Visualizza la versione completa : Alimentazione
Vorrei ottimizzare e diversificare l'alimentazione degli invertebrati e dei pesci(sono ben accetti anche marca e tipo di mangime/integratore).A tutt'oggi per i primi utilizzo solo Kent microvert 3 volte alla settimana ed integro quotidianamente con kent Koral accel(appena terminato inizierò con H&S Marine deluxe).Come duro ho solo una euphilia ed avendo prevalentemente molli sto alimentando sempre e solo di giorno,mi consigliate di passare all'alimentazione notturna?Toglietemi una curiosità:ma voi che lo fate vi alzate in piena notte per dar da mangiare ai coralli?
Ai pesci dò a rotazione alghe Grotech Alge Natur fiocchi mix, Hikari marine A ed S (ma i miei pesci non apprezzano il cibo a "palline"),Krill deidratato(anche questo non è molto gradito),mangime in scaglie vegetale e non.Atemia,chironomus surgelati.Per le anemoni Mysis e gamberi surgelati.Integro con vitamine protovit e Kent garlik xtreme.Mi sono state consigliate le uova di ostrica cosa ne pensate?Qualcuno ha provato queste: http://www.thereefer.it/index.php?main_page=index&cPath=104_173
***dani***
24-06-2005, 10:04
no, dai da mangiare ai coralli un'ora dopo che ti si sono spente le luci...
se hai solo dei molli... non alimentare... non serve...
mamma mia quanta roba dai da mangiare...
io sempre usato il duplarin, ed ora il Super Hi Food granulato, ogni tanto del mysys surgelato, ma solo perché ho la calloplesiops per la quale il cibo in granuli è piccolo, ed infine integro con le alghe della ocean nutrition o di sprung...
infine ogni tanto faccio un ciclo di una settimana con il cibo del dr. bassler forte ad alto contenuto vitaminico e proteico
dai tante cose ma quante in media al giorno.... perche' da quello che si capisce sembra che alimenti troppo #24
Do tante cose per cercare di fornire un'alimentazione il più varia possibile.Come quantità:con il passare del tempo sono riuscito a rendermi conto quanto cibo riescono a consumare e dò loro leggermente di più in modo tale da far cadere sul fondo qualche residuo per i gamberetti;ogni 10gg alimento una sola volta al gg.Cmq problema nitrati non esiste.Il mio post era orientato ad informarmi su quali sono i mangimi migliori e le loro peculiarità.
X Daniloronchi:non devo alimentare i molli?Come mai?
dai tante cose ma quante in media al giorno.... perche' da quello che si capisce sembra che alimenti troppo #24
2 volte al di e cambio sempre tipo di mangime
***dani***
27-06-2005, 20:12
perché i molli non hanno bisogno di essere alimentati... basta loro il residuo di cibo che dai ai pesci... secondo me
x nesto
se e' cosi allora credo tu faccia bene a variare molto.....
io posso indicarti (anche se molti lo sconsigliano) il reefbooster in dosi ridotte e non come indicato ma 1 o 2 volte al mese massimo.... a me ha dato buoni risultati #21
in realta' credo che riguardo all'alimentazione di pesci e coralli esistano fin troppe teorie.io ho seguito i consigli del mio amico Paolo Broggi(da alcuni di voi conosciuto e stimato) che un paio di anni fa mi disse di non nutrire i coralli,ma di alimentare molto bene i pesci .ho cercato di abituare i pesci alle scaglie,ai granuli,all'artemia vitaminizzata e a pezzi di gambero fresco e ho visto di riflesso anche le acropore crescere e colorarsi in maniera piu' che soddisfacente.escrementi di pesci,avanzi di cibo rappresentano un pasto naturale per i polipi dei coralli. penso sia utile l'utilizzo di una pompa,soprattutto in notturna, capace di smuovere e rimandare in circolo i sedimenti e gli eventuali avanzi di cibo ,mettendoli a disposizione dei coralli.e' anche possibile mettere (se gli no3 sono a zero) un gambero spappolato appoggiato al filtro di una pompa ,in modo che decomponendosi venga poco a poco risucchiato e diffuso in vasca sotto forma di microscopici bocconcini.io sino ad ora ho fatto cosi' e le cose mi sono andate bene.
Io mi sono stufato di tutti i prodotti in vendita...... fino a qualche mese fa ero un patito dei vari prodotti, ancora adesso nell'armadio ne ho un sacco che avanzano!!!!!
Ora metto solo più pappone!!!
1 o 2 volte la settimana pappone e aminoacidi!!!!
Nutro i pesci in maniera piuttosto abbondante e basta!!!!
;-) :-))
Riccardo Scalisi
31-08-2005, 21:33
Come lo prepari Il pappone?
Quanta la dose?
Posso triturare cozze, vongoe e gamberi ed intodurli in vasca con questa facilità??
GRazie!!!!!
Riccardo metti cozze,vongole,ostriche,gamberi,.... ecc nel frullatore con un po' di acqua osmosi, congeli in cubetti e ne metti uno a settimana di notte per i coralli
con il tasto cerca scrivi pappone e troverai molte varianti.... ;-)
Asvanio ha una ricetta segreta... usa le pappardelle alla lepre dei Quattro Salti in Padella, e ne scongela una palla alla settimana direttamente in vasca.
Ti ci becco al lavoro Massi? :-))
perché i molli non hanno bisogno di essere alimentati... basta loro il residuo di cibo che dai ai pesci... secondo me
vero e falso.....non sono esigenti ma se nutri perchè hai sps lps vedrai che cambiamento.....sia in crescita che colori.....
in realta' credo che riguardo all'alimentazione di pesci e coralli esistano fin troppe teorie.io ho seguito i consigli del mio amico Paolo Broggi(da alcuni di voi conosciuto e stimato) che un paio di anni fa mi disse di non nutrire i coralli,ma di alimentare molto bene i pesci .ho cercato di abituare i pesci alle scaglie,ai granuli,all'artemia vitaminizzata e a pezzi di gambero fresco e ho visto di riflesso anche le acropore crescere e colorarsi in maniera piu' che soddisfacente.escrementi di pesci,avanzi di cibo rappresentano un pasto naturale per i polipi dei coralli. penso sia utile l'utilizzo di una pompa,soprattutto in notturna, capace di smuovere e rimandare in circolo i sedimenti e gli eventuali avanzi di cibo ,mettendoli a disposizione dei coralli.e' anche possibile mettere (se gli no3 sono a zero) un gambero spappolato appoggiato al filtro di una pompa ,in modo che decomponendosi venga poco a poco risucchiato e diffuso in vasca sotto forma di microscopici bocconcini.io sino ad ora ho fatto cosi' e le cose mi sono andate bene.
Awake penso che sull'alimentazione ci ne siamo di cosa da dire.....e da fare...si continua a parlare di metodi di allestimento ma poco dei metodi di nutrimento dei coralli.....ora sicuramente il metodo di abbondare con il cibo e darlo più volte al giorno funziona è indubbio anche perchè i residui alle fine finiscono per alimentare si i coralli ma ciò che più importa ilphytoplancton che a sua volta alimenta lo zooplancton verà fonte di cibo per i coralli......
io non ho la possibilità di laimentare più volte al giorno quindi integro con phythomax e zoomax della Kent con ottimi risultati.....non ho ancora provato il pappone frullato ma proverò......
Come lo prepari Il pappone?
Quanta la dose?
5 cozze, 5 vongole, 5 ostriche e 5 gamberoni rossi non trattati. Tutto ovviamente molto più che fresco!!!
Frulli all'inverosimile da ottenere una specie di latte!
Aggiungi 1 litro d'acqua di osmosi.
1 cuchiaio di zucchero o meglio fruttosio.
Surgeli.
Poi scongeli e metti la dose in base alla tua vasca!
Io sto mettendo 1 (a volte 2) cubetti (quelli del ghiaccio) a settiamana!
;-)
Ricca, fornisci anche aminoacidi qualche ora prima di dare il pappone??
Sì, mezza pastiglia di aminocomplex! ;-)
toglimi ancora una curiosità....problemi con fosfati???
hai percaso notato un consumo più alto di calcio da quando utilizzi aminoacidi e pappone???
toglimi ancora una curiosità....problemi con fosfati???
Purtroppo sì. Finchè dosavo 2 cubetti a settimana, i problemi non c'erano.
Poi ho voluto esagerare mettendo 3 cubetti a settimana e i fosfati mi sono schizzati a 0.26
Ora sono un po' diminuiti, ma ho le resine esaurite e il giorno che riuscirò ad essere a casa e a dedicare 10 minuti consecutivi alla vasca, cambierò le resine!!!!!!! ;-)
hai percaso notato un consumo più alto di calcio da quando utilizzi aminoacidi e pappone???
Sì, leggermente!!!! Ho dovuto monitorarlo parecchio all'inizio! :-)
Immaginavo infatti........
comunque gira e rigira alle fine molti di noi vuoi indirettamente vuoi volontariamente stanno adottando un metodo BC parziale.....
Corisjulis
01-09-2005, 17:49
Immaginavo infatti........
comunque gira e rigira alle fine molti di noi vuoi indirettamente vuoi volontariamente stanno adottando un metodo BC parziale.....
Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Non si tratta di metodo BC (che prevede delle aggiunta). Di alimentare i coralli lo predicano in tanti a partire da Borneman (nel suo libro Carals c'è anche una ricetta di pappone) e Calfo.
Infatti parlo di metodo Bc parziale....... ;-) ;-)
Asvanio ha una ricetta segreta... usa le pappardelle alla lepre dei Quattro Salti in Padella, e ne scongela una palla alla settimana direttamente in vasca.
Ti ci becco al lavoro Massi? :-))
non si svelano cosi' i segreti pero'!!!!#07
comunque a questo punto....allora preciso che dopo averle scongelate vanno arrotolate una per una attorno ai coralli.....poi vedete che crescita!!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
comunque mi becchi si.... e so sempre li !!! -28d# capita cosi' si fa du chiacchiere....
Immaginavo infatti........
comunque gira e rigira alle fine molti di noi vuoi indirettamente vuoi volontariamente stanno adottando un metodo BC parziale.....
Diamo a Cesare quel che è di Cesare. Non si tratta di metodo BC (che prevede delle aggiunta). Di alimentare i coralli lo predicano in tanti a partire da Borneman (nel suo libro Carals c'è anche una ricetta di pappone) e Calfo.
#36# #36#
toglimi ancora una curiosità....problemi con fosfati???
Purtroppo sì. Finchè dosavo 2 cubetti a settimana, i problemi non c'erano.
Poi ho voluto esagerare mettendo 3 cubetti a settimana e i fosfati mi sono schizzati a 0.26
Ora sono un po' diminuiti, ma ho le resine esaurite e il giorno che riuscirò ad essere a casa e a dedicare 10 minuti consecutivi alla vasca, cambierò le resine!!!!!!! ;-)
hai percaso notato un consumo più alto di calcio da quando utilizzi aminoacidi e pappone???
Sì, leggermente!!!! Ho dovuto monitorarlo parecchio all'inizio! :-)
sbagli i dosaggi,diminuisci molto i disaggi del pappone ed elimina le resine,solo quando i valori ti restano stabili aumenti legermente,non uso resine ,e sono arrivato a dare dosi come 3 cubetti di artemia 2 volte a settimana!!ma sono i coralli stessi che ti fanno da indicatori sui dosaggi ;-) cosi come zeovit!
ciao da blureff
lucayale
02-09-2005, 16:46
ma sono i coralli stessi che ti fanno da indicatori sui dosaggi ;-) cosi come zeovit!
Ciao Donatello! Dai perchè non ci sveli qualche "trucco del mestiere" in fatto di alimentazione...
Dicci quali sono i coralli che usi come "indicatore" e quali sono i particolari di un corallo (es. colore, estroflessione dei polipi, spessore e stato del tessuto) che ti fanno capire se stai cibando troppo oppure poco...
se puoi tieni sotto controllo le montipore digitate viola.
la mia appena l'acqua e' troppo grassa diventa marrone.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |