PDA

Visualizza la versione completa : nuovo acquisto


yeah!
04-09-2007, 13:17
salve a tutti,a causa della recene scomparsa di uno dei miei giardinieri(una delle mie turbo)stavo pensando di andare a prenderene un'altra sabato.
il punto è che volevo chiedervi se potevo anche prendere una di quelle lumache che si insabbiano(ho 1/2cm scarso di sabbia ma molto sporca),voi cosa mi consigliate?
e magari gia che ci sono rendo di nuovo un mitrax


intanto voi ditemi che ne pensate della lumaca insabbiatrice,se vale la pena o no :-))

yeah!
04-09-2007, 20:53
nessuno nessuno?
eddai,vorrei tanto scopripre se posso mettere una di quelle lumachine(che tra parentesi non so neanche come si chiama #24 ) ;-)

radioclan
04-09-2007, 21:01
quale e' la lumaca insabbiatrice? parli della ciprea?una foto da google?sono curioso #36#

SJoplin
04-09-2007, 21:16
parli della ciprea


'azz.. la ciprea?? deve cambiare vasca solo per lei.. :-D

radioclan
04-09-2007, 21:37
pensa che l'altro anno con la vecchia gestione il negoziante me l'aveva appioppata -04 -04

Il ratto
04-09-2007, 22:51
la Babylonia Japonica si insabbia e mi pare la vendano in tanti.
Occhio che mangia i coralli....

Di cypree ho visto da Yato acquari la mauritia arabica (alghivora) e non è che cresca moltissimo, 5-6 cm pure quella, non è come la tigris.

O Intendi lo strombus alatus, che si insabbia? Quello è alghivoro.

SJoplin
04-09-2007, 23:01
radioclan, non farmi pensare a quello che ha appioppato a me... -04 altrochè lumache... :-))

Il ratto,

non è che cresca moltissimo, 5-6 cm pure quella, non è come la tigris

5-6 cm di lumaca in un nano son sempre tanti! io non li sprecherei :-)

Il ratto
04-09-2007, 23:06
e già, non avevo guardato le misure. Il giro della vasca se lo fa 200 volte in un giorno.

Comunque c'è quella cyprea che chiamano monetaria moneta: è verde e minuscola (1.5-2 cm), alghivora: la vendono su un sito internet, ne potrebbe prendere 4 o 5.

Il ratto
04-09-2007, 23:09
Anzi, c'è anche la Cyprae Annulus su http://www.marine-life.biz/catalog/index.php ma al momento singolarmente non la vendono, ma queste non si insabbiano.

yeah!
05-09-2007, 00:24
non so che lumaca sia,mi pare che si insabbi lasciando fuori una specie di proboscide,e pensavo che si cibasse in mezzo alla sabbia,a questo punto chiedo chiarimenti #12

Gin
20-09-2007, 16:22
oddio io quella cosa ce l'ho!!! un giorno poco dopo aver acceso la luce l'ho notata! Una lumaca con una proboscide che usa per cibarsi! A dire il vero però nn ce l'ho messa io quindi nn so di cosa si nutra...credo sia detritivora! #24