Visualizza la versione completa : Vorrei fare il mio primo acquario...aiuto!
Mace Windu
17-08-2007, 19:30
Salve a tutti,sono nuovo anche se è già un mesetto che leggo le vostre discussioni cercando di capirci qualcosa...premetto che sono un principiante assoluto in acquariofilia (nella mia "carriera" si contano solo un paio di pesci rossi e 2 tartarughine d'acqua),però sono sempre stato molto affascinato dal mondo marino,e perciò volevo prendere un acquario marino di barriera.Ero partito con l'idea del nanoreef,però tutti i negozianti me l'hanno sconsigliato dicendo che è più facile mantenere un acquario grande piuttosto che uno piccolo.
Ma veniamo ai problemi,appunto i rivenditori...ho girato 3 negozi,e tutti e 3 mi hanno detto cose diverse!ho avuto l'impressione che cercassero più di farmi spendere molto piuttosto che di darmi consigli utili...quindi preferirei avere aiuto da gente che non ha interessi in ballo.
Faccio un piccolo riassunto su quello che i 3 negozianti mi hanno detto;
Negozio 1:mi ha detto di farmi fare una vasca aperta su misura (250 litri) con sump,plafoniera luci T8,prendere filtro,schiumatoio,una pompa,termoriscaldatore,1 kg di rocce ogni 7 litri d'acqua,solo coralli molli,mi ha fatto pure il preventivo che veniva sui 1000 euro.
Negozio 2:mi ha detto di prendere una vasca già costruita (a me piaceva l'askoll ambiente advance 120),senza sump,cambiarle soltanto le luci e tenerla chiusa,1 kg di rocce ogni 10 litri d'acqua.
Negozio 3:mi ha detto di prendere una vasca già costruita,tenerla aperta con plafoniera T8 (sostituendo le luci non adatte al marino),con sump,cambiare filtro,prendere schiumatoio e 2 pompe,1 kg di rocce ogni 5 litri d'acqua.
A chi devo dare retta?grazie a chi mi vorrà dare qualche consiglio...
Sandro S.
17-08-2007, 19:39
fossi in te non comprerei dai negozianti, spenderesti molto di più ( esperienza personale ) se vai nella sezione "Mercatino" trovi un pò alla volta tutto quello che ti serve e se sei fortunato trovi anche offerte tutto compreso. ( guarda anche su e-bay )
prendi esempio dai profili che hanno i vari utenti così vedi di cosa hai bisogno ( e anche le marche )
cosa vuoi allevare ? solo molli o anche coralli duri ?
le luci T8 non sono sufficienti, o vai sulle "HQI + attinici" oppure tutti T5.
per le rocce ne servono 1 Kg ogni 4 litri circa.
io non andrei su vasche già complete, dato che poi è difficile modificarle per le tue esigenze.
non fare il tirchio sullo schiumatoio dato che oltre alle rocce è il cuore dell'acquario.
di che dimensioni vuoi fare il tuo acquario ?
se vuoi ti lascio il mio msn: s_cocis@hotmail.com
ciao
giangi1970
17-08-2007, 19:58
Mace Windu, Nessuno dei 3.....
Hanno tutti detto delle verita' e delle castronerie......
Intanto decidi cosa vuoi allevare e poi partiamo da li......
Tieni conto che ,se prendi tutto nouvo e di buon livello,spenderai circa tra gli 8 e i 10€ al litro della vasca(si si hai capito bene..... #23 )senza pesci e invertebrati...
Se invece ti affidi al mercatino la cifra varia molto.....naturalmente in meno.....
s_cocis, Il rapporto tra pietre e acqua e' 1 Kg ogni 5 litri e non 4....e credimi su vasche grandi e' una bella differenza....... (su 250 litri sono la bellezza di 12 KG abbondanti)
giangi1970, ma il rapporto di roccie e acqua non è 1:1 #23 #23 ecco xchè i miei pesci fanno fatica a nuotare :-D :-D :-D
Mace Windu
17-08-2007, 20:15
Io volevo sia coralli molli che duri...e avevo pensato ad un acquario di minimo 200 litri.Ma non è meglio come affidabilità prendere roba nuova piuttosto che usata?
Ps:grazie per l'aiuto!
giangi1970
17-08-2007, 20:35
abracadabra, Picio....e non dico altro.....
Mace Windu, Ok ....allora stabilito un minimo ora cerchiamo di stabilire un massimo.
Sei costretto a delle misure?
Hai gia' pensato alla spesa massima che vuoi affrontare?
Sei pronto a regalare soldi all'enel(per farti un esempio al mia vasca,vedi profilo,mi ciuccia circa 80€ al mese di sola corrente piu' poco altro tra integratori e cibo)?
Comunque,stando attenti,puoi fare acquisti sicuri anche sul mercatino.....
ALGRANATI
17-08-2007, 20:41
mi ciuccia circa 80€ al mese
fortunato te.
-28d# -28d#
Mace Windu, intanto benvenuto :-)) ;-)
dicci di dove sei, quanti anni hai e con che misure possiamo giocare.
dicci pure quanto ne sai di marino........se non sai nulla, ti consiglio ,prima di sbizzarrirti di leggere parecchio ;-)
ALGRANATI
17-08-2007, 20:41
Dimenticao....molla i negozianti, o meglio vacci solo quando sai esattamente quello che vuoi comprare ;-)
Mace Windu
17-08-2007, 20:42
Per le misure non ci sono problemi...la spesa all'incirca idem,certo vorrei un buon acquario spendendo il minimo possibile.
Tanto per essere chiari...ma quali sono tutti gli strumenti che servono per un acquario marino di barriera?nei negozi ad esempio lo schiumatoio 1 ha detto che serviva per forza e gli altri 2 no...
Mace Windu
17-08-2007, 20:47
Sono di Firenze,ho 20 anni,e le misure non sono un problema...la mia cultura in fatto di acquari è pressochè nulla,infatti è già un mese che bazzico sui siti cercando di capirci qualcosa...
ALGRANATI
17-08-2007, 20:54
Mace Windu, ottimo....allora.....fermati.
hai ancora troppe poche informazioni x passare già all'allestimento.
rischi di spendere 1 marea di soldi inutilmente.
comprati 1 bel libro..tipo ABC DELL?ACQUARIO MARINO DI BARRIERA di Alessandro Rovero.
leggitelo 1 paio di volte e intanto leggiti molto il forum partecipando facendo domande.
quando ti sentirai pronto, ricominceremo con l'allestimento. ;-) ;-)
giangi1970
17-08-2007, 21:10
A parte i soliti e sicuri buoni consigli del buon Algranati, .....
Ti sarai fatto un idea di quanto grande dovra' essere l'acquario.....
Lo schimatoio e' assolutamente fondamentale assieme all'illuminazione al movimento dell'acqua e alle rocce....e naturalmente alla qualita' di tutte le cose messe assieme.
Quindi capirai che e' difficile consigliarti se non sai nemmeno quanto grande all'incirca sara' la vasca.....
Tutto quanto sopra scritto è Vangelo.
Per fugare comunque la tua curiosità, per una vasca con duri (sps esigenti compresi) serve:
- 1 kg di rocce vive tipo fiji spurate e di ottima qualità ogni 5 lt netti.
- skimmer di ottima qualità: LGS, H&S, Aquamedic, Groetech. Circa stop (magari un po' sovradimensionalo rispetto al litraggio della vasca).
- sump sotto la vasca solo per inserirvi tutta la tecnica.
- luci (fondamentali anche queste): una bella plafo con T5 o hqi+T5. Bella tosta. Ovvero ottimo riflettore e "dacci di watt"!
- reattore di calcio
- movimento (importante non sottovalutarlo): 2 belle Tunze Turbelle Stream. Magari se la spesa non spaventa le 6000 elettroniche comandate da Multicontroller 7095.
- pompa risalita (tipo Ehime 1250/1260 ecc)
- refrigeratore. Spesso lo "si dimentica" nella parte di attrezzatura fondamentale ma con sti caldi... FIDATI!
Leggi e leggi ma... Più o meno si parte da qui. E ricoda: lesinare o credere di risparmiare è la cosa più sbagliata in assoluto!
P.S.: benvento.
Mace Windu
17-08-2007, 21:38
Come misure diciamo circa 150x60x70...a me piaceva molto il juwel vision 450 con luci T5...
giangi1970
17-08-2007, 21:44
Mace Windu, Ok gia' abbiamo una base di partenza........profondita' e altezza vanno riviste.....
Lascia stare le vasche di produzione non sono adatte al marino,vanno quasi sempre forate per la sump....a meno che non ti butti su Elos......ma sono diciamo le Ferrari delle vasche......eccellente qualita'....ecellente finiture...przzi decisamente alti.....
Oh però... Le misure, per un neofita mi sembrano assolutamente esagerate. Però se puoi...
Lascia perdere le marche.
Di quelle dimensioni, assolutamente vasche artigianali fatte su ordinazione e su misura! Con sump!!! I costi, con quelle misure, lievitano di botto!
giangi1970
17-08-2007, 23:03
Io,se potessi la farei cosi....se potessi. #23 #23
160cm lunghezza 80cm profandita' 60-55cm altezza fatta fare su misura(680 litri netti circa)
Due scarichi Xaqua e due pompe risalita Eheim 1260
Illuminazione 2x250W Hqi+4x80w T5 (geisemann spectra o sfiligoi infinti) o 12X80W t5 Ati o Sfiligoi
Movimento 2 Tunze stream 6100+2 6000 + Multicontroller
130-140 kg roccia viva.....
Sump 100cmx60cmx40cm altezza
Schiumatoio Lg 1200 o H&S Type 200-2xF2001 o altri a scelta....
Reattore al calcio Lgr 1401
Osmoregalatore Tunze 3155
totale .............diciamo sugli 7000#8000€ dipende dagli accessori.......
Poi se vuoi sbizzarrirti con l'elettronica c'e' solo da scegliere Elos......Limulus
Mace Windu
17-08-2007, 23:09
Ma il sump serve per forza?
giangi1970
17-08-2007, 23:14
Per le misure che vuoi tu si....assolutamente!!!!!!
Purtroppo non esistono accessori tecnici(per quelle misure)che possano andare in vasca o appesi alla vasca...devi avere per forza la sump...
Mace Windu
17-08-2007, 23:24
Ah capito...comunque mi preoccupano parecchio le rocce,per una vasca grande mi partiranno 800-1000 euro solo per quelle...
Bello però l'Elos System 160 XL,dicono sia tutto compreso tranne l'illuminazione...però non sono riuscito a trovare da nessuna parte il prezzo.
giangi1970
17-08-2007, 23:29
Li dei contattare...non c'e un listino online...oppure rivenditore...ma non so' chi.
Lascia stare. Le sump (rigorosamente obbligatoria) costano come una vasca artiianale. Non ha senso fidati. Piuttosto quello che risparmi (e fidati che è un bel pò) lo impieghi per le rocce che ti spaventano e che ti costerebbero ben più dei 1000 euro che pensi. E nella lista di Giangi manca il refri, che per quei litraggi... Auguri! Ti servirà un contatore dell'enel dedicato solo per la vasca!
giangi1970
17-08-2007, 23:50
1000€ per 140 kili di rocce deve farti un prezzaccio...fai pure sui 1200-1500€.....
Sandro S.
18-08-2007, 09:39
o dio mio questi nuovi acquariofili.... #19
se è il tuo primo acquario ti consiglio di stare su misure mooooolto più piccole, non ti conviene spendere un patrimonio se non lo sai gestire, fai pratica e poi passi ad un acquario più grande.
ciao
o dio mio questi nuovi acquariofili.... #19
se è il tuo primo acquario ti consiglio di stare su misure mooooolto più piccole, non ti conviene spendere un patrimonio se non lo sai gestire, fai pratica e poi passi ad un acquario più grande.
ciao
Parole a dir poco... sante!
Mace Windu
18-08-2007, 14:08
A me l'hanno detto i negozianti di prendere un acquario grande (l'unica cosa su cui tutti e 3 erano d'accordo),hanno detto che un acquario piccolo è molto più difficile da gestire.
Ehi... Un minuto... 250 lt netti (100x60x55) ti sembrano piccoli???
Guarda che le tue misure non sono neppure grandi... Sono enormi!!!
Con conseguenti costi pazzeschi di gestione in ogni forma (enel, prodotti, allestimento, manutenzione, gestione, attrezzatura, ecc ecc)!!!
Una vasca piccola è un 50... 70... 100 lt per così sintetizzare e semplificare.
Con oltre 200 lt netti fai ciò che vuoi!!! Se riesci...
giangi1970
18-08-2007, 14:51
AL di la della spesa....tasto molto dolente purtroppo...
Una vasca grande si gestisce allo stesso modo di una piccola....molti partono con una vasca piccola perche' non sanno se la sapranno gestire......una volta capiti gli errori si passa alla grande....ma non e' detto che non si possa partire subito con la grande.....
L'importante e' partire col piede giusto senza lesinare sulla parte tecnica....
Se per la vasca da 700 litri ci vuole uno skimmer da 700€ e' inutile partire con uno da 200€ perche' senno costa troppo....tanto vale partire con una vasca che rientri in un budget prestabilito e da li decidere.....
Mace Windu, Per quello insisto su che cifre volevi restare...mica per farti i conti in tasca......
Io stesso sono partito con una vasca da 140 litri...ho buttato un migliaio di euro e ho preso la grande....col senno di poi partirei subito con la grande,ma ascoltando i consigli e senza lesinare come ho fatto ora......
Sandro S.
18-08-2007, 14:52
io ho una vasca 100x30x40 ( 120litri lordi ) e poi passerò ad uno più grande.
consiglio : non fidarti dei negozianti, ci credo che ti suggeriscano una vasca grande ;) tanto poi compri tutti i pezzi pre gestirlo da loro e più e grande e più devi spendere.
ciao
E se detona una vasca di quelle dimensioni per inesperienza... Sono dolori!
Vero che 200 o 600 lt si gestiscono ugualmente ma... Con esperienza.
E visti i rischi di far fuori una considerevole entità di acropore, coralli vari, rocce e esseri viventi in genere. La "piccola" risulta più semplice da gestire (mole dei cambi, tipologia di schiumatoio, luce, ecc).
antonic83
18-08-2007, 15:02
ciao,
io ho iniziato a marzo, con il mio primo acquario.
ho comprato una vasca 100x30x40 con filtro esterno ( senza sump) e vari accessori che ti hanno elencato. ho speso sui 500 euro. per iniziare non ti consiglio la sump. prima fai un pò di pratica perchè altrimenti, ci rimani male..
Mace Windu
18-08-2007, 15:24
Infatti io ero partito con l'idea di una vasca intorno ai 200 litri (infatti mi piaceva la askoll ambiente advance 120),poi però i negozianti mi hanno detto che è di difficile gestione,ci entrano pochi pesci...e alla fine mi hanno consigliato roba da 400 litri in su.Ma la sump da quanti litri diventa obbligatoria?
Ciao Antonioc...ma 500 euro solo per la vasca hai speso vero?
giangi1970
18-08-2007, 15:42
Mace Windu, Il medello di schiumatoio piu' grosso che ti permette di non avere la sump e' il Deltec Mce 600....ma per quanto dichiari la casa(e io l'ho avuto)non lo metterei per vasche superiori ai 250 litri,e comunque dovrai stare molto attento alla gestione della vasca.........
Logicamente piu' scendi di litraggio maggiore sara' il risparmio.....ma scordati pesci...colonie grandi....e alcuni svantaggi innegabili che le vasche piccole hanno..
Sul "preventivo" che ti ho fatto io ho messo i prodotti migliori(e quindi piu costosi)puoi limare il prezzo col mercatino e mettendo accessori non al top ma la cifra resta comunque sostanzionsa....
Se poi vuoi una vasca per "provare" allora le cose cambiano ancora...meglio piccola con gli svantaggi che ti ho detto.....
antonic83, Mi spieghi perche' sconsigli la sump???
Cosa???? Niente sump????
Ragazzi non scherziamo! Se ci sono problemi logistici o di vasche già in casa che non possono essere sostituite allora passi il "rattoppone" del senza sump... Altrimenti è una follia!
La sump è necessaria per inserire tutta la tecnica all'interno. Sai che pietà un deltec appeso (ho provato con la mia 100 lt ed ho disintragrato tutto dopo 4 mesi per la schifezza immonda di disordine, casino e difficoltà di gestione)?
Senza contare del pericolo che c'è nel far "girare acqua" fuori dalle pareti della vasca.
Assolutamente da evitare!
Mace Windu... SUMP SENZA ALCUN DUBBIO!
Mace Windu
18-08-2007, 16:07
Il problema è che ho visto qualche foto delle varie sump e sono un po' complicate per un neofita...tutti quegli aggeggi,quei fili intrecciati...
Ma in un acquario sui 200#300 litri quanti pesci c'entrano?
giangi1970
18-08-2007, 16:16
Mace Windu, Niente di piu' complicato che senza...anzi....senza sump sarai costretto a far stare tutto "attorno" alla vasca e ti assicuro che l'aspetto estetico ne risentira' parecchio(ci sono passato)..mentre con la sump e' tutto nascosto e gestibile senza problemi.
Per i pesci e' un po' un problema anche nel migliore delle ipotesi,la 300,scordati Hepatus(Dori) o altri pesci grandi....diciamo uno Zebrasoma(quello tutto giallo) un paio i pagliaccetti,un centropige e un altro paio di piccole dimensioni.....
Il problema è che ho visto qualche foto delle varie sump e sono un po' complicate per un neofita...tutti quegli aggeggi,quei fili intrecciati...
Ma in un acquario sui 200#300 litri quanti pesci c'entrano?
Tutti "questi aggeggi" te li dovresti collocare appesi esternamente alla vasca. Li si che sarebbe, ammesso che ci stia tutto, un bel casino.
Mace Windu
19-08-2007, 00:20
Comunque facendo un piccolo "preventivo" io avrei pensato...
vasca artigianale cm 120 x 50 x 60 (h), 360 lt - 330 euro (da abissi.com)
Sump cm 100 x 30 x 30 (h), 90 litri - 104 euro
Supporto in legno 150 x 60 x 70 (h) cm, con 2 ante - 330,40 euro
Skimmer LG 600-Interno/esterno per acquari fino a 600lt - 265 euro
Plafoniera e luci Overtank Marino T5 120 cm 4 X 54 Watt - 403 euro
Reattore di calcio Ruwal RWCR500 - 202,50 euro
Pompe di movimento 2 Tunze Turbelle Stream 6060 - 102,97 euro l'una
Pompa di risalita EHEIM 1262 - 126,80 euro
Refrigeratore Resun CL 600 - 375 euro
Rocce vive delle isole Fiji 70 kg - 1330 euro
Ho dimenticato qualcosa?Spero di no,già così siamo a circa 3.700 euro...come qualità dell'attrezzatura ci siamo?
giangi1970
19-08-2007, 10:33
Vediamo un po'......
vasca artigianale cm 120 x 50 x 60 (h), 360 lt - 330 euro (da abissi.com)
Sump cm 100 x 30 x 30 (h), 90 litri - 104 euro
50 cm profondita' non e' i massimo ma puo' andare...60 di altezza con i T5 farai fatica ad avere buona illuminazione sul fondo....
Skimmer LG 600-Interno/esterno per acquari fino a 600lt - 265 euro
Puo' andare,meglio il 600/150.......
Plafoniera e luci Overtank Marino T5 120 cm 4 X 54 Watt - 403 euro
Troppo poco...ci allevi solo molli facili e in alto alla rocciata...se vuoi mettere duri almeno 8x54W T5
Reattore di calcio Ruwal RWCR500 - 202,50 euro
O Lg o Deltec......
Pompe di movimento 2 Tunze Turbelle Stream 6060 - 102,97 euro l'una
Bene........
Refrigeratore Resun CL 600 - 375 euro
Basta il 450....
giangi1970
19-08-2007, 10:38
Manca anche la vaschetta per il rabbocco-osmoregolatore-impianto osmiosi-test vari con rifrattometro.
DIciamo altri 300€ circa
Mancano i fori e gli impianti di scarico e risalita. Se non sbaglio da Abissi "sono optional".
Skimmer il 600/150 non starei sotto.
Il refri meglio sia abbondante. Non ricordo le specifiche dei 2 che hai citato, ma stai su un 500 lt netti almeno., Devi aggiundere il calore della vasca che è tanto alla effettiva capienza d'acqua.
Mace Windu
19-08-2007, 14:41
Ok,diciamo tra i pesci e il resto circa 4500 euro...
Mi è venuta una curiosità guardando la sezione mediterraneo...ma un acquario marino mediterraneo necessita delle stesse cose del marino di barriera?
giangi1970
19-08-2007, 14:46
Mace Windu, Grosso modo si,non e' che lo conosco benissimo.....
Pero' ti ci vuole un refrigeratore con i controcosi......
Mace Windu
19-08-2007, 15:17
Almeno nel mediterraneo si risparmiano 1500 euro di rocce...
Vic Mackey
19-08-2007, 18:23
Anche io sono come te alle prime armi, e voglio creare un nano, il mio budget e limitato e ancor di piu lo spazio, posso permettermi al max un 50 lt di spazio, pero x quello che mi interessa basta (coralli, crostacei, forse un giorno ci infilo un pesce), lo skimmer e obbligatorio solo se hai i pesci, credo, nelle settimane di cultura (grazie ai maestri Sjoplin e Preve84) che mi sto facendo che..ti serva la vasca, la plafo, il riscald e il filtro a zainetto, nonche le rocce e l'acqua...alla base...poi...i negozianti sono avidi, qui la gente e invece e appassionata, pero stai attento ovunque, io appena entrato nel forum ricevetti 3 msg pvt di furboni che mi volevano sbolognare la loro roba...gli squali ci sono ovunque!!!
CMQ in bocca al lupo!!!!
giangi1970
19-08-2007, 19:24
Mace Windu, si e' vero...pero' non e' esattamente la stessa cosa...anche come reperibilita' degli animali ci sono pochi negozi che li tengono....
Esatto. Io non ho mai visto nulla. E di negozi ne ho girati tanti.
Mace Windu
19-08-2007, 23:20
Facendo un giro sul forum dei marini mediterranei ho letto che molti i pesci e le rocce le prendono direttamente in mare...dev'essere divertente!
Comunque se potete togliermi una curiosità...come grandezza,quale acquario ci vuole per far si che si possa metterci dentro qualsiasi pesce da acquario (marino di barriera) di qualsiasi misura si voglia?
Vic Mackey
19-08-2007, 23:42
Me ne ero informato anche io, una misura standard non cera anche se ce chi sostiene che in 20 lt un pesce ci stia (come al penitenziario di Pellican Bay in isolamento però)...da quello che ho capito sui 50 lt almeno!
Mace Windu
20-08-2007, 00:08
No ma io intendevo il pesce più grande...cioè che acquario ci vuole per poterci mettere dentro il più grande pesce che c'è da acquario marino di barriera (che non so quale sia).
alessandros82
20-08-2007, 08:24
Mace Windu, uno squalo pinna nera va bene?...circa 3000 litri...Se togli gli squali e le murene massimo in acquario i balestra, gli acanturidi ad esempio crescono max sui 30/40cm a dir veramente tanto..ti ci vorrebbe comunque una vasca da 1000 litri circa...diciamo minimo 180x80x60 l'ideale sarebbe 200x100x60 e cmq non è che puoi buttarci dentro tutto quello che vedi nei negozi...le scelte andrebbero ponderate bene lo stesso, anche se certamente si avrebbe una vasta scelta di varietà ecc.. ;-)
Mace Windu
20-08-2007, 12:24
Sì che molte specie non possono convivere tra loro è una delle poche cose che ho imparato :-D
Comunque pesci di 30/40 cm che tu dici servano vasche di 1000 litri molti li hanno anche in vasche di 300/400 litri...
Mace Windu
20-08-2007, 23:15
Volendo prendere un hepatus o comunque altri pesci sui 18-20 cm...che vasca serve come misura?
giangi1970
20-08-2007, 23:56
Solo l'hepatus......120cm......altri assieme non meno i 140 160cm
Mace Windu
21-08-2007, 00:40
Ah pensavo più grandi...
Comunque tra i pesci medi sui 18-20 cm mi piacevano questi (chiaramente non li prenderò tutti):
Acanthurus Achilles
Acanthurus japonicus
Paracanthurus hepatus
Rhinecantus rectangulus
Zebrasoma flavescens
Zebrasoma xanthurum
Qualcuno di questi è sconsigliabile per qualche motivo?
Ehm...ok per la spesa, ma, visto che si va incontro all'inverno, è proprio necessario prendere il refrigeratore adesso?
Voglio dire, io con la mia 140x65x50 + sump e 2x250w di luce non ce l'ho...mi affido alle tangenziali...ed al condizionatore di casa.
Ah, gli scarichi xaqua pare non siano proprio così...performanti: nel senso che dai 250 litri in su ce ne vogliono 2, ad aumentare a seconda del litraggio...e non costano proprio 20€, non so se avete visto.
giangi1970
21-08-2007, 08:55
A parte il Rhinecantus rectangulus ,che e' un balestra e come tale in mezza giornata di farebbe fuori tutti gli invertebrati,diciamo che con una vasca di 160Cm potresti tenerli tutti.......assieme.....
Con 120 cm i due Zebrasoma e l'hepatus...con 140cm anche uno dei due Acanthurus.....poi c'e' chi li tiene tutti in 120cm....ma sarebbe da denuncia.....
matzara, non ha tutti i torti....potresti abbattere un po' la psesa iniziale ritardando alcune cose tipo il refrigeratore e il reattore al calcio.....o mettere delle 6080 e 6060 da far lavorare con dei Timer(ma non meno ddi 2 ore di intervallo...non ogni minuto come le lettroniche)...insomma i modi ci sono......
Mace Windu
21-08-2007, 19:11
Quindi il balestra meglio evitarlo...
Ma in un acquario di barriera si possono mettere i pesci da nanoreef vero?mi piacevano molto i "piccoli" Chrysiptera parasema,Dascyllus aruanus e Lythrypnus dalli.
Certo. Basta che siano adatti alla convivenza. Se non "rompono" in un nano, non rompono in un grande.
giangi1970
21-08-2007, 19:27
Balestra se vuoi coralli no......
Meglio i piccoli.....creano moltissimo movimento di colore....bisogna sceglierli bene come gli altri ma la scelta e' vastissima.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |