ortho
19-08-2007, 15:13
Salve a tutti,
Dopo un periodo di gloria e splendore per la mia vasca neonata (7 mesi di vita) eccomi ad affrontare un problema di non semplice risoluzione:
Ho notato che da qualche tempo, circa 1 mese il mio briareum noto anche come cladiella viridis, ha iniziato lentamente e progressivamente ad accorciare la lunghezza dei tentacoli dei polipi, a perdere dimensione di ciascun polipo oltre che a perdere il caratteristico colore verde.
I valori chimico-fisici sono relativamente costanti
Po4 0.02
No3 10
No2 0.02
Ph 8
Kh 8
Dens 1025
Ammo 0
La posizione dell' invertebrato era a circa 30 cm dai 4 tubulari t5 39 Watt(2 Ati 10.000 e 2 Korallen 20.00) sostituiti circa 20 gg fa per il dubbio che potesse essere una luce insufficiente e di scarsa qualità.
Alimento il tutto con un prodotto della reefpure a base di vitamine e nefa 2 cc die
Integro settimanalmente con una soluzione fatta in casa a base KI, 2 cc per 200 lt H20 settimanalmente, integro con tracce delle reefpure 8 cc settimanalmente.
Utilizzo il sistema zeolite 4 gtt zeofood die
Unico parametro eccessivo la temperatura, che i queste giornate estive raggiungeva durante le ore diurne i 30-31°C.
Ora il corallo l'ho sistemato più vicino al fondo, ho cotruito un sistema di ventilazione e la temperatura si è abbassata a 27°c
Secondo voi potrebbe essere stata la temperatura a danneggiare lo stolonifero?
Accetto suggerimenti..... Aiutoooooo
Grazie mille
Alex
#06
Dopo un periodo di gloria e splendore per la mia vasca neonata (7 mesi di vita) eccomi ad affrontare un problema di non semplice risoluzione:
Ho notato che da qualche tempo, circa 1 mese il mio briareum noto anche come cladiella viridis, ha iniziato lentamente e progressivamente ad accorciare la lunghezza dei tentacoli dei polipi, a perdere dimensione di ciascun polipo oltre che a perdere il caratteristico colore verde.
I valori chimico-fisici sono relativamente costanti
Po4 0.02
No3 10
No2 0.02
Ph 8
Kh 8
Dens 1025
Ammo 0
La posizione dell' invertebrato era a circa 30 cm dai 4 tubulari t5 39 Watt(2 Ati 10.000 e 2 Korallen 20.00) sostituiti circa 20 gg fa per il dubbio che potesse essere una luce insufficiente e di scarsa qualità.
Alimento il tutto con un prodotto della reefpure a base di vitamine e nefa 2 cc die
Integro settimanalmente con una soluzione fatta in casa a base KI, 2 cc per 200 lt H20 settimanalmente, integro con tracce delle reefpure 8 cc settimanalmente.
Utilizzo il sistema zeolite 4 gtt zeofood die
Unico parametro eccessivo la temperatura, che i queste giornate estive raggiungeva durante le ore diurne i 30-31°C.
Ora il corallo l'ho sistemato più vicino al fondo, ho cotruito un sistema di ventilazione e la temperatura si è abbassata a 27°c
Secondo voi potrebbe essere stata la temperatura a danneggiare lo stolonifero?
Accetto suggerimenti..... Aiutoooooo
Grazie mille
Alex
#06