PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto Ictyo


Traz
26-06-2005, 01:22
Ciao a tutti, arrivo subito al dunque:
Acquario 170 lt con:
1 chicchi di riso
1 red-cap
1 black-moore
1 maculato ??
4 Gyrinus
Acqua regolare: GH 14, KH 4, Ph 7,6, No2 0, No3 4, Temp. 22°

10 gg. fà introdotto il chicchi di riso nell'acquario senza quarantena, apparentemente sano..
circa 5 gg fà trovato un gyrinus morto (non ho idea del perchè, il giorno prima sembravano tutti sani....)
Circa una settimana fà ho notato un paio di puntini bianchi sulla coda del maculato. l'altro ieri un paio di punti sulla coda del red cap.
Ieri 8-10 puntini sparsi sulle pinne del redcap, 5-6 sul maculato, 1 sul black-moore.
oggi ho spostato il maculato e il red cap in un'altra mini-vasca da 35 litri, e il black moore ha un paio di puntini in più.
Pensate sia ictyo? Dalla poca esperienza che ho mi sembra proprio così.
A questo punto come procedo?
Ho letto che si può provare ad alzare la temperatura, ma essendo pesci rossi non so se posso alzarla abbastanza per avere risultati senza bollire i pesci.
Se volessi usare medicinali apposta mi conviene spostare anche il black-moore nella vaschetta (staranno un po' stretti!) e mettere il medicinale lì oppure rimettere tutti nel vascone e fare una cura preventiva anche per gli altri?
I medicinali per l'eventuale ictyo mi devasterebbero l'acquario (piante e batteri del filtro) o è innocuo?
Grazie anticipatamente a tutti per i consigli.
PS: se potete rispondete "subito" perche l'unico pescivendolo nell'arco di 60 km. è aperto solo domani mattina, poi chiuso fino a martedì....
Grazie ancora!

balabam
26-06-2005, 16:33
Probabilmente è ictio. E' facile che capiti se non fai una buona acclimatazione ai pesci prima di inserirli. E' meglio iniziare il prima possibile la cura in tutto l'acquario, anche ai pesci senza sintomi. Il medicinale x l'ictio non è devastante x il filtro ma colora l'acqua di un bel verde olivaceo. Dopo il trattamento serve un filtraggio con carboni attivi e un cambio parziale.
E' bene fare sì che l'acqua venga smossa durante la cura, con un areatore o tenendo il getto di uscita della pompa sopra il pelo dell'acqua...
ciao.

Traz
26-06-2005, 17:13
Grazie per la risposta.
Stamattina ho comprato quello che ho trovato, si chiama ikt qualcosa, non c'è scritto neanche il principio attivo..... si definisce "disinfettante accessorio per l'acqua in caso in puntini bianchi", è prodotto dalla CIA (centro internazionale acquari) di Torino...
Il colore in vasca è blu.
Sto anche alzando la temperatura un pochino, pensavo di arrivare verso i 25°, non so se posso andare oltre con i rossi.
Eventualmente martedì posso (spero) comprare qualcosa di più serio, cosa mi consigliate?
Per ora grazie, vi tengo aggiornati :-)

Traz
27-06-2005, 15:28
AIUTO!!!!
Ho alzato la temperatura a 24,5 e dopo 24 ore di trattamento con "IKT UR" i puntini bianchi sono quasi tutti spariti, ma a due pesci in particolare si stanno sfrangiando le pinne in modo abbastanza evidente?
A cosa può essere dovuto?
Se avete idea vi prego rispondete subito, perchè se in poche ore è successo questo non vorrei svegliarmi domattina con i pesci completamente "sciolti...." :-(
Grazie

Traz
27-06-2005, 19:41
DI MALE IN PEGGIO:
E' passato circa un giorno e mezzo dall'inizio della cura, mi sembra che anche agli altri due rossi si stian sfrangiando un pochino le pinne.
Inparticolare, il blackmoore (uno dei due molto sfrangiato), ha gli occhi un pochino opachi, tipo pellicola. Potrebbe esserci anche un'altra infezione batterica?
Cosa faccio, aspetto ancora un giorno e poi vado all'attacco con "GeneralTonic"?
Si possono eventualmente fare le due cure assieme? -28d#
Aspetto consigli, grazie

ottobre
27-06-2005, 23:22
Ciao Traz,
nei miei acquari gli unici medicinali che hanno funzionato contro l'Ichthyo sono il Costawert della Sera e il Contralck della Tetra, non conosco quello che hai tu,
so che piu' medicinali insieme non si possono utilizzare,
anch'io ho un piccolo black moor con i puntini bianchi, lo sto curando da sabato, speriamo bene,
i tuoi pesci sembra che abbiano anche un'infezione batterica, pero' aspetta i consigli di Polimarzio,

Traz
28-06-2005, 00:02
Grazie per la risposta Ottobre.
Sono un po' preoccupato perchè 3 mesi fa un altro black moore piccolino come questo, aveva avuto gli stessi sintomi, aveva gli occhi patinati e una piccola "muffetta" bianca sulla testa. Mi avevano detto che era infezione batterica, avevo usato il generaltonic come mi avevano detto, ma nel giro di 5 gg. dai primi sintomi era morto -20
I black moore sono i miei pescetti preferiti, e ne lascio solo uno nell'acquario per gustarmelo di più.... Non voglio vedere morire anche questo!
Grazie ancora

ottobre
28-06-2005, 23:15
Come stanno i pesciolini?

Fammi sapere,

Ciao

Traz
28-06-2005, 23:37
Ciao, ecco gli aggiornamenti:
il ponpon, che è l'ultimo arrivato e il sospetto postatore di malattie, è sempre stato bene e continua a stare benone..
il red cap, che era il più "puntinato", direi che ormai è praticamente come nuovo, si vede appena appena qualche segnetto bianco, ma magari ci son sempre stati e neanche lo so....
Il black moore e il maculato, da questa mattina sono nella vaschetta da 30 lt, gli sto dando il Generaltonic sperando che serva a qualcosa. Da ieri le pinne sono un po' peggiorate, poveri pescini!! :-(
Il maculato in particolare è molto "triste", è il pesce più "vecchio" che ho, l'ho preso a novembre e quando tutti gli altri morivano di non so cosa, lui è sempre stato benissimo....
Il blackmoore invece, nonostante sia malconcio, sembra abbastanza vispo.
Speriamo in bene.
Grazie per l'interessamento, vi tengo aggiornati.
PS: sapete dirmi quanto deve durare la cura con Generaltonic?

ottobre
28-06-2005, 23:52
La cura con il General Tonic dura 5 giorni, si mette 1 sola volta,
poi si fa 1 cambio d'acqua e si filtra per 24 ore,

tienimi informata, ciao

Traz
28-06-2005, 23:59
Grazie mille :-)

Traz
29-06-2005, 23:25
Aggiornamento:
Il chicchi di riso e il red cap, sembrano stare benone.
Il black moore e il maculato sembrano usciti da uno scontro con uno squalo, hanno le pinne veramente in pessime condizioni....
Il black moore almeno è vispo, sembra stare bene con la testa... L'altro ho paura che sia alla fine, oggi non ha mangiato ed era piuttosto passivo, stasera resta quasi sul fondo, un po di traverso e respira veloce...
L'unica speranza, se non dovesse avvenire un miracolo, è che muoia in fretta e che non prolunghi l'agonia troppo.... :-(
Sono piuttosto demoralizzato, finalmente semvrava che tutto fosse regolare e poi in tre giorni siamo punto e a capo.
Vedremo..
Buonanotte a tutti

ottobre
29-06-2005, 23:44
Cerca di dare un po' di vitamine, ne hanno bisogno dopo aver superato una malattia (Idroplurivit), inzuppa il mangime con qualche goccia,

Speriamo che il piccolino si salvi, non demoralizzarti,

ciao

Traz
30-06-2005, 14:09
Ciao, questa mattina ho trovato i due pesci morti... -20
Devo essere sincero, se non fosse per gli altri pesci lascierei perdere tutto, non me ne va bene una...
Comunque, gli altri due (+ i 4 pulitori) stanno benone, almeno questo...
Grazie come sempre a tutti, a presto

ottobre
30-06-2005, 21:54
Mi dispiace per i pesciolini, -20 comunque non abbatterti, anch'io ho perso alcuni pesciolini a cui ero molto affezionata,

pensa ai pesciolini che sono rimasti, cerca di stare attento agli sbalzi di temperatura quando fai il cambio dell'acqua,

ciao a presto ;-)

Traz
02-07-2005, 20:11
NO! NO! NO!
Ci risiamo:
ieri sera ho messo dopo 5 gg. di cura per l'ichtyo il carbone per filtrare l'acqua e questa mattina: sorpresa! Riecco i puntini bianchi..
Come mai sono tornati fuori così in fretta?
Penso che sia colpa dello pseudo-medicinale che ho usato, evidentemente non era un granchè...
Comunque mi sono fatto 150km. e sono riuscito a recuperare il sera Costawert, sapreste dirmi il dosaggio corretto? Sul flacone c'è scritta una cosa ma il pescivendolo mi ha detto cose completamente diverse....
Grazie

ottobre
02-07-2005, 23:32
Penso che i puntini ormai ci siano perchè i pesciolini sono deboli e stressati, se sei stato attento alle variazioni di temperatura, non c'è altra spiegazione,

comunque ti spiego quello che faccio in caso di ichthyo, e mi sono trovata sempre bene, aumento la temperatura, inserisco un aeratore,
1° giorno 20 gocce di Costawert ogni 20 litri d'acqua
2° giorno nulla
3° giorno 20 gocce di Costawert ogni 20 litri d'acqua
4° giorno nulla
lascio agire per altri 2 o 3 giorni senza filtrare o fare cambi
poi faccio un cambio del 20%
fammi sapere

Traz
03-07-2005, 02:35
Per quanto riguarda la temperatura non ci sono problemi, a volte preparo l'acqua 4-5 gg. prima....
La cosa strana che ho notato è che negli ultimi 2-3-gg. i legni erano pieni di puntini bianchi, molto piccoli, tipo quelli dei pesci..
Da quello che so l'ichtyo è portato da "piccole bestioline" che se ne vanno in giro libere per l'acquario, che siano loro?
Comunque, ho iniziato un paio di giorni fa a dargli con la pappa l'idroplurivit per rinforzarli un po'
Stiamo a vedere cosa succederà.
Ciao e grazie, faccio sapere

Traz
06-07-2005, 23:02
HELP!!
Ormai siamo a cinque giorni dall'inizio del secondo trattamento per l'ichtyo, i pesci ormai da tre giorni sono apatici, il red cap resta appoggiato sul fondo praticamente tutto il giorno e il chicci di riso va ad incastrarsi tra le piante per stare anche lui fermo sul fondo. Di tanto in tanto fanno una nuotatina da 1 minuto poi tornano giù. Il red cap, quando nuota, ogni tanto inizia a respirare velocissimo e fa degli scatti tipo epilettico. Il chicchi sembra nuotare un po' meglio, ma anche lui ogni tanto va in "iperventilazione". Le pinne sono appena appena rovinate, l'altro ieri sembravano spariti i punti bianchi, ma ieri sono tornati leggermente diversi, sono meno definiti, è tutto un po' biancastro.
Il chicchi di riso ha le squame leggermente sollevate e come se non bastasse, quando esce a nuotare, un pulitore gli si attacca per mangiarlo... Per il "Costawert" ho seguito le vostre indicazioni, stasera ho cambiato 20lt. d'acqua (su 170) e penso che rimetterò ancora una volta la medicina, anche se penso ci sia qualcos'altro.
Sul chicchi ho notato negli ultimi giorni la comparsa 2-3 macchie lunghe circa 1 cm nero sotto la pelle e una sulla pinna post.
Sta diventando un incubo, è tremendo vedere i pesci che stanno male e non poter fare niente o quasi....
Penso proprio che se dovessero morire abbandonerò il tutto...
Allego foto dei due, se avete qualche consiglio ve ne sarò grato, ciao

lele40
06-07-2005, 23:30
premetto che nn conoso il tipo di pesce,ma l'addome mi pare un po' gonfio ,le squame dici che son sollevate,la respirazione accellerata nn vorrei che fosse idropisia.nn mi pronuncio di piu' proprio per la nn conoscenza del pesce.
se invece fosse caratteristica del pesce ,il gonfiore ,devi passare ad un antibatterico tipo bactowert e ovviamente escludi quanto detto sopra.ciao lele

ottobre
06-07-2005, 23:57
Ciao Traz, i piccoli hanno ancora i puntini bianchi, e si vede, :-( non so se sia il caso di dare altri medicinali se non sei certo della diagnosi, troppi medicinali fanno l'effetto contrario, chiedi o manda un MP a qualcuno che ti possa aiutare.


Per Lele: questi pesciotti hanno quasi tutti il pancino cicciotto, infatti certe volte è difficile accorgersi quando hanno un'oclusione intestinale, ;-)
pero' sono cosi' belli

Traz
07-07-2005, 15:56
Niente di nuovo, anzi, mi sembrano peggiorati.
Ieri sera ho rimesso il costawert ma nessun miglioramento.
Allego una foto dove si vedono in parte le macchie nere di cui avevo scritto.
Ciao http://www.acquariofilia.biz/allegati/chicchi_200.jpg

Traz
07-07-2005, 15:58
Mi dimenticavo, I valori dell'acqua sono tutti ok

lele40
07-07-2005, 18:23
molte grazie ottobre per il chiarimento. ;-)
in ogni caso considererei la via antibatterica a base di bactowert,ovviamente dopo il filtraggio con carbone almeno per 24 ore e lascierei acceso un areatore.e ' utile in ogni casdo che riporti i valori dell'acqua temp.compresa.lele

Traz
07-07-2005, 21:26
Grazie per il consiglio, ma c'è il solito problema: il bactowert non ce l'ho e devo fare 150 km per comprarlo!! #17
Non so cosa fare, domani si vedrà...
Grazie

polimarzio
07-07-2005, 22:49
Mi pare che i pesci di Traz abbiano contratto più patologie, tra le quali probabilmente una infezione agli organi interni.
I pesci sono molto stressati ed indebiliti dai pregressi trattamenti medicali impropri, per cui ogni terapia può essere posta in essere soltanto con riserva.
Si può tentare un trattamento antibiotico con ambramicina, aerando.

ottobre
07-07-2005, 22:59
Grazie per il consiglio, ma c'è il solito problema: il bactowert non ce l'ho e devo fare 150 km per comprarlo!! #17
Non so cosa fare, domani si vedrà...
Grazie



Se avessi bisogno del "Baktowert" mandami un MP te lo spedisco con posta prioritaria, senza problemi, comunque cerca di seguire i consigli degli esperti.

Ciao, tienimi informata

Traz
08-07-2005, 02:04
Ciao a tutti, aggiornamento:
Oggi dopo pranzo, sembrava tutto come al solito, forse nuotavano un pochino di più...
Stasera dopo cena sono arrivato a casa e il povero PonPon era morto, galleggiava a bocca aperta e aveva il redcap che gli girava intorno.... :-(
Aveva un aspetto tremendo, aveva un colore pallido sbiadito, diversi segni rossi tipo morsi, le striscette nere di cui vi avevo parlato erano molto più marcate, in particolare quella sul muso, che gliene copriva un quarto. In particolare, la cosa più evidente, è che si era come "sgonfiato", era molto più piccolino di prima. Penso che abbia perso anche le squame (ne ho viste diverse in giro nell'acquario).
Il red cap, resta apparentemente costante nel solito stato, nuoticchia un po' e continua a fare scatti improvvisi. Ormai la mia paura non è più che muoia, ma che debba vivere così troppo a lungo..... :-(
A questo punto aspetto domani per vedere se c'è qualcosa che si può ancora fare....
Nel frattempo ringrazio Polimarzio per i suoi insostituibili consigli e Ottobre, come sempre unica.
Vi faccio sapere, grazie

ottobre
08-07-2005, 23:02
Mi dispiace, spero che il piccolino superstite c'è la faccia,
capisco come ti senti, non abbatterti, anch'io ho perso dei pesciolini a cui tenevo tanto

Ciao

lele40
11-07-2005, 20:31
tenta l'ambramicina si compera in farmacia.lele

Traz
12-07-2005, 01:29
Aggiornamento:
Il pescino sembra stare decisamente meglio.
I punti bianchi sono completamente spariti e anche la "muffetta" bianca sulla pinna post e quasi scomparsa (la pinna si è un po' rovinata... ma è l'ultimo dei problemi...).
Il pesce non sta quasi più sul fondo, nuota regolare e si è rimesso a mangiare le alghette... :-)
L'unica novità negativa è che alcuni (1 o 2) raggi della pinna post mi sembra che stiano diventando rossi.
Questa mattina l'ho messo nella vaschetta da 30 lt., volevo lasciarlo tranquillo un po' ed eventualmente provare a dargli un'antibatterico.
L'ho lasciato tutto il giorno da solo senza medicine, ma stasera quando sono rientrato, lui era immobile e "spaventato", se ne stava nascosto dietro al riscaldatore...
Mi ha fatto strano che in tutto il giorno non si fosse abituato, così ho detto: "al diavolo!, per farlo stare ancora peggio, lo lascio a casa sua e se proprio deve morire, almeno muore felice....". Comunque, appena l'ho rimesso nella vasca grossa, ha ripreso a nuotare felice....
A questo punto non so se aspettare a vedere come si evolve il tutto o se provare ancora con un antibatterico, ma penso che lo lascierò tranquillo....
Ciao a tutti

lele40
12-07-2005, 19:44
per il momento vista la situazione monitorerei il pesce.quello che mi raccomando e 'una buona igene in vasca e l'uso di biocondizionatori se usi acqua del rubinetto.lele

ottobre
12-07-2005, 21:46
Anch'io al tuo posto lo lascerei tranquillo nella sua vasca, cerca di dargli un po' di vitamine,
incrociamo le dita, ;-)

a presto

Traz
14-07-2005, 23:20
Ciao a tutti, ecco le novità:
stanotte il pescino superstite è morto -20
Ha passato gli ultimi giorni a nuotare, sembrava stesse meglio anche se aveva un aspetto bruttino.... mi piace pensare che sia morto felice...
Comunque, andiamo avanti, avrei bisogno ancora di un paio di consigli.
Per il momento ho deciso di prendermi una pausa con i pesci, spero non definitiva... A fine hanno probabilmente dovrò traslocare e nuovamente verso marzo, quindi mi sembra assurdo per pochi mesi mettere tutto in moto da capo...
Nella vasca ci sono ancora 4 gyrinus (spero il nome sia giusto), che apparentemente non hanno patito nulla, sembrano tutti sani e non hanno dato segni di cedimento, non si son presi neanche l'ichtyo...
Cosa posso fare? Li tengo ancora un po' e se continuano a stare bene li riporto al pescivendolo? Portarli subito non mi sembra molto corretto....
Quando avrò risolto con i pulitori, vorrei dare una bella disinfettata al tutto prima di metterlo via, come si fa? quale prodotto?
Granzia nuovamente a tutti

lele40
15-07-2005, 18:40
tienili sotto controllo e vediamo cosa succede.al primo sintomo parti con l'ambramicina.
per la disinfettazione io conosco quella del sale da cucina ,ma per tutto l'acquario e' abbasstanza costoso,si puo' usare per i retini e gli arredi.forse ottobre o polimarzio ne conoscono di migliori.lele

ottobre
15-07-2005, 21:37
tienili sotto controllo e vediamo cosa succede.al primo sintomo parti con l'ambramicina.
per la disinfettazione io conosco quella del sale da cucina ,ma per tutto l'acquario e' abbasstanza costoso,si puo' usare per i retini e gli arredi.forse ottobre o polimarzio ne conoscono di migliori.lele

Sono d'accordo con te, #36# anch'io dopo le malattie dei piccoli disinfetto gli accessori con il sale e mi sono trovata bene, credo che per una vasca ne basti una bustina, poi ci sono altri disinfettanti venduti in acquariofilia ma non ho mai provato.
(C'è anche l'acqua con l'aceto),
Scusa l'OT
poco tempo fa era il tuo compleanno anche se in ritardo tanti auguri, ;-)

ottobre
15-07-2005, 21:43
Ciao a tutti, ecco le novità:
stanotte il pescino superstite è morto -20
Ha passato gli ultimi giorni a nuotare, sembrava stesse meglio anche se aveva un aspetto bruttino.... mi piace pensare che sia morto felice...
Comunque, andiamo avanti, avrei bisogno ancora di un paio di consigli.
Per il momento ho deciso di prendermi una pausa con i pesci, spero non definitiva... A fine hanno probabilmente dovrò traslocare e nuovamente verso marzo, quindi mi sembra assurdo per pochi mesi mettere tutto in moto da capo...
Nella vasca ci sono ancora 4 gyrinus (spero il nome sia giusto), che apparentemente non hanno patito nulla, sembrano tutti sani e non hanno dato segni di cedimento, non si son presi neanche l'ichtyo...
Cosa posso fare? Li tengo ancora un po' e se continuano a stare bene li riporto al pescivendolo? Portarli subito non mi sembra molto corretto....
Quando avrò risolto con i pulitori, vorrei dare una bella disinfettata al tutto prima di metterlo via, come si fa? quale prodotto?
Granzia nuovamente a tutti


Mi dispiace, pensavo c'è l'avesse fatta, -20 , povero piccolino,
Traz prendi tempo, non per consolarti, ma pochi giorni fa è morta anche Tea la mia bellissima Oranda bianca, :-( non ho capito che cosa abbia causato la sua malattia, #07, non prendere decisioni affrettate,
Ciao

lele40
15-07-2005, 23:26
[Scusa l'OT
poco tempo fa era il tuo compleanno anche se in ritardo tanti auguri, ;-)[/quote]
grazie #12