PDA

Visualizza la versione completa : bettini, minuscoli...


Slimmazzo
20-08-2007, 17:45
Ieri i betta verso le 9 si sono accoppiati, il tutto è durato quasi 3 ore.Il fatto piu strano è che non ho dovuto condizionare nulla, la femmina aveva lovodepositore gia visibile, la pancia non era gigantissima però c'era, ho aggiunto solo la femmina in sala parto ho aspettato un paio di ore, lho introdotta in acquario a luce spenta, sono rimansti 1 giorni insieme danzavano, e la mattina dopo, cioe il 18 si sono accoppiati, la temperatura non è neanche prossima ai 30 gradi è a 27. Dunque ora mi ritrova il maschio nel suo acquario agitato che recupera tutte le uova e i piccoli che si staccano, infatti in meno di 36 ore sono nati i primi.
Ora, è normale che si stacchino dal nido e nuotino verso la meta dell' acqua e rimangano sospesi finche non arriva il maschio a riportarli a "casa"?
Non riescono a risalire al nido da soli, danno qualche spinta ma piu di tanto non vanno :-D bhe poverini sono lunghi 2 mm se va bene...
Ora per 5 giorni posso stare tranquillo, cioè non devo somministrare nulla a loro finche hanno il sacco pieno?
All'inizio quando si saranno staccati devo dare delle artemie vive, e fin qui penso non ci siano problemi...

Un altro punto che non ho ben chiaro, il maschio devo levarlo per forza?C'è il rischio che non riconosca piu la prole e la scambi per avanotti di altra provenienza? [la femmina è stata allontanata e portata nell'acquario di cominita subito dopo la fine delle danze]
Perche sarebbe bello vedere crescerli con il padre vicino...

Senno avrei da preparare un'altra vasca di accrescimento un 45 litri piu lungo che alto da utilizzarla a questo scopo [ tutti i materiali biologici del filtro sono gia pronti...[sono sempre preparati in piu e con lacqua gia pronta proveniente dall'acquario del betta maschio...] pensate possa andare bene oppure corro il rischio di vederli tutti morire :-( spostandoli tra 1-2 settimane?

Vi ringrazio per le vostre eventuali risposte :-) ogni suggerimento è gradito:-) :-)

ceccom
20-08-2007, 19:17
Ciao, appena avranno riassorbito il sacco vitellino, dopo 4 o 5 giorni dalla schiusa, dovrai immettere infusori nella vasca, dopo qualche giorno ancora io somministro le anguillole dell'aceto, il prima possibile do i naupli. Una temperatura di 27#28 gradi è ottima per la riproduzione, io non la porto mai a 30 perché secondo me il maschio tra 27 e 28 gradi riesce a costruire un nido più robusto. I betta possono accoppiarsi accoppiano anche senza condizionamento, con quest'ultimo però la femmina avrà più uova. Io fossi in te lascerei il maschio finché gli avanotti cominciano a nuotare, qualcuno lo lascia anche un mese, ma non c'è un reale bisogno. Ogni maschio inoltre può comportarsi in modo diverso. Puoi spostare i bettini tra 2 settimane senza problemi, naturalmente in acqua della stessa temp e stessa durezza e ph, ma la vasca non dovrà avere un filtro a motore altrimenti li risucchia, meglio un filtro ad aria.
Ciao
Daniele

Slimmazzo
20-08-2007, 19:36
Ti ringrazio Ceccom.
Ancora una cosa, ne approfitto, un filtro ad aria, puo andare bene come quello nella sezione fai da te? oppure come quell'altro caricato in una bacinella con cannolicchi sabbia e imbuto?

Ti ringrazio :-))

ceccom
20-08-2007, 21:51
Io uso quelli semplici con solo la spugna, sicuramente quello con canolicchi ed altro avrà un maggior potere filtrante.
Prego fammi sapere come crescono, fai molti cambi parziali di acqua e vai con i naupli appena puoi.
Ciao
Daniele

Slimmazzo
20-08-2007, 22:50
ora il 90% delle uova sono schiuse si vedono i piccoli che si agitano, vogliono allontanarsi dal nido ma c'è il papà che li tiene a bada :-D :-D
e pensare che degli sgorbietti di pochi millimetri diventeranno dei bellissimi betta :-))

Butterfly
21-08-2007, 10:48
Complimentoni :-)) !

Slimmazzo
21-08-2007, 22:17
grazie Butterfly.
Ora sono tutti nati, vedo degli occhietti e delle codine che si muovono, ho un problema pero, per quanto riguarda gli infusori, non ho capito nulla, ho letto nel forum il metodo "artigianale" quello con la buccia di banana essiccata, lo farei anche se ci fosse il sole :-D ma piove da 2 giorni ed è sempre nuvoloso... cosa posso dare? e per quanto riguarda poi lo step successivo, le artemie disolito voi quante ne somministrate alla volta?
grazie a tutti

ceccom
22-08-2007, 11:04
Gli infusori sono già presenti nella vaschetta e nel nido di schiuma, io aggiungo della riccia per averne una quantità un pò maggiore, comunque aggiungo le anguillole dopo qualche giorno perché sono davvero minuscole, dopo qualche giorno inizio con i naupli.
Comunque è spiegato tutto sul sito di butterfly, clicca sulla sua firma.
Ciao
Daniele

Slimmazzo
22-08-2007, 12:16
Grazie mille Ceccom.

Slimmazzo
22-08-2007, 16:30
Aggiornamento...

Allora oggi i bettini sono usciti dal nido, subito dopo il padre ha scoppiato le ultime bollicine, ora trovo tutti i piccoli sparsi per il gigantesco acquario(guardando con i loro minuscoli occhi :-D ) e noto che alcuni girovagano senza meta, altri fanno una nuotatina e si adagiano sul fondo, e poi lentamente risalgono, poi ci sono stati alcuni momenti dove ho creduto che il betta se li fosse ingoiati tutti perche, è andato alla ricerca di tutti i piccoli e li aspirava in bocca, poi li portava in un altro posto e ne risputava a decine, -05 ...
Forse questa covata è compromessa? -20

babaferu
23-08-2007, 08:52
bello!
mi interessa molto la tua esperienza col padre in vasca!

Slimmazzo
23-08-2007, 12:33
Oggi devo dire che i bettini nuotano liberamente, il padre li sorveglia, e quando vede un pericolo, ad esempio qualcuno che si avvicina troppo al vetro, bhe tutti i piccoli in prossimità vengono raccolti con la bocca e portati in un angolo piu tranquillo dell'acquario :-)
rispetto a ieri sono piu attivi...
non vedo l'ora di mettere le artemie appena schiuse per vederli cacciare, nonappena riuscirò a trovarle -28d#
Ciao ciao

Butterfly
23-08-2007, 13:38
Ciao Slim,son contento che tu ti sia riempito la vasca con gli avannotti, ma non ho capito perchè vuoi lasciarli con il maschio -05
Per i naupli devi cercare nei negozi specializzati le uova di artemia e poi farle schiudere #36#

Slimmazzo
23-08-2007, 13:56
rimangono insieme per una ragione... il maschio non si vuole farsi catturare :-D scappa da tutte le parti, e recupera tutti i piccoli che può nella bocca e non li lascia andare finche non si trova al sicuro :-)) per ora è un po', come dire complicato portarlo via #36# quidni evito di stressarlo e lo lascio ancora li :-), è anche bello da guardare con tutti quei moscerini che gli nuotano intorno

Per le artemie, sono costretto a prendere una vasca/bacinella da 20 litri se non voglio fare una coltura perenne? oppure posso prendere un piccolo contenitore acqua sale e uova e farle solo quando mi servono senza avere per casa un'altro contenitore? Inoculi o cisti? le cisti forse sono le uova, e gli inoculi? ho cercato sul forum ma mi sono ancor di piu incasinato :-D :-D

Grazie a tutti

GreenMan
23-08-2007, 14:16
Per le artemie, sono costretto a prendere una vasca/bacinella da 20 litri se non voglio fare una coltura perenne? oppure posso prendere un piccolo contenitore acqua sale e uova e farle solo quando mi servono senza avere per casa un'altro contenitore? Inoculi o cisti? le cisti forse sono le uova, e gli inoculi? ho cercato sul forum ma mi sono ancor di piu incasinato :-D :-D

Grazie a tutti

Per ora io penserei a farle schiudere più ke rapidamente in quantità adatte ad alimentare il tuo gruppo, poi penserai alla coltura perenne.. ;-)

Slimmazzo
23-08-2007, 18:39
Perfetto GreenMan, è quello che pensavo, ho girato 4 negozi da albissola ad albenga e solo 1 ce li aveva ste maledette cisti :-D ora non so che metodo usare e dove metterle sopratutto... -28d#
cosa uso?

Butterfly
23-08-2007, 22:20
Leggi qui... http://bettabutterfly.altervista.org/Alimentazione.htm
Quello è il metodo che uso io. Poi qualcun altro ti spiegherà il metodo "tradizionale" #36#

Slimmazzo
23-08-2007, 22:41
grazie mille, a me manca il setaccio -28d# cosa posso usare? della carta filtro per caffettiere? oppure la carta assorbente :-(. Ma il setaccio lo posso comprare separatamente o sono costretto a comprare tutto il set?

grazie ancora

GreenMan
24-08-2007, 02:15
C'è chi usa semplicemente un pezzo di stoffa, un fazzoletto va benissimo ad esempio :-)

I setaccini li trovi da soli o in set :-)

Butterfly
25-08-2007, 15:18
Puoi usare anche il filtro per le caffettiere :-)

Slimmazzo
25-08-2007, 15:21
gia fatto :-)) grazie butterfly :-)
Ma è normale che non vengano neppure lontanamente mangiati, e cacciati?nessuno era interessato, neppure il maschio, -28d# -28d#
gli unici che se ne sono accorti sono stati i macropus opercularis dell'altro acquario... mha... misteri dei pesci... :-D :-))

Butterfly
25-08-2007, 16:13
I betta adulti a volte i naupli appena schiusi non li vedono, è un pò sprecato darli da mangiare a loro.. Per quanto riguarda gli avannotti dopo i primi 4-5 giorni di nuoto orizzontale incominciano a cacciarli e a mangiarli. Prima, un pò perchè qualche nauplio è troppo grosso per essere mangiato, un pò perchè gli avannotti nuotano maluccio e non riescono a cacciarli, fanno fatica a mangiarli e infatti si consiglia di nutrirli con infusori e/o microworms e/o uovo sodo nebulizzato.
I tuoi quanti giorni hanno?

Slimmazzo
26-08-2007, 08:25
Praticamente si sono schiusi lunedi, e oggi è domenica. Da almeno giovedi nuotano da soli in vasca, sempre sorvegliati dal padre.
Nell'acqua vedo piccoli, anzi minuscoli vermetti bianchi, e li cacciano.
le artemie sono quasi tutte schiuse, e tra un po le somministro in vasca, prima faccio una prova con l altro acquario.
Grazie Butterfly

Butterfly
26-08-2007, 12:33
De nada :-) Ricordati solo di togliere i naupli dall'acqua salata prima di darli agli avannotti.... :-)) #19

Slimmazzo
26-08-2007, 23:16
gia gia :-D :-)) , ho provato sia il filtro per le macchine da caffe che la carta normale asciugatutto, bhe devo dire che hanno la stessa forza, le uova passano e si impiglino i naupli invece rimangono belli sulla superficie, ma come li lavo? con lacqua corrente ? oppure immergendoli in un'altro contenicore con acqua di rubinetto?
Grazie ancora Butterfly

Slimmazzo
27-08-2007, 10:49
forse sto finendo in OT, come si fa a stabilirlo?

Passando ad altro, oggi i bettini, hanno cercato di mangiare le artemie, pero, appena si avvicinavano scappavano -28d# e cosi alla fine, il maschio ha fatto piazza pulita delle artemie :-D :-D neanche piu una nuotava in vasca :-D

metto ancora qualche fotina. dopo 10 giorni l'acquario è cosi:
http://img413.imageshack.us/my.php?image=1002195nu8.jpg

ora che ho ritrovato la digitale, metto anche qualcuna dell'accoppiamento :-) :
guardate che sguardo :-)) ci sa proprio fare #36# :-D
http://img341.imageshack.us/my.php?image=foto645be7.jpg
---------------------------------------------------------------
http://img441.imageshack.us/my.php?image=foto647cb5.jpg

http://img209.imageshack.us/my.php?image=foto648hc1.jpg

http://img356.imageshack.us/my.php?image=foto650po1.jpg
----------------------------------------------------------------
spero piacciano, e se non è cosi, vi darò in pasto al betta #18 #18 :-D :-D :-D :-D

babaferu
27-08-2007, 11:01
non credo tu stia finendo in ot, anzi, raccontandoci quali problemi hai avuto di seguito nella tua esperienza ci dai un gran contributo!
dalle foto.... non si vede un gran chè ;-)

Slimmazzo
27-08-2007, 11:18
me ne sono accorto anche io, pensavo sarebbero state un po piu grosse e invece, eh, mai fidarsi della tecnologia :-D :-D
provo a rimetterle :-)) [ le sostituisco ai vecchi link cosi da non confondervi #36#

Butterfly
27-08-2007, 13:59
I naupli di devi "lavare" con acqua presa dal rubinetto ma fatta declorare per almeno 48ore. La stessa che usi per i cambi d'acqua. :-)

Slimmazzo
27-08-2007, 18:38
ahhhh :-)) ecco dove sbaglio, io ho riempito una mini coppa con acqua del rubinetto :-)) :-D grazie per la dritta :-) Butterfly

Slimmazzo
29-08-2007, 21:35
Aggiornamento...


E chi li trova piu?

Bene per il nuovo post di sta sera, il titolo è il piu azzeccato, ormai i piccoli sono un po cresciuti si riescono a vedere bene pero, sono diventati troppo veloci e furbi, appena vedono il maschio che reagisce a qualcosa, magari facendo movimenti bruschi, questi scappano e non li vedi mica perche sono tanto furbi da mettersi sul fondo in mezzo alla sabbia e gli occhiettini neri non si vedono con facilita... ahhh.. chi me lha fatto fare :-D :-D :-D

O.T. sto passando anche dal lato oscuro della forza, a breve grazie all'aiuto di una persona del forum passero al nano reef #36# senza abbandonare però il dolce, ci mancherebbe ancora, dopo questa rivelazione shock, continuo fine O.t.

I piccoli evitano le artemie come i vegetariani la carne, non ne voglio proprio ne vedere ne sentire... e cosi continuano a stare sulle foglie e a dare piccoli strattoni con le mini fauci... che siano combattenti di nuova generazione, combatenti vegetariani? :-D :-D :-D

babaferu
30-08-2007, 09:21
che bello! ormai quando apro il computer vengo a leggere se ci sono aggiornamenti sui tuoi bettini!
ba

Slimmazzo
30-08-2007, 10:16
davvero, che onore :-).
Io conotinuo a somministrargli le artemie appena schiuse, però non legano, non vogliono diventare amici, secondo me hanno trovato (i bettini) un'altra fonte di cibo, bho, vediamo, pero il padre maggia per tutti loro, è diventato insaziabile #36# -28d#

Butterfly
30-08-2007, 10:29
Quando ti sembra che mordano le foglie... in realtà stanno mangiando gli infusori. :-D :-D :-D
Continua a dargli i naupli cmq, perchè devono avere sempre abbondante cibo per crescere bene e velocemente #36#

Slimmazzo
30-08-2007, 10:47
perfetto, mangiate, mangiate i vostri infusori da due soldi tanto vostro padre si mangia le artemie appena schiuse #19 :-D :-D :-D :-D

Butterfly
30-08-2007, 21:05
Sono le normali conseguenze del tentativo di crescere gli avannotti insieme al padre #13

Vogliamo le fotooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo #19 #17 :-)) #22

GreenMan
30-08-2007, 21:37
Sono le normali conseguenze del tentativo di crescere gli avannotti insieme al padre #13

Vogliamo le fotooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo #19 #17 :-)) #22

Concordo, SENSIBILONE!! -28d#

Slimmazzo
30-08-2007, 22:07
:-D non preoccupatevi appena saranno un pochino meno scaltri e piu scemi da rimanare 3 secondi nello stesso posto per scattare una fotina decente le posto :-D ma fanno i furbi, non si concedono tanto facilmente, magari vogliono che ingaggi corona... anzi no lasciamo stare dove sta senno esce fuori pesciopoli...ahahahaha :-D :-D dove si scopre che i combattenti prendono il pizzo dalle neocaridine e dalle red cherry per non essere uccise :-D :-D :-D mache dico #17

angeldavid
31-08-2007, 10:50
caspita sono curioso di vedere come sono postaci delle foto

Slimmazzo
31-08-2007, 11:29
le ho fatte, pero sono talmente minuscoli che vedrete piccoli puntini bianchi :-(
[sono cerchiati in rosso i piccoli, non vi vedono un gran che, pero meglio di niente...
http://img295.imageshack.us/my.php?image=foto659es5.jpg
http://img376.imageshack.us/my.php?image=foto658ju3.jpg
http://img376.imageshack.us/my.php?image=foto656hv1.jpg

:-)

Butterfly
31-08-2007, 11:49
Abbiamo molte cose in comune in merito all'arte fotografica... :-D :-D :-D

Slimmazzo
31-08-2007, 12:32
si, ma anche loro, non potrebbero crescere un pochino piu velocemente, sarebbero piu facile da fotografare :-D :-D

GreenMan
31-08-2007, 12:45
Wow ke tonni e ke qualità fotografica -11 ;-)

Slimmazzo
31-08-2007, 12:50
ahahah, #36# #36# per poterli fotografare ho duvuto perndere un barcone perche stando sempre al largo dalla spiaggia non puoi fotografarli :-D :-D ne è valsa la pensa :-D :-D :-D .

ceccom
31-08-2007, 13:28
Io ho rinunciato con le foto, faccio i filmati ai betta, dopo un pomeriggio passato a fare foto ne fosse venuta una, dico una!!!!! -04

Slimmazzo
31-08-2007, 13:41
ah si? I filmati vengono meglio? ci devo provare...

OT ho superato i 200 messaggi!!! non cè un premio? non so come nei supermercati per i milionesimo cliente, una roba del genere ? :-D :-D :-D :-D
fine OT

Slimmazzo
05-09-2007, 12:18
Aggiornamento:

Ora i bettini hanno un paio di settimane + o -, della piccola nidiata solo 10 sono sopravvissuti, ho orovato per tutta la settimana a somministrare le artemie, e non se le mangiavano, cosi ho provato a somministrare qualsiasi cosa, cosi ho seguito la filosofia della soppravvivenza, cioe, non ho alimentato i piccoli, apparte il padre che viene nutrito con il bettamin e il granulato tetra discus :-D :-D poi con le daphinie, mentre i piccoli si mangiano cio che trovano in vasca, :-D
Bene i piccoli piu forti sono sopravvissuti, e sono diventati molto grossi, siamo intorno al centimentro ;-) per alcuni, per altri invece siamo ancora nel ordine di 5 millimetri.
Io aspetto che crescano :-)) (sono sempre con il betta papà e sembra non curarsene :-)) anche se credo li riconosca perche se non fosse così gli avrebbe gia fatti fuori tutti :-) :-))

Butterfly
05-09-2007, 13:03
Son contento di sentirti e di sapere che stai avendo delle soddisfazioni :-))
Se posso permettermi un ultimo consiglio.. visto che ormai stai andando a gonfie vele, continua a dargli i naupli di artemia. Non sono una cinquantina di naupli al giorno che ti inquineranno l'acquario e se mai i bettini avessero fame sanno cosa mangiare ;-)
Tienici informati! A presto :-))

Slimmazzo
05-09-2007, 13:18
il problema con i naupli è che appena sono messi in vasca vanno subito a fondo, non riescono a nuotare per un pochettino di tempo, e io cerco di portarli piu possibile vicino ai piccoli, ma scappano appena vedono quelle cosette :-( combattenti vegetariani :-D

Butterfly
05-09-2007, 14:09
Sisi ho capito.. ma tieni presente che il betta è un predatore #18 Anche se vanno a fondo non importa.. vedrai che quando gli avannotti inizieranno a crescere, "caccieranno" cibo più grosso e andranno a prendere i naupli ;-) Devono abituarsi al gusto e per farlo devono avere sempre un paio di naupli da sgranocchiare... :-D
Susu non fare il pigrone e vai a mettere un pò di uova di artemia a schiudere! #22 #22 #22

GreenMan
05-09-2007, 14:58
Allestire un acquario di 300 litri per pirranha ha un elevato costo, ma buttarci dentro gli utenti maledetti non ha prezzo! e per tutto il resto c'è lo SQUALO BIANCO


#25 :-D :-D :-D #25

Slimmazzo
05-09-2007, 15:04
Butterfly ne ho ripreparati altri ieri, sta sera risciudono e glieli do :-D

Green, bella ne la frase? :-D :-D

Slimmazzo
07-09-2007, 10:42
Aggiornamento 7settembre

Il betta maschio è stato isoltato perchè ha tentato di aggredire e mangiare un piccolo, ora è relegato dentro ad una sala parto in attesa di un altra casa, non riconosce la prole, dopo 2 settimane di convivenza pacifica il betta ha perso ogni legame, non riconscendo piu la prole.
Vorrei trasferirlo nell'altro acquario da 120, ma le pompe creano troppe turbolenze... e si attaccherebbe alle griglie del filtro, pensavo di metterlo in una piccola vaschettina, in attesa di un altra vasca.. che peccato però si avanzava cosi bene e ora #07 #07, meno male che me ne sono accorto presto stamattina ancor prima dell'accendersi delle luci sennò a quest ora si sarebbero viste rotolare le tipiche palle di sterpaglie da far west :-D :-D :-D

babaferu
07-09-2007, 10:56
dai, meno male che te ne sei accorto!

Slimmazzo
17-09-2007, 20:46
Sono passati altri 10 giorni, e i bettini ormai sembrano diventare sempre più grandi, hanno imparato a cacciare, e spesso si fermano e si fanno degli agguati, sembra di vedere due gattini che giocano, ben inteso che non sono solo due ma 4 gli altri troppo ingenui e piccini si sono fatti catturare dal betta maschio, e se li è pappati, in ogni caso, questi 4 sono veramente grandi, ora ho rimesso un po di corrente per rimuovere un po le sporcizie, ce n'erano poche, così ho colto l'occasione per cambiare l'acqua, e sembra che vada ancora tutto bene, a breve metterò foto un po' più chiare e dettagliate dei cucciolotti appena imparerò ad usare come si deve la macchina digitale...
la temperatura che durante tutte quete settimane è rimasta sui 28 + - ora gradualmente lho portata intorno ai 27 cosi almeno il padre non è sempre stressato... adesso stavo cercando un altro acquarietto da dedicare solo a lui, e andrà a finire che per casa avrò 1000 vasche per i betta :-D :-D :-D
ora hanno incominciato a mangiare le artemie e anche i fiochettini di bettamin e altro sbriciolati finissimi :-)

vediamo come crescono questi bettini :-D non piu tanto minuscoli :-))

GreenMan
17-09-2007, 22:51
#25 Grande Slimmazzo! :-)) Senza toglierti onore, visto cosa vuol dire essere il diletto di Butterfly?! ;-) #25

Slimmazzo
18-09-2007, 13:59
:-D :-D
adesso se un mio amico ritrova il dismesso 100 litri e appena io riesco a convincere a mettere un altro acquario, ora sono a quota 3 il 125 di comunità il 40 dei bettini, e il 30 allestito a nano-reef, spero di trovare un buco da qualche parte :-)) e poi si ricomincia :-]

GreenMan
18-09-2007, 14:27
Un'altro infettatissimo dall'acqua in scatola vedo! :-) :-)) :-D #36#

Butterfly
18-09-2007, 16:24
MITIKO SLIM! :-)) Sapevo che non ci avresti deluso! Adesso non ti resta che leggerti le istruzioni della macchina fotografica... :-D :-D

Slimmazzo
18-09-2007, 16:53
se solo le trovassi :-D :-D
una quella che uso per fare le foto al nano reef è quella della kodak easy share la C330 una mini barachetta ma in compenso spesso fa buone foto... l'altra è una casio da 3.3 megapixel mha, ora provo, appena riesco a comprare 6 batterie -28d# -28d# la casio ne vuole 4 la kodak 2 ciuccia batterie, mi costano piu le batterie che l'acquario regalato :-D :-D :-D :-D

Slimmazzo
20-09-2007, 16:21
come scritto nel 3d di Gegge, il figlio piccolo del gregge, un combattente mini si è fatto aspirare dal padre, non era cresciuto era rimasto un nanetto, e passando accanto alle griglie del padre, bhe, come dire, se l'è aspirato...
ora rimangono solo 3 piccoli, che hanno preso gusto a far incazzare il padre, gli vanno di fronte e lo provocano aprendo i piccoli opercoli mentre il padre cerca di mangiarli :-D :-D :-D sono proprio impavidi, ma non sanno cosa potrebbe capitare loro se il maschio riuscisse a sgattaiolare dalla sua casa... #18 #18 #17

comunque crescono bene, odiano la corrente, ma è bello vedere che si impegnano a vincerla almeno si fanno un po di muscoli invece di avere sempre l'acqua ferma... ogni tanto ci vuole una 10 di minuti nel frullatore :-D :-D :-D

Butterfly
20-09-2007, 23:15
Ormai sei l'innovatore ufficiale del forum... #13 Se diventano adulti avrai certamente tirato su tre futuri "Rambo". Occhio a mettere le dita dentro l'acqua... :-D Con un allenamento cosi, ti staccano le unghie a morsi... :-D :-D :-D

GreenMan
21-09-2007, 02:56
Ormai sei l'innovatore ufficiale del forum... #13 Se diventano adulti avrai certamente tirato su tre futuri "Rambo". Occhio a mettere le dita dentro l'acqua... :-D Con un allenamento cosi, ti staccano le unghie a morsi... :-D :-D :-D

Wooooow! Il betta trim-tail! :-D

Slimmazzo
21-09-2007, 23:21
:-D :-D :-D vediamo un po, forse lo fanno apposta, ma appena riaccendo la pompa si vanno a mettere contro corrente, non vanno nella zona piu tranquilla, vanno proprio dai buchettini della pompa... si divertono cosi, poi si fermano e si fanno portare in giro poi si avvicinano al maschio e rimangono a fissarsi, e poi ripartono perche il maschio cerca di mangiarseli morsicando il vetro -28d# e appena ho un po di spazio e il mio amico mi dà l'altro acquario potrà stare piu largo :-))

Butterfly
22-09-2007, 12:02
Ottimo! :-))

Slimmazzo
30-09-2007, 20:03
I bettini, crescono a vista d'occhio, si alimentano autonomamente cacciando e uccidendo le lumachine e vari esserini dell'acqua, aggiugo qualche volta delle gocce di vitamine così da ricostituirli... sono formidabili, quando vedono la preda si nascondono come fossero felini, aspettano, osservano, e quando il momento è propozio tirano un acellerata e le colpiscono violentemente, spesso cacciano in due, anche se uno scaccia l'altro per il banchetto... il maschio non dice niente, sta sempre li e guarda, osserva compiaciuto...
E io sto aspettando la vaschetta nuova, un altro 100 litri e passa :-D dovrebbe arrivare a giorni :-D non vedo l'ora :-D
Se si degnassero di rimanere fermi immobili per far un aguato alla mia macchina fotografica, li ringrazierei, ma sembrano quasi allergici, e scappan via #23 #23 #23

Slimmazzo
30-09-2007, 20:05
mi sono dimenticato, per irrobustirli di piu, sono passato a 15 minuti di frullatore ogni 30 minuti :-D sembrano ringraziare per questo loro allenamento :-D anche perchè cacciano e si nutrono spesso in questi 30 minuti di riposo :-D mangiando tutto cio che è commestibile :-D

Slimmazzo
30-09-2007, 23:01
non crederete a quello che ora vi scriverò... poco fa andando in camera ho visto una cosa inquietante il maschio era saltato fuori dal rifugio momentaneo (sala parto modello grande quasi 15 x 20 con 9 cm di profondità, ebbene, lho visto pinneggiare allegramente in vasca, e subito ho avuto il timore e l'orrore che si fosse gia mangiato tutti i piccoletti, e mi sono passati davanti tutti i bei ricordi di quando facevano gli aguati alle lumachine e a altri esserini, oppure quando erano ancora delle cacchette invisibili e nuotavano... bhe... nuotavano una parolona...
e ho acceso tutto per controllare i sopravissuti, quando vedo che il comba continua a puntare contro qualcosa, agitato guardo, e vedo il piccolo piu grande che si eccita mette in mostra le sue pinne bianche e apre gli opercoletti, e il maschio uguale, in un lampo ho recuperato il maschio portato in casetta, e ora contentissimo osservavo quell esserino che si faceva valere in acquario, il fratellino penso sia stato mangiato #07 il comba appena entrato in casa se l'è presa con tutte le lumchine, gli ha spezzato tutti i gusci e gli ha tirati fuori e se l'è mangiate, secondo me ora è li che medita vendetta...
azz quand'è che mi porta la vasca nuova!!!!