S, Deltec, LG, una pompa di risalita, delle pompe di movimento e una lampada HQI tipo Giesemann, Arcadia, Aqua Medic. E sei solo all'inizio perché ci sono le rocce vive da prendere subito.
Quant'è il tuo budget e che dimensioni cercavi? Hai limitazioni date dallo spazio disponibile o dall'arredamento? Perché svenarsi per prendere una vasca Elos e poi risparmiare sulle rocce non è il massimo come idea...
Ciao!
Stefano.
Ciao grazie del consiglio, a me interessa più la qualità tecnica dell'estetica, visto che la vasca la terrò in una stanzina dedicata agli acquari, il budget è intorno ai 2000€, la scelta di prendere un acquario completo me l'ha consigliata il negoziante in quanto se prendo la stessa attrezzatura separatamente mi costa sui 3000€. Naturalmente essendo la prima vasca devo iniziare con gli animali meno delicati e più reperibili.
Ciao
Daniele
Beh se il budget è intorno ai 2000€ e lo spendi tutto per quella vasca, considera che dovrai spendere poi almeno 800 Euro per 80 Kg di rocce, più il sale iniziale e l'acqua (con quelle dimensioni non puoi evitare di prendere un impiantino ad osmosi), più un dispositivo di rabbocco automatico (80-100 euro almeno se lo acquisti già pronto), un riscaldatore, dei test per l'acqua, del calcio . Ti serviranno poi delle pompe di movimento, almeno 2 da 2000 litri/h, un riscaldatore.
Poi parte la maturazione a luce spenta e per un po' di settimane hai smesso di spendere soldi...
Ciao!
Stefano.
andre reef
27-09-2007, 11:24
con un budget di 2000 euro è un pò dura,ma ce li si può fare ;-)
Per prima cosa la vasca ,la sump e la vasca di rabbocco falli fare artigianalmente(chiedi un preventivo su aquariumconcept,o su aquariumstyle,che qui le vasche costano la metà che nei negozi ;-) ).Riguardo il resto dell'attrezzatura tecnica ti consiglio di guardare in giro per qualche sito che risparmi mooooooolto!!!!!!!!!!!!!!!!!!
www.thereefer.it
www.aquariumstyle.it
www.aquariumconcept.it
www.aquariumcoralreef.it
Invece riguardo le rocce vive ti consiglio vivamente questo sito:
www.coralfarm.net
prova a vedere tutto ciò che ti serve e farti quattro conti,vedrai che risparmi molto! ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |