Entra

Visualizza la versione completa : Possibilità per la nuova vasca


crisalide
17-08-2007, 20:43
CRISI---> o lascio tutto o nuovo allestimento.


dato che ultimamente ho perso interesse per il mio nanoreef (i motivi sono vari e non sto ad alencarli) avevo deciso di venderlo mettendo anche l'annuncio sul forum, però vendere un nanoreef in blocco non è facile soprattutto perchè non voglio darlo in mano ad un neofita poichè non vorrei vedere soffrire i miei corallucci che ho fatto crescere con tante cure e attenzioni. adesso avendo visto che richieste di acquisto non ce ne sono ho pensato di allargare un pò la vasca ( ho pensato: se me lo devo tenere almeno lo voglio più bello :-)) ).


ora sorgono i problemi:
1) dimensioni della vasca

non voglio superare i 50-60 litri sia per motivi di spazio che di soldi perciò ho pensato a vasche di misura: 40x40x30 --- 40x35x30 --- 40x30x30
non mi dite che più grande è e meglio è perchè per le mie tasche non è così :-)

2) popolazione:

come popolazione vorrei avere solo: zoanthus rosa ( già ce l'ho), 2 montipore foliose, 1 acropora.

3) illuminazione:

posso scegliere tra 3 diverse illuminazioni:

3 pl da 24 watt, 4 pl da 36 watt, 1 hqi da 150 watt.

tutte e tre le plafoniere sono lunghe 40 cm.

4) rocce

questo è il mio grande dilemma, tenere quelle che ho e unirle ad altre nuove oppure prenderle tutte nuove.

la cosa che mi spinge a non tenere le rocce già in mio possesso sono: alcune alghe,planarie rosse e il gran numero di coralli ormai cresciuti sopra.

mentre la cosa che mi spinge a tenerle è l'ormai enorme quantità di micro organismi prensenti.

5) forma della rocciata

vi allego una foto con degli schizzi.

(il primo progetto della foto è quello meno proponibile dato che avrei poco spazio per la rocciata creando uno scomparto per il refugium o miracle mud)


non so se ho detto tutto ma spero che abiate capito la mia situazione.

proponete qualsiasi cosa vi venga in mente!

fappio
17-08-2007, 21:53
crisalide, scusa se mi permetto ma vorrei solo farti riflettere , gestire un nano è una passione , se ti sei stufato , forse è meglio che ti prendi un momento di riflessione , rischi allestendone uno nuovo , che dopo qualche mese sei punto e a capo .... #36#

crisalide
18-08-2007, 03:46
la passione c'è, forse non come prima ma c'è...oltre a spiacevoli situazioni nella vita privata,il problema è che avendo riempito totalmente l'acquario non ho avuto più lo stimolo nel cercare cose nuove e il manterlo era diventato un pò un'abitudine dato che si era limitato agli unici cambi d'acqua. inoltre mi hanno demorilazzato alcuni atteggiamenti che sono venuti fuori dagli utenti del forum. questi fattori mi hanno portato ad allontarmi da questa passione. ma ora una serie di eventi mi hanno fatto "rinsanire", per esempio il montare vasche ad altre persone, il dare consigli e oggi stesso il risistemare e spostare alcuni coralli :-) la decisione di vendere e lo stesso annuncio sono state ( forse ) più una sorta di auto-convincimento per andare avanti per ripartire da zero e migliorare.

non so cosa si possa capire da queste parole e non credo che sia un capriccio (ormai sono anche due anni che sto dentro al marino, per non parlare degl'anni nel dolce) però sento che la vera voglia di stare dietro ad un nuovo acquario ci sia.

forse più semplicemente mi sono solo stufato della rocciata e dei tipi di coralli che ho...

Vegeta82
18-08-2007, 09:42
crisalide, riccà stai fori :-D :-D :-D :-D :-D

scherzi a parte il mio maestro non può mollare, allestisci sta vasca va :-))

fappio
18-08-2007, 11:19
crisalide,ti senti che non hai più niente da imparare ? non per essere retotici ,ma io sono 10 anni che ho marini , e ti giuro vedo davanti a me moltissima strada da fare (so che non siamo tutti =) certamente , quando una vasca è arrivata , si può decidere di provare con una più grosa e più spinta , si aggiunge qualche pesce , si cerca di ottimizzare la colorazione ..... postami una foto del tuo corallo più bello ;-)

crisalide
18-08-2007, 12:18
fappio, non ho detto che non ho più niente da imparare anzi tutt'altro, e si intuisce anche dalla mia frase "per ripartire da zero e migliorare".

comunque spero che te abbia anche qualche consiglio da darmi riguardo la nuova vasca che dovrei allestire :-)


vuoi la foto del mio carollo più bello?

crisalide
18-08-2007, 12:20
però è solo uno zoanthus :-)

crisalide
18-08-2007, 12:21
Vegeta82, ;-)

fappio
18-08-2007, 12:30
crisalide, bella foto , bel corallo ... bè adesso se ti resta solo di fare un salto di qualita , vasca sui 100l ,diciamo 50x50x40o50 potenete luce , sump ,schiumatoio serio, pescetto tipo centropyge refrigeratore ,rabbocco automatico e zeovit volendo ... :-))

crisalide
18-08-2007, 12:43
il problema è che voglio si fare un salto di qualità ma senza esagerare, dato che con i coralli duri non ho esperienza non voglio fare subito una super mega vasca per loro, voglio prima salire un pò di litraggio e iniziare ad impratichirmi su ogni aspetto dei duri e poi in futuro fare una vasca solo per loro.

per questo le misure che ho proprosto non sono così enormi e il litraggio su cui volevo tenermi era massimo 50-60 litri. per la luce userò un hqi da 150 watt già in mio possesso, rabbocco automatico già ce l'ho (tunze #19 ), però sono "contrario" all'utilizzo dello schiumatoio, preferisco un approccio più naturale possibile ( e so a cosa vado in contro così :-) , però lo preferisco )

fappio
18-08-2007, 13:39
crisalide, ok io alzerei un pochino il litraggio per poter usufruire a pieno l'hqi, i costi intanto sono uguali , starei su una 50x40x40o45 circa....

crisalide
18-08-2007, 13:43
fappio ma te mi consigli di mantenere le rocce che ho adesso oppure no? e perchè?

per le dimensioni pur troppo non posso fare molto, 50x40x40 diventerebbe "eccessivo" per chi vive nella mia stessa casa #07

fappio
18-08-2007, 13:50
crisalide, in che senso eccessivo ? allora stai su quelle che hai postato tu ...per le rocce non saprei ,si potrebbe valutare la disinfestazione nella vasca attuale ,

crisalide
18-08-2007, 13:55
eccessivo nel senso che per mia madre sarebbe troppo grossa :-))



disinfestazione? come??

marcola62
18-08-2007, 14:06
crisalide l'idea della rocciata ad isola mi sembra carina. i layout 2 e 3 mi sembrano quelli piu' azzeccati IMHO.
xche' non prendi in considerazione anche il progetto laguna di leletosi? io ho provato a fare una rocciata seguendo le sue indicazioni e mi sembra gradevole, e funzionale per il posizionamento degli animali.
ciao marco ;-)

crisalide
18-08-2007, 14:07
marcola62, hai per caso foto da mostrarmi?

fappio
18-08-2007, 14:09
crisalide, o dai per 10cm in più ....vauta bene , la luce è meglio che ti entra in vasca o illumini il pavimento ? ;-) cumunque quello non è importante , nel forum trovi tantisime discussioni , ti posto la prima ... ok ? http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=133435&highlight=planarie combatti le planarie nella vasca attuale , poi parti con quella nuova al limite , inizia la maturazione con qualche roccia nuova ....

marcola62
18-08-2007, 14:18
crisalide no. non ho ancora fatto foto. appena possibile ne faro' qualcuna. xo' il link del progetto lo conoscerai di certo. intanto fai riferimento all'originale che e' sicuramente meglio. ;-)
-d04 ciao fappio

crisalide
18-08-2007, 14:22
il problema è che l'originale è un disegno :-) appena puoi posta le foto ;-)



fappio, il problema è che fovrei immergere pure le rocce nel betadine :-)

il synchiropus splendidus mangia le planarie giusto?in che litraggio minimo va inserito?

fappio
18-08-2007, 15:42
marcola62, ciao.....crisalide, non metterei pesci certo , devi immergere tutto . io non l'ho mai fatto , ti conviene sentire in giro , usa la funzione cerca e riceverai tantissime informazioni , le tieni comunque sotto controllo anche aspirandole settimanalmente , potresti per un paio di volte soffiare con una pompa su tutte le rocce , aspirando il piò possibile , magari utilizzando pompe con sull'aspirazione della spugna o lana , diminuite in questo modo puoi partire col trattamento... leggi bene ....

crisalide
18-08-2007, 16:41
ok, anche se alla fine problemi non ne danno perciò potrei semplicemnte tenerle aspirandole ogni tanto.. o sbaglio?

fappio
18-08-2007, 17:42
crisalide, si , problemi non ne danno , solo che potresti usufruire del cambio vasca , per sistemare il problema una volte per tutte , prova a sentire qualcuno che ne sa più di me

samy.g
18-08-2007, 18:33
crisalide, capisco quello che vuoi dire. i nanoreef sono belli, ti permettono di produrre un ottimo marino senza svenarti sulle vasche da 300l, ma sono un po' limitati...!
per 10 centimetri ci farei un pensierino e passerei ai 100l, anche senza sump, così puoi sbizzartirti meglio (un paio di pescetti...).
se proprio non puoi, il 40x35x30 mi piace come formato.
le cose che già hai o le vendi e recuperi dei soldi, ma io conserverei tutto (visto che le rocce sono ottime, vedendo i risultati), recuperi tutti i coralli... perdi solo la vasca, in pratica!


ps
la foto della tua vasca è attuale? ci sarebbe tanto da aggiungere, volendo...!

marcola62
18-08-2007, 18:37
crisalide, fai attenzione a non tagliarle quando le aspiri xche' le planarie sono in grado di rigenerare parti del proprio corpo dopo una ferita. Anche un piccolo pezzo tagliato può riorganizzarsi e rigenerarsi fino a formare un nuovo verme intero.

SJoplin
18-08-2007, 19:22
crisalide, sono contento che prosegui, anche per quei begli animali che hai in vasca ;-)

nirvana
18-08-2007, 20:04
son contento di leggere che forse torni sulla retta via, tranquillo che ho anche io le planarie in vasca, non danno problemi ai coralli, almeno così dicono, solo un fattore estetico, si può provare con medicinali, forse più in là provo, per adesso per quel che posso aspiro, su che sei in debito con me e aspetto una tua talea( ovviamento te la pago a peso d'oro) fatti un bel 50- 60 litri

fappio
18-08-2007, 21:07
samy.g, no schiumatoio? no party .....emm no pesci

crisalide
19-08-2007, 03:40
grazie a tutti per le risposte :-)) in settimana vedo di informarmi a dovere per la vasca. per le rocce ho deciso di tenere queste che ho e di aggiungere le altre necessarie (speriamo di trovarle buone come le prime ;-) )

per le misure credo proprio che opterò per 40x35x30 ovviamente cm più cm meno #36#

ora il grande problema si preannucia con il trasloco #07

far girare due vasche contemporaneamente mi è impossibile per motivi di spazio.
l'unica soluzione mi pare quello di cercare rocce più possibile abituate alla luce e di unirle alle altre. per evitare casini però dovrei lasciare le rocce che già ho nella stessa posizione in cui si trovano adesso,o sbaglio?

fappio
19-08-2007, 09:33
crisalide, la vasca falla alta almeno 40 , per le rocce , potresti prenderne di già abbituate , anche se non penso che poche rocce possano creare problemi

nirvana
19-08-2007, 09:50
si meglio 40 al massimo 35, è meglio, per le rocce dipende quanto devi aggiungerne, le tue sono abbastanza buone quindi per poco non succede nulla, un pò di spurgo solo se non sono già state ben spurgate dal negozioante, ovviamente puoi cambiarle di posto, scombussolerai un pochino ma non fa niente.

SJoplin
19-08-2007, 10:52
per evitare casini però dovrei lasciare le rocce che già ho nella stessa posizione in cui si trovano adesso,o sbaglio?

te hai molta più esperienza di me, per cui la mia opinione è molto relativa... però, tieni presente che quando sposti le rocce, volente o nolente fai fuori una buona parte dei batteri. se ci aggiungi altre rocce che provengono ovviamente da un altro ambiente, il casino aumenta ancora di più e se non ti trovi in mezzo a una nuova maturazione, poco ci manca.
non dico che non si possa fare, però devi anche valutare quanto siano robusti gli animali che hai in vasca e mettere in conto qualche perdita.
altra cosa scontata, carbone resine e batteri freschi finchè non si sarà stabilizzato il tutto.

crisalide
19-08-2007, 13:37
alta 40 cm la vasca non mi fa impazzire, lo so che è più comoda però non mi convice...

wortice
19-08-2007, 16:55
fappio,
crisalide, si , problemi non ne danno , solo che potresti usufruire del cambio vasca , per sistemare il problema una volte per tutte , prova a sentire qualcuno che ne sa più di me


Eccomi...fappio, non ne so piu' di te, ma ho avuto buone esperienze in merito...

Io non ci sono riuscito! Avevo le planarie rosse nel 100 lt. al momento del passaggio alla vasca grande ho fatto il trattamento ad ogni singola roccia in alcuni recipienti a parte ed ho usato il flatworm della salifert...per un mese non si vedeva una planaria neanche a cercarla, ma dopo...boom...e' tutto e' ripartito daccapo..L'unico rimedio, e' la prevenzione.."sinchiropus ocellatus".. i rimedi che si trovano in giro debellano le planarie ma non le loro uova..

Cmq, crisalide, non penserei piu' di tanto a questo genere di planarie..sono solo antiestetiche ma alla fine non fanno niente ai coralli..Quelle trasparenti invece, menzionate da fappio, nel post "postato" sono dannose per gli sps..quelle trasparenti in pratica..vere "turbellarie"..

Non e' detto che cambiando rocce potresti non incappare di nuovo in questo problema.. o magari con l'introduzione di una nuova talea... o ritrovarti di peggio in vasca... Le planarie rosse le vedi anche nei siti on-line di vendite coralli sps..(non si fanno nomi) ma basta caricare qualche foto per accorgersene..

Il mio consiglio e' di tenere le rocce che hai, magari un piccolo trattamento a parte e aggiungerne solo altre se servono.. Se puo' consolarti, in vasca ho planarie rosse, maryonema e alghe del genere "Dictyota sp." sembra che gli unici intrusi, siano gli sps...

fappio
19-08-2007, 17:33
wortice, ma le planarie non sono vegetariane?....a quanto sembra ne sai più di me .... bè ci vuole poco #18

wortice
19-08-2007, 18:29
fappio, -92 ridi,ridi...un giorno che avrai bisogno di me per combattere le planarie saro' ... -49 muto come un pesce...se gradisci un'inoculazione di planarie, non fare complimenti..spese di spedizione gratuite..ah dimenticavo, sono ermafroditi..te ne invio un paio come capita? No facciamo qualcuna in piu'..dovesse schiattare per strada poi ne rimani senza :-))

crisalide
19-08-2007, 20:00
wortice, credo che delle nuove rocce le dorvò aggiungere per forza dato che aumento il litraggio...la paura è nello spostare le rocce che già ho.

wortice
19-08-2007, 20:45
crisalide, Aggiungendo rocce gia spurgate o prelevate da una vasca in buone condizioni, avrai pochi o addirittura nessun problema....l'importante e' passare da una vasca all'altra gia con valori ottimali e penso che la tua lo sia..poi guardando la foto da profilo (tra l'altro molto bella), noto che possiedi coralli di per se molto robusti..quindi, procedi pure senza preoccupazioni...

Le rocce che gia hai, toglile dopo aver tirato via quasi tutta l'acqua e nella nuova vasca cerca di riposizionarle sempre allo stesso verso..

crisalide
19-08-2007, 21:21
ok ;-) grazie mille!


ora mi manca solo di aspettare che il vetraio apra... -20

fappio
19-08-2007, 22:08
wortice, ho come la fai dura , , dai postami uan foto della tua vasca se vuoi

samy.g
19-08-2007, 22:21
metti le nuove rocce come base, così prendono poca luce, ma se sono già nel negozio di problemi ne avrai zero, di sicuro.
le tue le metti più in alto, ovviamente cercando di mantenere l'attuale assetto.
in quei litri un sinchiropus ocellatus lo puoi mettere e quindi ti proteggi dalle planarie.
se hai degli ottimi valori nella tua vasca conserva la stessa acqua, così limiti ancora di più gli sbalzi e gli eventuali problemi.
una fiala di biodigest, infine, e dormi sonni tranquilli!

fappio
19-08-2007, 22:38
crisalide, importante è con le rocce mantenere lo stesso orientamento

crisalide
20-08-2007, 01:42
in quei litri un sinchiropus ocellatus lo puoi mettere e


in 50 litri??

crisalide
20-08-2007, 01:43
ah una cosa che pompe di moviemento mi consigliate? ;-) visto che ci stiamo mi voglio togliere ogni minimo dubbio. io ho pensato alle nuove nano koralia, che ne dite?sapete un sito dove prenderle? e le misure precise?

mentre per lo spessore dei vetri che mi consigliate?

marcola62
20-08-2007, 09:44
crisalide, la vasca falla alta almeno 40 ................
crisalide valuta bene il consiglio di fappio. soprattutto se scegli le nanokoralia. chi ce l'ha gia' dice che fanno un po di mulinello in superficie e andrebbero messe almeno 5 cm sotto il livello. anzi valuta bene anche la larghezza. se x caso decidi di fare la laguna con 40 cm non avrai problemi.

io la nanokoralia l'ho presa qui (buon prezzo)
http://www.aquariumconcept.it/product_info.php?products_id=2657
e dovrebbero consegnarmela oggi. dimensioni 6 cm x altre info ci sono 2 topic recenti.
x le dimensioni del vetro lo farei di 6 mm (io ho un 40x40x40 ottavi spessore 8 mm e a me piace molto).

ciao ;-)
PS. oggi spero di fare un paio di foto alla laguna e te le mando.

wortice
20-08-2007, 09:48
Come vanno le nanostream? Dovrebbero essere piu' compatte...Cmq le pompe di questa tipologia, con ampia griglia, vanno tutte soggette ad aspirare piccole quantita' di aria dalla superfice..ricordo le mie vecchie wave maree #23

crisalide
20-08-2007, 10:48
marcola62, allora aspetto le tue foto per prendere l'ultima decisione sulle misure :-)

marcola62
20-08-2007, 13:17
marcola62, allora aspetto le tue foto per prendere l'ultima decisione sulle misure :-)

se mi dai un tuo indirizzo e-mail te le mando (anche in mp).
ciao
marco

crisalide
20-08-2007, 13:19
il mio indirizzo e-mail è skrolk_1408@hotmail.com

se puoi manda subito che sono curioso #19

samy.g
20-08-2007, 13:31
le mie nanokoralia stanno ad un cm dalla superficie e non aspirano nulla!!!

Vittorio
20-08-2007, 13:42
Ciao Marco puoi mandarle anche a me
vittoriomarina@libero.it

Grazie Vittorio

marcola62
20-08-2007, 14:27
crisalide, vittorio -g03 mandate.

le mie nanokoralia stanno ad un cm dalla superficie e non aspirano nulla!!!
bene. meglio cosi', xche la devo mettere in una vaschetta di 20 l e non ho tanta profondita'.
mi e' appena arrivata la provo subito #70

Vittorio
20-08-2007, 14:38
Grazie Marco facci sapere come va... ne ho ordinate due anch'io.
Vittorio

P.S Ti ho mandato email