Visualizza la versione completa : Molly Baloon - HA PARTORITO!!!! (FOTO)
Ciao ragazzi... me ne stavo andando a nanna e sono passato un attimo, x curiosità, a controllare i pinnuti ... ho visto skeggiare 1...2...5...10....kissà quanti avannotti. #19
Sicuramente la madre è una molly baloon (l'unica cosi grossa da giustificare un parto, e cmq è ancora lì ke spara mini-baloon fra le piante)... è bianca con makkie nere ed è con me soltanto da 2 giorni!!!
A parte la felicità, adesso arrivano le domande:
1) ho inserito giusto oggi il costapur, x una sospetta ichtio della pescia in questione: in realtà ha solo un piccolo minuscolo puntino sulla coda, non capisco se si tratta di ichtio... in 3 giorni non gliene sono spuntati altri nè tantomeno ha dato segni di malessere. Cmq oggi avevo inserito x sicurezza il costapur. E' dannoso x gli avannotti? -20
2) essendo la mia vasca piuttosto alta (un cubo di quasi 40cm di lato) come faccio ad alimentare gli avannotti ke sostano nella zona bassa della vasca? Ce ne sono un'inifinità e non tutti salgono in superficie... Sminuzzo del mangime e lo lascio cadere sul fondo?
3) nella vasca ci sono, attualmente: 2 platy, 2 guppy, 2 black molly, 2 molly baloon e 4 corydoras sterbai... La luce della vasca (al momento del parto) era spenta, ed è spenta tuttora... mi è parso comunque ke gli avannotti nuotassero liberamente fra gli altri pesci piu grandi senza essere infastiditi... è possibile? #13
Grazie a tutti quelli ke mi risponderanno.
Datemi consigli su come gestire il tutto... sono neo papà e sono un pò disorientato! #12
daftzorlevich
25-06-2005, 11:30
dunque per la medicina nn so cosa rispondere in quanto nn la conosco, ma in linea di generale direi che n dovrebbe dargli fastidio.
se dici che gli avanotti nn hanno problemi a risalire in superficie, puoi somministrargli in un angolino del cibo molto sminuzzato (dipende anche dalle dimensioni della vasca e dal numero di piante) o nel peggiore dei casi si nutriranno di qllo che raggiunge gli strati + bassi dell vasca.
Ciao e grazie x la risposta! Ti dico cosa ho trovato stamattina al mio risveglio: una 30ina (se non di piu) di avannotti ke stavano intrufolati in mezzo alle piante (la mia vasca era stata preventivamente piantumata alla grande, non volendo usare la sala parto). Ieri ne avevo contati di meno, evidentemente xkè molti sostavano sul fondo... ma stamattina ce ne sono tantissimi in mezzo alle piante, altri ke gironzolano temerari nella zona alta della vasca!
Per quanto riguarda il Costapur, stamattina ho controllato la femmina "incriminata", ed il "glitter" ke aveva sulla coda è sparito. Ho controllato anke gli altri pesci e nessuno ha puntini bianchi (a questo punto credo ke fosse un falso allarme) così ho inserito un sakkettino di carbone attivo nel filtro, x adsorbire quel poco di medicinale inserito ieri e fare così in modo ke non dia fastidio ai piccoli avannotti. Ho fatto bene? E' chiaro ke se vedrò altri puntini bianki (ma non credo) procederò con altro Costapur.
Per il cibo, ho sminuzzato loro il mangime ke dò agli altri... un pò è caduto sul fondo, un pò sulle piante dove stanno loro, un pò è rimasto a galla... insomma, mi pare ke il problema sia momentaneamente risolto... Stamattina andrò comunque dal mio pescivendolo a comprare il mangime specifico x loro, mi conviene?
Tra un pò misurerò no2 e no3 in vasca: speriamo sia tutto ok!
X quanto riguarda gli altri pesci in vasca, invece, non degnano gli avannotti di uno sguardo: nuotano fianco a fianco senza essere predati (io ricordo i miei vekki guppy ke sterminavano letteralmente la loro prole!)... =_=" L'unica coppia ke forse li "insegue" (ma senza mangiarseli) è quella dei black molly... mentre i platy sono quelli più "affettuosi"...addirittura nuotano fianco a fianco! Da non crederci...
Ho fatto un paio di foto, dopo ve le posto!!! ^_^ Son cosi felice!!!
daftzorlevich
25-06-2005, 11:50
per il carbone attivo ok, dovrebbero bastare 3-4 giorni...
io il mangime apposta x gli avanotti nn l ho mai comprato hanno sempre mangiato qllo normale polverizzato, e credo convenga anche a te, cmq tieni d occhio che raggiungano il cibo e che nn vengano disturbati dagli adulti.
poi il problema sarà di cosa te ne farai di 30 avanotti!
Eh lo so, 30 son tanti (a dire il vero credo ke siano pure di più :-)) )...spero ke il negoziante se ne prenda qualcuno, poi non sopravviveranno tutti (purtroppo), cmq posterò nella sezione adatta quando sarà il momento, x sistemarli in Torino e provincia!
Io ho una seconda vasca (20lt) ke sto allestendo da una settimana circa: ero tentato di mettere gli avannotti là dentro, però la vasca non è ancora matura...
daftzorlevich
25-06-2005, 13:15
si ti conviene allestire il 20 litri e metterli dentro il + possibile...
per aiutare la maturazione usa acqua e materiale filtrante della vasca + grande
cmq ci mettono una vita crescere #07
Ecco un pò di foto...
LA MAMMA
http://www.melkain.it/images/lamamma.jpg
I PICIULI
http://www.melkain.it/images/piciuli00.jpg
http://www.melkain.it/images/piciuli01.jpg
http://www.melkain.it/images/piciuli02.jpg
http://www.melkain.it/images/piciuli03.jpg
http://www.melkain.it/images/piciuli04.jpg
http://www.melkain.it/images/piciuli05.jpg
bellissimi e complimenti anche per le foto
se hai solo molly e platy puoi stare tranquillo
ciao
Ho anche guppy e corydoras.
Ma li ignorano alla grande!!!
E' stranissimo (x me) vedere i piccoli nuotare liberamente insieme ai grandi: nel mio vekkio acquario assistevo ogni volta allo sterminio dei guppini.. ma adesso è diverso: nuotano liberamente senza essere attaccati! #19
bellissime foto complimenti anche se sembrano avere più di un gg #24
sei fortunato che non li divorino #25 #25
i + cattivi sono portaspada e guppy,ma sopratutto i primi
molly e platy spesso sono indifferenti,non sempre ma spesso
i corydoras sono innocui o per lo meno i piccoli molly non sono così ingenui da farsi prendere da cory che sono molto lenti
Ragazzi è proprio vero, sembrano avere almeno una settimana! Sono grandicelli, alcuni arrivano già a 6/7 mm!!! E sono nati solo ieri.
E' bello vedere come si capiscano gia un pò le future colorazioni: ci sono quelli tutti neri (bellissimi), quelli gialli e neri, quelli gialli e bianki, quelli tutti gialli, quelli tutti bianchi!
E vi posso garantire ke sono vispissimi (almeno x ora).
Ho appena fatto un cambio del 50% dell'acqua, avendo no2 e no3 abbastanza altini. E' che devo nutrire molto i piciuli, quindi gli no2 si sono alzati un pò! Spero di risolvere il problema con cambi d'acqua frequenti!
Effettivamente è difficile ke si facciano mangiare dagli altri pesci: sono molto più veloci di loro, son delle piccole skegge!
quanti nitriti?non dovrebbero esserci
attenzione con i cambi troppo abbondanti,danneggi i batteri del filtro :-(
LO so ke non dovrebbero esserci no2, ma come dicevo nel post precedente, devo alimentare molto i piciuli, quindi è ovvio ke una parte di mangiare vada perduta, facendo alzare inevitabilmente gli no2. #07
X quanto riguarda il cambio dell'acqua, non credo ke un cambio del 50% (ma nemmeno, avrò cambiato una ventina di litri su 50) possa danneggiare i batteri.
Inoltre era d'obbligo farlo, in quanto nei giorni scorsi ho somministrato Costapur, ed avendo messo oggi il carbone attivo dovevo fare un cambio consistente! #22
sono bellissimi #22 e sono particolari così colorati, io sono abituata ai guppy che appena nati sono di colore uniforme e palliducci :-))
Stefano1963
25-06-2005, 20:42
Non li spostare. Tanto ormai non li acchiappano neanche col fucile.
I primi due giorni al massimo i piccoli si nascondono sul fondo, ma poi stazionano in superficie. Se vuoi nutrirli mettigli il mangime polverizzato direttamente vicino alle piante in cui si nascondono.
Non sono, per il momento, gli avannotti a inquinarti l'acqua e neanche il cibo. Sono gli adulti che defecano come ippopotami, i piccolini ancora si mantengono su "quantità" accettabili. E qui devi scegliere: o mangiano e ca*ano, oppure li tieni a stecchetto, col rischio che gli avannotti muoiano di fame....
In ogni caso se usi l'acqua del rubinetto, gli no3 ci saranno sempre. Se vuoi eliminare gli NO3 o abbassarli cambia poca acqua spesso (e usa quella di RO e i rabbocchi falli con RO) e appene vedi che quella del rubinetto ne ha pochi vai con quella di rubinetto biocondizionata.
La guerra tra me e gli NO3 nel pecilidario è ormai battaglia campale, ma vincono sempre loro...ho fatto di tutto.
Grazie milly!!!
Ragazzi secondo voi come faccio ad abbassare gli no2 nella vasca dei pecilidi in questione?
Ho fatto un consistente cambio oggi pomeriggio, ma adesso vedo ke sono tutti in alto a respirare... provo a misurarli di nuovo e poi vi dico...
Dunque dunque, meglio di come speravo: no2=0,05 mg/l (stamattina erano 0,2 mg/l)... no3=15-20 mg/l (stamattina erano 25mg/l)...
Quindi rispetto a stamattina i valori si sono un pò abbassati.
Domani li controllo nuovamente... nel caso salissero cosa faccio? Mini cambi parziali di acqua? Tipo 5 litri a giorni alterni?
Grazie ragazzi! #13
Non li spostare. Tanto ormai non li acchiappano neanche col fucile.
I primi due giorni al massimo i piccoli si nascondono sul fondo, ma poi stazionano in superficie. Se vuoi nutrirli mettigli il mangime polverizzato direttamente vicino alle piante in cui si nascondono.
Non sono, per il momento, gli avannotti a inquinarti l'acqua e neanche il cibo. Sono gli adulti che defecano come ippopotami, i piccolini ancora si mantengono su "quantità" accettabili. E qui devi scegliere: o mangiano e ca*ano, oppure li tieni a stecchetto, col rischio che gli avannotti muoiano di fame....
In ogni caso se usi l'acqua del rubinetto, gli no3 ci saranno sempre. Se vuoi eliminare gli NO3 o abbassarli cambia poca acqua spesso (e usa quella di RO e i rabbocchi falli con RO) e appene vedi che quella del rubinetto ne ha pochi vai con quella di rubinetto biocondizionata.
La guerra tra me e gli NO3 nel pecilidario è ormai battaglia campale, ma vincono sempre loro...ho fatto di tutto.
Ormai non li sposto, nuotano beatamente fra i grandi senza essere degnati di uno sguardo. Sta cosa mi ha allucinato, giuro!
Credo ke da lunedi inizierò a fare micro cambi d'acqua a giorni alterni (l'acqua del mio rubinetto ha ZERO nitrati, quindi posso usare quella al posto della RO, giusto?).
Grazie x il tuo intervento!!! ;-)
Per chi volesse vedere un filmatino scemo girato alla vasca coi piciuli, ecco il link: http://www.melkain.it/images/piciuli.avi .
Serve il codec divx x vederlo.
;-)
Ehy ragazzi siete spariti tutti? :-(
Cmq ho appena misurato i valori in vasca: no2 al minimo (l'acqua si è colorata proprio in maniera impercettibile) e no3 a 0,5mg/l.
Direi ke il cambio d'acqua ha giovato, no?
I piciuli stanno bene, crescono e magnano!!! :-))
Complimentissimi melkain!!! Sono splendidi, sembra in buona salute e hai fatto foto meravigliose. Anche se non è la sezione giusta, se volessi regalarne qualcuno, io sono della provincia di Torino.....
Ciao e complimenti ancora!
Complimentissimi melkain!!! Sono splendidi, sembra in buona salute e hai fatto foto meravigliose. Anche se non è la sezione giusta, se volessi regalarne qualcuno, io sono della provincia di Torino.....
Ciao e complimenti ancora!
Grazie jacmax!!! #12
Anke a me sembrano in perfetta salute, lo testimonia il fatto ke stamattina, all'accensione delle luci (ore 7.30) erano tutti a pelo dell'acqua come "i grandi", elemosinando la pappa! Ehehehe...
Il negoziante mi ha detto ke se li prende tranquillamente indietro, i piccoli, ma ne ho talmente tanti ke posso permettermi di regalarne a destra e a manca (sempre sperando ke crescano bene e in salute)... quindi teniamoci aggiornati, così quando avranno raggiunto dimensioni "sicure" x il trasloco, te ne regalo un pò! ;-)
quando avranno raggiunto dimensioni "sicure" x il trasloco, te ne regalo un pò!
Saresti veramente gentilissimo! Grazissime!
A risentirci a breve...
Nessun problema. #21
Se i piciuli manterrano i colori attuali, ce ne sono di diversi: quelli tutti neri, quelli tutti arancioni, quelli tutti bianchi... e quelli pezzati con tinte del tipo arancio/nero, arancio/bianco, bianco/nero... insomma ce n'è per tutti i gusti! ;-)
-11
Ma che c...issimo! Pure variopinti sono usciti! E io che riesco solo a produrre camionate di guppy! #24
mi viene voglia di inserire un trio di molly balloon in vasca #24
mi viene voglia di inserire un trio di molly balloon in vasca #24
Milly ce ne esce un trio anche x te!!! ;-)
Dunque ragazzi, eccomi con un pò di aggiornamenti.
In primis volevo dirvi ke ho dovuto togliere circa 18 avannotti dalla vasca principale (quella cubica): i nitriti stavano salendo troppo (causa cibo iperproteico dato in dosi massicce), così li ho raccolti con una contenitore e li ho trasportati nell'altra vasca da 20lt ke stavo allestendo x un futuro betta ( -28d# ke a questo punto chissà quando vedrò...).
La vasca era avviata solo da 10 giorni, ma i 18 avannotti inseriti là dentro questo weekend paiono TUTTI vivi e vegeti, sono vispissimi, mangiano (fanno anche la cacchina microscopica :-D ) e crescono davvero parecchio (ce ne sono alcuni ke sfiorano il centimetro).
Stasera x scrupolo ho controllato nuovamente i valori di entrambe le vasche... dunque dunque...
VASCA CUBICA (quella con la coppia di black molly, la mamma dei molly baloon, la coppia di guppy, la coppia di platy, i 4 cory e una trentina di avannotti) (ho scoperto ke sono molti di più di 40.... saranno almeno una 50ina!!! -05 ):
PH: 7,5-8
GH: 7
KH: 8
No2: 0,05 mg/l
No3: 5 mg/l
Sto cercando di eleminare quei piccoli no2 ke persistono...
VASCA 20lt (adesso popolata da circa 18 avannotti di molly baloon):
PH: 7,5-8
GH: 4,5-5
KH: 8
No2: assenti
No3: 10 mg/l
Come vi sembrano i valori, ragazzi?
Ke ne pensate dello spostamento?
A lasciare (ed alimentare) 50 avannotti nella vasca cubica riskiavo di avere un picco di no2 troppo alti.
Voi come avreste fatto?
Besos...
Secondo me sono perfetti (o perlomeno sono mooolto simili ai parametri della mia vasca); per quanto riguarda guppy e platy quest'acqua garantisce una fornitura costante di piccolini.
Condivido lo spostamento dei piccolini nel 20 litri, anche se l'acua non era ancora completamente matura; lasciarli dov'erano prima, secondo me, avrebbe contribuito a far impennare il livello dei nitriti!
Aspetto con ansia (sono sfacciatamente interessato :-)) ) novità sulla crescita dei piccoli!
Ciaoooo
Ehehehe... tranquillo, i porcelli stanno crescendo bene!!! ;-)
Poecilide
28-06-2005, 21:25
Innanzitutto complimenti PAPA'!!! #25 #25 #25 #25 #25 #25 Comunque per gli avannotti, occorre una dieta ricca e e variata; io, ho Platy, Molly, Guppy e Portaspada baby in continuazione, e con l'alternanza di naupli d'artemia, torluo d'uovo in polvere, mangime specifico e alghe, crescono a velocità mostruosa!!!
CIAO... ;-) ;-) ;-) ;-) :-)) :-)) :-))
#21 #21 #21 #21 #21 che belli.... mi fanno venire in mente il primo parto che ho assistito in vasca #21 #21
I miei porcelli mangiano 3 volte al giorno.
Purtroppo sono fuori dalle 8 di mattina fino alle 19 di sera x lavoro, quindi li nutro a questi orari: colazione alle 7.30, poi niente fino alle 19... cena alle 19 e poi spuntino a mezzanotte.
Non saprei come fare altrimenti, spero ke vadano bene come orari...
Cmq crescono a vista d'okkio, e in alcuni sta gia spuntando la forma "cicciotta" della pancia ke hanno i molly baloon... #22
in alcuni sta gia spuntando la forma "cicciotta" della pancia ke hanno i molly baloon
-11 Spettacolo! Se non è un impiccio, potresti postare qualche fotina di queste panciotte?
Stasera provo a fotografarli... è ke sono delle skegge!!! :-))
Ecco come promesso le foto... scusate x la pessima qualità, ma le skegge non stanno ferme un attimo!
Sono cresciuti un bel pò, soprattutto alcuni, in cui già si vede la pancia cicciotta, tipica dei molly baloon. ;-)
Ciauuuuuuuuuuuuuu!!!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/baloon02_110.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/baloon03_447.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/baloon04_211.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/baloon05_594.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/baloon06_136.jpg
Ancora un paio... http://www.acquariofilia.biz/allegati/baloon00_437.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/baloon01_945.jpg
Sono spettacolarissimi!!!
Davvero! Come ti dicevo, sono abituato a vedere guppini, per cui questi "piccoletti" mi sembrano enormi, per avere una settimaman scarsa di vita.
Sono splendidi e complimenti anche per le foto perchè deve essere davvero arduo "fermarli" in una immagine così nitida!
Complimenti ancora e a presto!
Purtroppo stamattina ho trovato la mamma degli avannotti morta sul fondo, a pancia in sù. :-( Mi ero accorto che dal giorno del parto se ne stava in disparte, non mangiava, non scappava se mi avvicinavo col retino... insomma restava abbastanza impassibile.
E stamattina la brutta sorpresa. Giuro, sono troppo dispiaciuto!!!
L’unica cosa ke mi consola è ke almeno lei (a differenza di 3 mie guppy gravide avute in passato) è riuscita a partorire prima di morire... e soprattutto mi rincuora il fatto che i piccoli sono tutti in salute.
Ciau ragazzi, buona giornata... -20
Sono dispiaciutissimo :-( per la tua pesciolina! Evidentemente l'ictio da cui era affetta quando l'hai acquistata, unitamente allo stress del parto l'hanno conciata per le feste. Almeno ti ha lasciato una prole numerosa e sana con cui consolarti!
Saluti.
complimenti sia per i piccoli che per le foto
mi dispiace per la mama perchè una fattrice così era un pesce interessante
Grazie Solaric... speriamo ke fra i piccoli ci siano delle femmine simili alla mamma!
Eccomi ragazzi, ancora con delle fotine: scusate se magari vi rompo con mille foto, ma mi fa troppa tenerezza assistere alla crescita di queste polpettine... Ecco qui:
UN AVANNOTTO BIANCO/GIALLO:
http://www.melkain.it/images/baby00.jpg
UNA DELLE INNUMEREVOLI PHYSA KE POPOLANO LA VASCA (SONO BELLISSIME):
http://www.melkain.it/images/baby01.jpg
UN "BIANCO-GRIGIO" FRA LE FRESCHE FRASCHE...
http://www.melkain.it/images/baby02.jpg
UN "GIALLO" E UN "BIANCO-NERO":
http://www.melkain.it/images/baby03.jpg
ANCORA LORO MA PIU VICINI...
http://www.melkain.it/images/baby04.jpg
UN "BIANCO-NERO" ED UNA PHYSA...
http://www.melkain.it/images/baby05.jpg
NUOTO LIBERO...
http://www.melkain.it/images/baby06.jpg
...E ANCORA NUOTO LIBERO!!!
http://www.melkain.it/images/baby07.jpg
Allora? Cosa ne dite??? Alcuni superano già il centimetro!!!! ;-)
complimenti riesci a fare sempre foto più belle #25
E' ke verso sera i piciuli sembrano meno agitati, quindi stanno più fermi e riesco a fotografarli meglio!!! ;-)
Sempre più carini! complimenti per le foto e per le piante! e non importa se fai tante foto... è sempre piacevole guardarle! #21
'assie!
Secondo voi, quanto debbono avere i piciuli x essere distribuiti ad amici/parenti/negozianti? :-)
amici e parenti appena abbastanza grandi da non essere mangiati nelle loro vasche negozianti almeno 4 mesi
#25 #25 #25 #25 #25 #25
Li voglio tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!
Sono semplicemente spettacolari! Complimenti ancora melkain! #36#
Come mai negoziante almeno 4 mesi, solaric?
(Jacmax ke pesci hai in vasca tu?)
in genere è il tempo necessario perhè raggiungano dimensioni commerciali
un negoziante prende più facilmente pesci che può vendere dal giorno dopo che pesci che rischia di non vendere perchè ancora cuccioli che deve sfamare con eventuali perdite e che magari gli occupano pure una vasca
Se il problema è solo questo, il mio negoziante ha detto ke è disposto a dedicare loro una vasca x la crescita... #36#
sei fortunato anche se a me i miei cuccioli mi diverte vedermeli crescere da me
Bè si.... anke io sono intenzionato a vederli crescere! ;-)
Ovviamente tutto questo tarderà l'ingresso di Bernadette (il mio futuro betta, il negoziante nn lo sta vendendo apposta) nell'acquarietto da 20lt adesso occupato da una miriade di molly baloon!!! -28d#
Come mai negoziante almeno 4 mesi, solaric?
(Jacmax ke pesci hai in vasca tu?)
Scusa se rispondo solo adesso, ma oggi internet non ne vuole sapere di funzionare...
Comunque nella mia vasca da 100 litri ci sono una ventina di guppy di tutte le taglie (ne crescono pochi, in quanto li lascio partorire in vasca e la selezione naturale fa il suo dovere), 5 platy, 6 cory, 1 siamensis e 5 cardinali che non c'entrano nulla ma che pare vivano alla grande (sono un regalo di un forumista...).
Così come te, ho una vaschetta da 20 litri, attualmente occupata da un maschio di betta splendido (oltre tutto è nato in quella vaschetta, è un amore) e da venerdì gli ho aggiunto una femminuccia, per vedere se riesco nuovamente a continuare la specie...
Alcuni dei miei piccoli di molly sono gia abbastanza grandicelli.
Io direi di aspettare ancora un paio di settimane e poi ci possiamo incontrare x darteli... quanti ne vorresti? ;-)
Io 3/4 li prenderei volentieri (non vorrei sembrare ingordo!), compatibilmente con le promesse che avrai già fatto ad altri o con le tue esigenze!
Sennò una coppietta mi farebbe già contento!
Grazie....
Se ne vuoi anke di più x me non ci sono problemi... così hai piu probabilità di assicurarti almeno un paio di femminucce... ;-)
Melkain, che dire: sei un sogno!
Allora fai tu, basta che mi dici il posto e il momento e io arrivo!
Grazie ancora!
Ehehehehe.... esagerato!
Cmq tra un pò di giorni posterò altre foto, così decideremo assieme se sono adatti x il "trasloco"...
#36# #36# #36# #36#
#22 #22 #22 #22
vaaaaaaaaaaaaaaabene!
Se poi te ne avanzano i miei Macropodus hanno sempre fame... :-D
Se poi te ne avanzano i miei Macropodus hanno sempre fame...
-04 -04 -04 -04
Crescono crescono.... :-))
Fotooooooooooo!!!!!!!!!!!!!
http://www.melkain.it/images/palline00.jpg
http://www.melkain.it/images/palline01.jpg
http://www.melkain.it/images/palline02.jpg
http://www.melkain.it/images/palline03.jpg
http://www.melkain.it/images/palline04.jpg
http://www.melkain.it/images/palline05.jpg
http://www.melkain.it/images/palline06.jpg
http://www.melkain.it/images/palline07.jpg
I miei pallonciniiiiiiiiiiii......... -11
Fanno troppo ridere, milly!
Perchè ce ne sono alcuni, quelli un pò più grandicelli, ke ogni tanto "litigano" e si punzekkiano... :-)) X fortuna senza ferirsi... ;-)
io non ho mai avuto in simpatia i molly ma se continui a mettere sul forum foto così belle mi stai facendo venir voglia di prendermene una coppia complimenti sono carinissimi #17
Lo fai apposta, vero????? #17
Devo solo più dare l'ormone della crescita alle mie guppe per potertele portare e prendermi qualche mollino!
Sono spettacolari!!! #19
io non ho mai avuto in simpatia i molly ma se continui a mettere sul forum foto così belle mi stai facendo venir voglia di prendermene una coppia complimenti sono carinissimi #17
Credimi, sono molto simpatici invece! ;-)
Lo fai apposta, vero????? #17
Devo solo più dare l'ormone della crescita alle mie guppe per potertele portare e prendermi qualche mollino!
Sono spettacolari!!! #19
I mollyni sono disponibili a prescindere dalle guppe, quindi appena crescono ancora un pokettino puoi passare a prenderli! ;-)
aleeeeeeeeeeeeeee ooooooooooooooooo!
Non vedo l'ora! #22 #22 #22
a prestissimo!
(ma come fai a fare delle foto simili?)
Con la mia Nikon Coolpix 5200, modalità macro e taaaaaaaaaaaaaanta pazienza!!! :-))
complimenti per le foto... -05
Se solo stessero un pò più fermi verrebbero meglio!!! :-))
Se non sbaglio è quasi una settimana che non posti più foto.........e allora #22 ????
Dobbiamo ancora aspettare tanto???? :-D
Ehehehe... alcuni esemplari raggiungono quasi i 2 cm, altri sono leggermente piu piccoli... Volevo aspetatre ancora un pò x farli crescere ancora un pokino, in modo ke non soffrano l'inserimento in un altro acquario ;-) Ke dici?
Volevo aspetatre ancora un pò x farli crescere ancora un pokino, in modo ke non soffrano l'inserimento in un altro acquario Ke dici?
Dico che è l'unica cosa intelligente che si possa fare!
Cmq il mio non era un sollecito, eh? Era solo che fai delle foto spettacolari e quando ne mandi di nuove sembra veramente di vederli crescere sotto i propri occhi...
Allora stasera provvedo!!! ;-)
Farò un altro servizio fotografico (ormai si sentiranno dei fotomodelli, i miei avannotti)... :-D
Poecilide
19-07-2005, 16:58
Allora stasera provvedo!!! ;-)
Farò un altro servizio fotografico (ormai si sentiranno dei fotomodelli, i miei avannotti)... :-D
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Ogni promessa è debito:
http://www.melkain.it/images/mollyni00.jpg
http://www.melkain.it/images/mollyni01.jpg
http://www.melkain.it/images/mollyni02.jpg
http://www.melkain.it/images/mollyni03.jpg
;-)
ma quanti sono? -05 -05
è una vasca di accrescimento? #24
o uno dei tuoi acquari? #24
le tue foto come al solito sono spettacolari #25 #25 -11
Ehehehe ve l'avevo detto ke erano tanti :-)
Non è una vasca di accrescimento, è uno dei miei acquari (quello da 20lt) ke ormai è riservato a loro soltanto (+ 2 caridine).
Domanda tecnica: ma quei "fili" (suppongo radici) ke escono dalle piante di cabomba, devo tagliarli oppure devo lasciarli li?
Xkè esteticamente nn mi fanno impazzire... -28d#
quei "fili" dovrebbero esere radici aeree a parte che sono comodissime per ripiantare le potature, anzi per farle attecchire ma in teoria aumentano l'assorbimento di sostanze e quindi la salute delle piante ma magari posta la domanda nella sezione piante e qualche esperto ti potrà dare consigli più azzeccati #24
Si, i fili sono radici e molto utili per ripiantare....ma concordo sull'essere non particolarmente gradevoli.....
Mamma quanti piccoli che ti sono arrivati.....
sono radici natanti... le cabombe si nutrono con quelle radici... in realtà puoi coltivare la cabomba lasciandola galleggiare, dato che si nutre con quelle... :-)
Ma son brutte a vedersi :-))
Ho visto solo adesso questo topic,
complimenti questi piccolini sono splendidi, ;-)
non avevo mai notato quanto fossero belli, pero' vedendo questo spettacolo #25
Melkain...un giorno mi insegnerai come fare le foto....a parte la bellezza dei piccoli ma anche le foto non sono per nulla male....dovresti vedere le mie....i pesci sono sempre flashati..... -04
Ehehehe.... ma sai quante ne butto di foto digitali x ottenerne magari 5 decenti? ;-)
E' solo questione di perseveranza, non di bravura!
#13
Pronti x altre foto??? :-))
Stavolta i miei palloncini vengono ritratti alle prese con un pisello sbollentato e sbucciato (era destinato alle caridine ma loro se ne sono impossessati in tempo zero -28d# )....
Ditemi se non sono troppo ridicoli..........
http://www.melkain.it/images/pise01.jpg
http://www.melkain.it/images/pise02.jpg
http://www.melkain.it/images/pise03.jpg
http://www.melkain.it/images/pise04.jpg
http://www.melkain.it/images/pise05.jpg
A me fanno troppo simpatia sti pesciolini, se potessi li terrei tutti quanti!!! -20
Ma sono contento di darli a persone ke sono sicuro li tratteranno bene!!! ;-)
Che carini, fanno una tenerezza,
poi alle prese con un pisello piu' grande di loro, :-D :-D :-D
Che carini, fanno una tenerezza,
poi alle prese con un pisello piu' grande di loro, :-D :-D :-D
infatti il pisello vicino a loro sembra enorme :-D
Si infatti, son troppo ridicoli.
Si sentono dei piranha e sono degli scricioli.... e poi mi fanno morire dal ridere xkè hanno le panzette a mò di Fantozzi!!! :-D
Ogni quanto posso dargli la verdura, secondo voi?
Io ho fatto bollire un pò di piselli e li ho lasciati in frigo, x conservarli almeno un paio di giorni... Ke dite?
Un pisello al giorno?
In genere i miei pesciolini mangiano verdure molto spesso e d'estate ancora di piu', somministro verdure sbollentate come integrazione, naturalmente diminuisco il mangime, specialmente la sera,
ricordati di dare anche aglio, #36#
Aglio sbollentato o crudo?
crudo e possibilmente in polvere visto quanto sono piccoli
Allora è già compreso nel mangime micronizzato ke avevo comprato x loro! :-)
Allora è già compreso nel mangime micronizzato ke avevo comprato x loro! :-)
posso sapere marca e nome del mangime che dai agli avanotti?
ciao e complimentissimi
Allora è già compreso nel mangime micronizzato ke avevo comprato x loro! :-)
posso sapere marca e nome del mangime che dai agli avanotti?
ciao e complimentissimi
SupeHifood Baby Microgranulo, della SuperHIgroup... mi trovo alla grande!
Costa un pò di più, rispetto agli altri (pagato sugli 8 euro) ma almeno ha fatto crescere i miei avannotti in salute ;-)
Xander Cage
25-07-2005, 21:22
senti ma non vengono divorati dalla mamma stessa o da altri pesci? io sono un neofita e così mi hanno detto, se vedi il forum su gravidanza plati
senti ma non vengono divorati dalla mamma stessa o da altri pesci? io sono un neofita e così mi hanno detto, se vedi il forum su gravidanza plati
Solitamente i pecilidi in genere mangiano la prole, xkè probabilmente la scambiano x cibo (non certo x un voluto senso di cannibalismo).
Io ti posso riportare la mia esperienza: i molly baloon, quando nascono, sono già abbastanza grandicelli, e quindi riescono a scappare piu velocemente dai grandi.
Io ho la vasca in cui tengo i pecilidi molto molto piantumata, quindi i piccoli riescono a trovare rifugio x i primi giorni.
Superati questi giorni, il pericolo è scampato.
Ciò ke posso dirti con certezza è ke le femmine più "feroci" con gli avannotti sono quelle di guppy e quelle di black molly (i molly baloon ed i platy li ignoravano).
;-)
quoto solo in parte io ho le guppe tranquille e le plati cannibali ma melkain guarda cosa tiene lui con i platy
Ho visto solo adesso -28d# ed ho rispsto.... #07
Allora, jacmax, sei soddisfatto dei balooncini??? ;-)
Allora, jacmax, sei soddisfatto dei balooncini???
Più che soddisfatissimo!!!! Sono spettacolari! Avevo mandato un post nella sezione sweet bar per farti pubblicità e solo ora ho visto il post!
Grazie ancoooora!
;-) Vado a rispondere nel bar...
Complimenti, sono davvero stupendi!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |