geometra
30-08-2007, 02:41
Involontariamente (come da oggetto) ho appena finito di recuperare qualcosa come un centinaio di larve di Wurdemanii e sinceramente non era assolutamente nei miei programmi. Adesso vi racconto per bene l'accaduto.
Premetto che ho l'acquario ancora in maturazione e questa settimana finisco il secondo mese e non ho ancora raggiunto il fotoperiodo completo.
Avevo notato che mi stavano iniziando a comparire qualche aiptasia e avevo deciso di inserire un paio di Wurdemanii in aggiunta alle siringate di aceto che stavo già effettuando. Giusto per stare più tranquillo.
Ieri mi arriva il pacco ordinato con 4 Wurdemanii (2 erano per un amico) e un paguro.
Nell'immettere i gamberetti mi accorgo (ho meglio se ne accorto prima l'amico) che tutti quanti i gambaretti hanno le uova. #24
Va bè, penso, che sarà mai, ma per curiosità vado a leggere l'articolo riportato su acquaportal delle larve di lysmata e lì capisco che le uova sicuramente sono già state fecondate per cui ci sono buone probabilità di essere riempito la vasca di larve. #23
Cmq, non ci do' molto peso e non ci penso più fino a stasera.......................mi vengono a trovare due mie cugine e accendo la plafo per fargli vedere la vasca (per quello che ci sta da vedere....solo rocce #19 ) e mentre visioniamo la vasca un gamberetto salta all'improvviso dal pelo dell'acqua e poi si rinasconde velocemente tra le rocce.
Penso tra me..............si sarà spaventato.............quando nella vasca vedo un pulviscolo enorme che si va sempre più allargandosi e sbiadendo.........che cavolo...........allora capisco.........larve tante larve, ma proprio tante. #19
In un primo momento penso di lasciare tutto così com'è ma poi pensadoci meglio non vorrei che la morte di tutte queste larve mi peggiori i nitrati e i fosfati che già mi stanno danno un sacco di problemi.
Decisione presa......armo me e le mie cugine di bicchiere e pipetta e iniziamo a recupare più larve possibili (naturalmente dopo aver spento pompe, skimmer e filtro con le resine). -:33 . Ci siamo uccisi gli occhi ma alla fine se le larve non sono un centinaio poco ci manca. -61
Adesso le larve sono state spostate dai bicchieri in una vaschetta di plastica all'interno dell'acquario e ho già provato ad alimentarle con una specie di pappone fatto velecemente (non penso che sia uscito bene -04 ).
Domani vado in qualche negozio per acquistare qualche accessorio che mi possa agevolare all'allevamento di questa belle bestiole e penso di acquistare anche le cisti di artemia.
Non è stata una cosa volontaria ma visto che mi ci ritrovo immerso adesso provo l'impossibile e vedo se riesco a tirarle su queste belle larvette per cui chiunque volesse darmi consigli sono ben accetti. Per cui AIUTATEMI!!!
Ma ho fatto bene a toglierle dalla vasca oppure potevo lasciarle tranquillamente?
Posso sempre rimettercele se mi dite che ho sbagliato! :-D :-D :-D
mi sa che per i prossimi giorni avrò il mio bel da fare! -b08
Premetto che ho l'acquario ancora in maturazione e questa settimana finisco il secondo mese e non ho ancora raggiunto il fotoperiodo completo.
Avevo notato che mi stavano iniziando a comparire qualche aiptasia e avevo deciso di inserire un paio di Wurdemanii in aggiunta alle siringate di aceto che stavo già effettuando. Giusto per stare più tranquillo.
Ieri mi arriva il pacco ordinato con 4 Wurdemanii (2 erano per un amico) e un paguro.
Nell'immettere i gamberetti mi accorgo (ho meglio se ne accorto prima l'amico) che tutti quanti i gambaretti hanno le uova. #24
Va bè, penso, che sarà mai, ma per curiosità vado a leggere l'articolo riportato su acquaportal delle larve di lysmata e lì capisco che le uova sicuramente sono già state fecondate per cui ci sono buone probabilità di essere riempito la vasca di larve. #23
Cmq, non ci do' molto peso e non ci penso più fino a stasera.......................mi vengono a trovare due mie cugine e accendo la plafo per fargli vedere la vasca (per quello che ci sta da vedere....solo rocce #19 ) e mentre visioniamo la vasca un gamberetto salta all'improvviso dal pelo dell'acqua e poi si rinasconde velocemente tra le rocce.
Penso tra me..............si sarà spaventato.............quando nella vasca vedo un pulviscolo enorme che si va sempre più allargandosi e sbiadendo.........che cavolo...........allora capisco.........larve tante larve, ma proprio tante. #19
In un primo momento penso di lasciare tutto così com'è ma poi pensadoci meglio non vorrei che la morte di tutte queste larve mi peggiori i nitrati e i fosfati che già mi stanno danno un sacco di problemi.
Decisione presa......armo me e le mie cugine di bicchiere e pipetta e iniziamo a recupare più larve possibili (naturalmente dopo aver spento pompe, skimmer e filtro con le resine). -:33 . Ci siamo uccisi gli occhi ma alla fine se le larve non sono un centinaio poco ci manca. -61
Adesso le larve sono state spostate dai bicchieri in una vaschetta di plastica all'interno dell'acquario e ho già provato ad alimentarle con una specie di pappone fatto velecemente (non penso che sia uscito bene -04 ).
Domani vado in qualche negozio per acquistare qualche accessorio che mi possa agevolare all'allevamento di questa belle bestiole e penso di acquistare anche le cisti di artemia.
Non è stata una cosa volontaria ma visto che mi ci ritrovo immerso adesso provo l'impossibile e vedo se riesco a tirarle su queste belle larvette per cui chiunque volesse darmi consigli sono ben accetti. Per cui AIUTATEMI!!!
Ma ho fatto bene a toglierle dalla vasca oppure potevo lasciarle tranquillamente?
Posso sempre rimettercele se mi dite che ho sbagliato! :-D :-D :-D
mi sa che per i prossimi giorni avrò il mio bel da fare! -b08