PDA

Visualizza la versione completa : Riciclare canolicchi vecchi, si puo'?


reizel
28-08-2007, 19:37
Ho dismesso i 2 filtri pratiko200 passando ad un megafiltro interno alla vasca, secondo voi e' possibile recuperare i vecchi canolicchi (eta' variabile tra 2 e 4 anni) alcuni ho provato a lavarli, poi li ho bolliti per 20 minuti e infine asciugati sulla piastra in ghisa della bistecchiera, sembrano solo + scuri di quelli nuovi, come porosita' pero' non saprei, con il trattamento che gli ho fatto secondo voi si sono puliti anche all'interno?
Ne ho ancora 5-6 litri da ripulire, al max poi li butto nel filtro del laghetto che di spazio ne ha, voi che dite, si possono riciclare?? #24

SupeRGippO
28-08-2007, 22:21
si certo... bollire... e tornano nuovi #36#

EXPANSYON
28-08-2007, 23:06
certo puoi riutilizzarli, percaso sono biomax o siporax ? :-)

elle
29-08-2007, 00:14
e per pulire le bioballs? #13

reizel
29-08-2007, 00:33
EXPANSYON, e' un canolicchio ceramico generico (biomax credo), avrei anche delle sferette in vetro sinterizzato della JBL, gli faccio lo stesso trattamento di bollitura, pero' come faccio a capire se funzionano bene come i nuovi? #24

reizel
29-08-2007, 00:35
elle, prova a far bollire una bioballs, se non si rovina procedi con la bollitura, altrimenti spazzolare con lo spazzolino...
;-)

EXPANSYON
29-08-2007, 07:53
EXPANSYON, e' un canolicchio ceramico generico (biomax credo), avrei anche delle sferette in vetro sinterizzato della JBL, gli faccio lo stesso trattamento di bollitura, pero' come faccio a capire se funzionano bene come i nuovi? #24

guarda se sono biomax, stai sicuro che funzionano benissimo, una volta acquistati funziano sempre :-)) per le sferette non so dirti, però io proverei eventualmente, falli bollire e poi inseriscili nel filtro poi vedi se si forma in modo omogeneo, ovvero su tutta la superficie la "patina fangosa" di batteri :-)

Fede_
29-08-2007, 09:18
Scusate, ma i cannolicchi non sarebbe meglio sciacquarli nell'acqua dell'acquario e rovesciarli nel nuovo filtro (cosa che ho fatto di solito io), in modo che rimangano delle colonie batteriche sopra e accelerare il processo di maturazione (nel caso in cui si stia ripopolando la vasca) ?

Paolo Piccinelli
29-08-2007, 09:42
Fede_, hai la tua bella ragione!!!

reizel, se invece vuoi fare tutto ex-novo, tieni presente che i cannolicchi porosi riciclati hanno una resa inferiore a quelli nuovi, perchè una volta bolliti i pori sono ostruiti dal materiale organico morto.. col tempo dovrebbero "ripartire"... ma siamo nel campo delle illazioni...

reizel
29-08-2007, 10:41
Fede_, giustissimo ma io sto parlando di riciclare materiale vecchio che poco alla volta si sostituisce con nuovo, con il nuovo filtro ho fatto proprio come fai tu :-))

Paolo Piccinelli, provo e se si coprono di melmetta marrone vuol dire che funzionano, cmqe quasi certo li butto tutti nel filtro del laghetto invece di riusarli in acquario...