Entra

Visualizza la versione completa : Aiuto installazione


sonio
30-08-2007, 22:30
Salve a tutti acquariofili,
dire che sono un neofita è fin troppo, purtroppo qualsiasi termine da voi usato per me è sconosciuto. Giusto per farvi capire a che livello sono ;)
Bene, la mia questione dovrebbe essere semplice, prometto di leggermi tutto il forum in modo da non chiedere più aiuto ma almeno permettetemi di installare il mio primo acquario. Manco a quello son buono :-))
Comunque, oggi ho comprato un bell' acquario (secondo me) al carrefour con la promozione sottocosto. Ho pagato 89 € ed ho avuto un acquario da 120 litri con mobiletto, il tutto fornito di pompa, riscaldatore, tubo dell'aria, lana e schiuma di filtrazione.
L'acquario è dotato di un contenitore laterale con tre vani, quello di destra dovrà contenere la pompa con il tubo dell'aria, quello centrale i filtri e quello di sinistra boh?! (ha delle fessure orizzontali).
Ho messo la pompa con il tubo dell'aria, ora nella parte centrale dovrei mettere la lana e la schiuma di filtrazione (una spugna blu). Le istruzioni parlano di inserire la schiuma ma non parla affatto della lana. La mia domanda è: va inserita nel vano centrale? e se sì, va sopra o sotto questa benedetta schiuma?
Altra domanda: il riscaldatore va nel vano di sinistra dove vi sono le fessure o lo devo mettere altrove? Nel caso fosse altrove: cosa ci va nel vano di sinistra?
Scusate le tante domande ma mi son bloccato :-(

EXPANSYON
30-08-2007, 22:36
il riscaldatore mettilo nel primo scomparto (quello con le fessure), mentre la spugna bu in quello centrale e sopra quest' ultima ci metti la lana :-)

sonio
30-08-2007, 23:04
Wow, grazie 1000.

Posso approfittarne per chiedere un'altra cosa attinente?
Perdonami se le domande posso sembrare stupide:
il 1° vano (riscaldatore) è completamente stagno dagli altri 2. Mentre il 2° (filtri) e il 3° (pompa) sono separati fino agli ultimi 5 cm in basso, dove invece rimane lo spazio vuoto che collega questi 2 vani.
La mia domanda (stupidissima lo so) è questa:
La schiuma va situata sino in basso? Lo chiedo perchè fa già fatica ad entrare, figuati quando la dovrò (credo) cambiare in futuro.

Per chiarire meglio il concetto allego una foto.

http://img47.imageshack.us/img47/323/25990290zt6.jpg

EXPANSYON
30-08-2007, 23:15
Ma certo :-)) il filtro si basa su una nota teoria ... la teoria dei vasi cominicanti, bè la shiuma mettila fin dove arriva, non preoccuparti se si piega, non è un problema :-) a proposito sotto la schima bisogna mettere i protagonisti principali dell' acquario i cannolicchi, li si insidieranno i batteri fondamentali per un ecosistema stabile in vasca ... comprali e mettine il + possibile, personalmente ti consiglio i biomax della askoll o i siporax della sera, sono ultraporosi e permettono l'isediamento anche dei batteri anaerobi, li puoi trovare nei migliori negozi per acquari ;-) poi sopra ci metti la schiuma che sostituirai ogni 6 mesi e la lana che sostituirai ogni settimana e la laverai ogni 2/3 giorni :-)

ps: fai combaciare la lana con l'estremità del "separatore del primo scoparto dove cè il termoriscaldatore :-)

se hai altri dubbi chiedi pure :-))

sonio
30-08-2007, 23:36
Ma mettendo i cannolicchi in basso a tutto non fa niente che andranno a finire sulla pompa, sommergendola? Lo chiedo perchè in basso il secondo e terzo vano non sono separati.

EXPANSYON
30-08-2007, 23:44
Ma mettendo i cannolicchi in basso a tutto non fa niente che andranno a finire sulla pompa, sommergendola? Lo chiedo perchè in basso il secondo e terzo vano non sono separati.

sisi non preoccuparti non fa niente, senno fai cosi metti i cannolicchi in modo che vadano in parte anche nel terzo scoparto e sopra una volta messi, ci metti la pompa, oppure meglio ancora: metti i cannolicchi in una retina tipo quelle per capelli in modo che non vadano nel terzo scomparto, volendo la retina la trovi anche nei negozi, :-) cosi quando devi pulire la pompa la tiri su e il gioco è bello che fatto :-)

leggiti questa guida, aiuta molto nella prima fase di allestimento:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/guida-dolce1.asp

sonio
30-08-2007, 23:56
Grazie mille dell'aiuto.
Ora non mi resta che andare al negozio a comprare i cannolicchi.
Non so ancora cos'altro devo comprare: ghiaia, piante, boh?!
Ora darò un'occhiata al forum in cerca di suggerimenti, ancora devo capire la differenza tra acquario tropicale, marino e d'acqua dolce. Io lo vorrei con i pesciolini colorati, credo sia quello tropicale. Mamma mia sono una schiappa, però mi sto appassionando :-)

EXPANSYON
31-08-2007, 00:05
Fai benissimo, informati prima di tutto, poi applicati :-)) bè intanto prenditi, il substrato fertile per le piante che metterai per primo, e poi la ghiaia, non di granumetria troppo grande ... e che ti piaccia ma che abbia colori naturali, non predere le ghiaie tipo gialle o blu ... oltre a disturbare i pesci danno un effetto antiestetico ... a proposito non predisponi di una plafoniera per le luci vero ? #24

sonio
31-08-2007, 00:40
Si, c'è la luce, è che avevo dimenticato di scriverla. Ripensandoci credo che l'offerta sia davvero strepitosa. Con 89 € ti compri solo il mobiletto e qualche cianfrusaglia. :-)

PS: Ho della ghiaia grigia, classica coloro "cemento". Credo che userò quella. :-)

AlessioC
31-08-2007, 12:39
Devi usare ghiaia per acquari!!!!
NON USARE PIETRE E GHIAIE PER GIARDINO #07

sonio
31-08-2007, 12:43
Si si, ho della ghiaia grigia che usavo in passato per una tartaruga. Ma era un nanoreef e ne dovrò comprare senz'altro dell'altra ;-)

sonio
31-08-2007, 18:52
Allora ragazzi, ho comprato un pò di roba, la elenco:

1. substrato fertilizzante
2. ghiaia quarzo 3/6
3. qualche elementi di arredo
4. cannolicchi
5. mangime (tetramin)

Quando ho chiesto info sui test mi han detto di aspettare a comprarli, di lasciare un paio di giorni l'acqua in vasca con tutto l'arredo e poi la si esamina per decidere piante e pesci.

C'era una confezione per il test: 5 in 1 (non ricordo quali valori testava) ed era per 20 utilizzi, costava 15 €. E' una fregatura o posso andare tranquillo?

|GIAK|
31-08-2007, 19:03
ciao sonio, nn sn molto esperto ma tutti mi hanno detto ke i test affidabili sn quelli a reagente liquido...quindi se ti riferisci a qst credo ke possano andare bene ma se invece quelli ke hai visto tu sn le striscette(credo ke lo siano) sn poco affidabili.... certo poi tutto puo essere ok dipende da cosa si vuole e quanto hai in tasca.... cmq tutti mi hanno consigliato quelli a reagente liquido magari di marche conosciute tipo "tetra" cmq per sicurezza aspetta qlk consiglio + affidabile.... buona fortuna x l'allestimento!!!

veritas
31-08-2007, 23:52
guarda all'inizio è molto semplice: prepara filtro, fondo ecc ecc e riempi l'acquario d'acqua.
poi attivi luci, filtro e aspetti un mese.
dopo di che fai i test e se tutto ok metti i pesci.

i casini vengono dopo.

EXPANSYON
01-09-2007, 00:01
i casini vengono dopo.

Guarda non cè modo migliore per demoralizzare un neofita #07 ... se l'acquario viene gestito con impegno e in modo corretto il "casino" come dici tu non si verificherà proprio, comunque, hai fatto bene a comprare i sudetti prodotti, allora i test a striscette tetra 5 in 1 li avevo usati e sono deludenti, prenditi quelli a reagente liquido, sono molto + affidabili ;-)

le luci intanto che non hai piante tienile spente, altrimenti le alghe cominciano già a nutririsi ...

veritas
01-09-2007, 00:21
azz expa, non me ne fai passare una.
ok, i casini vengono dopo... ma anche le gioie!

un pò come con i figli.
(meglio così?)

EXPANSYON
01-09-2007, 00:24
azz expa, non me ne fai passare una.
ok, i casini vengono dopo... ma anche le gioie!

un pò come con i figli.
(meglio così?)

bè dai meglio :-)) sui figli non so dirti, sono ancora troppo giovane, lì hai il campo libero :-D

veritas
01-09-2007, 00:34
no ma infatti intendevo dire i figli degli altri ;)
(se un pesciolino di 2 cm mi crea dei casini, non oso immaginare un cristiano di 50 kg cosa sia in grado di fare)

sonio
01-09-2007, 01:03
beh, considerate che l'acquario l'ho comprato soprattutto per mio figlio, anche se è stato sempre un mio grande desiderio. Per questo motivo, per l'amore che provo per lui, ci metterò tutta la passione che posso. Figuratevi che quando ho preparato la vasca mio figlio (anzi anche la piccola) son rimasti incantati a guardarla sperando di vedere qualche pesciolino. Fatto sta che ho una tartaruga marina oramai da mesi in un nanoreef ed ho pensato di usarla come vittima sacrificale. Ho aspettato che la temperatura raggiungesse i 26° e l'ho messa dentro. Lo so che ci son ottime possibilità che a breve la trovo morta ma ho pensato che è la stessa acqua nella quale è stata per mesi. Lo shock termico non dovrebbe esserci in quanto la temperatura era identica alla nanoreef. Gli ho preparato anche un tappeto di sughero in modo che può emergere quando vuole. Comunque sia, è stato bellissimo vedere mio figlio prendere la sedia e rimanere per almeno 2 ore a guardare la tartaruga che si nascondeva tra le grotte dell'arredo. Io mi sto appassionando e non immagino neanche la gioia di mio figlio quando dovremo comprare le piante e i pesci.
Che bello però.
Potranno morire anche tutti i pesci ma questo non mi demoralizzerà perchè ho dalla mia parte la voglia di far felice mio figlio, e ce la metterò tutta.

:-)

EXPANSYON
01-09-2007, 01:10
fantastico, padre e figlio che collaborano ... commovente -20, davvero cosi si parla, bè un pò meno per la morte dei pesci ... comunque l'acqua della tartaruga era la stessa del nanoreef o ne hai aggiunta altra ?

veritas
01-09-2007, 01:12
no scusa sonio, questo discorso mi suona come "compro il dalmata a mio figlio perchè gli piace tanto la carica dei 101 e poi quando andremo in vacanza anche se lo abbandoneremo in autostrada fa nulla, basta che mio figlio sia felice".
ok fare felici i figli, ma non sulla pelle altrui.
pensa anche a far felici i pesci #36#

(e magari assicurati che la povera tartaruga riesca almeno a salirci in quella zattera di sughero)

sonio
01-09-2007, 01:15
Beh, la frase sulla morte dei pesci l'ho detta solo per far capire quanto sono disposto a soffrire, perchè è ovvio che ne soffrirei (figurarsi mio figlio poi). ;-)

Per l'acqua io intendevo la stessa di rubinetto, non l'ho riversata con la stessa acqua, l'ho semplicemente presa e messa nell'altra. Non credo che avrebbe influito per via del passaggio da una minivasca ad una da 120 litri.

:-)

veritas
01-09-2007, 01:20
Beh, la frase sulla morte dei pesci l'ho detta solo per far capire quanto sono disposto a soffrire, perchè è ovvio che ne soffrirei (figurarsi mio figlio poi).


bah, ho la vaga sensazione invece che quelli più provati sarebbero i pesci...

sonio
01-09-2007, 01:30
ma è ovvio che prenderei tutte le precauzioni. Ho detto che ho usato la tartaruga come vittima sacrificale (mica tanto poi) ma è ovvio che per tutto il resto attendo i tempi giusti. Non solo sarei un fesso a buttare dei soldi in pesci per poi vederli morire per colpa mia, ma poi avrei sulla coscienza il dispiacere di mio figlio.
Forse la frase l'ho scritta in maniera completamente errata ma ho precisato subito dopo che era un esempio per far capire le mie intenzioni, non è il caso di ribadire lo stesso concetto. Se ero una persona che se ne strafregava secondo te avrei scritto in questo forum???
Non credi che avrei fatto come fanno in tanti, comprano tutto subito, mettono tutto subito e fanno morire tutti i pesci subito? Credo di essere una persona razionale, ho detto solo che un'eventuale morte di tutti i pesci non mi avrebbe demoralizzato. Anzi la dico diversamente: se dovessero rompersi tutti gli oggetti della vasca, pompa, riscaldatore, ecc.... li andrei subito a comprare per far felice mio figlio. Così è più chiara?
:-)

veritas
01-09-2007, 01:36
ok così va già meglio :-)

comunque non farci morire la tartaruga eh
(e mi raccomando, ricordati che i pesci e le tartarughe non vanno d'accordo)

sonio
01-09-2007, 01:42
eh sì, questo sarà il mio prossimo dilemma. Vedrò che fare.... magari la butto giù dal balcone....sto skerzando ;) Penso che la regalerò a mia cugina che ne ha già una dozzina. Bye, è tardi, vado a nanna.

sonio
09-09-2007, 00:04
Allora ragazzi, rieccomi, ho comprato e fatto i seguenti test:

GH 10 dH
kh 7 dH
PH 8.4
NO3 8 mg/L

Ho usato due test della askoll e uno della tetra (2 in 1). Tutti a reagente liquidi (che spasso, mi sembrava di essere il piccolo chimico).
Quali altri test devo fare?
Tra i valori risultanti è normale il PH così alto? Era arrivato a fine scala, chissà se è ancora maggiore.
Mi consigliate di diluire con acqua osmotica? Se sì, quanto ne dovrei mettere visto che la mia vasca è da 120 litri?

Vi voglio raccontare una chicca:
ero al negozio per comprare i test, li osservavo per capire quali fossero i più vantaggiosi per prezzo/quantità. Dopo qualche domanda alla ragazza del negozio questa mi fa: "Se usi acqua di rubinetto non sono inidispensabili i test, considera che tantissime persone non trattano l'acqua e vanno avanti tranquillamente". Dopo qualche secondo di stupore e di incredulità, ci rifletto e le faccio: "Scusa, ma così i pesci muoiono, o sbaglio?". E lei: "Beh, sì, muoiono e ne comprano altri, ed è grazie a loro che va avanti il mercato". Avrei voluto darle ragione perchè alla fin fine loro campano proprio grazie a questi, ma non ho potuto fare a meno di dirle: "E secondo lei perchè sto comprando dei test, per veder morire i pesci?".
Mah, me ne capitano proprio tutte però...

PS: Rispondete alle domande di sopra per favore, sempre per favore. :-)

milly
09-09-2007, 16:23
il PH è effettivamente alto anche se consideriamo le esigenze di pesci che vivono bene in acqua alcalina. prima di valutare eventuali correzioni ti consiglio di dirci se hai già scelto i pesci o almeno qualche preferenza :-)

sonio
09-09-2007, 17:38
I miei genitori, sapendo che avevo comprato l'acquario per i bimbi, mi hanno regalato (senza preavviso) due pesci: Pterophyllum scalare e Colisa lalia.

Vabbeh, oramai li ho, vediamo un pò, le mie preferenze sono per i pesci più piccoli, tipo
poecilia reticulata che si riproducono facilmente e continuamente.
Il mio sogno, anche se non è micro, sarebbe la Betta splendens. Purtroppo, da quel che ho letto, predilige vasche piccole e la solitudine (tranne le sue femmine). Io ho la 120 litri con già altri pesci, non credo si possa fare. Boh?!

sonio
14-09-2007, 17:58
Qualche consiglio sul PH alto? Ho rifatto il test proprio ora, sempre alto.
Per favore datemi qualche consiglio...

milly
14-09-2007, 19:59
sonio, i pesci te li hanno portati a casa il 9 ? cioè dopo 9-10 giorni dall'allestimento ? #07 adesso il dilemma non è tanto decidere quali altri pesci aggiungere ma piuttosto cercare di evitare che questi due muoiano per intossicazione da nitriti. ce l'hai il test per misurare i nitriti ( NO2 ) ?

aplex
14-09-2007, 20:49
sonio complimenti per il tuo acquario, ma sei di catania per caso??cmq i pesci che ti hanno dato oltre a inserirli troppo presto nn hai aspettato che il picco dei nitriti sia finito, inoltre il ph mi sembra alto per li scalari. prima di prendere decisioni su come fare abbassare il ph ti consiglio di lasciare passare il solito mese, alla fine quando hai cambiato l'acqua, si potrà pensare a come abbassare il ph, per ora cerca di riportare i pesci al negozio...prova a fare cosi, se nn li puoi riportare i pesci al negozio mettili anche in un secchiello facendo cambi d'acqua osmotica ogni giorno...cosi si potrebbe passare il primo mese (spero)

PS: se sei di catania mi dici in quale negozio ti vai a rifornire??

sonio
14-09-2007, 21:05
Ragazzi lo so che era troppo presto ma non sapevo che fare. Me li hanno portati nella busta ed io so che non possono starci più di 45 minuti. Siccome ero al limite, ho preferito metterli in vasca. E poi si sarebbero potuti offendere se avessi commentato oltre.
Purtroppo il test NO2 non l'ho comprato, lo devo comprare domani, vi farò sapere.

Intanto anzichè pensare a comprare altri pesci, ho pensato a comprare la sala parto (per il futuro), altro cibo per la tartaruga (oramai in un'altra vasca), e delle pastiglie come mangime per i week end.

Ho letto che per abbassare il PH si potrebbe usare della torba, ma non so in che quantità per il mio acquario da 120 litri. Voi cosa mi consigliate?

PS: Ma i cambi d'acqua ogni quanto si devono fare, e quanta ne devo cambiare?

PS2: Non sono di Catania anche se è una bellissima città :)

Antesis
15-09-2007, 01:55
Senti per il betta splendes va bene il 120 lt (da quello che ho letto) in più nella stessa vasca puoi mettere anche una femmina se ben piantumata e piena di nasconsigli, così la femmina si nasconde senza pericolo...

AlessioC
15-09-2007, 09:08
Mangime per il week end!
Per favore no.... inquina l'acqua peggio di una petroliera #06

Piuttosto una mangiatoia, ma se si tratta di soli 2 gg puoi anche lasciarli a dieta non gli farà male.

aplex
15-09-2007, 12:15
sonio se nn levi i pesci dalla vasca ce un rischio molto alto che moriranno per i troppi nitriti, per abbassare il ph ti consiglio sempre di aspettare il mesedi maturazione, se nn sia dove metterli puoi fare cambi d'acqua frequenti ma cosi rallenti la maturazione del filtro e nn è sicuro che i pesci sopravvivano...

sonio
15-09-2007, 12:41
...mmmhhhh..... stavo pensando.....e se li mettessi in una vasca alternativa con un pò di arredo? Oramai son passati 15 giorni dall'acquisto, oggi verrò a conoscenza dei nitriti ma, purtroppo, non potrò sapere se il picco è già avvenuto o deve avvenire ancora. Fatto sta che li dovrò monitorare continuamente (ogni 2 giorni va bene?). Dopodichè rimetterò i pesci nella vasca.

Che ne dite, è una buona idea?

aplex
15-09-2007, 12:53
se li metti nella vasca alternativa devi cambiare spessisimo l'acqua, il picco in genere arriva dopo dieci giorni, quindi già dovresti averlo avuto ma meglio nn rischiare, mettili nella vasca alternativa asp altri 15 giorni e poi una volta sistemati i valori li puoi inserire in vasca

sonio
15-09-2007, 15:36
Buone notizie dal fronte: test NO2 della tetra= zero assoluto.

Ora cosa mi consigliate:
1. lasciare i pesci dove stanno e monitorizzare ogni 2 giorni di nitriti?
2. Oppure togliere i pesci e lasciar passare altri 15 giorni senza di essi?

Inoltre ho comprato la mangiatoia automatica così non do a mangiar loro quelle scorie nucleari che ho comprato per i week end.


PS: Una domanda: siccome è un'acquario con il coperchio in plastica, neon, ecc.. volevo capire se è utile lasciare il coperchio alzato e se sì per quanto tempo?