PDA

Visualizza la versione completa : quantita' di co2


Jhoo
01-09-2007, 19:32
ciao ho appena allestito un impianto di co2 (fai da te) nel mio 100litri(netti)..
I miei valori sono ph7 e kh4.
Non ho l'elettrovalvola per cui diffondera' Co2 anche di notte.
qulcuno sa dirmi quante bolle al min dovrei diffondere?
il mio negoziante me ne ha consigliate 8.
grazie a a tutti.

GastronomiaSalentina.it
02-09-2007, 12:56
secondo me comincia con 8 bolle però devi monitorare ogni giorno la quantità di Co2 fino a quando non si stabilizza intorno ai 15-20 mg/l, se hai piante esigenti va bene anche 25 mg/l

MarioMas
02-09-2007, 14:45
Cmq generalmente un misurare precisa di bolle non puo essere mai stimata,le 8 bolle tue non sono come ad esempio come le 8 bolle mie, dipende sopratutto dall'efficienza di diffusione, cioe' da quanta co2 riesci a far disciogliere, devi monitare spesso i valori e trovare una erogazione che ti permette di mantenere i valori desiderati!

Jhoo
02-09-2007, 19:53
:-)) grazie ad entrambi...
il negoziante mi ha consigliato un diffusore della aquili semplice ed "economico". L'ho montato ad un decina di cm dalla pompa, chiaramente sul fondo.
I valori del ph e del kh sono rimasti invariati da ieri ad oggi.. e' un bene? #24
come posso monitorare la co2 in mg/l?
grazie ancora

ihach
03-09-2007, 15:08
:-)) grazie ad entrambi...
il negoziante mi ha consigliato un diffusore della aquili semplice ed "economico". L'ho montato ad un decina di cm dalla pompa, chiaramente sul fondo.
I valori del ph e del kh sono rimasti invariati da ieri ad oggi.. e' un bene? #24
come posso monitorare la co2 in mg/l?
grazie ancora

Ciao, puoi seguire la seguente tabella

http://www.dennerle.de/HG07UG07.htm

che riporta la concentrazione di anidride carbonica (CO2) in mg/l senza la misurazione diretta, ma in funzione della durezza temporanea (KH) e dell'acidità misurata (PH)

Il fatto che in 24 ore siano rimasti stabili non è un buon segno, potrebbe indicare che l'anidride carbonica che hai immesso non si è disciolta nell'acqua ma si è volatilizzata, un buon diffusore di CO2 deve emettere bollicine quanto + piccole possibili.

Saluti

Paolo Piccinelli
03-09-2007, 15:21
Jhoo, ne hai immessa poca, oppure si è dispersa.

Secondo la tabella linkata daihach sei in zona blu, ossia poca CO2.
Prova a portare a 15 bolle/minuto la dose e poi ripeti il test fino a che non sei in zona verde (con kh 4 dovresti avere ph 6.7 circa).

Jhoo
03-09-2007, 16:36
grazie.......
sto facendo un trattamento di costawert posso cmq misurare ph e kh?
sulla confezione non ho trovato niente in relazione a cio'
ciao

artdale
03-09-2007, 18:13
Quando fai il trattamento col Costawert l'acqua deve essere mossa e molto ossigenata per cui spesso si consiglia di usare l'areatore. E' anche un'attenzione dovuta al processo riproduttivo del parassita dell'ichtio. Si cerca con l'areatore di contrastare il nuoto dei parassiti liberi in cerca di ospite (credo si chiamino tomiti ma non sono sicuro). Inoltre non so il costawert ma altri prodotti similari (ad esempio il tetra contraick. I principi attivi sono sempre più o meno gli stessi) consiglia esplicitamente di mantenere elevati tassi di ossigneno durante la cura.
La Co2 quindi dovrebbe essere sospesa durante il trattamento quanto meno perchè inutile data la dispersione conseguente il movimento dell'acqua.

MarioMas
04-09-2007, 11:25
infatti e poi c'e' anche l'areatore che la disperde