Visualizza la versione completa : riallestire acquario "infestato" da alghe
Luca Betta
27-08-2007, 14:07
ciao a tutti! forse qualche vecchio utente si ricorda di me ^^
io ho un grosso problema. il mio acquario da 240 litri in funzione ormai da quasi 4 anni, che non ha mai avuto un problema ecc , ora è veramente uno "schifo" (passatemi il termine):
in pochissimo tempo si è infestato di alghe nere a ciuffo, ce ne sono tantissime e ricoprono vetri, filtro, piante legni e fondo.
siccome ho provato di tutto ma non riesco a debellarle e i miei si stanno incazzando perchè dicono che fa schifo (vivo con loro, ho 17 anni -11 ) ho deciso di riallestirlo.
il problema è che non so come fare, perchè dovrei spostare tutti i pesci da qualche parte per svuotarlo (almeno metà acqua) e poterci lavorare.
devo dire che i pesci sono tutti in ottima salute (ah, sono una ventina) e che i valori dell'acqua sono sempre regolari. quindi deduco che le alghe siano innoque, solo antiestetiche.
mi piacerebbe avere qualche consiglio su come effettuare questa operazione (spero di essermi spiegato sul da farsi)...
è fattibile una cosa del genere?
c'è rischio per i pesci?
ok grazie mille per l'attenzione, aspetto vostri consigli.. sono davvero preso male ^^
a presto ;-)
ps: io ho già cominciato a tirare via qualhce pietra e qualche pianta, e quando lo riallestirò prenderò solo arredi da negozio (legni e pietre) perchè secondo me le alghe si sono "risvegliate" da quei legni che avevo preso sul fiume per arredare l'acquario ;-)
e poi prenderò piante abbastanza forti e non troppo delicate
Paolo Piccinelli
27-08-2007, 16:42
Luca Betta, perchè non provi i metodi naturali: neritine e caridine per esempio a me hanno risolto una situazione che credevo irrimediabile. Avevo ciuffi di alghe nere filamentose ed a pennello lunghi 5 cm... (vedi il mio topic "Amazzonico ora mi soddisfa" in questa sezione).
In un 240 litri (il mio è 230) metti 30 caridina e 6-7 neritina e vedrai che nel giro di un mese le cose cambieranno decisamente.
Verifica la compatibilità con i valori acqua e con gli ospiti, per evitare predazioni, e vadrai compiersi il miracolo giorno per giorno senza sostanze chimiche, nè particolari difficoltà.
I gamberi tra l'altro producono un carico organico trascurabile. :-)) :-)) :-))
Luca Betta
27-08-2007, 19:04
io nel mio acquario di comunità non ho nessuno pesce che credo predatore, forse un pleco veramente un po' cresciuto (sarà 15 cm di lunghezza), un botia e una coppia di trichogaster leeri... che comunque non credo siano grossi predatori per cardine e neritine no?
grazie per le informazioni
Paolo Piccinelli
28-08-2007, 07:29
Il pleco è abbastanza innocuo, ma il botia è un feroce predatore, soprattutto di lumache... il comportamento del trichogaster non lo conosco.
Posta un topic nella sez. crostacei e chiedi agli esperti!!! ;-)
Luca Betta
28-08-2007, 10:28
si in effetti il botia l'avevo preso a suo tempo per liberarmi da qualche lumaca... ma quelle che mi hai consigliato tu non sono grosse? ;-)
Paolo Piccinelli
28-08-2007, 10:59
Il botia le attacca strappandogli le antennine o lembi di tessuto, quindi le lumache muoiono di infezione o di fame... parlo per esperienza diretta.
Luca Betta
28-08-2007, 11:31
cavolo non lo facevo così "malvagio" :-D :-D :-D
beh al massimo se l'unico problema sarebbe il botia, posso spostarlo nell'altro acquario che ho senza problemi... neanche di convivennza con gli altri pesci^^
Sei hai il filtro esterno io ho già fatto questa operazioni qualche anno fà.
Ho preso tutti pesci li ho messi in un grosso secchio con qulache piantina e roccia dell'acquario con i ll filtro esterno e riscaldatore sempre in funzione (nel secchio).
50% di acqua l'ho tenuta in alcune taniche, ho svuotato pulito riallestio l'acquario con il 50 % di acqua nuova e 50% vecchia rimesso l filtro e riscaldatore in funzione nell'acquario e pesci. Tutti sopravvissuti!
(Magari qualcuno m'insulterà per questo :-( ) ma era necessario farlo purtroppo ed è andato tutto a buon fine niente picchi di ammoniaca nitriti o nitrati, nessun deceduto.
O mi è andata bene... :-) o pùò funzionare. #27
Luca Betta
28-08-2007, 13:06
io però purtroppo ho il filtro interno.. quindi non lo posso così... ma anchio avevo pensato ad una roba del genere comunque^^
grazie per la info ;-)
Paolo Piccinelli
28-08-2007, 13:31
miko, tutti l'abbiamo fatto almeno una volta (io sì) e funziona, anche se stressa parecchio i pesci...
Luca Betta, se puoi levare il botia e provare per un pò con 15-20 caridina, di sicuro risparmi soldi e una faticaccia immane... e poi sono sicuro che ti perderai per ore a guardarle mangiare le algacce schifose!!! #18 #18 #18
Luca Betta
28-08-2007, 17:06
ok mi hai convinto! domani ordino 20 cardina!! ma sicuro che le mangiano ste brutte alghe nere schifose? e quando le hanno finite, che gli devo dare da mangiare? necessitano qualhce cura particolare? e ultima domanda, diventano grosse?
grazie mille ;-)
edit: scusa un altra domanda, mangiano solo le alghe dal fondo o anche dalle piante/arredi? grazzzzzie^^
Paolo Piccinelli
29-08-2007, 09:17
Mangiano dappertutto: legni, ghiaia, foglie, steli, rocce.
Quando hanno finito tutto mangiano i normali mangimi... basta aumentare gradualmente la dose, stesse regole usate per i pesci.
Crescono al max fino a 5 cm e non tollerano i prodotti chimici; per i valori dell'acqua non sono esigenti.
Non aspettarti miracoli immediati, magari le foglie più colpite le dovrai levare tu manualmente, ma quelle nuove crescerenno linde e pulite grazie al lavoro instancabile delle piccole pinzette.
Luca Betta
29-08-2007, 11:14
ok io l'unico prodotto chimico che uso è il biocondizionatore^^
allora dopo le ordino al negoziante^^ 20 cardine in arrivo #18
Paolo Piccinelli
29-08-2007, 13:42
#18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
Luca Betta
29-08-2007, 16:22
:-D :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |