Entra

Visualizza la versione completa : allestimento vasca discus


garlo
14-08-2007, 17:38
ciao a tutti!

ha una vasca da 240 lt (120x40x50) che vorrei allestire per ospitare qualche discus. dico qualche e non un numero perchè volevo un vostro consiglio su quanti potrei accoglierne per farli vivere bene e tranquilli.
personalmente non amo molto acquari con tante varietà di pesci e quindi vorrei, pulitori a parte, lasciare tutto lo spazio a loro!

volevo poi avere consigli da voi riguardo l'allestimento.. non sono mai stato particolarmente fortunato con la flora in acquario (soprattutto per problemi di alghe mai risolti) e quindi puntavo a non riempire troppo l'acquario con piante ma lasciare spazio a qualche tronco e qualche piantina bassa. sono stato in amazzonia e ho visto dove vivono in natura i discus e posso dire che non ho visto molte piante. non sono un grande esperto ma quando vedo certi acquari definiti biotopo... mah..

per quanto riguarda l'illuminazione, ho 3 neon T8 che vorrei sostituire con lampade HQL trasformando il mio acquario in vasca aperta. però purtroppo il mondo delle HQL è a me sconosciuto.. me le consigliate? non creano problemi ai discus?

insomma.. come avrete capito ho tanti dubbi da risolvere.. per ora l'acquario è in garage e prima di riempirlo volevo vostri pareri e consigli di qualsiasi tipo.

grazie mille!

ciao a tutti!

GIORGIO

Ute1
17-08-2007, 10:55
ti dico subito che le HQL nn ti servono , se nn hai intenzione di riempirlo di piante . le 3 t8 vanno benissimo visto che come flora nn esigente per i discus abbiamo : anubias , cryptocorine , echinodorus . la vasca va bene per l'allevamento di 4 esemplari . meglio se sostituisci il filtro interno con quello esterno .

luca115
19-08-2007, 11:42
quoto scarlet per i t8 magariuna bella plafo non sarebbe male. monta un bel filtro eheim professional 3 2076 (che a mio avviso è una bomba) lo prenderò anche io per il mio 250 litri. come flora ti consiglierei una bella echino così magari sei sei fortunato ci scappa pure la deposizione sulle foglie.

garlo
19-08-2007, 16:18
grazie mille per i consigli.

per prima cosa sto scegliendo il mobile.. l'aquario dovrei posizionarlo in sala e mia mamma ha posto il veto: vuole un mobile chiuso che non faccia vedere tutti gli impianti. ne ho trovato uno con un ottimo rapporto qualità prezzo e martedì dovrei portarlo a casa.

per quanto riguarda le T8 utilizzo il mio impianto "fai da me".. anzichè la plafoniera pensavo di utilizzare una mensola scatolata da posizionare ad un'adeguata distanza dal pelo dell'acqua dove posizionare i tubi al neon.. mi sembra un metodo più elegnante e carino.. voi che dite?

entro poco vorrei mettere il ghiaino, qualche radice e riempire l'acquario con H2O ad osmosi. pensavo, visto che non voglio mettere troppe piante, di non mettere il fondo fertile ma di utilizzare degli ottimi concimi liquidi..

aspetto altri pareri e spero di postare qualche foto per aver maggiori consigli.

grazie a tutti

ciao

luca115
19-08-2007, 23:12
bella idea per i neon. per quanto riguarda il fondo fertilizzato se hai intenzione di mettere delle echino rocorda che hanno un grande apparato radicante e vogliono anche un pò di fertilizzante di fondo (almeno io la penso così) tienici info

garlo
20-08-2007, 17:50
sono andato a prendere il mobile ed è già montato nella mia sala.. domani mattina vado a prendere sabbia, H2O e fondo fertile (grazie per il consiglio!!).

volevo riprendere il metodo dei due filtri in serie (come già fatto in precedenza): nel primo ho inserito spugna, lana, cannolicchi.. nel secondo inserisco eventuale carbone attivo e resine assorbenti all'occorenza.

pensavo di cambiare i tubi al neon e prenderi nuovi, visto che ci sono!

mercoledì spero di mettere qualche foto così poi se volete potreste darmi qualche ulteriore consiglio sulle piante!

grazie a tutti

ciao

GIORGIO

luca115
21-08-2007, 23:05
ok buona idea mettere i neon nuovi. aspettiamo le foto..... il carbone non lo mettere ti sciarirebbe troppo l'acqua. hai discozzi l'aqua piace leggermente ambrata magari metti una bella radice di torbiera come arredamento

garlo
22-08-2007, 14:36
ieri.. insieme al mio fedele aiutante paolo.. ho riempito la vasca!

dopo la spesa mattutina e la pulizia della vasca è cominciato il lavoro!

ho inserito la dose consigliata (9.6 Kg) di fondo fertile della tetra. ho pensato che in fondo il risparmi tra 1 o 2 confezioni era minimo sul costo complessivo della vasca! ho poi messo 20 kg di sabbia marrone che da un effetto molto maturale. ho poi inserito 3 radici di giava che fanno un ottimo contrasto con la sabbia.

per quanto riguarda la plafoniera-mensola, per ora ho scelto di utilizzare la plafoniera che già avevo.. i costi sono stati notevoli.. per ora ho pensato alla sostanza e per quanto riguarda l'estetica della plafoniera ci penserò con calma!

ho anche colto l'occasione per cambiare la bombola della co2 (i manometri no.. quelli erano nuovi).. il mio negoziante me ne ha data una da 350g per 35 euro. quello che mi ha sorpreso è stato il costo del miniturizzatore della co2.. mi ha dato il più economico ed è costato 45 euro (!!!) marca askoll. quello che mi ha sorpreso sono i tubicini che erano compresi insieme al miniturizzatore.. non entravano manca a sparare!!

ho sostituito i neon.. non chiedetemi troppo.. ero talmente fuso ed agitato che ho lasciato fare al negoziante e mi ha dato 2 neon della arcadia da 7500 K (se non ricordo male).

ora vado a prendere le piante.. voglio sfruttare la co2 e il fondo fertile.


P.S. essendo novizio del forum, non so come inserire le foto.. se mi date una mano posso farvi vedere come procede il tutto!

grazie mille..

ciao a tutti!

GIORGIO

garlo
22-08-2007, 17:52
altro piccolo aggiornamento.

sono stato dal pesciaio e ho comprato qualche piantina. nello specifico:

2 Echinodorus Bleheri (che poi separate son diventate 7/8)
3 Anubias Nana Bonsai
3 Pogostemon Helferi

ho però un problema da discutere con voi.

ho inserito nel secondo filtro 2 sacchetti (dose consigliata) di un assorbente (mi sembrava più torba che altro) della WAVE che, oltra al potere filtrante delle sostanze nocive, assorbiva anche fostati e nitrati. purtoppo non ricordo il nome. il problema è che l'acqua è risultata molto ma molto ambrata il che mi ha reso impossibile fare foto.

volevo chiedere se era opportuno inserire il carbone per renderla un attimo più limpida e permettere alla luce di raggiungere tutte le piante. non vorrei che la luce faccia più fatica a raggiungere il fondo con l'acqua così ambrata.

per il resto tutto ok.. ho avviato l'impianto di co2 settandolo a circa 30 bolle al minuto.. per quanto riguarda i test aspetto domani e poi vi faccio sapere.

grazie a tutti

ciao


GIORGIO

garlo
22-08-2007, 17:55
è un argomento che centra poco con questa sezione.. ma caspita!!! quanto costa avviare per bene un acquario?

sta sempre più diventando un hobby per pochi..

mannaggia!!!!!

luca115
23-08-2007, 13:59
per quanto riguarda il co2 non ti conviene attivarlo da subito perchè le piante devono pria acclimatarsi e poi iniziano a "mangiare" co2 (30 bolle al m. per me sono un pò troppe controlla il ph) per l'acqua ambrata dovrebbero essere le radici che la rendono così, ti conviene levare la torba per ora. occhio a dove posizioni il Pogostemon Helferi vuole moltissima luce. per quanto riguarda l'aggiunta delle foto quando scrivi i mes. in fondo alla pagina c'è aggiungi allegato ma ricorda di comprimere le foto prima di aggiungerle. altre spiegazioni sempre a disp. :-))

Ute1
24-08-2007, 19:26
foto foto pls ;-)

luca115
24-08-2007, 20:55
foto foto pls ;-)

#36# si si

garlo
31-08-2007, 10:59
scusate il ritardo con cui rispondo ma ultimamente sono stato un pò preso!

ieri ho fatto i test dell'acqua e questi sono i risultati:

ph: 6.5
kh: 5
gh: 7
no2: assenti
no3: tracce
po4: assenti

domani penso di andare a prendere i primi pescetti; pensavo di inserire qualche pulitore e qualche neon/cardinale giusto per iniziare.

ed ora le foto.. se riesco perchè non l'ho mai fatto..

avete consigli/critiche.. parlate senza problemi!

grazie mille.. ciao

Garlo

garlo
31-08-2007, 11:01
mamma mia che orrore..

scusate.. come avrete capito non sono fotografo.. :-D

come mai son così grandi?

luca115
31-08-2007, 21:51
prova a comprimerle in formato web. nel complesso nn sembra male. da quanto gira il filtro? dovresti un abbassare il gh 7 è un pò troppo per i dischi.

michele
31-08-2007, 22:49
I valori vanno bene, anche il GH. Ti consiglio di iniziare con pochi pesci. Ma da quanto tempo hai detto che gira la vasca?

luca115
01-09-2007, 01:34
michele, la mia vaca gira con un gh attorno a 4circa, è salito a 6-7 per una evaporazione un pò troppo accentuata dovuta al caldo ed a una mia assenza e i dischetti mostravano segni di malessere. riportato il gh a valori abituali tutto ok. quindi dici che il gh 7 è ok?

garlo
01-09-2007, 08:37
il filtro gira da 10 gg!
per quanto riguarda il gh si è alzato perchè ho dovuto inserire i sali (ho usato tutta h2o ad osmosi perchè la mia del rubinetto fa abbastanza pietà) che hanno portato il kh a 4-5° (misurato stamattina). eventualmente lo abbsasserò al prossimo cambio d'acqua.

oggi inserisco i primi pochi pescetti poi vi faccio sapere..

ciao e grazie a tutti.

michele
01-09-2007, 09:44
Se parliamo esclusivamente di GH secondo me tra 4 e 6 non è che ci sia una differenza tale da far stare bene o male un discus, è forse più probabile che si fossero alzati altri valori e sicuramente il cambio d'acqua ha portato benefici alla vasca.
10 giorni? Sono un po' pochi per iniziare a mettere i primi pesci.

luca115
01-09-2007, 10:17
quoto michele. io aspetterei qualche altro giorno per l'inserimento dei pescetti. #36#

Ute1
02-09-2007, 18:30
quoto anche io per l'inserimento e per il gh . cmq se inserirai dischetti pikkoli un gh a 7 va bene .

garlo
05-09-2007, 21:01
scusate ma come al solito sono sempre incasinato!

ieri ho inserito qualche pescetto che di seguito elenco:

10 cardinali
4 coridoras
3 Farlowella gracilis
3 Epalzeorhyncos kalopterus
1 coppia di ramirezi
1 coppia di agazzisi

per quanto riguarda il gh ora è a 5..
per fine settimana penso di aggiungere altri cardinali per arrivare a quota 30/40.

per quanto riguarda i discus attenderò ancora 15/20 giorni o anche più soprattutto per problemi finanziari! -20

oggi ho aumentato la potenza luminosa aggiungendo l'altra plafoniera che avevo in casa sempre composta da 2 neon T8 da 30W. essendo per l'aquario da un metro che avevo prima, l'ho modificata leggermente. se qualcuno fosse interessato poteri mostrare che sistema ho utilizzato.. magari altri hanno il mio stesso problema.

quindi ora, per un 185 Lt. netti ho a disposizione 120W.. penso che siano più che sufficienti.. no? anche il pogostemon ora non dovrebbe avere più problemi. ovviamente ho shiftato le partenze.. il mio pesciaio mi ha consigliato di tener acceso le luci per 10 ore.. ho pensato quindi di far accendere una plafoniera alle 14 e di farla spegnere alla 22 mentre l'altra si accende alle 16 e si spegne alle 24.

ovviamente consigli e critiche sono ben accetti!!

ciao a tutti e grazie!

luca115
05-09-2007, 22:35
secondo me i conviene fare dalle 13 alle 23 magari e lo godi di più e la seconda plafo falla partire con un orina di ritardo. ok 120 watt ma per il pogost. cerca di metterlo sotto la luce piena piena! ci posti qualche fotina nuova? ah 30\40 cardinali mi sembrano un pò troppi, però aspetta qualche consiglio + esperto.

garlo
06-09-2007, 09:37
30/40 ti sembrano troppi? beh.. il pesciaio all'inizio mi aveva consigliato di fare un gruppo corposo di 80/100 cardinali. diciamo che io punterei alla metà..

per le fotine nuove ve le posto volentieri.. appena riesco le faccio e cerco di ottenere un risultato migliore del precedente.

grazie ancora luca

GIORGIO

dado82
06-09-2007, 10:02
secondo me hai aspettato un po troppo poco tempo per inserire i pesci e ne hai inseriti troppi tutti insieme...e se aggiungi anche i dischi in 185 lt secondo me sei sovraffolato....

Ute1
06-09-2007, 10:37
dado82 ha detto tutto : anche secondo me hai inserito presto o troppo . all'inizio post volevi inserire solo loricaridi e dedicare tutta la vasca al Re . ma poi ??

p.s. ricorda che i venditori di pesci ti venderebbero il piu' possibile a volte . prendilo con le pinze .

garlo
06-09-2007, 12:16
scusate ma... cosa sarebbe il troppo? e due settimane sono subito?

i 10 pulitori sono troppo? 4 di fondale, 3 per le alghe e 3 per quelle filamentose? 10 cardinali? due coppie di ciclidi che non danno fastidio ai discus?

mi sembra che quello che hi detto all'inizio del post ho fatto poi alla fine.. e non mi sembra nemmeno che questo sia troppo! però.. posso anche sbagliarmi.. mi piacerebbe vedere i vostri acquari e soprattutto sapere con certezza dopo quanto avete messo dentro i pescetti e quanti..

da quello che ho letto in giro per il forum non mi sembra di avere fatto una castroneria.. però.. posso sempre sbagliarmi!

ciao

dado82
06-09-2007, 12:36
io ho 190 lt effettivi e ho 4 discus e solo pulitori cory e caridine....i primi pesci (cory) li ho inseriti dopo 1 mese e 10 giorni mentre i discus ho aspettato 2 mesi, poche piante e una ninfea per zone d'ombra...

le coppie di ciclidi che hai inserito sono molto territoriali soprattutto se arrivono alla riproduzione....ho visto femmine di ramirezi mettere in un agolo dischi di 15 cm.

Ute1
06-09-2007, 17:47
beh 180 litri nn sono tanti per il Re . se poi inizi ad inserire tanta flora , neon etc , scendi a 130 litri .
nn tirare troppo , 30 cardinali o neon che siano sono troppi . bastano 2 loricaridi e 4 cory . stop .