Visualizza la versione completa : Biotopo Amazzonico,che ne dite?nuova sistemazione!nuove foto
costantino980
16-08-2007, 02:38
Ragazzi!!!
ho appena cambiato il fondo(sono passato da akadama a flourite,e devo dire che già ad estetica non c'è paragone una vera bomba...) al mio acquario e quindi con la scusa ho fatto qualke spostamento..parcheggiando gli ospiti da qualke parte e cambiando radicalmente tutte le piante...per ora poche ma ne prenderò un botto......
misure vasche 60,5x36,8x30,5...lampada 2x24watt T5 plafo jalli..filtro pratiko 100 esterno..riscaldatore 100 watt!!impianto co2 ruwal....
cmq appena ricominciano le spedizione prenderò piante come hidrocotyle leucocephala(per il fondo,o a destra o sinistra a seconda di come disporrò definitivamente il elgno grande),hemianthus callitricoides(farò un bel tappetto davanti),echinodorus ozelot e un altra echinodrus(le metterò nei punti di richiamo fatti tracciando la diagonale e dividendo in tre la vasca come daAp)...ho un po di echinodorus bleheri(la userò per coprire il fondo della vasca destra o sinistra a secondo di dove metterò l'hidrocotyle) per ora ma pochissima e poi vorrei prendere del muschio per ricoprire la partre di legno che fuoriesce dall'acqua...ho usao la sezione aurea per la disposizione e lo schema della disposizione delle rocce e legni di AP...ma ho un dubbio sul legno grande che vedrete nelle foto che allego..ore è messo a coprire l'angolo destro i vorrei metterlo a coprire l'angolo sinistro voi che dite?
Accetto tutti i consigli costruttivi e che mi aiutino a migliorare la mia vasca..la voglio rendere più naturale possibile :-D :-))
costantino980, questa "radiciona" onestamente non mi piace o per lo meno porebbe star bene in una vasca molto più grande.
a mio parere è decisamente troppo imponente, ne avrei scelta una con ramificazioni più sottili ;-)
bah... dipende come la integra con le piante... è questo quello che fa tutto...
bah... dipende come la integra con le piante... è questo quello che fa tutto...
C'è poco da integrarla. ha ragione milly è troppo grande e impatta troppo alla visione(in termini spicci la rende pesante),anche se parzialmente ricoperta dalle piante.
EXPANSYON
16-08-2007, 15:20
Che spettacolo !!! :-))
Sarà che voi dite pesante ... ma a me piace un botto, anche perchè sono un amante dei legni :-) si forse è davvero un pò eccessiva ma lidea di coprire il fondo è davvero carina, poi aspettiamo le piante ... alla fine si darà il giudizio finale, ma quanto pesa la radice scusa ? e le sue misure ? :-)
Anche io penso che la radice sia assolutamente troppo imponente, e abbia ben poco di "aureo".
Inoltre è sempre meglio procedere alla piantumazione con pochissima acqua, quel tanto che basta per coprire il terriccio e legare i muschi a secco. Non era meglio aspettare che arrivassero le piante e poi fare tutto? Maledetta fretta #07 #07
costantino980
16-08-2007, 16:38
le dimensioni sono 49X37H...peso 6 kg..
per la piantumazione la faccio dopo toglierò i due terzi di acqua...ho voluto fare ora per rendere l'acqua un pò più limpida,tutto lo schifo della flourite viene pulito dal filtro o cmq si ferma...di aureo sono la posizione delle due roccette e del legnetto..la radice doveva essere nell'altro angolo secondo lo schema....cmq la radice ho intenzione di ricoprirla di un bel pò di piante(lo avrei fatto subito,ma da nessuna parte non si trova niente,anzi ora sto vedendo nel mercatino)....come ho già detto sopra..spero venga bene..poi la parte che esce cerco di ricoprirla di muschio e allungo un tubicino dall'uscita dell'acqua del filtro..
per il legno che faccio provo a dividerlo in due..ovviamente non con sega o altro...diciamo provo a romperlo..oppure lo infilo sotto la fluorite ora è solo poggiato...
Dato che è solo appoggiato ti sarà sicuramente facile portarlo fuori.Fai qualche scatto da diverse angolazioni cosi ci si fa un idea migliore della sua forma, e ti si può consigliare meglio.Anche se resto della che è da sostituire.
costantino980
16-08-2007, 22:13
Ecco le foto..da tutti i punti di vista..lato,retro,fronte... http://www.acquariofilia.biz/allegati/retro_455.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fronte2_190.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fronte1_200.jpg
costantino980
16-08-2007, 22:15
altre foto... http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_sinistro_207.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/lato_destro_570.jpg
costantino980
16-08-2007, 22:15
ultime foto ... http://www.acquariofilia.biz/allegati/misura_lunghezza_189.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/misura_altezza_545.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/altezza_143.jpg
E' più grande di quello che sembrava in acqua -05 -05
Penso che tagliarla sia un peccato(siceramente non saprei manco indicarti un punto).Forse posizionarla nell'angolo a sx dritta(o parzialemnte inclinata verso il retro della vasca) e semiemersa potrebbe essere una soluzione.La parte bassa la ricopri di muschio.
Anche se resto della che è da sostituire.
Anche perche' la vasca e' gia' piccola e ti porta via la meta' dei litri d'acqua disponibili.
Ciao Enrico
EXPANSYON
17-08-2007, 15:36
quoto TuKo, non tagliarla sarebbe un peccato e gli toglieresti tutto il fascino estetico, è una radice davvero imponente e stupenda :-) per caso è una radice moopani ?
comunque come ti hanno già detto prova a metterla in verticale o parzialmente inclinata verso il retro della vasca :-)
costantino980
18-08-2007, 02:56
allora proverò questa variante..ma secondo me è troppo grande per metterla così..uscirebbe troppo fuori....cmq provo questa variante e posto le foto...oppure magari potrei tagliarla in due(non con sega o altro,ma in modo da far venire dei tagli irregolari)e metterle ai due angoli..oppure un pezzo solo ad un angolo..mi piace molto e toglierla m idispiace anke perchè ci abita un ancistrus che non esce mai e non saprei come toglierlo..devo fargli un agguato....cmq è una radice di moopani...
costantino980
20-08-2007, 15:49
Ragazzi vi aggiorno sui progressi...ho tolto il legno...e vi posto dele foto di com'è la vasca con solo un legnetto e due rocce laviche una piccola e una grande...stasera probabilmente al max domani mattina presto proverò il legno di lato su un solo lato e poi vi posto le foto..intanto se avete altri consigli magari sulle altre rocce o altro legno o altro fatemi sapere..
...ehmm... non c'è niente :-)
costantino980, da troppo a niente :-D
fai le prove con la radiciona e vediamo come sta posizionata diversamente, ma secondo me è troppo grossa #13 io continuo a vederci bene qualcosa del genere (solo per rendere l'idea) http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=9674&idn=216&id1=160&idn1=&id2=161&idn2=&id3=216&idn3= http://www.abissi.com/default.asp?page=dettaglio&id=12426&idn=216&id1=160&idn1=&id2=161&idn2=&id3=216&idn3=
costantino980
20-08-2007, 20:43
we ragazzi fra poco devo cenare...ma appena finito proverò a mettere sta radice in diversi modi..vediam oche ne esce...ma quelle radici molto ramificate non mi piacciono..preferisco quelle di mangrovia.....vorrei provare a tenere la radiciona..l'ho pagata na cifra....però ovviamente se non va la venderò..ora non c'è niente bruttissimo!!!!
costantino980
21-08-2007, 13:02
Uffi..ragazzi ieri è oggi sono stato impegnato!!!quindi non ho potuto fare la prova del legno...però mi stavo dando da fare nel caso prendessi un altra radice al posto della mia...guardando sul mercatino ho trovato queste che dite?lo so ancora non ho provato la mia..ma comincio a mettere le mani avanti... http://www.acquariofilia.biz/allegati/radice_568_1__320.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1151_125_1__112.jpg
costantino980
28-08-2007, 16:28
Ragazzi ecco a voi il nuovo posizionamento del legnaccio e delle nuove piantine che mi sono arrivate.....muschio willow moss e micrantnhenum micranthemoides.....vi preannuncio che avrei voluto mettere il legno a destra..ma non ho potuto perchè diventava un casino spostare il pescaggio e l'uscita dell'acqua del filtro..quindi ho messo il legno di lato a sinistra ho coperto tutti i vari attrezzi...ora vi dico che per finire l'allestimento mi mancano altre piante che mi devono arrivare ma penso che venga bene...prendere dell'hidrocotyle leucocephala..che metterò o dietro la micranthemoides oppure sulla destra in quello spazio vuoto dove si vede il diffusore..prenderò anche della bacopa australis che metterò o a destra o a sinistra a secondo di come metterò l'hidrocotyle(oppure posso mettere metà hidro metà bacopa da entrambi i lati..voi che dite?)...poi subito sotto la micranthenum e e nella parte subito sotto il legno la callitricoides(l'avevo già messa,ma i miei marooni l'anno sradicata tutta appena messa,quindi ora li tolgo la ripianto...poi penso o di regalarmi o di vare una vaschetta solo per loro)..poi avevo pensato anche a echinodorus rubin,ozelot red per i punti di richiamo.....penso verrà bene..che ne dite?se avete consigli li accetto di buon grado..anzi grazie di aver consigliato di metterla di lato a me piace molto com'è venuta....
babaferu
28-08-2007, 17:16
molto bella. io farei idrocotile davanti al diffusore, niente bacopa (lascerei basso l'altro lato). altrimenti riempi troppo!
costantino980
28-08-2007, 20:45
non lo so,sono indeciso...in ogni caso dietro la micranthenum si vedono spuntare in fondo delle foglie di echinoodorus bleheri...quando cresceranno penso che occuperanno spazio..cmq vedremo...vorrei mettere qualcosa dietro la micranthenum perchè penso faccia un bel effetto vedere delle piante alte...poi con il praticello davanti penso venga ancora meglio...ora aspetto il consiglio degli esperti......
grazie babaferu
jake la motta
31-08-2007, 11:07
ciao perchè nn tagliarla non dico ion due parti ma ridurla almeno poi la smerigliatrice flessibile o flex gli potresti dare tutti i tagli irregolari che vuoi tu........comunque è davvero bellissima complimenti
costantino980
31-08-2007, 16:34
grazie....ora aspettiamo le piante e vediamo che ne esce fuori
islasoilime
31-08-2007, 17:14
in realtà la radice è molto bella, e da quanto ho visto, anche "sottile" in un lato..
vedo che ormai l'hai già inserita con sopra delle piante, ma se non è un problema toglierla, mi associo ai consigli sopra: perché non modificarla un pò?
puoi ottenere delle forme molto belle, lasciando la struttura della radice più o meno uguale ma scavandola molto all'interno, creando piccoli passaggi, grotte e anfratti. Ti basta un trapano con varie punte, un seghetto, una lima e/o carta vetrata.
Scavando un bel pò puoi guadagnare nel litraggio e creare anfratti perfetti per permettere ai pesci di nascondersi o addirittura intanarsi, e mettendo le aperture grosse con la giusta visuale, li vedrai anche in tana!
in più con altri buchi e fori, puoi inserire tutte le piante che vuoi sul legno senza troppe difficoltà, semplicemente incastrando le radici.
non so se ci sta, ma hai pensato di adagiarlo direttamente contro lo sfondo, facendolo diventare praticamente un fondo 3D (ovviamente sempre ben scavato) L'effetto potrebbe essere non male, anche se potrebbe risultare un pò senza prospettiva.
ciao
costantino980
31-08-2007, 22:35
Ho già provato a metterlo poggiato su un lato..come se fosse uno sfondo 3d,ma come si vede nelle prime pagine la vasca diventa molto pesante....
per quanto riguarda fare buchi o altro al legno lo lascio così mi piace molto com'è venuta la vasca..come tane vi devo dire che il tronco è pieno di buchi nella parte posteriore,ma anke in quella anteriore...al max farò qualke buco per inserirvi qualke pianta ma non penso.....ora aspetto solo di completare l'arredamento con molte piante.....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |